Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
Come principali attrattive, l’odierna puntata dello show rosso ci offre lo scontro non titolato tra la RAW Women’s Champion Bianca Belair ed IYO SKY delle Damage CTRL, così come quello tra AJ Styles e Sami Zayn oltre che a quello tra Johnny Gargano e Kevin Owens e l’Alpha Academy, mentre Rey Mysterio collide con Seth “Freakin” Rollins. A farvi compagnia il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 26-09-2022 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso della RAW Women’s Champion Bianca Belair, Asuka ed Alexa Bliss. La EST of WWE prende la parola e parla della sfida lanciatole da Bayley la settimana scorsa, accusandola di non potercela fare in un match uno-contro-uno dato che fa continuamente affidamento su IYO SKY e Dakota Kai. La Role Model stessa si presenta poco dopo, per rispondere delle accuse lanciate dalla campionessa, insieme al resto delle Damage CTRL.
Bayley fa presente tutti i sacrifici che ha dovuto fare per trovarsi in WWE, cosa che la fa sentire profondamente offesa dalle parole di Bianca. Le due iniziano un battibecco con la EST che fa esplicito riferimento all’infortunio dell’anno scorso, mentre l’ex-Hugger di contro le risponde ricordandole che è stata lei a schienarla a Clash at the Castle. La moglie di Montez Ford non si lascia scomporre, ribadendo il fatto che Bayley si è portata dietro Dakota ed IYO perché non può batterla da sola.
La Role Model, quindi, rinnova la sfida per Extreme Rules in un Ladder Match che poco dopo viene accettata.
Dopo il break pubblicitario, arrivano all’arena Sami Zayn e Solo Sikoa.
SINGLES MATCH: BIANCA BELAIR (w/ASUKA ED ALEXA BLISS) VS IYO SKY (w/BAYLEY E DAKOTA KAI)
Poco dopo, quindi, ha inizio lo scontro tra Bianca Belair ed IYO SKY.
Le due iniziano a battagliarsi, con la EST che riesce a dominare seppur incontri qualche difficoltà contro la Genius of the Sky. Bianca sfodera tutta la propria forza bruta, mentre la fu Io Shirai risponde con la sua agilità. La moglie di Montez Ford, ciononostante, rimane in pieno controllo e prova subito il KOD anche se IYO riesce ad evitare, per poi colpire con un calcio fuori dal ring la testa dell’avversaria posizionata sul paletto.
Dopo il break pubblicitario, però, la EST of WWE riesce a tornare in pieno controllo della contesa anche se IYO evita un primo tentativo del Moonsault di rimbalzo, che però finisce con il subire poco dopo. Bianca riprova il KOD, che però viene nuovamente schivato da SKY. La nipponica, poi, prova un Diving Crossbody ma viene presa al volo da Bianca e colpita con una Powerslam.
Dopo una breve battaglia, IYO torna in pieno controllo e prova il Moonsault, ma poco dopo viene fatta cadere contro il resto della Damage CTRL da Bianca. La RAW Women’s Champion evita una mossa in Springboard e, poco dopo, va a segno con il KOD decisivo.
VINCITRICE: BIANCA BELAIR
La visuale si sposta su Kevin Patrick intento ad intervistare Rey Mysterio, il quale prova a capire cosa sia successo al figlio Dominik e vuole riportarlo sulla retta via, oltre ad affermare che non mostrerà alcuna pietà a Seth Rollins.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su The Miz, il quale ordina ad alcuni addetti alla sicurezza di fare tutto il possibile per tenere lontano da lui Dexter Lumis, arrivando a chiamarli “MizForce”.
Il secondo match di questa puntata di RAW vede Seth “Freakin” Rollins affrontare Rey Mysterio. Prima dell’ingresso dell’avversario, Rollins ci dà il benvenuto a “Monday Night Rollins” e si fa osannare a gran voce dalla folla, oltre che a mostrarsi infuriato per il non essere lo United States Champion per colpa di Matt Riddle. Il Messiah è sicuro di una sua vittoria all’interno del Fight Pit in quel di Extreme Rules, visto il suo aver combattuto in diverse stipulazioni e promettendo anche che presto sarà noto come il “Re del Fight Pit”.
SINGLES MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS VS REY MYSTERIO
Dopo una provocazione lanciata all’indirizzo di Rey Mysterio, questi si fa vedere ed il loro match può avere ufficialmente inizio.
Mr. 619 sfodera subito un potente Dropkick, tanto che fa cadere Rollins fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, invece, il Messiah ottiene il pieno controllo della contesa senza particolari problemi, anche se inizia a sanguinare dalla fronte. Rey Mysterio risponde con un Sunset Flip in Springboard, ma The Visionary si riprende subito e ristabilisce il controllo a suo favore.
Rey, nonostante lo svantaggio, riesce a far sbattere l’avversario contro l’angolo mediano prima di colpirlo con una serie di pugni all’angolo, anche se poco dopo finisce per essere preso al volo durante un salto e colpito con una ginocchiata. Dopo che Rollins fa finire Rey fuori dal ring, fa il suo ingresso Dominik Mysterio armato di sedia.
Dopo il break pubblicitario Rollins continua a dominare senza troppi problemi, ricevendo anche il rispetto da parte di Dominik. Il Messiah prova i Three Amigos, ma arrivato al terzo Suplex Rey risponde stroncando la combo con una DDT. Dopo un’Hurricanrana, il mascherato sfodera una Diving Senton per poi sfoderare un’altra vera e propria rimonta. Rey va per la 619, la quale viene stroncata da una Buckle Bomb di Rollins.
The Visionary prova il Pedigree, che però, viene annullato da Rey e questi poco dopo scaglia l’avversario fuori dal ring per poi colpirlo con un Baseball Slide. Rey va a segno anche con un Diving Splash, per poi sfoderare la 619 schivata all’ultimo dal Messiah. Seth, nonostante un breve recupero, viene fatto cadere dalla terza corda con un’Hurricanrana, per poi essere scagliato fuori dal ring con una 619.
A questo punto interviene Dominik che invita il padre a colpirlo con una sedia, venendo poi colpito alle spalle da Rhea Ripley e finito dalla combo Curb Stomp e Peruvian Necktide di Rollins.
VINCITORE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
La visuale si sposta su Matt Riddle, il quale viene raggiunto dallo United States Champion Bobby Lashley che gli augura buona fortuna, oltre che a consigliare all’Original Bro di tenere Rollins al tappeto nel Fight Pit.
La visuale si sposta brevemente su Johnny Gargano e Kevin Owens.
TAG TEAM MATCH: KEVIN OWENS E JOHNNY GARGANO VS ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS)
Dopo il break pubblicitario ha inizio il terzo match di questa puntata di RAW: lo scontro tra Johnny Gargano e Kevin Owens e l’Alpha Academy.
Johnny Gargano e Chad Gable aprono le danze, anche se si alternano le fasi anche con i ben più corpulenti Kevin Owens ed Otis, con questi che arriva a colpire Gargano con la World’s Strongest Slam. Nonostante le difficoltà incontrate, dopo il break pubblicitario Johnny Wrestling si sbarazza di Gable e dà il tag ad Owens. Il Prizefighter riesce a dominare senza troppi problemi sull’avversario, poi prova la Swanton Bomb che però viene stroncata da Gable.
Owens non riesce ad andare a segno con la Stunner e, perciò, ripiega sulla Sharpshooter anche se tale sottomissione viene stroncata da Otis. Gargano torna l’uomo legale per breve tempo, aiutando Owens a sfoderare la Swanton Bomb su Gable. Johnny Wrestling, una volta tornato in gioco, viene colpito da un’Assisted Bulldog dell’Alpha Academy e, poco dopo, Owens tiene occupato Otis.
KO posiziona Otis sul tavolo dei commentatori, per poi colpire l’ex-membro degli Heavy Machinery con un Diving Elbow Drop dalla barricata. Nel frattempo Gargano si riprende, ma poco dopo viene distratto da Austin Theory e viene colpito all’improvviso da Gable. Nonostante questa distrazione, Gargano si sbarazza del suo ex-figlioccio e poco dopo va a segno con la One Final Beat decisiva.
VINCITORI: JOHNNY GARGANO E KEVIN OWENS
La visuale si sposta brevemente su AJ Styles, il quale dice a Kevin Patrick di aver rifiutato l’offerta del Judgment Day perché ancora si ricorda di cosa il gruppo gli ha fatto in passato. A questo punto arriva Finn Balor che gli rinnova l’invito e, in segno di buona fede, gli offre aiuto di guardargli le spalle nel suo scontro con Sami Zayn ma il Phenomenal One rifiuta.
La visuale si sposta poi su Omos e Montel Vontavious Porter.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sul Mr. Money in the Bank Austin Theory che discute con l’Alpha Academy per quanto successo in precedenza con Johnny Gargano. A Theory arriva poi una chiamata vocale, che poi si rivela essere fatta da Braun Strowman che lo sfida ad uno scontro in cui promette che lo distruggerà. Nel frattempo, invece, Theory informa Otis che la settimana prossima dovrà dare una lezione a Gargano in un match.
HANDICAP MATCH: OMOS (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS DUE ATLETI LOCALI
Nel prossimo match di RAW, invece, Omos affronta due atleti locali. Il Gigante Nigeriano, con poca sorpresa, domina nettamente contro i due avversari e si aggiudica la vittoria in pochissimo tempo.
VINCITORE: OMOS
Nel post-match Omos infierisce sui due avversari appena sconfitti, arrivando a posizionarli entrambi sul tavolo dei commentatori ed a posare vittorioso.
La visuale si sposta su The Miz, il quale scopre che tutta la sua “MizForce” è stata messa KO da qualcuno. Poco dopo il manichino vestito da hockey dietro di lui si anima, rivelatosi poi essere Dexter Lumis che poco dopo colpisce l’A-Lister con la mazza da hockey prima di farlo svenire con la Silence.
SINGLES MATCH: NIKKI ASH VS CANDICE LERAE
Nel prossimo match, invece, Nikki ASH affronta la rientrante Candice LeRae.
Candice Wrestling inizia bene, anche se poco dopo finisce per subire il dominio della Almost a Superhero. Ciononostante, la Poison Pixie recupera in breve tempo lo svantaggio ed in breve tempo si aggiudica la vittoria.
VINCITRICE: CANDICE LERAE
La regia manda in onda un filmato dedicato allo scontro tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Logan Paul che vedremo a Crown Jewel.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sul Judgment Day con Damian Priest che promette di rimettere al suo posto una volta per tutte Matt Riddle.
SINGLES MATCH: AJ STYLES VS SAMI ZAYN (w/SOLO SIKOA)
Nel prossimo match AJ Styles affronta Sami Zayn, l’idolo di casa in questa puntata di RAW ad Edmonton in Canada.
L’Honorary Uce riesce a mettere in seria difficoltà il Phenomenal One, il quale però riesce comunque a dominare anche se per breve tempo. Zayn, infatti, sorretto dal tifo del pubblico recupera e poco dopo sfodera anche un Moonsault fuori dal ring. Styles risponde con una Spinning Powerbomb, abbastanza forte da costringere Zayn ad uscire fuori fal ring per poi essere colpito dalla Phenomenal Forearm.
Dopo il break pubblicitario, Styles riprova la Phenomanal Forearm su Zayn ma questi riesce ad evitarla anche se poco dopo finisce per essere colpito da un Exploder Suplex all’angolo. Distratto da Solo Sikoa, il Phenomenal One finisce vittima della Blue Thunder Bomb del Great Liberator, il quale poco dopo va a segno con una Sit-Out Powerbomb. I due continuano a battagliarsi, fino al Pelé Kick di AJ Styles.
Dopo il break pubblicitario la battaglia riprende, con Styles che in breve tempo prova a far cedere Zayn nella Calf Crusher, ma l’Honorary Uce si salva toccando la corda inferiore. Senza farsi vedere, Solo Sikoa colpisce Styles con un’Uranage sull’apon, permettendo a Zayn di aggiudicarsi la vittoria con l’Helluva Kick.
VINCITORE: SAMI ZAYN
Nel post-match si presenta il Judgment Day, con Finn Balor che prova comunque a reclutare Styles tra i ranghi della stable dandogli un proverbiale ultimatum da amico. Sembra praticamente fatta con il Too Sweet, ma il Phenomenal One risponde con un dito medio e come conseguenza viene attaccato dai membri del gruppo.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sulla RAW Women’s Champion Bianca Belair, Asuka ed Alexa Bliss, le quali vengono raggiunte da Candice LeRae e quest’ultima finisce con il discutere con le Damage CTRL.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: MATT RIDDLE VS DAMIAN PRIEST (w/JUDGMENT DAY)
Ed il main event di questa puntata di RAW vede Matt Riddle affrontare Damian Priest.
I due iniziano subito a darsi battaglia, con l’Original Bro che prova una Kimura Lock partendo da una Guillottine, finendo poi con il ripiegare su una Sleeper Hold. Nonostante l’Archer of Infamy riesca a liberarsi da tale presa, finisce comunque per essere colpito da un Gutwrentch Suplex prima di sfoderare un potentissimo Enziguri come contrattacco, poi riesce a bloccare al volo il Bro fuori dal ring prima di farlo schiantare violentemente contro la barricata.
Dopo il break pubblicitario, nonostante quanto successo in precedenza, il Bro recupera notevolmente la situazione sfoderando una Floating Bro fuori dal ring per poi colpire Priest con un Final Flash. L’ex-NXT North American Champion, di contro, fa cadere Riddle fuori dal ring stroncando un altro tentativo di Floating Bro e poco dopo lo fa schiantare nuovamente contro la barricata.
Dopo l’ultima pausa pubblicitaria, invece, Riddle sfodera un Fisherman Superplex su Priest. I due continuano a battagliarsi al tappeto, poi Riddle sfodera un altro Final Flash per poi andare a segno anche con la Bro-Derek. L’Original Bro si arrampica di nuovo sulla terza corda ma, distraendosi per colpa di Rhea Ripley, finisce per essere colpito da un Lariat ed una STO. Riddle, a questo punto e dopo un tentativo fallito, prova la RKO ma non riesce ancora per colpa del Judgment Day. Ciononostante, Riddle si porta a casa la vittoria per roll-up.
VINCITORE: RIDDLE
Nel post-match il Judgment Day attavva Riddle, ma in aiuto di quest’ultimo accorre Edge che ricaccia tutti i suo ex-discepoli in brevissimo tempo. The Rated R-Superstar è stufo del Judgment Day ed ha deciso di sfidare ufficialmente Finn Balor per Extreme Rules in un I Quit Match.
Monday Night RAW continua a convincere settimana dopo settimana, complice sia un ottimo ritmo che degli incontri abbastanza di livello. Degni di nota il ritorno a sorpresa di Candice LeRae ed anche quello di Edge, oltre che al main event ed il pre-main event che hanno contribuito a rendere ancora migliore lo show.

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

