The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      SIW Tuesday Night System #90 – Risultati della puntata

      1 Febbraio 2023

      IWA La Battaglia d’Inverno 2023 – Risultati dell’evento

      30 Gennaio 2023

      WIVA Genesi 2023 – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      Rising Sun Go Big or Go Home – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      Claudio Castagnoli sconfigge Blake Christian a Dark Elevation

      31 Gennaio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023

      Kenny Omega deve ancora recuperare da Wrestle Kingdom 17

      30 Gennaio 2023

      Kota Ibushi lascia ufficialmente la NJPW

      1 Febbraio 2023

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      Chase U vincono il Tag Team Triple Threat ad NXT

      1 Febbraio 2023

      Kota Ibushi lascia ufficialmente la NJPW

      1 Febbraio 2023

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      Chase U vincono il Tag Team Triple Threat ad NXT

      1 Febbraio 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 30-01-2023 – WWE

      31 Gennaio 2023

      RAW Report 30-01-2023 – WWE

      6.8 31 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary 23-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary Report 23-01-2023 – WWE

      6.9 24 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Risultati Live WWE

      28 Gennaio 2023

      SmackDown Report 27-01-2023 – WWE

      6.4 28 Gennaio 2023

      SmackDown 20-01-2023 – Risultati Live WWE

      21 Gennaio 2023

      SmackDown Report 20-01-2023 – WWE

      6.4 21 Gennaio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      New Year Dash!! 2023 – Risultati dell’evento NJPW

      5 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023

      Being The Elite #333 Reach For The Sky, Boy – Report AEW

      30 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Report della puntata

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 31-01-2023 – WWE

      6.8 1 Febbraio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 24-01-2023 – WWE

      6.7 25 Gennaio 2023

      NXT 24-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 26-01-2023 – Risultati dello show

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 26-01-2023 – Risultati della puntata

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 19-01-2023 – Risultati della puntata

      20 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 19-01-2023 – Risultati dello show

      20 Gennaio 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      NXT Report 31-01-2023 – WWE

      6.8 1 Febbraio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023
    • PPV

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      Hard To Kill 2023 – Risultati del PPV di IMPACT Wrestling

      14 Gennaio 2023

      AAA Noche de Campeones 28-12-2022 – Risultati del PPV

      29 Dicembre 2022

      NXT Deadline 2022 – Risultati Live WWE

      11 Dicembre 2022
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Anteprima della puntata

      27 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Anteprima del PLE della WWE

      26 Gennaio 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      D-Generation X: dopo 25 anni sono al comando della WWE

      16 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      Full Gear 2022 – Pagelle del PPV della AEW

      6.5 20 Novembre 2022

      Crown Jewel 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.2 6 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 30-01-2023: Direzione Chamber

      31 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 27-01-2023: La Rumble non attende

      28 Gennaio 2023

      RAW is XXX Ups&Downs 23-01-2023: Trentesimo anniversario

      24 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 20-01-2023: Attacco sul contratto

      21 Gennaio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Anteprima della puntata

      27 Gennaio 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»PPV»ROH Final Battle 2022 – Report del Pay-per-view
    PPV 10 Dicembre 2022Updated:11 Dicembre 2022

    ROH Final Battle 2022 – Report del Pay-per-view

    Alex BrunoBy Alex BrunoNessun commento16 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    ROH Final Battle 2022 - Report del Pay-per-view
    ROH Final Battle 2022 - Report del Pay-per-view
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    ROH Final Battle è il nuovo grande evento targato Ring of Honor, che si svolge in questa serata a dir poco speciale.

    In questo nuovo evento, la Ring of Honor è pronta a proporre match attesissimi come la rivincita tra Claudio Castagnoli e Chris Jericho con in palio il ROH World Championship, così come due grandi rivalità arrivate al terzo match in PPV. Stiamo parlando dello scontro tra Daniel Garcia e Wheeler Yuta per il ROH Pure Championship, oltre che Dog Collar Match tra FTR e Briscoes per gli ROH Tag Team Championships. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

     

    Contenuti dell'articolo

    • ROH Final Battle: il Report del PPV
      • SINGLES MATCH: MASCARA DORADA VS JEFF COBB
        • VINCITORE: JEFF COBB
      • TAG TEAM MATCH: 2POINT0 (ANGELO PARKER E MATT MENARD) VS SHINOBI SHADOW SQUAD (CHEESEBURGER ED ELI ISOM)
        • VINCITORI: 2POINT0
      • SINGLES MATCH: WILLOW NIGHTINGALE VS TRISH ADORA
        • VINCITRICE: WILLOW NIGHTINGALE
      • TAG TEAM MATCH: THE KINGDOM (MATT TAVEN E MIKE BENNETT) (w/MARIA KANELLIS-BENNETT) VS TOP FLIGHT (DANTE E DARIUS MARTIN)
        • VINCITORI: TOP FLIGHT
      • TAG TEAM MATCH: LA FACCION INGOBERNABLE (RUSH E DRALISTICO) (w/JOSE E PRESTON VANCE) VS BLAKE CHRISTIAN ED AR FOX
        • VINCITORI: BLAKE CHRISTIAN ED AR FOX
      • ROH WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: MERCEDES MARTINEZ (c) VS ATHENA
        • VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: ATHENA
      • SHANE TAYLOR PROMOTIONS (SHAYNE TAYLOR E JD GRIFFEY) VS SWERVE IN OUR GLORY (SWERVE STRICKLAND E KEITH LEE)
        • VINCITORI: SWERVE IN OUR GLORY
      • ROX SIX MAN TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: DALTON CASTLE E THE BOYS (BRANDON E BRENT TATE) (c) VS THE EMBASSY (BRIAN CAGE, BISHOP KAUN E TOA LIONA) (w/PRINCE NANA)
        • VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: THE EMBASSY
      • ROH PURE CHAMPIONSHIP MATCH: DANIEL GARCIA (c) VS WHEELER YUTA
        • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: WHEELER YUTA
      • ROH TAG TEAM CHAMPIONSHIPS DOG COLLAR MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (c) VS BRISCOES (MARK E JAY BRISCOE)
        • VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: BRISCOES
      • ROH TELEVISION CAMPIONSHIP MATCH: SAMOA JOE (c) VS JUICE ROBINSON
        • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: SAMOA JOE
      • ROH WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: CHRIS JERICHO (c) VS CLAUDIO CASTAGNOLI
        • VINCITORE  E NUOVO CAMPIONE: CLAUDIO CASTAGNOLI

    ROH Final Battle: il Report del PPV


    La Zero Hour del pay-per-view inizia alle 21:00, con Bobby Cruise che cu dà il benvenuto all’evento.

    SINGLES MATCH: MASCARA DORADA VS JEFF COBB

    Il primo match del pre-show del ROH Final Battle vede Mascara Dorada affrontare Jeff Cobb.

    Dopo una breve inizio in cui ha la meglio il fu Gran Metalik, il membro dello United Empire non ci mette molto a dominare con estrema potenza sul luchador. Nonostante la potenza dell’atleta della New Japan Pro-Wrestling, Dorada riesce a colpirlo con un potente Suicide Dive ma ancora non è abbastanza. I due si danno battaglia tra colpi e scambi di roll-up, fino ad un Diving Bulldog di Dorada. Nonostante il luchador ce la metta tutta, alla fine finisce vittima della Tour of the Island decisiva.

    VINCITORE: JEFF COBB

    TAG TEAM MATCH: 2POINT0 (ANGELO PARKER E MATT MENARD) VS SHINOBI SHADOW SQUAD (CHEESEBURGER ED ELI ISOM)

    Il secondo match della Zero Hour di ROH Final Battle vede i 2point0 affrontare la Shinabi Shadow Squad.

    Angelo Parker ed Eli Isom aprono le danze, con il primo che non ci mette molto a dominare sull’avversario. Così come Parker, anche Matt Menard riesce a dominare su Cheeseburger. I due della Jericho Appreciation Society riescono a tenere la situazione in pugno per un bel po’ di tempo, prima di subire un veloce recupero degli avversari. Tuttavia, dopo poco tempo, gli ex Ever-Rise di NXT si aggiudicano la vittoria.

    VINCITORI: 2POINT0

    SINGLES MATCH: WILLOW NIGHTINGALE VS TRISH ADORA

    Il terzo match della Zero Hour, invece, vede Willow Nightingale affrontare Trish Adora.

    L’atleta della All Elite Wrestling ottiene fin da subito il pieno controllo della contesa, tanto da bloccare l’avversaria in un Code of Silence. Nonostante Adora sia riuscita a liberarsi da tale sottomissione, Nightingale continua a metterla in seria difficoltà attaccandola ripetutamente all’angolo. Trish è costretta a sfoderare un Suplex, riuscendo poco dopo a riequilibrare la situazione ed a portarla sempre di più a suo favore.

    Willow continua a non demordere e, poco dopo, va a segno con un Missile Dropkick. Dopo essere uscita da una sottomissione di Adora, Nightingale si riprende e sfodera uno Shoulder Block, per poi aggiudicarsi la vittoria dopo una Gutwrentch Powerbomb.

    VINCITRICE: WILLOW NIGHTINGALE

    TAG TEAM MATCH: THE KINGDOM (MATT TAVEN E MIKE BENNETT) (w/MARIA KANELLIS-BENNETT) VS TOP FLIGHT (DANTE E DARIUS MARTIN)

    Il pre-show di ROH Final Battle si chiude nella sua parte lottata con lo scontro tra i Kingdom ed i Top Flight.

    Dante Martin e Mike Bennett aprono le danze, ma dopo poco tempo Matt Taven attacca alle spalle Dante favorendo non poco il suo alleato. I due Originals della Ring of Honor isolano Dante al loro angolo, ma ciò ha vita breve dato che questi riesce a dare il tag al fratello Darius. I fratelli Martin fanno in modo che Taven colpisca per sbaglio Bennett con un Big Boot, riuscendo in pochissimo tempo a ribaltare la situazione a loro favore.

    Nonostante questo dominio dei due della AEW li mettano a dura prova, coloro anche noti come OGK approfittano dell’interferenza di Maria Kanellis-Bennet per passare al contrattacco isolando stavolta Darius al loro angolo. La combo Spinebuster e Moonsault di Bennett e Taven logora non poco il povero Darius Martin, il quale è costretto ad incassare colpi sempre più forti prima di essere bloccato in una Kimura Lock da Bennett.

    Tornato l’uomo legale con non poca fatica, Dante Martin attacca con estrema furia Matt Taven prima di ribaltare la situazione grazie all’aiuto di Darius. I Top Flight mettono a segno uno schienamento quasi vincente, interrotto da Bennett. Poco dopo, però, i Kingdom ritornano in pieno dominio sugli avversari. Darius colpisce poi Bennett con un Suicide Dive, prima di essere atterrato da Taven a sua volta atterrato da Dante.

    Dante Martin sta per chiudere, ma ancora una volta l’interferenza di Maria Kanellis si fa sentire e l’arbitro è costretto ad espellerla. Contro ogni pronostico, i Top Flight si aggiudicano la vittoria dopo una combo di Vertical Suplex e Neckbreaker.

    VINCITORI: TOP FLIGHT

    Poco dopo si chiude la Zero Hour ed ha inizio ROH Final Battle inteso come PPV.

    TAG TEAM MATCH: LA FACCION INGOBERNABLE (RUSH E DRALISTICO) (w/JOSE E PRESTON VANCE) VS BLAKE CHRISTIAN ED AR FOX

    L’opener di ROH Final Battle vede La Faccion Ingobernable affrontare il duo formato da Blake Christian ed AR Fox.

    Dralistico e Blake Christian aprono le danze, con i due che mettono in mostra le loro doti atletiche sfoderando attacchi su attacchi e contrattacchi su contrattacchi, dimostrandosi alla pari almeno finora. I due cedono poi il passo ai rispettivi compagni di squadra, con Rush che atterra AR Fox dopo un potente Elbow Strike. Non contento, El Toro Blanco fa sbattere più volte Christian contro le barricate mentre Dralistico si occupa di AR Fox.

    Non contento, Rush strangola Christian con la corda e nel frattempo Dralistico colpisce Fox con una Powerbomb contro i gradoni d’acciaio. I due fratelli sono in pieno controllo della contesa, isolando il solo Blake Christian e costringendolo a subire i loro colpi sempre più forti. Il fu Trey Baxter, però, con le poche forze che gli rimangono riesce a dare il tag ad AR Fox e stavolta questi riesce a ribaltare la situazione, arrivando ad atterrare Rush con uno Springboard Dropkick per poi colpire sia lui che Dralistico con dei Dive.

    Fox sembra poter compiere l’impossibile, ma poco dopo sia lui che Blake vengono presi di forza da Rush e tenuti fermi, potendo essere facilmente colpiti da un Dive di Dralistico. Dopo poco tempo, però, Christian e Fox riescono a recuperare tanto da aggiudicarsi una vittoria a sorpresa, dopo un 450 di Fox su Dralistico.

    VINCITORI: BLAKE CHRISTIAN ED AR FOX

    Nel post-match, Christian e Fox vengono selvaggiamente attaccati dalla Faccion Ingobernable.

    ROH WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: MERCEDES MARTINEZ (c) VS ATHENA

    Il secondo match di ROH Final Battle vede Mercedes Martinez difendere il suo ROH Women’s Championship dall’assalto di Athena.

    Le due iniziano subito a battagliarsi alla pari, con la fu Ember Moon che però non ci mette molto ad ottenere il pieno controllo della contesa sull’avversaria. L’ex-NXT Women’s Champion mette a dura prova la campionessa femminile della Ring of Honor, la quale però passa al contrattacco arrivando a colpire l’avversaria all’angolo, finendo però per subire una devastante Powerbomb della rivale. La Martinez, nonostante tale mossa, si riprende in breve e sfodera diversi Suplex ed una Brainbuster.

    Athena, nonostante la breve rimonta della campionessa, riesce a far cadere Mercedes fuori dal ring per poi lanciarla contro la barricata, ma poco dopo non riesce a colpirla con un Dropkick ed anzi è la portoricana a sfoderare un Neckbreaker fuori dal ring. Le due tornano poi a battagliarsi nel ring, con la Martinez che è ancora in pieno dominio, poi tenta una sottomissione dalla quale la Fallen Goddess si libera e poco dopo risponde con un Codebreaker.

    Athena se la prende con l’arbitro per non aver proseguito con lo schienamento, interrotto poiché Martinez ha toccato la corda bassa, per poi togliere la protezione da un angolo. Dopo un altro scontro, Athena riesce a farci sbattere contro Mercedes e poco dopo va asegno con l’Eclipse aggiudicandosi la vittoria.

    VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: ATHENA

    SHANE TAYLOR PROMOTIONS (SHAYNE TAYLOR E JD GRIFFEY) VS SWERVE IN OUR GLORY (SWERVE STRICKLAND E KEITH LEE)

    Il terzo match di ROH Final Battle vede la Shane Taylor Promotions affrontare gli Swerve in Our Glory.

    Swerve Strickland e JD Griffey aprono le danze, con il Fighter che in breve tempo blocca l’avversario in una Sleeper Hold. Poco dopo, però, Griffey è costretto a vedersela con Keith Lee con questi che riesce a dominare senza particolari problemi. A questo punto fa il suo ingresso in scena Shane Taylor e sembra tutto pronto per uno scontro tra i due colossi, ma Lee non ci sta e ricede il passo a Swerve Strickland. Il leader delle STP ottiene il pieno controllo della contesa, soprattutto dopo un Leg Drop di questi sull’apron.

    Poco dopo, Taylor si confronta con Lee mentre Swerve viene bloccato ancora in una Sleeper Hold da Griffey. Poco dopo, finalmente vediamo lo scontro tra Lee e Taylor dove i due si combattono senza esclusione di colpi. Lo scontro sembra volgere a favore di Taylor, ma poco dopo questi viene scagliato fuori dal ring mentre Griffey viene lasciato in balia degli ex-campioni di coppia della AEW. Griffey, però, riesce a contrattaccare gli avversari per poco tempo, prima di essere messo KO da Swerve dopo essere stato preso al volo da Lee.

    Taylor, però, colpisce Strickland con un Neckbreaker prima di ricedere il passo a Griffey. Le Shane Taylor Promotions dominano grazie al Triangle Choke di Griffey, ma nel frattempo Lee si sbarazza di Taylor prima di colpire anche il Fighter con un Moonsault. Swerve In Our Glory e Shane Taylor Promotions, ormai al limite, continuano a battagliarsi, fino a quando Lee non colpisce per sbagli Strickland. Il Limitless finisce anche vittima di una Tombstone di Taylor ed un Knee Strike di Griffey, ma ancora resiste agli attacchi.

    Strickland, stavolta, abbandona Lee contro la Shane Taylor Promotions. Tuttavia, poco dopo, Griffey mette KO per sbaglio Taylor per poi essere colpito dal Big Bang Catastrophe di Lee.

    VINCITORI: SWERVE IN OUR GLORY

    ROX SIX MAN TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: DALTON CASTLE E THE BOYS (BRANDON E BRENT TATE) (c) VS THE EMBASSY (BRIAN CAGE, BISHOP KAUN E TOA LIONA) (w/PRINCE NANA)

    Il quarto match di ROH Final Battle vede gli ROH Six Man Tag Team Champions Dalton Castle e The Boys difendere le cinture dall’assalto dell’Embassy.

    Dalton Castle e Bishop Kaun aprono le danze, con il Planet Peacock che decide di uscire fuori dal ring prima di lanciarsi all’attacco della metà dei Gates of Agony. Poco dopo, però, entra in scena Brian Cage che in breve tempo è costretto a vedersela prima con Brandon e poi con Brent Tate, i quali riescono a spedire fuori dal ring Cage grazie all’aiuto di Castle. I Boys non sono altrettanto fortunati con il ben più feroce Toa Liona. Dopo poco tempo, i tre dell’Embassy non ci mettono molto a dominare sugli avversari.

    La furia dei pupilli di Prince Nana non sembra conoscere limiti, dato che i Boys sono troppo deboli per poter andare alla pari con loro. Ciononostante, Castle riesce comunque a recuperare non poco la situazione tanto da sfoderare un devastante German Suplex contro Toa Liona. Questo momento di recupero dei campioni ha vita breve, dato che ben presto tornano a subire i potenti colpi dei tre dell’Embassy. Castle sfodera una BroDerek su Kaun, prima di essere colpito da un Backdrop di Liona.

    Dopo poco tempo, però, il solo Brian Cage se la vede sia contro i Boys che contro Castle venendo però messo in difficoltà da questi. Prince Nana distrae i campioni, permettendo così ai suoi pupilli di aggiudicarsi la vittoria dopo un’Assisted Sit-Out Powerbomb.

    VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: THE EMBASSY

    La visuale si sposta sui Top Flight, i quali sono ancora estasiati dalla loro vittoria nella Zero Hour prima di essere raggiunti dai 2point0, finendo per ingaggiare una rissa con questi ultimi. La rissa si protrae anche sullo stage, ma una volta arrivati nel ring Angelo Parker e Matt Menard affermano che la Ring of Honor è morta perché è diventata spazzatura, per poi venir fatta risorgere e resa grande da Chris Jericho.

    I due della Jericho Appreciation Society, inoltre, affermano che tra poco Wheeler Yuta verrà sconfitto ingloriosamente da Daniel Garcia.

    ROH PURE CHAMPIONSHIP MATCH: DANIEL GARCIA (c) VS WHEELER YUTA

    Il prossimo match di ROH Final Battle è il terzo match tra Daniel Garcia e Wheeler Yuta, sempre con il Pure Championship in palio.

    I due iniziano subito a battagliarsi, colpendosi con colpi potenti nel ring e poco dopo Yuta scaglia Garcia contro i gradoni d’acciaio, prima di subire anche lui la stessa sorte in seguito. Il membro della Jericho Appreciation Society, senza troppi problemi, riesce ad ottenere il pieno controllo della contesa dopo aver fatto cadere Yuta. Dopo una breve inquadratura su Trent Seven, vediamo Garcia che prova a sottomettere Yuta alla seconda corda.

    Il Dragon Slayer mette in seria difficoltà il suo rivale, il quale è costretto ad incassare diversi colpi prima di poter finalmente passare al contrattacco. Yuta, però, viene intrappolato in una Dragon Sleeper riuscendo ad uscire solamente toccando la corda inferiore con il piede. Il membro del Blackpool Combat Club, poco dopo, riesce a liberarsi da una Sharpshooter per poi ricorrere ad una Crossface. La battaglia si fa sempre più equilibrata tra i due, finendo entrambi al tappeto.

    Yuta e Garcia continuano la loro eterna guerra, con un German Suplex ed un’Olympic Slam da parte dell’ex-membro dei Best Friends. Garcia, invece, risponde con una Piledriver prima di ricorrere ad una Sharpshooter dalla quale Yuta prova a liberarsi in ogni modo, fino a ricorrere ad un’Headlock sfruttando l’angolo basso. Ancora una volta, i due si ritrovano fuori dal ring e dopo un altro aspro scontro Yuta colpisce Garcia con una variante della Tombstone Piledriver.

    Yuta si fa sempre più brutale, tanto da costringere l’arbitro a fermare l’incontro e così facendo riconquista il ROH Pure Championship.

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: WHEELER YUTA

    ROH TAG TEAM CHAMPIONSHIPS DOG COLLAR MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (c) VS BRISCOES (MARK E JAY BRISCOE)

    Arriviamo anche ad un altro culmine di rivalità in casa Ring of Honor qui ad ROH Final Battle, dove FTR e Briscoes si contendono gli ROH Tag Team Championships in un Dog Collar Match.

    I quattro al suono della canonica campanella iniziano a darsi battaglia, con Cash Wheeler se la vede con Mark Briscoe, mentre Dax Warwood con Jay Briscoe. Lo scontro si sposta fuori dal ring e vede gli attuali campioni di coppia dominare su più fronti, tra Cash che dà parecchio filo da torcere a Mark sulla rampa mentre Dax fa altrettanto con Jay tra il pubblico. Poco dopo, però, Mark riesce a recuperare su Cash respingendo i suoi attacchi e, poco dopo essersi sbarazzato di lui, arriva a dare manforte al fratello contro Harwood.

    I fratelli Briscoe ottengono quindi il pieno controllo della contesa, mettendo a dura prova i loro rivali. Mark e Jay prendono una sedia e la posizionano nel ring, ma contro tale sedia ci finisce il maggiore dei Briscoes ed in poco tempo gli ex-Revival ribaltano la situazione, colpendo poi Mark con una Doomsday Device. Cash Wheeler arriva addirittura ad impiccare Mark con la catena, prima che questi venga salvato dal fratello Jay. In breve tempo assistiamo ad un’altra separazione, con Jay Briscoe che colpisce ripetutamente Harwood all’angolo mentre Mark, fuori dal ring, colpisce Wheeler con diverse sedie prima di posizionare un tavolo.

    La letteralmente sanguinosa battaglia si fa sempre più feroce, con Dax che colpisce Jay con un Diving Headbutt usando la catena come rinforzo. Il fu Scott Dawson vuole colpire Jay sempre con la catena, ma finisce per colpire e far sanguinare per sbaglio l’arbitro. Ma a questo punto, Jay ne approfitta per passare al contrattacco fino a colpire Dax con un potente Backdrop, mentre Cash Wheeler si occupa di Mark Briscoe posizionandolo sul tavolo. Mark, però, riesce ad evitare l’inevitabile ed a scagliare Cash contro una pila di sedia.

    I Briscoes sono in procinto di eseguire la Doomsday Device su Dax Harwood, ma la mossa viene stroncata sul nascere da Cash che poco dopo scaglia Mark Briscoe contro la pila di sedie. Poco dopo, però, Jay Briscoe ci va sempre più pesante su Dax Harwood arrivando a colpirlo più volte con una sedia, ma prima di poter eseguire la Jay Driller finisce per subire una Piledriver contro tale oggetto. Non contento, Dax prova una Piledriver sulla terza corda ma tali intenzioni gli si ritorcono contro, dato che subisce un Superplex di Jay Briscoe contro una pila di sedie.

    Poco dopo, Jay Briscoe sottomette Dax Harwood con una Crossface usando la catena. I Briscoes, quindi, conquistano il loro tredicesimo titolo di coppia della Ring of Honor!

    VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: BRISCOES

    Nel post-match, gli FTR vengono attaccati alle spalle dai Gunns. I figli di Billy Gunn, poco dopo, si autodefiniscono coloro che hanno “ucciso” gli FTR, prima di essere messi in fuga dai Briscoes. Poco dopo, Dax Harwood promette vendetta sui due della Firm.

    ROH TELEVISION CAMPIONSHIP MATCH: SAMOA JOE (c) VS JUICE ROBINSON

    Il penultimo match di ROH Final Battle vede il ROH Television e TNT Champion Samoa Joe difendere l’alloro televisivo della Ring of Honor dall’assalto di Juice Robinson.

    Il membro del BULLET CLUB inizia subito a sfoderare alcuni colpi, riuscendo a mettere in difficoltà Joe per la prima parte dell’incontro. Poco dopo, però il King of Television va a segno con una Coquina Clutch dalla quale Robinson esce uscendo fuori dal ring. Joe e Juice si danno battaglia a suon di Chop fuori dal ring, poi The Samoan Submission Machine espone il cemento prima di ri-bloccare Robinson nella Coquina Clutch, ma finendo per essere fatto sbattere contro la barricata e colpito con una Senton.

    Il fu CJ Parker viene poi colpito da un’Uranage all’angolo, seguito poi da un devastante Suicide Dive del tre volte NXT Champion. Joe posiziona Robinson su una sedia all’angolo delle barricate, per poi colpirlo con un Knee Strike. Il samoano è in pieno controllo della contesa, ma ciononostante Robinson riesce ancora una volta a recuperare nonostante il palese vantaggio. Joe risponde con una devastante Powerbomb, prima di ricorrere alla STF dove Robinson si libera a fatica toccando la corda inferiore.

    Joe, quindi, decide di ricorrere alla Muscle Buster che però viene stroncata sul nascere da Robinson. Il membro del BULLET CLUB prova a fare una mossa dal paletto, finendo però per essere fatto cadere da Joe prima di finire vittima della Muscle Buster che vale la vittoria a Joe,

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: SAMOA JOE

    Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!

    ROH WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: CHRIS JERICHO (c) VS CLAUDIO CASTAGNOLI

    Ed il main event di ROH Final Battle vede il ROH World Champion Chris Jericho difendere la cintura dall’assalto di Claudio Castagnoli.

    The Ocho se ne infischia del Code of Honor colpendo Castagnoli con un Low Blow, ma ciò fa infuriare non poco il Cyborg Svizzero che in poco tempo scaglia Jericho contro un tavolo e contro i gradoni d’acciaio. Il leader della Jericho Appreciation Society, dopo aver provato a contrattaccare, finisce per essere colpito dalla Neutralizer. Non contento, Castagnoli sfodera un Gutwrentch Superplex per poi gettare Jericho fuori dal ring con un Big Boot, ma appena tenta un’European Uppercut dall’apron tale mossa viene schivata all’ultimo da Jericho.

    Il Demo God non ci mette molto a rimontare, dando vita ad un breve scambio di colpi con il fu Cesaro prima di essere colpito da questi con un’European Uppercut. Jericho risponde con delle Elbow Smash all’angolo, ma appena tenta la Hurricanrana viene preso al volo da Castagnoli e colpito con diversi pugni. Tuttavia, Y2J riesce a sfoderare l’Hurricanrana usandola per contrattaccare una Powerbomb dalla terza corda. Jericho prova un Codebreaker, non riuscendo ad eseguirlo, e poco dopo evita una Boston Crab scagliando Castagnoli fuori dal ring.

    Jericho sfodera anche un Suplex dall’apron, finendo per cadere anche lui fuori dal ring con Castagnoli. La battaglia continua inesorabile anche dentro il ring, con i due che si atterrano con un Big Boot per poi colpirsi a vicenda con diversi punti. Castagnoli prova il Giant Swing, ma finisce per essere intrappolato nella Walls of Jericho, dalla quale però si libera toccando la corda inferiore. Arrivano i 2point0 per aiutare Jericho, permettendogli di colpire Castagnoli con un oggetto senza farsi vedere.

    Sembra tutto finito, ma Castagnoli esce al conto di due dal ring. Jericho usa il Codebreaker, poi prepara il Judas Effect ma poco dopo finisce vittima del Giant Swing, per poi chiudere con la Sharpshooter che gli vale la vittoria.

    VINCITORE  E NUOVO CAMPIONE: CLAUDIO CASTAGNOLI

     

    #ROH World Title:@IAmJericho (c) v @ClaudioCSRO #ROHFinalBattle
    LIVE on PPV
    TOMORROW AFTERNOON
    4pm ET/3pm CT!

    Available on all major providers: https://t.co/lxMqoZpCf3
    Order now: @BRWrestling https://t.co/Ek0L2dgIx8

    🎟 https://t.co/UN1cNj1kQq pic.twitter.com/ep8AXfu8Tm

    — All Elite Wrestling (@AEW) December 9, 2022

    7.2 La Ring of Honor chiude in bellezza l'annata 2022

    La Ring of Honor ha offerto un altro grande evento, seppur qualche match era abbastanza evitabile e più adatto ad una puntata settimanale. Tra il match per il titolo Pure, quello per il titolo televisivo e quello mondiale, la nuova federazione di Tony Khan ha mostrato il meglio che poteva offrire.

    Dopo questa, possiamo dire che la ROH è più che pronta per un nuovo show televisivo a sé stante.

    • Jeff Cobb vs Mascara Dorada 6.7
    • 2point0 vs Shinobi Shadow Squad 6.5
    • Willow Nightingale vs Trish Adora 6.3
    • Top Flight vs The Kingdom 7
    • La Faccion Ingobernable vs Blake Christian ed AR Fox 6.8
    • ROH Women’s Championship Match 6.8
    • Swerve in Our Glory vs Shane Taylor Promotions 6.9
    • ROH Six Man Tag Team Championships Match 6.7
    • ROH Pure Championship Match 8.5
    • ROH Tag Team Championships Dog Collar Match 9
    • ROH Television Championship Match 7.3
    • ROH World Championship Match 7.4
    • User Ratings (3 Votes) 5.2
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    roh ROH Final Battle ROH FInal Battle Report

    Post correlati

    NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

    1 Febbraio 2023

    AEW Dark Risultati 31-01-2023

    1 Febbraio 2023

    NXT Report 31-01-2023 – WWE

    6.8 1 Febbraio 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.