Crown Jewel, il nuovo Premium Live Event della WWE in Arabia Saudita, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.
In questo grande evento in Terra Araba ci aspettano due grandissimi match titolati, dove in uno vediamo il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins difendere il titolo dall’assalto di Drew McIntyre, mentre l’altro è la grande battaglia tra Roman Reigns ed LA Knight con in palio l’Undisputed WWE Universal Championship.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Crown Jewel 2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Altrimenti ci ARABIAmo, il nostro podcast dedicato ai pronostici dei Premium Live Event in Arabia Saudita, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Crown Jewel.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 17:00 italiane e come di consueto, ci accolgono Megan Morant, Matt Camp e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
SINGLES MATCH: SAMI ZAYN VS JD MCDONAGH
Il match del kickoff di WWE Crown Jewel vede Sami Zayn affrontare JD McDonagh.
I due iniziano subito a darsi battaglia, con l’Irish Ace che domina dopo aver bloccato Sami in un’Headlock ma dopo poco tempo l’Underdog from the Underground passa al contrattacco, ribaltando la situazione e colpendo Sami con dei pugni all’angolo. Con il pubblico arabo che lo incita a gran voce, il Great Liberator riesce a resistere all’offensiva dell’avversario, come ad esempio incassare un devastante Dropkick, per poi passare al contrattacco con un Lariat e procurandogli anche un vistoso livido sopra la cintura.
Il fu Jordan Devlin risponde con uno Standing Spanish Fly, ma ben presto è costretto a incassare un Exploder Suplex all’angolo e l’Helluva Kick, seguite dalla Blue Thunder Bomb decisiva.
VINCITORE: SAMI ZAYN
Si chiude il kickoff e, dopo un breve filmato, ha inizio Crown Jewel inteso come Premium Live Event.
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS (c) VS DREW MCINTYRE
E il primo match di Crown Jewel vede il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins difendere il titolo dall’assalto di Drew McIntyre.
I due iniziano a darsi battaglia, con lo Scottish Warrior che non ci mette molto a dominare sull’avversario a suon di pugni e Chop all’angolo. The Visionary riprende terreno scagliando McIntyre fuori dal ring, poi prova il Suicide Dive ma viene preso al volo da McIntyre e colpito con un Belly-to-belly. Lo scozzese cementifica il suo dominio dopo una Spinebuster, ma con il passare del tempo Rollins riesce a sfruttare la forza del suo avversario a suo vantaggio facendolo sbattere contro l’angolo, per poi colpirlo con un Knee Strike e una Falcon Arrow.
Il Messiah prova la la combo Superplex e Falcon Arrow, ma prima che possa eseguire quest’ultima McIntyre lo sorprende con una Brainbuster. Lo scozzese sfodera la Future Shock, poi nel prova una seconda ma viene scagliato fuori dal ring da Rollins. L’ex 3MB rimane comunque in pieno controllo dopo una Sidewalk Slam sull’apron, poi esegue il Glasgow Kiss nel ring prima di subire un Pedigree improvviso. Rollins è pronto per lo Stomp ma viene preso al volo da McIntyre e colpito con diversi Belly-to-Belly e un Neckbreaker.
Drew è pronto per la Claymore ma viene colpito dalla combo Superkick e Stomp, che si rivelano quasi decisive e McIntyre si libera all’ultimo dal conto di 2. Rollins prova senza successo il Phoenix Splash e, poco dopo, incassa una devastante Claymore! The Visionary riesce a evitare altre due Claymore, per poi mettere a segno la combo Pedigree e Curb Stomp che gli vale la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Nel post match si presenta il Señor Money in the Bank Damian Priest pronto a incassare, ma viene attaccato alle spalle da Sami Zayn che gli ruba la valigetta.
La visuale si sposta su Drew McIntyre nel backstage, che riceve lo sguardo di disappunto della Women’s World Champion Rhea Ripley.
WOMEN’S WORLD CHAMPIONSHIP 5-WAY: RHEA RIPLEY (c) VS ZOEY STARK VS RAQUEL RODRIGUEZ VS SHAYNA BASZLER VS NIA JAX
Il secondo match di Crown Jewel vede la Women’s World Champion Rhea Ripley difendere il titolo dall’assalto di Raquel Rodriguez, Zoey Stark, Shayna Baszler e Nia Jax.
La battaglia inizia dopo che Nia Jax si defila momentaneamente, lasciando campionessa e altre sfidanti con scambi di roll-up. Jax ritorna in scena attaccando Raquel Rodriguez fuori dal ring, ma ben presto tutte le altre si coalizzano contro la gigantessa samoana prima di tornare a scontrarsi tra di loro. Le assolute protagoniste sono Rhea e Raquel tra attacchi potenti e mosse finali contrattaccate, ma poco dopo Nia ritorna in scena atterrando Mami con colpi molto pericolosi.
Dopo un po’, invece, Shayna Baszler sottomette contemporaneamente Rhea, Raquel e Nia prima che la sottomissione venga interrotta da Zoey Stark. In seguito, Rhea e Raquel provano un Double Superplex su Zoey finendo però per essere vittima della Tower of Doom di Shayna Baszler. Mami e Big Mami Cool sono di nuovo nel ring per combattere tra di loro, con il ring praticamente libero, finendo per atterrarsi entrambe con un Double Big Boot prima di essere scagliate fuori dal ring e colpite con un Diving Crossbody di Zoey Stark.
Zoey esegue il Z360 su Mami, ma poco dopo viene presa e atterrata da Nia Jax che nel frattempo prepara il Banzai Drop, interrotto dopo la Tejana Bomb di Rodriguez. In seguito Rhea Ripley connette con la Riptide, dopo aver evitato la Kirifuda Clutch, seguita da una Super-Riptide su Zoey Stark impattando anche su Raquel e Shayna, confermandosi come campionessa.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: RHEA RIPLEY
SINGLES MATCH: JOHN CENA VS SOLO SIKOA
Il terzo match di Crown Jewel vede John Cena affrontare Solo Sikoa.
Il Greatest of All Time respinge le offensive del Problem Solver e riesce a dominare senza particolari problemi, scagliando Solo fuori dal ring e facendogli sbattere la mano contro i gradoni d’acciaio. Lo Street Champion from the Island, però, impedisce a Cena di indebolirgli ulteriormente la mano e passa al contrattacco. L’Enforcer della Bloodline, dopo aver provato il Samoan Spike e evitato l’Attitude Adjustment, colpisce Cena con un Superkick. Il leader della Cenation risponde con la STF, dalla quale Solo esce senza troppa fatica per poi sfoderare un’Headbutt.
Cena evita ancora il Samoan Spike e inizia a sfoderare le sue canoniche Five Moves of Doom, sfoderando anche la Five Knuckle Shuffle e provando di nuovo l’Attitude Adjustment che però viene evitata dal samoano. Il GOAT evita di nuovo il Samoan Spike, stavolta sfoderando una Chokeslam, e dopo un po’ riprende prima di usare di nuovo la STF, dalla quale Solo si libera con il Samoan Spike. L’Enforcer esegue un secondo Samoan Spike, un terzo e un quarto, per poi andarci pesante con altri Samoan Spike fino alla vittoria.
VINCITORE: SOLO SIKOA
Nel post-match John Cena riceve una Standing Ovation dal pubblico, il quale gli rivolge i cori “Thank You Cena”.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena The Miz, pronto a condurre una puntata speciale del suo MizTV. L’A-Lister ci introduce il suo ospite speciale di stasera: l’attore saudita Ibrahim Al-Hajjaj. A interrompere l’intervista si presenta Grayson Waller, il quale si prende gioco sia di Miz che di Ibrahim per poi trasformare il MizTV nel Grayson Waller Effect, senza curarsi delle proteste di Miz. Anche Ibrahim si unisce all’A-Lister dicendo che ama il Miz TV, cosa che porta l’Arrogant Aussie a voler cacciare l’attore arabo. Al-Hajjaj viene colpito da Waller, il quale però viene attacco alle spalle da Miz e colpito con la Skull Crushing Finale con l’assist di Ibrahim, il quale invece chiude con la People’s Elbow.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: REY MYSTERIO (c) VS LOGAN PAUL
Il quarto match di Crown Jewel vede lo United States Champion Rey Mysterio difendere il titolo dall’assalto di Logan Paul.
I due iniziano a darsi battaglia, con The Maverick che riesce a tenere testa al WWE Hall of Famer per un po’ di tempo, tanto da evitare la 619. L’Influencer con il passare del tempo riesce a ottenere il pieno controllo della contesa, tanto da citare Ultimate Warrior con la combo Gorilla Press e Big Splash, poi blocca Rey in un Bearhug dal quale il luchador riesce a liberarsi prima di essere attaccato ripetutamente all’angolo. Logan, però, finisce per sbattere di spalla sul paletto cadendo fuori dal ring per poi essere colpito con un Suicide Dive.
Mr. 619 attacca Paul con un una Senton e un Diving Crossbody, ma il fratello di Jake Paul risponde con il Buckshot Lariat. Rey evita il One Lucky Punch di Paul per poi bloccarlo nella STF, dalla quale Logan esce toccando la corda inferiore. The Maverick sfodera una Powerslam dalla seconda corda, poi blocca di nuovo la 619 finendo però per subire un Sunset Flip e il Code Red. Poco dopo George Janko prova a passare il tirapugni a Paul, ma poi viene sorpreso da Santos Escobar che lo mette in fuga. Dopo aver incassato la 619, Logan Paul colpisce Rey con il tirapugni e si aggiudica la vittoria.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: LOGAN PAUL
La visuale si sposta su Jackie Redmont intenta a intervistare Bianca Belair, la quale afferma di essere pronta a sconfiggere IYO SKY.
WWE WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: IYO SKY (c) VS BIANCA BELAIR
Il quinto match di WWE Crown Jewel vede la WWE Women’s Champion IYO SKY difendere il titolo dall’assalto di Bianca Belair.
Le due iniziano a scontrarsi fuori dal ring, dove la EST of WWE non ci mette molto a ottenere il pieno controllo della contesa, cementificando il suo dominio anche una volta nel ring. La Genius of the Sky inizia a passare al contrattacco indebolendo le gambe dell’avversaria, riuscendo piano piano a riprendere il controllo della situazione sfoderando un’Heel Hook dalla quale la EST si libera a fatica.
Bianca evita anche un Missile Dropkick dell’avversaria, prima di colpirla con una Powerslam seguita da una serie di Bodyslam. La EST e la Genius of the Sky continuano a darsi una battaglia molto accesa, culminata con un Facebuster di Bianca. La campionessa in carica risponde con un Diving Moonsault fuori dal ring e uno Springboard Dropkick, poi la EST sfodera una Spinebuster mentre nel frattempo Bayley si fa vedere a bordo ring.
La Role Model distrae l’arbitro per sfavorire Bianca, la quale poco dopo attacca selvaggiamente Bayley per poi fare in modo che quest’ultima venisse colpita da IYO SKY. Bianca sta per colpire Bayley con il KOD, ma viene fermata e atterrata dalla rientrante Kairi Sane che aiuta la sua ex compagna di squadra e permettendole di connettere con il Diving Moonsault.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: IYO SKY
Nel post-match le riunite Sky Pirates attaccano Bianca, culminando con il Diving Elbow Drop di Kairi.
SINGLES MATCH: CODY RHODES VS DAMIAN PRIEST
Il penultimo match di Crown Jewel vede Cody Rhodes affrontare l’Undisputed WWE Tag Team Champion e Señor Money in the Bank Damian Priest.
Priest attacca subito Cody durante l’entrata, ma l’American Nightmare riesce facilmente e velocemente a ribaltare la situazione e a passare al contrattacco. L’Archer of Infamy, invece, concentra le sue offensive sul piede infortunato dell’avversario prima di essere colpito da un potente Dropkick di Cody. L’azione si sposta poi fuori dal ring, dove il Señor Money in the Bank sgombera un tavolo dei commentatori e prova a scagliarci sopra Rhodes, il quale evita il colpo e sfodera un Suicide Dive. Il membro del Judgment Day, però, sul tavolo dei commentatori esegue la sua patentata Reckoning.
Priest prova la Reckoning anche nel ring, finendo però per subire la Cross Rhodes di Cody. Poco dopo si presenta Finn Balor pronto ad aiutare il suo alleato, mentre JD McDonagh prova senza successo ad attaccare Cody. Priest ne approfitta per eseguire la South of Heaven, mentre nel frattempo arriva anche il NXT North American Champion “Dirty” Dominik Mysterio armato di sedia, il quale però viene messo in fuga insieme ai compagni dall’arrivo di “Main Event” Jey Uso. Nel frattempo Cody riprende terreno con numerosi Cody Cutter, per poi andare a segno con diversi Cody Cutter che gli valgono la vittoria.
VINCITORE: CODY RHODES
Come direbbe Mark Henry. “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS LA KNIGHT
E il main event di Crown Jewel vede l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns difendere il titolo dall’assalto di LA Knight.
Il Tribal Chief e The Megastar iniziano subito a darsi battaglia, combattendosi alla pari tanto che Knight resiste ai potenti colpi di Reigns e lo mette in estrema difficoltà tra Springboard Shoulder Block e Powerslam, per poi colpirlo con un Jumping Lariat fuori dal ring. L’Head of the Table, però, attacca The Megastar alle spalle e lo riporta nel ring iniziando a dominare incontrastato, mentre il Cavaliere di Los Angeles non ha la benché minima intenzione di arrendersi.
L’ex NXT sfodera una velocissima combo di mosse che lo fanno tornare in partita, culminando con una potente DDT, per poi colpire Reigns con degli Stomp all’angolo basso. The Megastar incassa anche un Superman Punch, uscendo dallo schienamento seguente al conto di 2, poi sfodera la combo Superplex ed Elbow Drop. Nel frattempo Jimmy Uso fa uscire il cugino fuori dal ring, mentre Solo Sikoa viene trattenuto da arbitri, dirigenti e addetti alla sicurezza sulla rampa. L’Head of the Table ne approfitta per andare a segno con la combo Superman Punch e Spear, ma Knight continua a resistere.
The Megastar connette con il BFT, ma non riesce a vincere per colpa dell’interferenza di Jimmy Uso che mette un piede del Tribal Chief sulla corda inferiore. LA Knight attacca sia Jimmy che Roman fuori dal ring, ma l’Head of the Table riesce a passare al contrattacco dopo una Spear contro la barricata. Reigns, infine, connette con una Spear nel ring e si aggiudica la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS
#WWECrownJewel predictions? 🤔
Streaming live TODAY with a SPECIAL START TIME of 1 p.m. ET/10 a.m. PT on @peacock in the United States and on @WWENetwork everywhere else. pic.twitter.com/zlTbPchmh2
— WWE (@WWE) November 4, 2023
Crown Jewel è riuscito a offrire tutto sommato un gran bello spettacolo, con qualche piccolissima sbavatura qua e la, con in più un finale amaro.
-
Sami Zayn vs JD McDonagh
-
World Heavyweight Championship Match
-
Women's World Championship 5-Way
-
Solo Sikoa vs John Cena
-
MizTV
-
United States Championship Match
-
WWE Women's Championship Match
-
Cody Rhodes vs Damian Priest
-
Undisputed WWE Universal Championship Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

