The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      SIW Tuesday Night System #96 – Risultati della puntata

      21 Marzo 2023

      Fabio Ferrari affronterà il giapponese Kodai Nozaki a Malta

      21 Marzo 2023

      ICW Fight Forever: Push it to the Limit – Risultati

      20 Marzo 2023

      IWA Divide Et Impera 2023 – Card dell’evento

      20 Marzo 2023

      AEW Dark Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      MJF salterà la prossima puntata di AEW Dynamite

      21 Marzo 2023

      Jeff Cobb sarà a AEW Dynamite la prossima settimana

      21 Marzo 2023

      Miro lontano dalla AEW, da più di 1 mese vive in Bulgaria

      21 Marzo 2023

      NWA Powerrr Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      AEW Dark Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      Johnny Gargano vs Grayson Waller sarà un Unsanctioned Match

      22 Marzo 2023

      NXT: tutti gli annunci per la puntata del 28-03-2023

      22 Marzo 2023

      NWA Powerrr Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      AEW Dark Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      Johnny Gargano vs Grayson Waller sarà un Unsanctioned Match

      22 Marzo 2023

      NXT: tutti gli annunci per la puntata del 28-03-2023

      22 Marzo 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 20-03-2023 – WWE

      21 Marzo 2023

      RAW Report 20-03-2023 – WWE

      6.9 21 Marzo 2023

      RAW Risultati Live 13-03-2023 – WWE

      14 Marzo 2023

      RAW Report 13-03-2023 – WWE

      6.8 14 Marzo 2023

      SmackDown Risultati Live 17-03-2023 – WWE

      18 Marzo 2023

      SmackDown Report 17-03-2023 – WWE

      6.4 18 Marzo 2023

      SmackDown Risultati Live 10-03-2023 – WWE

      11 Marzo 2023

      SmackDown Report 10-03-2023 – WWE

      6.7 11 Marzo 2023

      NJPW Battle in the Valley – Risultati

      19 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Sapporo Day 2 – Review

      5 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      AEW Dark Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 20-03-2023

      21 Marzo 2023

      Being The Elite #339 – Report AEW

      20 Marzo 2023

      AEW House Rules Risultati 18-03-2023

      19 Marzo 2023

      NXT Risultati Live 21-03-2023 – WWE

      22 Marzo 2023

      NXT Report 21-03-2023 – WWE

      6.8 22 Marzo 2023

      NXT Level Up Risultati 17-03-2023 – WWE

      18 Marzo 2023

      NXT Risultati Live 14-03-2023 – WWE

      15 Marzo 2023

      Before the IMPACT Risultati 16-03-2023

      17 Marzo 2023

      IMPACT Risultati 16-03-2023

      17 Marzo 2023

      IMPACT Risultati 09-03-2023

      10 Marzo 2023

      Before the IMPACT Risultati 09-03-2023

      10 Marzo 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      NWA Powerrr Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      AEW Dark Risultati 21-03-2023

      22 Marzo 2023

      NXT Risultati Live 21-03-2023 – WWE

      22 Marzo 2023

      NXT Report 21-03-2023 – WWE

      6.8 22 Marzo 2023
    • PPV

      Revolution 2023 Risultati Live – AEW

      6 Marzo 2023

      Revolution 2023 – Report del PPV della AEW

      7.1 6 Marzo 2023

      No Surrender 2023 – Risultati dello show di IMPACT Wrestling

      25 Febbraio 2023

      NJPW Battle in the Valley – Risultati

      19 Febbraio 2023

      Elimination Chamber 2023 Risultati Live – WWE

      19 Febbraio 2023
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      NXT 21-03-2023 – Anteprima

      20 Marzo 2023

      RAW 20-03-2023 – Anteprima

      19 Marzo 2023

      SmackDown 17-03-2023 – Anteprima

      16 Marzo 2023

      AEW Dynamite 15-03-2023 – Anteprima

      15 Marzo 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      NJPW The New Beginning in Osaka – Review

      11 Febbraio 2023

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      Revolution 2023 – Pagelle del PPV della AEW

      7.3 6 Marzo 2023

      Elimination Chamber 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.3 19 Febbraio 2023

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 20-03-2023: Colto sul vivo

      21 Marzo 2023

      SmackDown Ups&Downs 17-03-2023: Amici ritrovati

      18 Marzo 2023

      RAW Ups&Downs 13-03-2023: Forze a confronto

      14 Marzo 2023

      SmackDown Ups&Downs 10-03-2023: Doppio vincitore

      11 Marzo 2023

      New Japan Cup 2023 – Recap final

      21 Marzo 2023

      NXT 21-03-2023 – Anteprima

      20 Marzo 2023

      New Japan Cup 2023 – Recap semifinals

      19 Marzo 2023

      RAW 20-03-2023 – Anteprima

      19 Marzo 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»PPV»Crown Jewel 2022 – Report del Premium Live Event WWE
    PPV 5 Novembre 2022Updated:5 Novembre 2022

    Crown Jewel 2022 – Report del Premium Live Event WWE

    Alex BrunoBy Alex BrunoNessun commento15 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Crown Jewel 2022 - Report del Premium Live Event WWE
    Crown Jewel 2022 - Report del Premium Live Event WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Crown Jewel, il nuovo Premium Live Event della WWE in Arabia Saudita, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.

    Questo nuovo evento in terra saudita è pronta ad offrirci una difesa di grossa rilevanza mediatica oltre che insolita per l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief Roman Reigns, dato che il suo avversario è Logan Paul. Un altro grande match è quello che vede il riunito OC affrontare il Judgment Day, oltre che la rivincita titolata tra gli Undisputed Tag Team Champions Usos ed i Brawling Brutes. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

     

    Contenuti dell'articolo

    • Crown Jewel 2022 – Report del Premium Live Event
      • SINGLES MATCH: BROCK LESNAR VS BOBBY LASHLEY
        • VINCITORE: BROCK LESNAR
      • WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: ASUKA ED ALEXA BLISS (c) VS DAMAGE CTRL (DAKOTA KAI ED IYO SKY)
        • VINCITRICI E NUOVE CAMPIONESSE: DAMAGE CTRL
      • STEEL CAGE MATCH: DREW MCINTYRE VS KARRION KROSS (w/SCARLETT)
        • VINCITORE: DREW MCINTYRE
      • SIX MAN TAG TEAM MATCH: THE O.C. (AJ STYLES, LUKE GALLOWS E KARL ANDERSON) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR, DAMIAN PRIEST E DOMINIK MYSTERIO) (w/RHEA RIPLEY)
        • VINCITORI: JUDGMENT DAY
      • SINGLES MATCH: BRAUN STROWMAN VS OMOS
        • VINCITORE: BRAUN STROWMAN
      • UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) (c) VS BRAWLING BRUTES (BUTCH E RIDGE HOLLAND)
        • VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS
      • RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP LAST WOMAN STANDING: BIANCA BELAIR (c) VS BAYLEY
        • VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
      • UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS LOGAN PAUL
        • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    Crown Jewel 2022 – Report del Premium Live Event

    Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Altrimenti ci ARABIAmo, il nostro podcast dedicato ai pronostici dei Premium Live Event in Arabia Saudita, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Crown Jewel.

    Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 16:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Jackie Redmond, Matt Camp e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.

    Dopo i filmati dei vari match in programma ed i relativi pronostici degli analisti, si conclude ufficialmente il kickoff e dopo un altro filmato introduttivo, con protagonista Titus O’Neil, ha ufficialmente inizio Crown Jewel inteso come Premium Live Event.

    SINGLES MATCH: BROCK LESNAR VS BOBBY LASHLEY

    Ed l’opener di WWE Crown Jewel è l’attesissima rivincita tra Bobby Lashley e Brock Lesnar.

    L’All-Mighty non aspetta la fine dell’entrata dell’avversario per attaccarlo, arrivando a colpirlo con una Spear fuori dal ring ed una dentro in ring. Lashley sfodera anche una terza Spear, finendo per sfondare anche la barricata, per poi usarne una quarta nuovamente nel ring. Lashley va per la Hurt Lock, ma Lesnar la evita e sfodera un German Suplex!

    Nonostante il dolore alla gamba sinistra, il Next Big Thing ricorre ad altri devastanti German Suplex prima di sfoderare la F-5. Lesnar prova un’altra F-5, ma stavolta Lashley la evita e scaglia Brock fuori dal ring per poi farlo sbattere contro il paletto. Il Chief Hurt Officer prova un’altra Spear, salvo poi evitare per un soffio la F-5. Lashley blocca Lesnar nella sua Hurt Lock, ormai sembra per davvero sul punto di far cedere The Beast Incarnate che però resiste stoicamente, riuscendo ad uscire grazie all’angolo e ad aggiudicarsi la vittoria per roll-up.

    VINCITORE: BROCK LESNAR

    Nel post-match Lashley blocca nuovamente Lesnar nella Hurt Lock e stavolta, effettivamente, riesce a togliergli le ultime forze rimaste!

    Nel backstage Alexa Bliss ed Asuka vengono intervistate da Byron Saxton, parlando in merito della loro difesa titolata di stanotte ma nel bel mezzo dell’intervista in uno degli schermi si intravede chiaramente la falena con il teschio di Bray Wyatt.

    WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: ASUKA ED ALEXA BLISS (c) VS DAMAGE CTRL (DAKOTA KAI ED IYO SKY)

    Il secondo match di Crown Jewel vede le WWE Women’s Tag Team Champions Alexa Bliss ed Asuka difendere le cinture dall’assalto delle ex-campionesse, Dakota Kai ed IYO SKY delle Damage CTRL.

    Dakota Kai ed Alexa Bliss aprono le danze, con le due che dopo una breve battaglia danno vita ad un veloce scambio di roll-up. In brevissimo tempo, la Little Miss Bliss inizia a dominare sia sua Dakota che su IYO SKY prima di cedere il passo ad Asuka. L’Empress of Tomorrow si scontra con la Genius of the Sky, le due si danno battaglia dove a prevalere è l’Imperatrice grazie anche all’aiuto di Alexa.

    Le Damage CTRL sono in estrema difficoltà, riuscendo a recuperare dopo che IYO fa cadere Asuka fuori dal ring con un Dropkick. Asuka cade male sulla gamba destra, arto che viene preso di mira dalle avversarie che così facendo riescono a riprendere notevolmente terreno. Nonostante le due alleate di Bayley riescano a dominare su Asuka, contro Alexa Bliss invece la situazione e diametralmente opposta visto che la Twisted riporta la situazione a favore del suo team senza particolari sforzi.

    Dakota Kai ed IYO SKY provano un Double Superplex su Alexa, finendo però per essere atterrate da Asuka dopo una Tower of Doom. L’Empress of Tomorrow domina su Dakota, atterrandola con un Codebreaker ed un German Suplex, poi dà il tag ad Alexa che prova il Twisted Bliss che però viene stroncato dalla neozelandese, dopo una distrazione di SKY. IYO ed Asuka si battagliano fuori dal ring, mentre nel frattempo Alexa riprova il Twisted Bliss ma stavolta viene atterrata da Nikki Cross senza farsi vedere. Questa interferenza si rivela decisiva, dato che così le Damage CTRL ritornano campionesse.

    VINCITRICI E NUOVE CAMPIONESSE: DAMAGE CTRL

    La visuale si sposta su un fuoristrada, da cui escono i fratelli Logan e Jake Paul. Byron Saxton intervista Logan, il quale è sicuro di poter detronizzare Roman Reigns stanotte.

    STEEL CAGE MATCH: DREW MCINTYRE VS KARRION KROSS (w/SCARLETT)

    Il terzo match di Crown Jewel è lo Steel Cage Match che vede Drew McIntyre scontrarsi con Karrion Kross.

    I due iniziano a battagliarsi fin da subito, con l’Harbinger of Doom che non ci mette molto a dominare tanto da far cadere lo Scottish Warrior dalla parete della gabbia e, dopo aver sfoderato un Saito Suplex, lo fa sbattere più volte contro la gabbia. Kross, non contento, colpisce McIntyre con diversi Stomp all’angolo prima di essere colpito da un Lariat dello scozzese, il quale inizia a restituirgli ogni colpo.

    McIntyre è in pieno dominio del match, Kross si trova in estrema difficoltà ed è costretto a ricorrere ad un Running Knee Strike per contrattaccare e, dopo aver incassato anche una Spinebuster, stronca uno schienamento di McIntyre con la Kross Jacket. Lo scozzese evade dalla sottomissione e ricorre a sua volta ad una Sleeper Hold, finendo poi per subire un Doomsday Saito.

    Ciononostante, McIntyre evita il Kross Hammer e sfodera la Future Shock prima di tentare la Claymore, ma la distrazione di Scarlett lo porta ad essere prima bloccato nella Kross Jacket e, dopo essersi liberato, ad essere colpito dal Kross Hammer. Il due volte NXT Champion scavalca la cella ed è in procinto di uscire, ma McIntyre riesce a prenderlo all’ultimo ed a farlo ritornare dentro con un Superplex. McIntyre si fa aprire la gabbia ed esce, ma ancora una volta viene spruzzato con lo spray al peperoncino di Scarlett che così favorisce il compagno.

    Kross prova a trascinarsi fuori dalla gabbia, ma un’Ankle Lock di McIntyre lo fa tornare dentro a forza. Lo scozzese, in brevissimo tempo, colpisce l’avversario con un Glasgow Kiss e la Claymore, mentre nel frattempo Scarlett chiude la porta della gabbia aperta in modo da non far vincere McIntyre, ma questi  scavalca la gabbia ed esce riuscendo a toccare il terreno prima di Kross, il quale stava per uscire dopo che Scarlett ha riaperto la porta. Stavolta, la vittoria va allo scozzese!

    VINCITORE: DREW MCINTYRE

    La visuale si sposta fuori dall’arena, dove fanno il loro ingresso quelli della Bloodline capeggiati dall’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief Roman Reigns, il quale si rifiuta di rilasciare dichiarazioni a Byron Saxton. L’unico a rispondere è Paul Heyman, il quale è sicuro del mantenimento dell’Head of the Table tanto da prendere in giro il cosiddetto “pugno fortunato” di Logan Paul.

    SIX MAN TAG TEAM MATCH: THE O.C. (AJ STYLES, LUKE GALLOWS E KARL ANDERSON) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR, DAMIAN PRIEST E DOMINIK MYSTERIO) (w/RHEA RIPLEY)

    Il quarto match di Crown Jewel vede l’appena riunito O.C. affrontare il Judgment Day.

    Karl Anderson e Finn Balor aprono le danze, con la metà dei Good Brothers che riesce a dominare su colui che un tempo era un compagni di casacca. Poco dopo tocca ai due big men, Luke Gallows e Damian Priest, scontrarsi tra di loro ed a dominare è il DOC. Tocca AJ Styles scendere in campo, il quale incontra delle difficoltà contro l’Archer of Infamy, riuscendo però a recuperare sensibilmente contro Dominik Mysterio.

    Il figlio di Rey Mysterio funge da vittima sacrificale dell’O.C., dato che viene malmenato da tutti e tre gli avversari all’angolo. Il giovane luchador, però alla fine riesce a recuperare ed a dare il tag a Priest e stavolta la situazione si ribalta, con Karl Anderson che subisce l’offensiva di tutti i membri del Judgment Day. The Machine Gun incassa e resiste, poi atterra Priest con un Neckbreaker e prova a dare il tag a Styles, il quale però finisce per essere atterrato da Balor fuori dal ring.

    Anderson colpisce Priest con una Spinebuster, poi dà il tag a Gallows che in brevissimo tempo riesce a dominare contro i vari membri del Judgment Day. I Good Brothers provano la Magic Killer su Mysterio, poi stroncata da un attacco di Priest. Finalmente a scontrarsi sono i due leader, AJ Styles e Balor, con il primo che riesce ad evitare anche le interferenze del resto del Judgment Day prima di sfoderare una Ushigoroshi.

    Styles prova la Styles Clash, stroncata sul nascere da Balor ed i breve tempo il tutto degenera in una rissa tra i due gruppi culminati con dei Suplex che fanno finire tutti gli atleti al tappeto. L’Original Club torna in pieno controllo, durato fino alla nuova interferenza di Rhea Ripley che permette a Balor di andare a segno con la combo Dropkick all’angolo e Coup de Grace che gli vale la vittoria.

    VINCITORI: JUDGMENT DAY

    SINGLES MATCH: BRAUN STROWMAN VS OMOS

    Il quinto match di Crown Jewel è la sfida tra giganti, dove a scontrarsi sono Braun Strowman ed Omos.

    Il Gigante Nigeriano prova ad intimidire il Moster of all Monsters mostrando la sua imponenza fisica, prima di attaccarlo pesantemente dopo averlo fatto sbattere in ogni angolo, per poi ricorrere ad un Big Boot. Strowman prova a contrattaccare provando subito la Running Powerslam, ma l’assistito di MVP è fin troppo grosso per essere sollevato ed anzi più volte succede l’esatto opposto, con Omos che solleva e schianta al tappeto Strowman.

    Il co-fondatore della CYN, però, a questo punto decide di usare al massimo la propria forza riuscendo a scagliare l’avversario fuori dal ring, per poi usare il suo Strowman Express che però finisce con il deragliare contro la montagna umana che è Omos. Il Gigante Nigeriano è in posizione per la Chokebomb, evitata all’ultimo dal Monster Among Men che poco dopo riesce ad andare a segno con la Running Powerslam decisiva.

    VINCITORE: BRAUN STROWMAN

    UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) (c) VS BRAWLING BRUTES (BUTCH E RIDGE HOLLAND)

    Il sesto match di Crown Jewel vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos pronti a difendere le cinture dall’assalto dei Brawling Brutes.

    Butch e Jimmy Uso aprono le danze, con il Bruiserweight che scaglia subito l’avversario fuori dal ring. I due della Bloodline provano a prendersi le cinture ed andarsene, volendo perdere per countout, ma Butch li atterra entrambi con un Crossbody dall’apron. Costretti ora a combattere, i campioni non ci mettono molto a dominare sugli avversari con “Main Event” Jey Uso che sfodera colpi sempre più feroci all’indirizzo di Butch.

    Il fu Pete Dunne, però, riesce a recuperare contro Jimmy tanto da colpirlo con un’improvvisa Tornado DDT. Stavolta entra in scena Ridge Holland, il quale riesce in brevissimo tempo a dominare su entrambi i propri avversari, per poi sfoderare i pugni alle corde contro Jey oltre ad atterrare questi fuori dal ring ed a stroncare sul nascere un Suicide Dive di Jimmy.

    I Brawling Brutes sono ora in pieno controllo della contesa, sia quando è in dominio Holland che quando lo è anche Butch. Tra i quattro si scatena poi una rissa, culminata con un tentativo di Uso Splash di Jimmy Uso che però viene bloccato da Butch in un Triangle Choke, riuscendo a liberarsi solamente grazie all’aiuto di Jey ed i due fratelli poco dopo sfoderano la Double Uso Splash, ma lo schienamento successivo viene interrotto dall’arrivo di Holland.

    Butch torce ancora una volta le dita a Jey Uso, poi dà il tag ad Hollando che poco dopo va a segno con una White Noise. Poco dopo, i due britannici si sbarazzano di Jimmy Uso, il quale però salva Jey dallo schirnamento a seguito della combo Enziguri e Northern Grit dei due alleati di Sheamus. In brevissimo tempo, gli Usos sfoderano una 1D dalla terza corda su Butch che vale loro la vittoria.

    VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS

    RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP LAST WOMAN STANDING: BIANCA BELAIR (c) VS BAYLEY

    Il penultimo match di Crown Jewel è il Last Woman Standing che vede la RAW Women’s Champion Bianca Belair difendere la cintura dall’assalto di Bayley.

    La Role Model attacca subito la EST of WWE, tanto da scagliarla violentemente contro l’angolo prima di essere atterrata da diversi Bodyslam della campionessa. La leader della Damage CTRL prende uno shinai da sotto ring, ma non riesce mai a colpire Bianca che di contro la scaglia fuori dal ring dopo averla fatta sbattere contro il paletto.

    Bayley, quindi, prende una sedia e anche stavolta prova a colpire l’avversaria con essa ed anche stavolta finisce per essere atterrata da quest’ultima, la quale ricorre ad un Dropkick contro tale oggetto. Bayley prende la scala e la porta nel ring, anche se poco dopo viene colpita da Bianca con un Crossbody. La EST prova a strafare con una Bodyslam contro i gradoni d’acciaio che, però, viene evitata all’ultimo da Bayley che invece passa rapidamente al contrattacco, posizionando Bianca sopra una sedia per poi colpirla con un Diving Elbow Drop.

    La Role Model prende un tavolo da sotto il ring e lo apre, poi prova a scagliarci sopra Bianca con un Suplex ma la campionessa riesce ad evitare la mossa ed, anzi, è lei a colpire Bayley con un Suplex contro la rampa. Bayley non ci mette molto a recuperare, tanto da colpire Bianca con una sedia prima che quest’ultima si rialzi e gliela lanci addosso, mentre era in procinto di eseguire un Diving Elbow Drop. Bayley non ci mette molto a vendicarsi, tanto da immobilizzarla tra i gradoni d’acciaio e l’apron, colpendola anche più volte con lo shinai.

    La EST, di contro, riesce a parare un colpo di shinai ed a liberarsi dalla prigionia dei gradoni d’acciaio, per poi colpire Bayley con una Spinebuster contro i gradoni. Bianca si arma di shinai e parte all’inseguimento di Bayley sulla rampa, con la Role Model che alla fine riesce a sfoderare la sua Bayley-to-belly. Non contenta, Bayley chiude Bianca contro una cassa della produzione. La moglie di Montez Ford riesce ad uscire, rimanendo inizialmente incastrata con la treccia, ed in breve tempo prova il KOD prima di essere immobilizzata in una Crossface.

    Bayley trova il tempo per prendere un Golf Kart e prova ad investire Bianca, la quale non si fa trovare sprovveduta come Sammy Guevara e colpisce Bayley sia dentro che sopra il veicolo. Una volta stordita la leader delle Damage CTRL sul tetto, Bianca guida il Golf Cart fino alla zona vicina al ring. La EST esegue una Powerbomb su Bayley contro un tavolo, ma ancora non è sufficiente per abbattere la Role Model.

    Belair colpisce Bayley con un’altra Bodyslam, stavolta contro delle sedie, e prova poi la 450 che però viene evitata all’ultimo dalla Role Model. Bayley colpisce molto violentemente la campionessa con una sedia, per poi provare il Rose Plant contro l’oggetto ma Bianca lo evita ed invece va a segno con il KOD. Bayley viene poi bloccata con la scala all’angolo basso e, con questo espediente, Bianca si riconferma campionessa.

    VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR

    Ad un certo punto le luci si spengono e parte Shatter dei Code Orange e ciò vuol dire una sola cosa: Bray Wyatt fa il suo ingresso proprio qui, in quel di Crown Jewel! L’Eater of Worlds si presenta con il proprio nome e per la prima volta ci dice che è parte di una famiglia da sempre legata al wrestling, affermando di essere sempre stato motivato a volersi dimostrare come il migliore tra di loro.

    Wyatt ci parla anche di quando indossava la “maschera del mostro” che lo rendeva intoccabile e che lo faceva sentire bene, ma adesso è riuscito a ritrovare sé stesso riconoscendo che il mostro che si era rivelato lo stava consumando e distruggendo dall’interno. Bray è convinto che le persone così come se stesso non amino lui ma ciò che rappresenta e che, pertanto, ha intenzione di riscrivere la sua storia.

    A questo punto l’enigmatico Uncle Howdy si rivela ancora una volta, additando ancora una volta Wyatt come il bugiardo che sarebbe a sua detta e che ormai è andato troppo oltre nel mentire a sé stesso. Howdy invita Wyatt a far del male al prossimo, per ricordargli di quanto sia piacevole questa sensazione.

    Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAIN EVENT”

    UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS LOGAN PAUL

    Ed il main event di Crown Jewel vede l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns che difende la cintura dall’assalto di Logan Paul.

    L’Head of the Table non prende sul serio il suo avversario, prendendolo abbastanza sottogamba prima di atterrarlo dopo che Logan ha provato ad attaccarlo. Reigns addirittura esce fuori dal ring e si intrattiene con il pubblico, visto che continua ad evidenziare la propria superiorità nei confronti di Paul. L’Influencer non può far altro che subire i pesanti colpi del Tribal Chief, il quale domina praticamente senza sforzarsi troppo.

    Logan Paul, però, dopo una serie di pugni riesce ad atterrare Reigns ed a scagliarlo fuori dal ring, salvo poi essere scagliato lui stesso nella zona del time keeper. Logan riemerge lanciandosi contro Reigns con un Diving Crossbody, per poi sfoderare un Lariat dopo essere rientrato nel ring. Il fautore della YouTube Adpocalypse prova a lanciarsi contro Reigns, il quale però risponde con una Chop a mezz’aria che fa molto male all’avversario.

    Il leader della Bloodline torna in pieno controllo della contesa, tanto da bloccare l’avversario con un’Headlock prima di colpirlo con diversi Lariat all’angolo. L’Influencer prova a resistere ai colpi dell’avversario, per poi colpirlo con un Gutwrentch Suplex che ovviamente non è abbastanza per mettere in difficoltà Reigns. il Capotribù samoano incassa praticamente ogni colpo di Logan Paul, il quale ricorre anche ad uno dei marchi di fabbrica del campione per atterrarlo: il Superman Punch! 

    Paul sfodera il Diving Crossbody ed uno Standing Moonsault, per poi provare la Sween Chin Music che però viene parata da Reigns, il quale di contro va a segno con un’Uranage. Reigns prova il Superman Punch, ma viene colpito da un One Lucky Punch seguito da un Superman Punch di Logan Paul, il quale arriva vicinissimo alla vittoria. Una volta fuori dal ring, Logan sgombera un tavolo e ci posiziona sopra Reigns. Dopo essersi fatto passare un telefono dal suo entourage, Logan Paul va a segno con una Frog Splash contro l’avversario fuori dal ring.

    A questo punto arrivano gli Usos, i quali ingaggiano una rissa con l’entourage di Logan Paul e sbarazzandosi di loro, ma nel frattempo si presenta anche il fratello di Logan: Jake Paul. Questi si sbarazza facilmente di Jimmy e Jey Uso e, poco dopo, Logan va a segno con una Frog Splash su Reigns nel ring che quasi gli vale la vittoria. Come se non bastasse, arriva Solo Sikoa, il quale prova ad ingaggiare una rissa con Jake Paul ma viene separato da producer ed arbitri.

    Gli Usos provano ad attaccare Jake, venendo però atterrati entrambi da Logan. Questo però finisce con il distrarre Logan, rendendolo vittima del Superman Punch e la Spear che valgono la vittoria a Reigns.

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    Anche Crown Jewel si chiude con una frase: “Acknowledge Him”!

    Two titans go head to head tomorrow night.

    Are you ready for one of the biggest matches ever at #WWECrownJewel?

    Let us know your predictions ⬇️ pic.twitter.com/IYIzY44li5

    — WWE UK (@WWEUK) November 4, 2022

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    crown jewel Crown Jewel Report wwe

    Post correlati

    NWA Powerrr Risultati 21-03-2023

    22 Marzo 2023

    AEW Dark Risultati 21-03-2023

    22 Marzo 2023

    NXT: tutti gli annunci per la puntata del 28-03-2023

    22 Marzo 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.