Benvenuti al report di uno dei pay-per-view più importanti in quel di IMPACT! Wrestling, l’edizione 2021 di Slammiversary. Oltre a dei match titolati ed una buona card ci aspettano diversi ritorni già anticipati all’annuncio dell’evento di diversi mesi fa. Slammiversary ci stupirà come l’edizione dell’anno scorso? Sopriamolo insieme.
Slammiversary 2021 Report
E’ tutto pronto per Slammiversary, Pay-Per-View di Impact che anche quest’anno promette scintille e match al cardiopalma. Un esempio lampante è il main event dove Sami Callihan proverà a riprendere il World Heavyweight Championship da Kenny Omega. Ma siamo pronti per il match di apertura…e che match…
ULTIMATE X MATCH PER L’IMPACT X-DIVISION CHAMPIONSHIP: TREY MIGUEL VS ACE AUSTIN VS PETEY WILLIAMS VS ROHIT RAJU VS CHRIS BEY VS JOSH ALEXANDER
Lo scontro parte alla grande, Bey prova a prendere la cintura prima di tutti ma viene bloccato e buttato fuori dal ring, Alexander colpisce con un German Suplex Austin ma Rohit prova a prendere la cintura; Dropkick di Bey sul Campione che poi subisce una Pescado, rimane fuori dal ring dove subisce un’Hurricanrana da Williams, Trey Miguel lo raggiunge per un DDT mentre Austin e Raju provano a raggiungere la cintura. The Inevitable viene lanciato giù dal sostegno addosso agli avversari, l’indiano prende poi una corda per raggiungere meglio la cintura posta al centro del ring ma Williams lo blocca e gli rifila un Flatliner ed una Russian Legsweep; Bey prova a raggiungere la cintura subito seguito da Miguel, Rohit evita la mossa dell’ex The Rascalz e poi mette Bey al tappeto con un Missile Clothesline. Alexander intercetta Austin e Miguel sulla terza corda ma si accorge che Rohit ha preso un pezzo di metallo per raggiungere la cintura in maniera più veloce, il Campione si fionda addosso all’indiano che evita lo scontro e mette tutti gli avversari al tappeto; Raju prende una sedia per aiutarsi ma subisce un Missile Dropkick da parte di Trey Miguel, Alexander e Williams si portano all’inseguimento della cintura, Williams pare avere la meglio e blocca Trey in una Sharpshoooter mentre Rohit applica una Crossface, il Campione ne approfitta per rimettersi alla ricerca della cintura ma viene bloccato da Austin che usa Bay, The Ultimate Finesser subisce però una Ankle Lock ed applica a sua volta una Sleeper Hold!!! Tutti e 6 i contendenti si sono bloccati a vicenda con una presa di sottomissione!!! Rohit non è però legato a nessuno, esce dal ring e colpisce con una sedia Alexander che è sempre appeso alle corde sopra il ring, Austin si riprende e cerca di raggiungere la cintura ma Bey gli si lancia contro facendolo schiantare al suolo; High Knee Strike di Rohit su Williams che risponde subito con la Canadian Destroyer, anche Trey subisce la solita mossa ed il veterano cerca di raggiungere il Titolo. Alexander si porta sulle spalle Bey nel tentativo di fermarlo, Williams risponde con la sua mossa finale ed entrambi vanno a terra esausti; i due canadesi rimangono gli unici al centro del ring, Alexander colpisce con la C4 ma rientra Trey Miguel, Rohit li mette al tappeto con una Assisted Flatliner. L’indiano mette di nuovo i due al tappeto, prova a raggiungere la cintura ma subisce uno Scorpion Kick da parte di Trey, Alexander lo raggiunge immediatamente e connette un Exploder Superplex mentre Bey si dirige verso il Titolo; i due si scambiano colpi vicino alla cintura, sembra che stiano per diventare co-Campioni, Austin prova ad intercettare il Titolo al volo ma finisce oltre il duo. Alexander fa cadere Bey ma tiene saldamente in mano il Titolo e si conferma X-Division Champion.
VINCITORE ED ANCORA IMPACT X-DIVISION CHAMPION: JOSH ALEXANDER
Gia Miller è fuori dal camerino di Kenny Omega e viene interrotta da Don Callis. L’ex Vice Presidente di Impact dice che ne ha abbastanza di questa compagnia, prima Tommy Dreamer va in giro dicendo che l’ha licenziato e poi mette il suo assistito in una posizione di rischio contro un sociopatico come Sami Callihan. Non importa quanto l’hacker ci proverà, Omega rimarrà Campione anche dopo il match di stasera e solo allora anche lui avrà finito con Impact.
Rivediamo come si è sviluppata la rivalità tra Brian Myers e Matt Cardona. I due, ex Tag Team partner in WWE, hanno avuto una lunga rivalità cominciata con l’ex Curt Hawkins che ha battuto il compagno per poi finire battuto a sua volta; sembrava tutto finito prima che The Most Professional Wrestler lo infortunasse all’occhio. Il che ci porta all’ultima puntata di Impact dove Tenille Dashwood ha aiutato Myers a mettere al tappeto Cardona.
MIXED TAG TEAM MATCH: BRIAN MYERS (w/SAM BEALE) & TENILLE DASHWOOD (w/KALEB) VS MATT CARDONA & CHELSEA GREEN
E’ l’ex Laurel Van Ness a presentarsi, la fidanzata di Matt Cardona!!! Subito le ragazze vanno una contro l’altra, Myers e Cardona le dividono e The Most Professional Wrestler finisce fuori dal ring, risponde con un Flatliner sulla rampa e riprende il controllo. La Dashwood interviene così come Beale e Kaleb da fuori ring, Myers è in completo controllo del match ma Cardona risponde con una Neckbreaker, la Dashwood evita il cambio mettendo al tappeto Chelsea Green e Myers prova a chiudere dopo un DDT; Myers prova una Spear ma subisce la stessa mossa, entrano le ragazze con la Green che colpisce l’australiana ma la chiusura è evitata da Myers che subisce uno schiaffo. La Dashwood colpisce con un Hanging Neckbreaker, nel frattempo Cardona e Myers continuano a colpirsi ma l’ex ROH interviene di nuovo come pochi giorni fa con un Low Blow…ma stavolta non ha effetto!!! l’ex Zack Ryder è arrivato preparato e mostra una protezione alle parti basse, lancia l’ex compagno verso la sua fidanzata che connette un Canadian Destroyer, Cardona colpisce con una Pescado fuori dal ring e permette alla fidanzata di chiudere il match dopo la I’m Prettier.
VINCITORI: MATT CARDONA & CHELSEA GREEN
Rivediamo come si è arrivati al prossimo match. W Morrissey è attualmente imbattuto ad Impact mentre Eddie Edwards, negli scorsi mesi, ha fatto coppia con Kojima; prima che il giapponese tornasse indietro nella AJPW, il bostoniano aveva chiesto un match tra i due ma l’ex Big Cass lo aveva attaccato alle spalle.
SINGLES MATCH: W MORRISSEY VS EDDIE EDWARDS
Subito Edwards con una serie di Chop, Morrissey risponde con un Fallaway Slam e comincia a prendere vantaggio usando le corde; Edwards prova a connettere un DDT ma viene colpito da un Big Boot che lo lancia fuori dal ring, altro tentativo di colpire il bostoniano che però ribalta la situazione facendogli colpire il paletto di sostegno, di nuovo dentro dove però il match sembra non prendere una direzione precisa. Morrissey prova a prendere il controllo ma Edwards, in un lampo, ribalta la situazione con un Suplex; scambio di colpi tra i due, Edwards prova un Suicide Dive ma viene bloccato e schiantato contro l’apron-ring con una Chokeslam, l’avversario esce di nuovo dal ring e lo trascina sulla rampa dove però subisce un Back Body Drop seguito da un Boston Knee Party. Di nuovo dentro al ring dove l’ex WWE connette una F5, Edwards si riprende e connette una Sunset Powerbomb seguita da una Blue Thunder Bomb ma non basta; Morrissey usa l’arbitro come scudo e connette un Running Big Boot ma anche stavolta non basta, Running Knee Strike dell’ex World Champion che però non può capitalizzare dato il fatto che l’avversario è uscito dal ring. Fuori dal ring, l’ex WWE tira fuori una catena d’acciaio che teneva legata alla caviglia e colpisce Edwards con l’arbitro distratto prima di chiudere dopo la Bitter Down.
VINCITORE: W MORRISSEY
Mentre Gia Miller sta intervistando un membro del pubblico presente in Arena, Madman Fulton e Shera salgono sul ring visibilmente arrabbiati per non essere stati presenti a causa delle regole nell’ Ultimate X Match. Entra Scott D’Amore che dice di essere di buon umore, pertanto gli dice di rimanere sul ring se vogliono mettersi in mostra…
TAG TEAM MATCH: MADMAN FULTON & SHERA VS FINJUICE (DAVID FINLAY & JUICE ROBINSON)
I due wrestler della NJPW sono tornati!!! Shera parte subito all’assalto di Robinson ma subisce una serie di Jabs seguita da un’Atomic Drop, l’indiano risponde con un Clothesline ma Fulton si prende il cambio in maniera piuttosto scorbutica; Double Flapjack da parte di FinJuice che poi mette al tappeto Shera, Assisted Stundog Millionaire su l’ex oVe che porta alla chiusura immediata del match.
VINCITORI: FINJUICE (DAVID FINLAY & JUICE ROBINSON)
Rivediamo come si è arrivati al prossimo match. Moose, durante il suo periodo di imbattibilità, si scontra con Chris Sabin infortunandolo; l’ex NFL chiede a gran voce un match contro Kenny Omega ma il membro dei Motor City Machine Guns apre una faida personale contro il gigante. I due si scontrano ancora in un 6-Men Tag Team Match dove Moose lascia in pasto ai Good Brothers Sabin prima di attaccarlo la settimana successiva allo Swinger Palace.
SINGLES MATCH: MOOSE VS CHRIS SABIN
Subito i due vanno allo scontro senza esclusione di colpi, Sabin colpisce con un Dropkick evitando anche la Cannonball dell’avversario; Dragon Screw Legsweep da parte del veterano che poi viene lanciato fuori dal ring, Sabin riprende il controllo ma viene poi bloccato riuscendo comunque a colpire con un’Hurricanrana. Il veterano applica una Figure-4 Leg Lock, Moose si rialza e connette una Snake Eyes che ribalta decisamente la situazione; Hip Toss da parte dell’ex NFL che fa uscire l’avversario dal ring, colpisce con una serie di devastanti Chop ed un Dropkick che mette il veterano in seria difficoltà. Chinlock da parte del gigante che continua a dominare il match, Sabin morde la mano per liberarsi ma subisce un Uranage Slam seguito da un Fallaway Slam; Moonsault a seguire che non trova Sabin, il veterano riprende il controllo con un Crossbody fuori dal ring, connette un Tornado DDT ma non basta a chiudere il match. Moose intercetta l’avversario sulla terza corda e si esibisce in un Super Fallaway Slam, Sabin scivola fuori dal ring dove reagisce riempiendo di pugni l’avversario; Moose lo intercetta e connette una Powerbomb sull’apron-ring, lo schianta poi contro le balaustre ma Sabin si salva e rientra sul ring giusto in tempo. I due vanno vicini alla chiusura del match più volte, Moose prova un Electric Chair Drop ma un improvviso Victory Roll regala la vittoria a Chris Sabin.
VINCITORE: CHRIS SABIN
Rivediamo le ultime settimane intorno agli Impact World Tag Team Championship; i Campioni, i Violent By Design (Eric Young, Joe Doering, Deaner & Rhyno) hanno praticamente fatto piazza pulita dei concorrenti tranne 3 altri tag team che chiedevano un match: i Good Brothers (Karl Amderos & DOC Gallows), Willie Mack & Rich Swann ed il team composto da Fallah Bahh & TJP.
FATAL 4 WAY TAG TEAM MATCH PER GLI IMPACT WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: RICH SWANN & WILLIE MACK VS FALLAH BAHH & NO WAY VS THE GOOD BROTHERS (KARL ANDERSON & DOC GALLOWS) VS VBD (JOE DOERING & RHYNO) (w/ERIC YOUNG & DEANER)
Con l’infortunio di TJP, è l’ex No Way Jose (ora solo No Way) a prenderne il posto. E’ proprio il dominicano a partire contro Rich Swann, nessuno dei due prende il sopravvento e Karl Anderson si prende il cambio; l’ex Bullet Club subisce una Shoulder Tackle, entra Bahh che lancia il compagno contro l’avversario per una Legdrop. Entra Willie Mack che insieme al compagno colpisce l’ex WWE, risposta immediata di The Machinegun che trascina l’ex World Champion al suo angolo e da il cambio a Gallows; Roundhouse Kick del gigante seguito da una Headlock, colpisce poi con un Big Boot ed un Elbowdrop dando di nuovo il cambio al compagno. Anderson non molla la pressione con cambi regolari, Fallaway Slam di Gallows che però perde tempo a colpire gli avversari e non riesce a continuare l’azione; Enzuigiri Kick da parte di Swann che da il cambio a No Way che fa piazza pulita degli avversari ma non riesce ad evitare la Spinebuster di Anderson che però non riesce a chiudere grazie all’intervento di Joe Doering. Entra il gigante dei VBD che va subito contro l’altro gigante, DOC Gallows, ma dopo alcuni secondi di scontro intervengono gli altri avversari che li fanno uscire dal ring; i 4 rimasti combattono tra di loro, Swann colpisce Bahh con alcuni calci ma subisce un Samoan Drop, interviene Mack che utilizza la stessa mossa sul gigante filippino ma subisce un Clothesline da parte di No Way. Rientra Doering che connette un poderoso Lariat ma Swann evita la chiusura lanciando Rhyno sul suo compagno; l’ex AJPW butta fuori dal ring Swann e Mack, da il cambio a Rhyno che sia sta preparando per la Gore ma di nuovo Mack e Swann distraggono arbitro e Campioni. Ne approfitta Anderson per connettere una Cutter, Gallows si prende il cambio da No Way e dopo la Magic Killer abbiamo dei nuovi World Tag Team Champions!!!!
VINCITORI: THE GOOD BROTHERS (KARL ANDERSON & DOC GALLOWS)
Un anno fa, Deonna Purrazzo vinceva il suo primo Impact Knockouts Championship. Da allora ha battuto tutte le avversarie che le si sono parate contro, tanto che non c’è più nessuno da battere secondo lei; qualche giorno fa, Gail Kim è entrata sul ring dopo il match della Virtuosa deicendo che avrebbe difeso il Titolo contro una sfidante a sorpresa, ma le ha anche suggerito di tenersi pronta perché il suo mondo cambierà radicalmente.
IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: DEONNA PURRAZZO (c) VS THUNDER ROSA
Si presenta, a sorpresa, l’ex NWA Women’s Champion Thunder Rosa. Subito le due cominciano a bloccarsi ma nessuno ha il vantaggio necessario, le due continuano a cercare di bloccarsi in una presa di sottomissione ma ancora nessuna delle due ha il vantaggio sull’altra. Thunder Rosa colpisce con un Dropkick sulla schiena della Campionessa, si riprende la Virtuosa con un Silver Spoon DDT e continua ad applicare pressione con una Octopus Stretch; si libera la messicana che però ha subito un duro colpo al braccio sinistro, viene di nuovo issata sulla terza corda dove però connette un Missile Dropkick. Clothesline da parte dell’ex Lucha Underground che ribalta la situazione, Tiger Suplex improvviso sulla Campionessa ma il conteggio non si chiude; Russian Legsweep improvvisa da parte della Purrazzo che applica immediatamente la Venus The Milo, Thunder Rosa ribalta la situazione con un Sleeper Hold ma la Campionessa ribalta di nuovo la situazione; Flatliner improvviso da parte della ex WWE, Thunder Rosa si rialza e connette un Death Valley Driver che per pochissimo non chiude il match. Double Foot Stomp da parte della sfidante che non riesce a chiudere il match, le due si rialzano insieme e si scambiano alcune Chop, Pump Kick della Campionessa che riesce ad evitare il Thunder Driver e chiude poi il match dopo la Queen’s Gambit.
VINCITRICE ED ANCORA IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS CHAMPION: DEONNA PURRAZZO
Nel post-match, Deonna Purrazzo sta per prendere un microfono ma viene interrotta dall’arrivo di Mickie James!!! L’ex WWE è al settimo cielo ma dice subito alla Campionessa di non volerle mancare di rispetto, ma dato il fatto che fa parte del management di NWA EMPOWERRR vuole invitarla a far parte dello show. La Virtuosa rifiuta dato il fatto che si sente mancata di rispetto, le due si spintonano prima che la James la mette al tappeto con un Mick-Kick.
I commentatori annunciano la data di Bound For Glory, il pay-per-view più importante della federazione. Allacciate le cinture, perché il 31 Ottobre Impact Wrestling sarà a Las Vegas per lo show più importante dell’anno!!!
Rivediamo come siamo arrivati al main event della serata. Ad Against All Odds, Moose è stato battuto da Kenny Omega tramite l’aiuto di Matt & Nick Jackson; nel frattempo, Sami Callihan era entrato sul ring ma Don Callis, esercitando i suoi poteri di Vice Presidente, lo aveva licenziato. Da quale momento è partita una diatriba che ha portato Callis ad essere licenziato ma ciò non lo ha fermato dal far arrestare Callihan per un assalto che non ha mai commesso. L’ultimo atto è stata la firma del contratto tra i due per un NO-DQ Match che sta per cominciare.
IMPACT WRESTLING WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION NO DQ MATCH: SAMI CALLIHAN VS KENNY OMEGA (w/DON CALLIS)
Subito Callihan aggressivo, connette un Piledriver immediato ma non riesce a chiudere il match; The Draw prende alcune sedie ed un bidone della spazzatura, sembra voler colpire l’avversario con la sedia ma invece applica una Headlock. Omega risponde colpo su colpo, prova a chiudere ma Callihan tira fuori un coltello da pizza e colpisce The Cleaner; il Campione sanguina come una fontana dalla fronte, Omega cerca di rispondere con alcuni pugni ed una serie di Chop ma un Death Valley Driver improvviso ribalta di nuovo la situazione. Lo sfidante prova poi un Suicide Dive ma un vassoio in testa ribalta la situazione, il Campione colpisce più volte la testa ma lo sfidante non cede; l’ex Bullet Club piazza un bidone all’angolo del ring e connette un Moonsault con il bidone stesso, piazza poi una sedia all’angolo opposto lanciandoci poi l’avversario dopo essere sfuggito ad un tentativo di Roll-Up. Anche Callihan sanguina copiosamente dalla fronte, Omega prende una forchetta ed infierisce su quella parte del corpo cercando addirittura di soffocarlo con la stessa; Omega lancia l’avversario contro le balaustre ma Callihan reagisce con una serie di Chop, una Chop va a vuoto e colpisce il paletto di sostegno subendo anche un Moonsault. Omega piazza un tavolo sull’avversario e colpisce con una Double Foot Stomp, piazza poi un tavolo fuori dal ring ma ci viene schiantato sopra dopo un Piledriver!!! Di nuovo dentro il ring, Callihan esce di nuovo per prendere un tavolo di compensato oltre ad un bidone dell’immondizia con la quale colpisce dalla distanza l’avversario, l’ex oVe connette un Sidewalk Slam sul bidone oltre ad un Powerbomb sulla tavola ma il conteggio non si chiude; Callihan tira fuori una sedia con del filo spinato ma Omega risponde con una Powerbomb su quell’arma seguita da una V-Trigger ma le corde sono troppe vicine ed il conteggio non si chiude. L’AEW World Champion connette un Superplex su una pila di armi piazzate in precedenza, i due vanno vicinissimi alla chiusura ma Callihan connette un Tombstone Piledriver che mette in seria difficoltà il Campione; Omega lancia addosso allo sfidante del gesso che lo accieca, Callihan non si accorge che quello davanti a lui è l’arbitro e non Omega e gli rifila un Piledriver. Omega ne approfitta per colpire con il Titolo, colpisce con un Piledriver ma il secondo arbitro arriva con un pizzico di ritardo e Omega si arrabbia tantissimo, mettendolo KO. Arrivano i The Good Brothers per cercare di aiutare il loro alleato, dal backstage arrivano Eddie Edwards e Chris Sabin che li mettono in fuga mentre Callihan connette un Package Piledriver che per poco non pone fine al match; lo sfidante tira fuori un sacchetto pieno di puntine da disegno, Don Callis distrae lo sfidante permettendo ad Omega di prendere delle puntine e tirargliele in faccia prima di connettere un V-Trigger of Death che per poco non chiude il match. Dopo avergli fatto ingoiare delle puntine ed averlo colpito con un Knee Strike, Omega connette le One Winged Angel e chiude il match.
VINCITORE ED ANCORA IMPACT WRESTLING WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION: KENNY OMEGA (w/DON CALLIS)
Nel post-match, i Good Brothers (Karl Anderson & DOC Gallows) entrano sul ring per festeggiare la vittoria quando vengono introdotti dalla Theme Sonmg del…Bulle Club!!! Entra Jay White!!! Il NEVER Operweight Champion sale sul ring, guarda fisso Kenny Omega ma non accoglie l’invito al Too Sweet. Cosa sta tramando l’inglese?
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

