Elimination Chamber 2024 è stato l’ultimo Premium Live Event della WWE, vediamo come è andata a finire con le nostre pagelle.
La federazione di Stamford oltrepassa l’oceano e arriva in Australia, a Perth, per un Premium Live Event dall’orario scomodo per gli amici americani, ma con un orario molto comodo per noi fan europei.
Cornetto e caffè pronti per un evento che si piazza, come ormai da tradizione, nel mezzo della Road to WrestleMania, come la vera e propria ultimissima fermata prima dello Showcase of the Immortals.
Ci saranno conseguenze importanti ha promesso Triple H, andiamo a vedere se queste aspettative sono state effettivamente rispettate!
Pagelle di Elimination Chamber 2024
QUI trovate il report di Elimination Chamber 2024!
WWE Women’s Tag Team Championship Match: Kabuki Warriors (Kairi Sane e Asuka) (c) vs Indi Hartwell e Candice LeRae
La serata di Elimination Chamber 2024 inizia dal Pre-Show con questa sfida a coppie. Momento passerella per la tifatissima eroina di casa Indi Hartwell, emozionatissima per l’affetto ricevuto dai suoi compatrioti fin dall’ingresso sul ring.
Il match a onor di cronaca non entusiasma eccessivamente e procede sui crismi di una tradizionale contesa da show settimanale, con al massimo qualche falso finale, poco credibile visti gli status in ballo.
Alla fine a trionfare, in poco meno di nove minuti, sono le giapponesi grazie alla manovra combinata che porta Kairi Sane a eseguire il suo sempre meraviglioso Elbow Drop.
Voto: 6
Elimination Chamber Match: Becky Lynch vs Bianca Belair vs Liv Morgan vs Tiffany Stratton vs Naomi vs Raquel Rodriguez
Bel modo di aprire la main card di Elimination Chamber 2024! Un’ottima sfida nella gabbia che inizia subito con Becky Lynch e Naomi a cui segue poi l’ingresso di Tiffany Stratton, assoluta MVP del match.
Tiffy elimina Naomi prima ancora che entrino Raquel Rodriguez e Bianca Belair e nel frattempo non solo incassa tantissimi colpi duri, anche rafforzati dall’uso della gabbia, ma connette una delle manovre più spettacolari dell’incontro ossia una bellissima Senton dalla cima della celletta.
Liv Morgan elimina Tiffy, col pubblico che non approva, e si arriva al triello finale. Le tre ragazze mettono su un divertente mini Triple Threat Match finale, con una conclusione rapida e assolutamente interessante.
Bianca Belair cerca di connettere una KOD su Becky, ma l’irlandese si libera e la EST finisce repentinamente preda di un velenoso Roll-Up di Liv Morgan che vale il tre decisivo alla sua eliminazione. Per Liv non c’è però neanche il tempo di festeggiare la super eliminazione messa a segno che incassa la Manhandle Slam, che vale il tre vincente per The Man a Elimination Chamber 2024.
Becky dunque, come ampiamente pronosticabile, andrà a WrestleMania, nel tentativo di conquistare per la prima volta in carriera il Women’s World Championship.
Voto: 7.5
Undisputed WWE Tag Team Championship Match: The Judgment Day (Finn Bálor e Damian Priest) (c) vs New Catch Republic (Pete Dunne e Tyler Bate)
Elimination Chamber 2024 prosegue poi con un’interessante sfida a coppie valida per i titoli, con il Judgment Day che mette in palio gli Undisputed WWE Tag Team Championship contro la New Catch Republic.
Il match segue uno schema abbastanza tradizionale per gli incontri tag WWE, con gli heel che cercano di isolare i buoni, usando a proprio favore anche la fastidiosa presenza di Dominik Mysterio.
Quest’ultimo contribuisce eccessivamente nella prima fase della contesa e l’arbitro lo rimanda presto negli spogliatoi. Inizia così un match decisamente più equo, con i due britannici che vanno in più occasioni vicini al successo.
Alla fine sono però i due membri del JD a ottenere la vittoria a Elimination Chamber 2024, grazie ad una manovra combinata che porta Finn Bálor a connettere il suo decisivo Coup de Grace.
Voto: 6.75
Elimination Chamber Match: Drew McIntyre vs Randy Orton vs Bobby Lashley vs LA Knight vs Kevin Owens vs Logan Paul
Elimination Chamber 2024 propone poi, un pochino a sorpresa, la seconda sfida nella gabbia. Iniziano la contesa LA Knight e Drew McIntyre e seguono poi negli ingressi Kevin Owens, Bobby Lashley, Randy Orton e Logan Paul.
Il match, nei suoi quasi 37 minuti, fa molta fatica a decollare, complice l’assenza di spot degni di nota e un ritmo non propriamente coinvolgente. Tra i pochi spot da segnalare vi è sicuramente la poderosa Spear dell’All Mighty ai danni dell’influencer, unico squillo di quest’ultimo, eliminato poco dopo da Drew McIntyre.
Arriva poi il momento di LA Knight che sul più bello, a un soffio dall’eliminazione dello scozzese, viene interrotto dall’interferenza di AJ Styles: il Fenomenale colpisce ripetutamente con la sedia il suo nuovo nemico, connettendo anche la Styles Clash sull’oggetto, mossa fatale per la sua eliminazione.
Kevin Owens torna allora in scena nel match e porta un po’ di ritmo alla contesa. I suoi minuti di gloria finiscono però per mano di Randy Orton. Si resta in tre e Logan Paul si ricorda dell’assenza di squalifiche nell’incontro e solo allora tira fuori il suo fedele tirapugni. La Social Media Megastar passa troppo tempo a vantarsi della sua idea geniale e subisce la fatale RKO, come sempre “Outta Nowhere”.
Rimangono in due e McIntyre sembra averne di più nonostante sia da molto più tempo dentro la gabbia. Il duello conclusivo vede Randy Orton trovare le ultime energie per resistere allo strapotere dell’avversario e connettere quella che sarebbe stata la decisiva RKO per la vittoria, ma il ritorno di un vendicativo Logan Paul, con tanto di colpo di tirapugni, è decisivo nel risultato finale.
Drew McIntyre in un modo o nell’altro esce vincitore a Elimination Chamber 2024 e avrà ora modo di finire la sua storia a WrestleMania. Il destino è ancora in credito con lo scozzese dopo il 2020, sarà il momento giusto per festeggiare finalmente con i fan la vittoria di un titolo mondiale?
Voto: 6
Women’s World Championship Match: Rhea Ripley (c) vs Nia Jax
A chiudere la serata di Elimination Chamber 2024 è il match tra Rhea Ripley e Nia Jax, valido per il Women’s World Championship. Una scelta che si rivela azzeccata poiché è senza dubbio, per trama, la sfida che più incarna i crismi del main event in questo evento.
Il pubblico ovviamente sostiene fortemente la Mami durante la contesa, che lotta in tutto e per tutto come una babyface, resistendo alla forza e agli attacchi potenti di Nia, perfettamente calata nel ruolo da heel.
Alcuni falsi finali sono ben distribuiti durante i quasi 15 minuti, fino alla decisiva Riptide che chiude i giochi e permette all’australiana di festeggiare con famiglia e connazionali la vittoria, in un bel momento per chiudere un PLE al di fuori degli States.
La sfida qualitativamente non tocca picchi altissimi, ma è senza dubbio il modo giusto per mandare i fan a casa col sorriso stampato.
La prossima della lista sarà dunque Becky Lynch, in una sfida che ci avevano già fatto annusare da alcune settimane.
Voto: 6
Come è stato Elimination Chamber 2024?
Elimination Chamber 2024 è nato purtroppo sotto una cattiva stella, visti i vari cambi di piano e le difficoltà continue nel (ri)scrivere questa Road to WrestleMania.
La WWE propone uno show nel suo complesso positivo, con tempi forse esageratamente dilatati: pochi match e tante, tantissime pause oltre a un segmento parlato che non ha portato grosse aggiunte alle storie in corso.
L’ultima fermata prima dello Showcase of the Immortals è comunque promossa, con la card delle due notti che va sempre più a defilarsi.
MAMI MAMI MAMI
OI OI OI#WWEChamber pic.twitter.com/Cq3eLSQwzO— WWE (@WWE) February 24, 2024
Elimination Chamber 2024 è nato purtroppo sotto una cattiva stella, visti i vari cambi di piano e le difficoltà continue nel (ri)scrivere questa Road to WrestleMania.
La WWE propone uno show nel suo complesso positivo, con tempi forse esageratamente dilatati: pochi match e tante, tantissime pause oltre a un segmento parlato che non ha portato grosse aggiunte alle storie in corso.
L'ultima fermata prima dello Showcase of the Immortals è comunque promossa, con la card delle due notti che va sempre più a defilarsi.
WWE Elimination Chamber 2024
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

