Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso ci offre lo scontro dove “Main Event” Jey Uso affronta Drew McIntyre, le prime così come Cody Rhodes se la vede con Shinsuke Nakamura della settimana scorsa, fino ad arrivare allo scontro non-titolato tra la Women’s World Champion Rhea Ripley e Maxxine Dupri e alla firma di CM Punk con un roster a scelta. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 11-12-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con un recap di quanto successo la settimana scorsa.
Il primo a fare il suo ingresso in scena è “Main Event” Jey Uso, il quale ci dà il benvenuto a Monday Night RAW per poi parlarci prima della firma di CM Punk con un brand a scelta, consigliando quello dello show del lunedì sera, e poi di quanto successo a Sami Zayn la settimana scorsa dicendo di essere pronto a vendicarlo questa notte.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena Drew McIntyre, il quale spegne l’entusiasmo verso CM Punk lanciando delle velate frecciatine e velati riferimenti alla sua fuoriuscita dalla AEW (soprattutto quello di voler creare problemi alla WWE dall’interno), poi si rivolge direttamente a Main Event Jey dicendo di volersi vendicare e dopo un breve battibecco i due iniziano a scontrarsi.
SINGLES MATCH: “MAIN EVENT” JEY USO VS DREW MCINTYRE
Il primo match di RAW vede Drew McIntyre affrontare “Main Event” Jey Uso.
L’ex Right Hand Man della Bloodline malmena Drew e lo scaglia fuori dal ring dopo un Lariat. Dopo il primo break pubblicitario, Main Event Jey continua a dominare ma ben presto inizia a subire la rimonta di McIntyre, il quale inizia a colpire molto ferocemente l’avversario. Lo Scottish Warrior cementifica il suo dominio fuori dal ring, dove tenta senza successo una Claymore ma finisce per subire un Suicide Dive. Dopo un altro break pubblicitario, invece, i due si danno battaglia sula cima dell’angolo fino a un potente Belly-to-belly di McIntyre.
Jey non rimane al tappeto a lungo, dato che si riprende e incassa il Glasgow Kiss prima di contrattaccare con il Samoan Drop. Jey sfodera una Spear e prova la Uso Splash, ma McIntyre la stronca alzando le ginocchia per poi eseguire la Future Shock. McIntyre si prepara con la Claymore che, però, viene stroncata dalla Spear di Main Event Jey. Approfittando dell’arbitro che stava rimettendo il cuscinetto all’angolo, Drew infila le dita negli occhi di Jey per poi sorprenderlo con la Claymore decisiva.
VINCITORE: DREW MCINTYRE
La regia manda in onda un recap dedicato alle recenti apparizioni di CM Punk.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dove Shinsuke Nakamura afferma di essere il padrone della sua stessa storia, che lo porta a voler concludere quella di Cody Rhodes in modo definitivo.
La visuale si sposta sul Judgment Day, con Finn Balor e Rhea Ripley che sgridano “Dirty” Dominik Mysterio e JD McDonagh, poi Mami e Damian Priest hanno una breve discussione sull’essere leader.
Un altro cambio di visuale ha come protagonisti quelli dell’Alpha Academy, i quali vengono raggiunti dalla Diamond Mine che augurano buona fortuna a Maxxine Dupri. Poco dopo arriva R-Truth armato di luci di natale per decorare il covo del Judgment Day.
SINGLES MATCH: RHEA RIPLEY VS MAXXINE DUPRI (w/IVY NILE)
Il secondo match di RAW vede la Women’s World Champion Rhea Ripley affrontare Maxxine Dupri in un match non-titolato.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Mami che non ci mette molto a dominare a suon di Lariat. Maxxine stronca sul nascere una Powerbomb di Rhea, ma ben presto subisce la rimonta della campionessa femminile finendo per subire un Big Boot e una Riptide, seguita dalla Cloverleaf decisiva.
VINCITRICE: RHEA RIPLEY
Nel post-match Ivy Nile va faccia a faccia con Mami.
La regia manda in onda un filmato dedicato a Kayden Carter e Katana Chance, le quali hanno intenzione di puntare ai WWE Women’s Tag Team Championships.
La visuale si sposta sul General Manager di RAW Adam Pearce armato di contratto che si reca nel camerino di CM Punk.
Dopo il break pubblicitario sul ring si materializza il General Manager di RAW Adam Pearce, il quale introduce CM Punk che non si lascia attendere e fa il suo ingresso in scena sulla rampa. Il Best in the World ricorda il suo “vero” debutto, avvenuto in OVW proprio a Cleveland insieme a Mickie James, poi ricorda anche di quando è diventato World Heavyweight Champion sempre a Cleveland (oltre che la fine del regno avvenuta ad Unforgiven per colpa di Randy Orton). Il Second City Saint si scusa anche con i fan per aver lasciato la WWE nel 2014, per poi arrivare al succo del discorso: in quale brand ha intenzione di firmare?
CM Punk alla fine rende palese la sua scelta: adesso è ufficialmente un wrestler di Monday Night RAW! Appena dopo la firma, però, si presenta il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins. Il Best in the World e The Visionary si ritrovano faccia a faccia, poi Rollins prende un microfono e dà il benvenuto a CM Punk a “Monday Night RAW-llins”. Il Messiah dice a Punk di non permettersi mai a definire RAW “casa sua”, specialmente in sua presenza, dato che l’ha abbandonata 10 anni fa e provato a distruggerla nel corso di questi anni, sentendosi preso in causa anche dal fatto che lo show rosso è casa sua per davvero.
Rollins dice apertamente a Punk che lo odia, dicendogli anche che questa è la sua ultima grande occasione dato che alla prossima bravata è finito per davvero (anche qui facendo riferimento alla fuoriuscita dalla AEW). The Visionary promette anche di voler esporre Punk per la truffa che è in realtà. Il Best in the World, di contro, annuncia di essere uno dei partecipanti alla Royal Rumble e che ha già puntato il suo bersaglio verso Rollins.
La regia manda in onda un filmato dove Ivar e Valhalla dicono di voler distruggere “Big” Bronson Reed, seguito da uno dove quest’ultimo dice l’esatto opposto.
SINGLES MATCH: “BIG” BRONSON REED VS IVAR (w/VALHALLA)
Il terzo match di RAW vede “Big” Bronson Reed affrontare Ivar.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con la metà dei Viking Raiders che attacca ferocemente il Colossal che però in breve tempo passa al contrattacco. I due Big Men si atterrano contemporaneamente con un Double Crossbody sia dentro che fuori dal ring, mentre dopo il break pubblicitario i due si colpiscono a suon di Lariat fino alla Spinebuster di Ivar. Il Vichingo colpisce Reed con una Diving Senton fuori dal ring, poi tornato nel quadrato si arrampica sulla terza corda ma viene preso da Reed e colpito con il Superplex decisivo.
VINCITORE: “BIG” BRONSON REED
La visuale si sposta su CM Punk, il quale incrocia il Judgment Day e chiede l’oro dov’è Rhea. Il Señor Money in the Bank Damian Priest prende la parola e ricorda al Best in the World che, anche se dovesse vincere il titolo a WrestleMania, lui sarà in agguato con la valigetta.
Poco dopo, quelli del Judgment Day fanno il loro ingresso in scena all’arena. Dopo il break pubblicitario, Damian Priest ricorda a tutti che sono loro i veri padroni di RAW così come Finn Balor supporta le parole del compagno. L’Archer of Infamy ha intenzione di rimettere al suo posto i Creed Brothers, poi “Dirty” Dominik Mysterio prova a parlare ma viene interrotto prima dai fischi del pubblico e poi dall’arrivo di R-Truth che vuole partecipare a una festa di Natale.
Priest invita Truth nel ring, il quale tutto contento fa delle proposte su come migliorare il Judgment Day in modo comico, ricevendo l’amore del pubblico ma non di Damian Priest che lo attacca insieme ai compagni. Il pluricampione 24/7 viene salvato dall’arrivo dei Creed Brothers. Julius Creed si sbarazza di Dominik Mysterio e JD McDonagh con un Double Suplex, poi costringono a battere in ritirata anche i loro imminenti avversari Balor e Priest.
La visuale si sposta su CM Punk, il quale si ritrova davanti Drew McIntyre che gli dice che non gli importa niente della sua storia. Poco dopo, il Best in the World si riunisce con il vecchio amico Kofi Kingston, Chad Gable e Ricochet, i quali vengono convocati dal General Manager di RAW Adam Pearce.
TAG TEAM MATCH: KAYDEN CARER E KATANA CHANCE VS THE WAY (CANDICE LERAE E INDI HARTWELL)
Il quarto match di RAW vede Kayden Carter e Katana Chance affrontare le The Way.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Indi Hartwell e Kayden Carter che aprono le danze. Dopo una difficoltà iniziale, Indi Hartwell e Candice LeRae non ci mettono molto a dominare su Carter ma quest’ultima e Katana Chance riprendono terreno e vincono con la combo Neckbreaker e 450 Splash.
VINCITRICI: KAYDEN CARTER E KATANA CHANCE
La visuale si sposta sui DiY, i quali vengono confrontati da Ludwig Kaiser e Giovanni Vinci che chiedono loro chi sarà il loro tag team partner ma Tommaso Ciampa e Johnny Gargano che si rifiutano di rispondere, finendo per essere scherniti dall’Intercontinental Champion Gunther.
La visuale si sposta brevemente su Becky Lynch, la quale fa il suo ingresso in scena dopo il break pubblicitario. The Man, dopo aver mostrato quella volta in cui Nia Jax le ruppe il naso nel 2018, afferma di essere pronta a ripagare la Gigantessa con la stessa moneta. L’Irresistible Force, chiamata in causa, non perde tempo e la raggiunge nel ring, dicendo che a differenza di quanto successo nel 2018 questa volta è pronta ad andarci molto più pesante.
Big Time Becks è infastidita dal fatto che Nia si prenda i meriti per il suo essere una main eventer, a causa di quel famoso pugno, ed è più che pronta ad affrontarla lì e subito ma la samoana si rifiuta e se ne va.
La visuale si sposta su Jackie Redmont intenta a intervistare Cody Rhodes, il quale commenta le parole di CM Punk in merito alla Royal Rumble e alla firma con RAW, ma che prima di ogni cosa deve archiviare la pratica Shinsuke Nakamura.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: IMPERIUM (GUNTHER, LUDWIG KAISER E GIOVANNI VINCI) VS DIY (JOHNNY GARGANO E TOMMASO CIAMPA) E THE MIZ
Il quinto match di RAW vede l’IMPERIUM affrontare i DiY e un partner misterioso, rivelatosi essere The Miz dopo il break pubblicitario.
Johnny Gargano e Ludwig Kaiser aprono le danze, ma ben presto questi cede il passo all’Intercontinental Champion Gunther che colpisce brutalmente Johnny Wrestling. Poco dopo entra in scena Giovanni Vinci, il quale viene messo in difficoltà da Tommaso Ciampa prima che questi venga atterrato da un Big Boot di Gunther fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, l’IMPERIUM concentra tutte le sue offensive su Ciampa anche se Gunther se la prende anche con Miz, facendolo cadere fuori dal ring con un Big Boot.
Johnny Gargano ritorna in scena e riesce a dominare su Kaiser e Vinci, riuscendo senza problemi a tenere testa ai due nonostante l’inferiorità numerica. Finalmente entra in scena The Miz, il quale inizia a dominare su Gunther riuscendo ad avere una piccola ribalta dopo il loro match di Survivor Series, aiutato anche dal Knee Strike di Ciampa che lo libera dalla Boston Crab di Gunther. I Miz-DiY hanno la situazione praticamente in pugno, con l’A-Lister che blocca Gunther nella Figure Four costringendolo a dare il tag a fatica a Vinci.
Il Pride of Italy, però, viene sopraffatto dalla Skull Crushing Finale di The Miz che segna la vittoria dell’Awesome One e dei DiY.
VINCITORI: DIY E THE MIZ
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Gunther che rimprovera Kaiser e Vinci, poi si presenta The Miz a chiedere un’altra opportunità titolata. Il Ring General accetta ma a una condizione: se dovesse batterlo di nuovo non potrà più chiedere altri rematch finché resta campione.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: CODY RHODES VS SHINSUKE NAKAMURA
E il main event di RAW vede Cody Rhodes affrontare Shinsuke Nakamura.
I due iniziano subito a darsi battaglia, con il King of Strong Style che riesce a neutralizzare l’offensiva dell’American Nightmare per poi scagliarlo fuori dal ring dopo un Low Dropkick. Dopo il break pubblicitario, il figlio dell’American Dream riesce a ribaltare la situazione e prova il Cody Cutter e la Cross Rhodes ma viene imprigionato da ben due Armbar del giapponese, dalle quali esce a fatica. Nakamura sfodera anche il suo Knee Strike dalla seconda corda, ma poco dopo Cody riprende terreno e blocca Nakamura in una Single Leg Boston Crab dalla quale il giapponese esce uscendo fuori dal ring, finendo però per subire un Suicide Dive.
Dopo l’ultimo break pubblicitario, Cody cementifica il suo dominio su Shinsuke Nakamura arrivando a colpirlo con il Disaster Kick. L’American Nightmare sfodera la Bionic Combo, seguita dal Cody Cutter e prova anche la Cross Rhodes ma viene sorpreso dal Red Mist di Nakamura e scatta la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): CODY RHODES
Nel post-match Nakamura continua ad attaccare selvaggiamente Cody, tanto da colpirlo con la Kinshasa. Il King of the Strong Style prova a colpire Cody anche con la sedia, ma batte in ritirata non appena arrivano i Creed Brothers.
Appena Cody è stato alzato dagli arbitri, Nakamura lo ha colpito con un altro Knee Strike.
Which brand should @CMPunk sign with? 🤔
The decision will be made TOMORROW NIGHT on #WWERaw!
📍 CLEVELAND
🎟️ TICKETS ON SALE NOW: https://t.co/Q3axXFZGPG pic.twitter.com/FuoLm61Xeg— WWE (@WWE) December 10, 2023
Salvo qualche lieve sbavatura, l'ultima puntata di RAW è riuscita a risultare godibile e che ha offerto il proverbiale inizio della rivalità tra Seth Rollins e CM Punk, che proseguirà nei prossimi mesi.