RAW Report 09-03-2020: Anche Elimination Chamber è passato agli archivi ed entriamo nell’ultima fase della Road to WrestleMania 36, solo 27 giorni ci separano dal Grandaddy of Them All. Oltre a ciò, questa sera fa il suo ritorno Edge, dopo diverse settimane di assenza. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il direttore Yuri“Thearchitect”Martinelli
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
Apre lo show Becky Lynch; la campionessa di RAW dice che il tempo dei giochi è finito dato che ora lei conosce la sua avversaria di WrestleMania. La Lynch in un certo senso da merito alla vittoria dell’ex NXT Women’s Champion, la quale ha sbaragliato tutte le avversarie, riuscendo anche a sbarazzarsi di Asuka in pochissimo tempo mentre lei stessa ci ha messo più di un anno. L’irlandese dice di aver capito che tipo fosse la Baszler già quando quest’ultima aveva rifiutato di stringerle la mano un anno fa. La LassKicker aggiunge anche che la sua avversaria la sta sottovalutando da sempre e questo le ritornerà contro al momento giusto.
SINGLES MATCH: REY MYSTERIO VS ANGEL GARZA(W./ZELINA VEGA)
Rey Mysterio viene provocato immediatamente da Angel Garza, che si riposa sdraiato sul turnbuckle. Appena suona la campana il luchador mascherato mette a segno i primi colpi e Garza appare piuttosto stordito dopo aver subito una Hurricanrana. Il compare di Zelina Vega si riprende abbastanza velocemente e stende il nemico con un calcio al volto mentre quest’ultimo stava cercando una manovra dal paletto. Dopo la pubblicità vediamo che l’ex Tripla A cerca di umiliare l’avversario eseguendo la 619 ma ben presto l’ex campione dei pesi massimi rimette le cose in suo favore e riesce a mettere a segno la propria finisher sancendo un’importante vittoria per lui.
VINCITORE: REY MYSTERIO
La regia ci mostra come qualche ora fa Kevin Owens ha subito la vendetta di Seth Rollins, venendo attaccato nel backstage da tutta la setta del Monday Night Messiah, non prima che l’ex SHIELD potesse schernire KO, offrendogli dei pop corn proprio come aveva fatto il canadese ieri.
Assistiamo ad un promo dedicato a Rhea Ripley, la quale osserva lo stadio dove si terrà WrestleMania 36 ed ammette che è più che pronta ed allo stesso tempo emozionata ad affrontare Charlotte Flair, una delle migliori della divisione femminile.
Proprio Charlotte Flair entra nel ring alla fine del filmato e va dritta al punto. La Regina dice che tutti hanno visto il filmato e dunque ci tiene a far capire alla Ripley che per essere la migliore dovrà battere la migliore ma questo non sarà possibile perché la migliore è la Regina e ne esiste solo una come lei. L’ex campionessa di RAW promette che infrangerà i sogni di gloria della lottatrice australiana davanti alla folla che assalirà lo stadio per seguire WrestleMania.
Incredibilmente si presenta proprio la Ripley, che non viene fatta parlare da Charlotte, la quale pretende addirittura delle scuse per l’invasione. La campionessa di NXT non ci pensa proprio ed anzi risponde con un pugno dritto al volto, che fa cadere a terra la figlia di Ric Flair e manda in visibilio la folla. Rhea a questo punto se ne può andare soddisfatta.
A RAW C’è sempre tempo per dei match rapidissimi per saltare da uno spot pubblicitario all’altro ed anche questa volta non possono mancare. Il povero malcapitato di oggi è Zack Ryder che in pochissimo tempo si ritrova disintegrato da Bobby Lashley, privo di Lana.
La regia ci ricorda come sette giorni fa Drew McIntyre abbia distrutto Brock Lesnar con tre Claymore Kick.
Aleister Black è tornato nella sua stanza buia ma questa volta non fa nemmeno in tempo a sedersi che bussano immediatamente alla sua porta; si tratta di Seth Rollins e Buddy Murphy. Il Messia del lunedì sera sta cercando altri adepti e gira la proposta al Dutch Destroyer. Black rifiuta categoricamente e non appena Rollins gli fa notare che questo significa mettersi contro di lui, L’ex NXT risponde di essere pronto a combattere.
SINGLES MATCH: ERICK ROWAN VS DREW MCINTYRE
Erick Rowan giunge sul ring con la sua solita gabbia coperta ed è ben presto raggiunto da Drew McIntyre. Il wrestler scozzese non permette al nemico di strappargli nemmeno un capello e dopo aver stordito Rowan con un Belly to Belly Suplex over the head, McIntyre ha distrutto anche la gabbia con l’aiuto di uno dei gradoni. Mr. Royal Rumble 2020 termina il match con un Futureshock DDT ed il classico Claymore Kick.
VINCITORE: DREW MCINTYRE
La regia ci mostra Randy Orton nel backstage, pronto a fare la sua comparsa e subito dopo manda in onda un recap del confronto finito molto male tra la vipera e Beth Phoenix. Vedremo come avrà intenzione di reagire Edge, atteso per il suo ritorno proprio nella puntata odierna.
Asuka e Kairi Sane entrano nel ring e come sempre gridano in giapponese ponendo l’accento sull’infortunio riportato dall’ex Kana al braccio sinistro dopo il confronto contro Shayna Baszler.
TAG TEAM MATCH: THE KABUKI WARRIORS(ASUKA & KAIRI SANE) VS NATALYA & LIV MORGAN
Iniziano decisamente meglio Natalya e Liv Morgan che però ben presto si ritrovano sopraffatte dal duo giapponese. La canadese rimane danneggiata dalla distrazione di Liv Morgan, causata dall’ingresso di Ruby Riott e Sarah Logan, le quali iniziano a colpirsi tra loro. La Morgan si tuffa sulle ex amiche e si estromette dal match mentre Natalya sul ring fa quel che può ma ben presto subisce un calcio devastante alla testa da parte di Asuka, che le costa il match.
VINCITRICI: THE KABUKI WARRIORS
AJ Styles raggiunge il ring seguito come sempre da Luke Gallows e Karl Anderson. The Phenomenal One non ci sta! The Undertaker è costato ben due match al Phenomenal One. L’ex TNA non ha dimenticato nemmeno la beffa del Tuwaiq Trophy e per farci ricordare meglio il tutto chiede alla regia di mostrare il recap dell’incontro di ieri tra lui ed Aleister Black. Dopo il promo il leader dell’O.C. non capisce perché Taker non si sia ritirato dopo la sconfitta subita contro Roman Reigns a WrestleMania, quando si era tolto le vesti oppure perché non sia sparito dalle scene dopo che Brock Lesnar gli aveva strappato via la Streak. Il “P1” non capisce perché il Phenom sia ancora in giro dato che non è più quel wrestler leggendario che era prima. Styles poi si dà una risposta; la colpa di tutto ciò è della moglie di colui che AJ chiama, senza rispetto, Mark Calaway. Secondo l’ex United States Champion, la responsabile sarebbe Michelle McCool che costringerebbe ogni volta suo marito a salire sul ring. Styles dice a The Undertaker di non preoccuparsi perché lui aiuterà la moglie a seppellire il Deadman, anzi a prendere la sua anima.
Riddick Moss entra in scena per difendere il 24/7 Championship dall’assalto di Cedric Alexander ma si tratta semplicemente del secondo match breve di giornata. Il campione sconfigge agilmente lo sfidante senza alcuna fatica particolare e prosegue il proprio regno
MVP riapre la puntata dopo la pubblicità per dire che vuole completare la sua transizione in manager ma ben presto viene interrotto dall’arrivo di Edge che scende dalla propria vettura e va diretto nel ring. L’ex campione degli Stati Uniti non gradisce l’interruzione e richiama a gran voce il canadese nominando in maniera provocatoria perfino la moglie. Mossa sbagliata poiché causa la spear automatica di Edge. A questo punto compare Randy Orton che attacca Edge subendo però una vera e propria RKO Outtanowhere. Il migliore amico di Christian esita un pochino ma poi si arma di sedie. La vipera sfugge e l’ex campione del mondo deve accontentarsi di eseguire un’RKO sulla sedia e due Con-Chair-To su MVP. Non finisce qua però dato che il marito di Beth Phoenix insegue letteralmente Orton.
La regia annuncia che lunedì prossimo AJ Styles e The Undertaker firmeranno il contratto per il loro match di WrestleMania.
Paul Heyman ci ricorda tutte le vittime lasciate sulla strada da Brock Lesnar e dopo queste parole segue un promo recap della faida tra la bestia e Drew McIntyre.
Edge continua a cercare Randy Orton ma Charly Caruso gli comunica che The Viper è fuggito dall’arena
Intanto sul ring ritorna l’azione!
SINGLES MATCH: SETH ROLLINS(W./ MURPHY) VS ALEISTER BLACK
Incontro spettacolare fin dalle prime battute nonostante il taglio causato dalla pubblicità. Aleister Black sale in cattedra con una combo di calci che lo mette assolutamente in risalto. Il Dutch Destroyer rispedisce al mittente anche la tentata invasione di Murphy. Il Messia del lunedì sera tenta un Roll Up ma Black rovescia la situazione e sembra poter prendere ancora il controllo della contesa peccato però che Murphy torni all’attacco causando lo stop del match.
Aleister subisce l’ennesima aggressione di questo periodo ma questa volta viene salvato prima dai Viking Raiders e poi dagli Street Profits, i quali conquistano letteralmente il ring. Non contento, Montez Ford chiede di non squalificare Rollins ma di sancire un 4 vs 4.
EIGHT MAN TAG TEAM MATCH: SETH ROLLINS, AOP(AKAM & REZAR) & MURPHY VS STREET PROFITS(ANGELO DAWKINS & MONTEZ FORD) & VIKING RAIDERS(ERICK & IVAR)
Partenza decisamente migliore quella di Seth Rollins e della sua setta. Murphy mette all’angolo Montez Ford che subisce le combinazioni nemiche. Avviene un cambio di scenario solo quando Ivar entra in scena per colpire Akam con un Suicide Dive, che non sortisce alcun effetto ed anzi dà il tempo a Murphy di stendere il membro dei Viking Raiders con una Meteora. Dopo la pausa pubblicitaria vediamo la rivolta del team formato dagli Street Profits e dai Viking Raiders, Ivar con le poche forze ancora rimaste colpisce al volto Rollins e riesce a dare il tag! Rollins e Ford vanno a confronto ma il membro degli Street Profits evita la Falcon Arrow senza riuscire però ad evitare la Spinebuster di Akam, Gli Street Profits sembrano poter portare il proprio team alla vittoria con la Frog Splash di Montez sul Monday Night Messiah ma Murphy salva tutto. La contesa si sposta totalmente fuori dal ring e Ford travolge tutti con un Tope con Hilo ma al rientro sul quadrato Seth Rollins lo timbra con un Curb Stomp e trova la vittoria.
VINCITORI: SETH ROLLINS, MURPHY & AOP
Mentre cala il sipario compare Kevin Owens per vendicare l’aggressione avvenuta qualche ora ma la festa viene di nuovo rovinata dall’intervento dei discepoli di Rollins che mettono fuori causa KO, il quale viene terminato definitivamente dalla terza Curb Stomp.
Per rimanere informati sul mondo del wrestling, continuate a seguirci sul nostro sito e su Facebook, Instagram, Telegram, YouTube, Discord, Twitter e Twitch.
Se volete far parte della nostra community, entrate nel gruppo Telegram.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

