Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso ci offre la continuazione del WWE Draft, iniziato questo venerdì a Friday Night SmackDown, dove scopriremo quali altri atleti verranno confermati o spostati in uno dei due roster o se ci saranno promozioni da NXT, come quelle di Indi Hartwell, Alba Fyre ed Isla Dawn viste già nella prima serata del Draft. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 01-05-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con un recap del WWE Draft di SmackDown.
Come per venerdì, fa il suo ingresso in scena Triple H pronto ad annunciarci il primo round della seconda parte del WWE Draft di stanotte. I pick sono io seguenti: la SmackDown Women’s Champion Rhea Ripley a RAW, lo United States Champion Austin Theory a SmackDown, Seth “Freakin” Rollins a RAW e Charlotte Flair a SmackDown.
Poco dopo fa il suo ingresso Paul Heyman, il quale si congratula con HHH per l’introduzione del World Heavyweight Championship. Il Mad Genius sale poi nel ring e, dopo essersi introdotto, ci ricorda che l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Solo Sikoa rimarranno a SmackDown, poi parla di come gli Usos dovranno rifarsi della sconfitta di venerdì a Backlash facendo squadra con Solo.
Il Mad Genius, non contento, suggerisce che in futuro Roman Reigns potrebbe prendersi anche il nuovo World Heavyweight Championship, salvo poi rimangiarsi tutto dicendo che purtroppo non potrà farlo poiché appartiene ad un altro roster. Heyman inizia a lanciare diverse stoccate all’indirizzo di Seth “Freakin” Rollins, almeno fino a quando non si presenta proprio quest’ultimo.
Il Messiah risponde facendo riferimento all’imminente implosione della Bloodline, per poi dirsi pronto di essere pronto a vincere il WHC e mostrarsi come un “vero campione”. Paul Heyman riceve una chiamata da Roman Reigns, mentre Rollins invita il pubblico a cantare la sua theme song a gran voce. L’ex patron della ECW fa sapere a Rollins che ha appena fatto infuriare Roman Reigns, ma a The Visionary non importa ed è pronto ad attaccare Heyman.
Ma a questo punto si presenta Solo Sikoa, il quale affronterà Rollins stanotte!
Dopo il break pubblicitario, la regia ci mostra l’arrivo di Cody Rhodes che viene pregato da Adam Pearce di non ingaggiare risse stanotte
TAG TEAM MATCH: RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN VS DAMAGE CTRL (BAYLEY E DAKOTA KAI)
Il primo match di RAW vede le WWE Women’s Tag Team Champions Raquel Rodriguez e Liv Morgan affrontare Bayley e Dakota Kai delle Damage CTRL in un match non-titolato.
Dakota Kai e Liv Morgan aprono le danze, con la Miracle Girl che riesce a mettere abbastanza in difficoltà l’avversaria. La situazione non cambia più di tanto nemmeno con l’ingresso di Raquel Rodriguez e Bayley, dato che la situazione rimane ancora sotto il controllo delle campionesse. Le due delle Damage CTRL, per recuperare, sono costrette a ricorrere a delle scorrettezze con Dakota che distrae l’arbitro mentre Bayley malmena Morgan.
Dopo il break pubblicitario, le Damage CTRL dominano isolando Liv al loro angolo. La Miracle Girl continua a resistere, riuscendo con non poca fatica a dare nuovamente il tag a Raquel. La Big Mami Cool ribalta la situazione colpendo sua Dakota Kai che Bayley, per poi sfoderare la Starship Pain sulla sua ex alleata ai tempi di NXT. Le campionesse provano ad eseguire la loro finisher, ma non ci riescono per colpa dell’intervento di Bayley.
MOrgan riesce ad eseguire la ObLIVion su Dakota, ma non si accorge che la donna legale è Bayley e poco dopo quest’ultima vince per roll-up.
VINCITRICI: DAMAGE CTRL
La visuale si sposta su Booker T e Sharmell, in rappresentanza rispettivamente di RAW e SmackDown per i pick del secondo round del Draft.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Adam Pearce che invita Brock Lesnar a non fare niente di avventato stanotte.
Poco dopo, Booker T e Sharmell ci annunciano tutti i pick del secondo round del WWE Draft e sono i seguenti: gli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn a RAW, gli Usos a SmackDown, il Judgment Day a RAW ed il Latino World Order a SmackDown.
TAG TEAM MATCH: BRAUN STROWMAN E RICOCHET VS ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS) (w/MAXXINE DUPRI)
Il prossimo match vede Braun Strowman e Ricochet affrontare l’Alpha Academy.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Ricochet e Chad Gable che aprono le danze. L’American Alpha riesce a mettere in difficoltà l’avversario, ma il One and Only non si lascia cogliere impreparato più di tanto e riesce a uscire da gran parte delle mosse dell’avversario, almeno prima di un German Suplex. Poco dopo tocca a Braun Strowman ed Otis scendere in campo, con il Monster of All Monsters che atterra il Blue Collar Brawler per poi colpirlo con la Running Powerslam, seguita dalla Swanton Bomb decisiva di Ricochet.
VINCITORI: BRAUN STROWMAN E RICOCHET
La visuale si sposta su Shawn Michaels e Adam Pearce, pronti a rappresentare RAW e SmackDown nel terzo round del WWE Draft.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato alla rivalità tra Bad Bunny e Damian Priest.
Poco dopo, Shawn Michaels e Adam Pearce sono pronti ad annunciarci tutti i pick del terzo round del WWE Draft ma si presenta subito Brock Lesnar, il quale va a interrompere il momento. Dopo che Pearce ha provato invano a fermarlo, il Next Big Thing sale nel ring e provoca il pubblico dicendo di essere l’unico vero Cowboy all’arena. Pearce invia diversi addetti alla sicurezza in modo da far desistere The Beast, ma a questo punto si presenta anche Cody Rhodes che attacca alle spalle. La sicurezza interviene poco dopo separando i due.
Dopo il break pubblicitario, HBK ci annuncia finalmente i pick del terzo round del WWE Draft: le WWE Women’s Tag Team Champions Liv Morgan e Raquel Rodriguez a RAW, Asuka a SmackDown, il New Day a RAW e i Brawling Brutes a SmackDown.
La visuale si sposta sugli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn, i quali vengono raggiunti da un Matt Riddle pronto ad affrontare Jimmy Uso.
SINGLES MATCH: MATT RIDDLE (w/KEVIN OWENS E SAMI ZAYN) VS JIMMY USO (w/JEY USO)
Il prossimo match di RAW vede Matt Riddle affrontare Jimmy Uso.
Jey Uso attacca irregolarmente Riddle non appena è iniziato al match, permettendo al fratello di dominare contro Riddle. Kevin Owens e Sami Zayn intervengono e, grazie a una furbata alla Eddie Guerrero con la sedia, fanno espellere “Main Event” Jey. Dopo il break pubblicitario, Riddle e Jimmy continuano a scontrarsi fino ad un Samoan Drop della metà degli Usos.
Nonostante abbia incassato tale mossa, l’Original Bro si riprende in fretta e riesce a dominare sul figlio di Rikishi. Jimmy, però, poco dopo fa cadere rovinosamente Riddle fuori dal ring e mette KO Owens con un Superkick. Il marito di Naomi sfodera un Superkick su Riddle, poi prova a scoprire l’angolo ma per via dell’intervento di Owens e Zayn non riesce nel suo intento. Il Bro atterra Uso e, poco dopo, lo colpisce con la Floating Bro decisiva.
VINCITORE: MATT RIDDLE
La visuale si sposta su Eric Bischoff e Rob Van Dam, i quali rappresenteranno RAW e SmackDown nel quarto round del WWE Draft.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Solo Sikoa, con Paul Heyman che gli ricorda il suo compito per stanotte. Poco dopo arriva Jey Uso, il quale viene informato da Heyman che non sarà al suo angolo stanotte.
Poco dopo, Eric Bischoff e Rob Van Dam ci annunciano tutti i pick del quarto round del WWE Draft e sono i seguenti: Trish Stratus a RAW, Karrion Kross e Scarlett a SmackDown, Ronda Rousey e Shayna Baszler a RAW ed LA Knight a SmackDown.
Fa il suo ingresso The Miz, il quale ci dà il benvenuto al suo MizTV e ci introduce il suo ospite di stasera: Shinsuke Nakamura! Mizanin gli dà il suo benvenuto ufficiale a RAW, per poi chiedergli se crede di avere qualche possibilità di vincere il World Heavyweight Championship. Nakamura risponde con “Hai”, ovvero si in giapponese, ma Miz si auto-celebra ed offre al nipponico la possibilità di fargli da portaborse.
Nakamura ne approfitta dicendogli “chiisai kintama”, ovvero testicoli piccoli in giapponese e dicendogli il reale significato solamente dopo averlo preso in giro. Miz prova ad attaccare Nakamura, ma questi evita l’attacco e sfodera la Kinshasa per atterrare l’A-Lister.
La visuale si sposta su Omos e Montel Vontavious Porter.
SINGLES MATCH: OMOS (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS ANTHONY ALANIS
Il prossimo match vede Omos affrontare Anthony Alanis.
Alanis fa il fatele errore di sputare in faccia al Gigante Nigeriano, pagando tale sfrontatezza assaggiando il Big Boot e la Double Hand Chokeslam che segnano la vittoria del colossale Omos.
VINCITORE: OMOS
La visuale si sposta su Molly Holly e “Road Dogg” Jesse James, i quali rappresenteranno rispettivamente RAW e SmackDown nel quinto round del WWE Draft.
Dopo il break pubblicitario, Molly Holly e “Road Dogg” Jesse James ci annunciano tutti i pick del quinto round del WWE Draft e sono i seguenti: Braun Strowman e Ricochet a RAW, Shotzi a SmackDown, Bronson Reed a RAW e i Pretty Deadly a SmackDown.
Poco dopo fanno il loro ingresso quelli del Judgment Day, dove Damian Priest esalta non poco la SmackDown Women’s Champion Rhea Ripley per essere stato il primo pick del WWE Draft. Mami prende la parola e promette che farà a pezzi Zelina Vega a Backlash, mentre Finn Balor esalta la sicura vittoria del gruppo da entrambi i match di Backlash. Priest riprende la parola e, in spagnolo, lancia diverse stoccate a Bad Bunny promettendo che lo sconfiggerà.
Anche Dominik Mysterio prova a parlare, ma viene sommerso dagli incessanti fischi del pubblico che gli impediscono di farlo nel modo più categorico. Poco dopo arrivano anche Rey Mysterio, Santos Escobar e Zelina Vega del Latino World Order, con il WWE Hall of Famer che invece è sicuro del trionfo di Zelina e Bad Bunny a Backlash, ma non prima del match che vedremo tra poco!
SIX PERSON TAG TEAM MATCH: JUDGMENT DAY (RHEA RIPLEY, DAMIAN PRIEST E DOMINIK MYSTERIO) (w/FINN BALOR) VS LATINO WORLD ORDER (REY MYSTERIO, SANTOS ESCOBAR E ZELINA VEGA)
Il prossimo match è un Six Person Tag Team Match tra il Judgment Day ed il Latino World Order.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Rhea Ripley e Zelina Vega che aprono le danze dopo che The Nightmare è andata a muso duro con Rey Mysterio. La Queen of the Ring, contro ogni pronostico, resiste alla Riptide e riesce a mettere in difficoltà la campionessa. In seguito scendono in campo Santos Escobar e Damian Priest, con l’Archer of Infamy che domina senza problemi e poco dopo atterra anche Rey Mysterio sull’apron.
Escobar riesce, con non poca fatica, a ribaltare la situazione evitando anche un attacco di Dominik Mysterio e poco dopo dà il tag a Rey, il quale colpisce Priest fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, Priest sembra recuperare la situazione prima di incassare un potente Dropkick di Escobar. Poco dopo si scontrano Rey e Dominik Mysterio, dove il padre malmena il figlio sia all’angolo che al centro del ring. Poco dopo interviene Rhea Ripley, la quale prova a scagliare Rey fuori dal ring finendo però per essere colpita da Zelina.
In seguito, Rey Mysterio sta per eseguire la 619 ma viene attaccato da Dominik dopo l’intervento di Finn Balor. Nel ring è il caos più totale, Rey mette a segno la 619 ma contro Balor e poco dopo Priest esegue la South of Heaven sul WWE Hall of Famer aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI: JUDGMENT DAY
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare Cody Rhodes, il quale ha intenzione di sconfiggere Brock Lesnar a Backlash
La visuale si sposta su John “Bradshaw” Layfield e Teddy Long, i quali rappresenteranno rispettivamente RAW e SmackDown nel sesto round del WWE Draft.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare la RAW Women’s Champion Bianca Belair, la quale viene raggiunta e subisce le derisioni delle Damage CTRL. La EST of WWE afferma che è pronta a sconfiggere IYO SKY a Backlash, causando la risposta furiosa della Genius of the Sky in giapponese.
Poco dopo, John “Bradshaw” Layfield e Teddy Long ci annunciano tutti i pick del sesto round del WWE Draft e sono i seguenti: l’Alpha Academy a RAW, Rick Boogs a SmackDown, Kayden Carter e Katana Chance a RAW e infine Cameron Grimes a SmackDown.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS VS SOLO SIKOA (w/PAUL HEYMAN)
E il main event di RAW vede Seth “Freakin” Rollins affrontare Solo Sikoa.
Il Messiah, incitato a gran voce dal pubblico, riesce a tenere testa all’Enforcer della Bloodline facendolo infuriare sempre di più. Rollins sfrutta la furia e la potenza dell’avversario a suo vantaggio, ma alla fine ne paga le conseguenze dopo uno Spinning Kick di Solo. Dopo l’ultimo break pubblicitario, The Visionary ritorna in pieno dominio su Solo.
Lo Street Champion from the Island è un osso molto duro, tanto che Rollins è costretto a ricorrere a ben due Suicide Dive. Tali mosse non sono abbastanza, dato che Solo esegue un Samoan Drop e lo Spinning Solo che quasi gli valgono la vittoria. Rollins continua a provocare Sikoa costringendolo ad eseguire ancora lo Spinning Solo, poi attira il samoano fuori dal ring e lo colpisce con un Superkick.
A questo punto intervengono gli Usos ad attaccare Rollins, facendo così scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): SETH ROLLINS
Nel post-match arrivano Matt Riddle, Kevin Owens e Sami Zayn. L’odierna puntata di RAW si chiude con una rissa tra la Bloodline ed il trio Riddle, Owens e Zayn.
Visualizza questo post su Instagram
L'odierna puntata di Monday Night RAW, pur reggendosi solamente con il WWE Draft, è risultata comunque una puntata abbastanza scorrevole e piacevole, che prepara ancora di più in vista di Backlash.
-
Confronto tra Seth "Freakin" Rollins e Paul Heyman
-
Raquel Rodriguez e Liv Morgan vs Damage CTRL
-
Braun Strowman e Ricochet vs Alpha Academy
-
Attacco di Cody Rhodes ai danni di Brock Lesnar
-
Matt Riddle vs Jimmy Uso
-
Confronto tra Judgment Day ed LWO
-
Judgment Day vs LWO
-
Seth "Freakin" Rollins vs Solo Sikoa
-
MizTV
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

