Report NXT New Year’s Evil: Bentornati al consueto report settimanale di NXT on USA Network. L’odierna puntata del Black & Gold Brand è quella di apertura di questo 2021 e, per l’occasione, offre una puntata così speciale da sembrare quasi un breve TakeOver. A farvi compagnia durante questo episodio, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
L’odierna puntata speciale di NXT si apre con un’inquadratura dell’host di stasera, Dexter Lumis, che mette a punto gli ultimi preparativi al Capitol Wrestling Center dando ufficialmente inizio all’episodio.
SINGLES MATCH: DAMIAN PRIEST VS KARRION KROSS (w/SCARLETT)
L’opener della puntata è l’incontro di rientro di Karrion Kross, sempre accompagnato dalla bella e provocante Scarlett, che lo vede contrapposto a Damian Priest. La contesa inizia con i due che si danno subito battaglia spostandosi subito fuori dal ring e sbattendosi a vicenda contro il plexiglass. L’ex-Killer inizialmente subisce l’offensiva dell’Archer of Infamy prima di recuperare prepotentemente e rimontare la situazione, iniziando quindi il suo dominio del match. Kross lancia di nuovo Priest fuori dal ring, facendolo poi schiantare contro i gradoni d’acciaio e tentando di colpirlo, non riuscendoci a causa di un calcio di Priest, prima di spostarsi nuovamente nel ring e battagliarsi nuovamente con il rivale. Priest non va giù molto facilmente e mette a segno una Flatliner, seguita da un’Elbow Smash all’angolo per poi eseguire una Broken Arrow. Priest cerca un’Enziguri, evitata dall’avversario che però si ritrova a subire dibersi colpi alla spalla sinistra, la stessa parte che lo costrinse a rendere vacante il titolo NXT l’estate scorsa. Kross inizia ad infuriarsi sempre di più nonostante i continui colpi di Priest e riportando la situazione a suo favore dopo poco tempo bloccando l’ex-Punishment Martinez all’angolo e colpendolo con un devastante Knee Strike per poi cercare una Saito Suplex evitata dal portoricano che, poco dopo, va a segno con la Razor’s Edge. Karrion è però tutt’altro che sconfitto, riuscendo comunque a riprendersi e ad incassare una Roundouse, un Dive ed uno Spinning Heel Kick prima di uscire da uno schienamento preceduto da una South of Heaven. Priest quindi cerca la Reckoning ma viene lanciato via da Kross, subendo una Powerbomb di quest’ultimo. I due continuano a darsi battaglia fuori dal ring, ma ciò permette a Kross di far sbattere l’avversario contro l’impalcatura e contro i gradoni d’acciaio per poi colpirlo con una Saito Suplex e finirlo con un Lariat al collo.
VINCITORE: KARRION KROSS
La regia manda in onda un filmato dedicato al match tra Gran Metalik e Santos Escobar.
La visuale si sposta su Adam Cole & Roderick Strong, i quali affermano che vinceranno il Dusty Rhodes Tag Team Classic iniziando con i loro prossimi avversari: i Breezango. Inoltre ripongono estrema fiducia nella vittoria di Kyle O’Reilly stasera.
La regia inquadra i Grizzled Young Veterans.
NXT CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: SANTOS ESCOBAR (w/RAUL MENDOZA & JOAQUIN WILDE) (c) VS GRAN METALIK (w/LINCE DORADO)
Il prossimo match è quello con in palio il titolo dei Cruiserweight, dove il campione Santos Escobar mette in palio la cintura contro Gran Metalik, in trasferta da Monday Night RAW. Il match inizia in maniera abbastanza veloce ed i due mettono subito in mostra il loro repertorio da lucha libre, ma è il membro dei Lucha House Party ad avere la meglio sull’avversario dopo diverse manovre acrobatiche culminate con una Apron Senton. Il fu Hijo del Fantasma, però, riesce a bloccare un’Apron Hurricanrana ed a far sbattere l’avversario contro la barricata. L’Emperor of Lucha Libre inizia a dominare il match senza troppi problemi ed arriva a far sbattere l’avversario contro il turnbucke superiore, volendo subito mettere in chiaro la sua superiorità prima di rischiare molto grosso a causa di un roll-up di Metalik. Escobar subisce un Superkick, una Reverse Slingblade ed un Missile Dropkick oltre ad un Dive ed una Apron Frog Splash che sembrano presagire il peggio per lui, ma ancora una volta esce dallo schienamento. Il leader del Legado del Fatntasma recupera con un potente Knee Strike, seguito da un Suicide Dive che finisce per far sbattere l’avversario contro la barricata. Santos torna in una situazione di vantaggio cercando addirittura di togliere la maschera alllo sfidante, il quale poi mette a segno un’Hurricanrana che quasi gli vale la vittoria mentre Lince Dorado si occupa di Raul Mendoza & Joaquin Wilde. L’atleta di RAW, però, è costretto poco dopo a capitolare alla Phantom Driver che vale la vittoria al campione.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: SANTOS ESCOBAR
La regia inquadra Rhea Ripley e Raquel Gonzales prima di annunciarci che Boa e Xia Li saranno i prossimi ad apparire in puntata.
La visuale si sposta su Mercedes Martinez che afferma di volere il titolo femminile di NXT di Io Shirai.
E, come annunciato prima della pubblicità, Boa e Xia Li fanno il loro ritorno in compagnia della donna misteriosa seduta su un trono.
SINGLES MATCH XIA LI (w/BOA) VS KATRINA CORTEZ
Xia Li per l’occasione combatte contro Katrina Gonzalez, la quale non può fare altro che subire i colpi dell’atleta cinese ed a perdere in brevissimo tempo.
VINCITRICE: XIA LI
Dopo aver inquadrato i commentatori Vic Joseph & Wade Barrett, la regia manda in onda un messaggio del General Manager William Regal che ufficializza l’annullamento del match tra Timothy Thatcher e Tommaso Ciampa.
La visuale si sposta su Bronson Reed, il quale afferma che il 2021 sarà un anno colossale e che Rhea Ripley vincerà stasera.
LAST WOMAN STANDING MATCH: RHEA RIPLEY VS RAQUEL GONZALEZ
E, avendola nominata, Rhea Ripley fa il suo ingresso al Capitol Wrestling Center per il Last Woman Standing che la vede contrapposta a Raquel Gonzalez. Rhea inizia subito mettendo a segno un Dropkick, ma l’avversaria si riprende subito e dopo una breve rissa inizia a dominare il match senza problemi. Ma l’australiana non se ne sta a lungo a subire e, dopo aver recuperato terreno, prende uno shinai e lo usa per colpire la rivale prima che quest’ultima eviti un Dropkick con una sediata per poi far sbattere Rhea contro il plexiglass e colpendola con lo shinai. L’ex-campionessa ammanetta l’ex-amica alla grata del plexiglass, ma la figlia di Ricky Gonzalez riesce a tirare via la grata e ad usarla come un tirapugni prima di essere fatta sbattere contro il paletto. La texana, poco dopo, finisce per far sfondare alla rivale il tavolo dei commentatori per poi seppellirla con due poltrone ma Rhea riesce comunque ad alzarsi. La battaglia tra le due gigantesse si fa sempre più intensa, tanto che Rhea mette a segno un DDT sui gradoni d’acciaio prima di essere colpita con tale oggetto contundente. L’azione si sposta velocemente sulla rampa, per poi entrare con la forza in un corridoio dopo una Spear di Rhea su Raquel contro una porta. L’australiana posiziona la Chingona contro il tavolo del catering, lanciandosi contro di lei con una Senton sfondando il tavolo ma all’improvviso fa la sua comparsa Dakota Kai armata di Shinai e pronta ad aiutare Raquel, finendo per per essere chiusa nell’armadietto da Rhea e sigillata con una cassa. Una volta sbarazzandosi della presenza indesiderata, Rhea mette a seglo la Cloverleaf con l’ausilio di una sedia ma la rivale si libera, la quale inizia la propria ripresa stroncata dall’avversaria che la schianta sulla X gigante dello stage. L’ispanica, poco dopo, la ripaga facendola schiantare contro i gradoni d’acciaio per poi sfondare lo stage con una Chokeslam e Raquel è la Last Woman Standing.
VINCITRICE: RAQUEL GONZALEZ
La regia manda in onda l’arrivo del campione Nordamericano Johnny Gargano e la moglie Candice LeRae preceduti da alcune auto con delle sirene.
I Gargano, accompagnati dai “figliocci” Austin Theory ed Indi Hartwell, fanno il loro trionfale ingresso al Capitol Wrestling Center. Johnny Wrestling dà il via alle celebrazioni vantandosi dell’aver spezzato la sua personale maledizione, ricevendo un regalo dalla moglie: una placca commemorativa della rottura della maledizione. Theory ed Hartwell svelano un ritratto commemorativo in stile supereroistico ma, dopo aver annunciato la sua partecipazione al Dusty Rhodes Tag Team Classic, tutto ciò viene interrotto da Shotzi Blackheart che in segno di guerra “spara” a Theory con il suo carro armato per poi malmenare Candice mentre KUSHIDA fa altrettanto con Gargano.
MIXED TAG TEAM MATCH: THE WAY (JOHNNY GARGANO & CANDICE LERA) (w/AUSTIN THEORY & INDI HARTWELL) VS SHOTZI BLACKHEART & KUSHIDA
L’host Dexter Lumis coglie la palla al balzo per ufficializzare un Mixed Tag Team Match. Shotzi inizia subito a dominare il match, prima di ingaggiare con Candice una breve rissa fuori dal ring che vede prevalere la madrina dei The Way. Candice impedisce all’avversaria di dare il tag al nipponico bloccandola con una Sleeper Hold che, però, viene spezzata dall’ex-EVOLVE. Stavolta è il turno di KUSHIDA e Johnny Wrestling, i quali danno vita ad uno scambio di Armbar e Garga-No-Escape che vede prevalere il giapponese. L’ex-New Japan ha il pieno controllo della situazione, riuscendo ad approfittare dell’interferenza di Candice LeRae ribaltandola a suo vantaggio per poi mettere al tappeto i Gargano in tandem e con una combinazione di Suicide Dive di entrambi. I due face, però, vengono messi in difficoltà delle interferenze di Austin Theory & Indi Hartwell, ma KUSHIDA ribalta anche questa interferenza a suo vantaggio e si aggiudica la contesa poco dopo.
VINCITORI: KUSHIDA & SHOTZI BLACKHEART
La visuale si sposta sul General manager William Regal, il quale annuncia anche il Women’s Dusty Rhodes Tag Team Classic.
NXT CHAMPIONSHIP MATCH: FINN BALOR (c) VS KYLE O’REILLY
Ma adesso è arrivato il momento del main event di questo New Year’s Evil, Finn Balor mette in palio il suo titolo NXT contro Kyle O’Reilly in un rematch di TakeOver:31, reso ancora più importante dal fatto che non saranno presenti interruzioni pubblicitarie per tutta la durata dell’incontro. I due partono subito in quarta con un breve “riscaldamento”, dove nessuno dei due ha la meglio sull’altro almeno inizialmente. Campione e sfidante iniziano poi a fare sul serio e l’intensità cresce, ma tra i due è O’Reilly ad avere il pieno controllo della contesa bloccando il braccio di The Prince per poi chiuderlo in un’Armbar. Il Real Rock ‘n’ Rolla, di contro, usa un’Abdominal Stretch dalla quale O’Reilly esce mordendo la corda mediana ma a ciò Balor ne approfitta per colpirlo alla mascella tramite la corda, volendo quindi restituirgli l’infortunio patito a TakeOver. Ciononostante il membro dell’Undisputed ERA mantiene il controllo del match, sebbene l’accusare il colpo alla mascella lo porta col tempo al diventare un bersaglio facile per il campione, il quale appunto ribalta la situazione proprio mirando alla mascella del contendente. L’ex-ReDRagon esce con estrema fatica da una Crossface, rimanendo comunque succube del dominio del Real Shooter prima di ribaltare la situazione poco dopo, risvegliando il suo killer instinct che però va a scontrarsi con l’aggressività di Balor. L’ex-Bullet Club mette a segno un Pelé Kick così forte da far andare l’avversario fuori dal ring andando a sbattere contro la barricata, ma O’Reilly resiste e chiude Balor prima in una Triangle Choke e poi in un’Heel Hook prima di essere colpito nuovamente alla mascella dall’irlandese. Non contento Finn metta a segno la 1916, mossa che viene seguita da una Crossface dalla quale l’avversario riesce a liberarsi. Balor poi esegue il suo patentato Dropkick, per poi arrampicarsi sulla terza corda finendo però per subire un Superplex seguito da una Brainbuster ed un’Armbar di O’Reilly, riuscendo però a liberarsi toccando la corda inferiore con un piede. Il membro dell’Undisputed ERA, consumato dall’ira, mira alla mascella dell’avversario ma ciò lo porta a distrarsi ed a essere bloccato dal campione in una presa di sottomissione che fa cedere Kyle.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: FINN BALOR
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

