Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown ci offre grandi match e segmenti per questa notte, come ad esempio lo scontro tra Rey Fenix e Berto, passando per la presenza dell’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes e infine il faccia a faccia tra Damian Priest e Drew McIntyre.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 11-04-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con l’arrivo all’arena di Drew McIntyre, Damian Priest, il Legado Del Fantasma, Rey Fenix e l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes.
Nel ring si presenta il General Manager di SmackDown Nick Aldis, il quale ci parla di quanto successo la settimana scorsa tra lui e Randy Orton invitando quest’ultimo a raggiungerlo, con The Viper che non si lascia attendere. Orton afferma di voler parare con Aldis per parlare di WrestleMania 41 e del match che gli è stato annullato per causa di forza maggiore, sfidandolo per un match invece che per pagargli una multa per l’aggressione.
L’ex NWA chiede il rispetto di The Viper invece che dei soldi, mentre Orton chiede comunque un match. Poco dopo però arrivano Solo Sikoa e Tama Tonga, con il primo che si prende gioco per le lacrime di The Viper in merito al non avere un match per WrestleMania. L’Usurpatore Samoano definisce Orton come il passato, lo stesso passato a cui apparterrà LA Knight dopo WrestleMania 41. Ben presto i due della dinastia tonga-samoana attaccano Orton, in aiuto del quale si presenta lo United States Champion LA Knight. Orton e Knight costringono i due isolani a battere in ritirata.
LA Knight chiede a Nick Aldis di ufficializzare un tag team match e il GM non può far altro che accettare.
La visuale si sposta brevemente sulle WWE Women’s Tag Team Champions Judgment Day.
WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS NUMBER 1 CONTENDER GAUNTLET MATCH
Il primo match di SmackDown è il Gauntlet Match per decidere le sfidanti delle WWE Women’s Tag Team Champions Judgment Day per WrestleMania 41.
Bayley e Lyra Valkyria vs Pure Fusion Collective (Shayna Baszler e Zoey Stark)
A dare inizio alle danze, dopo il break pubblicitario, sono il duo formato da Bayley e Lyra Valkyria e il Pure Fusion Collective.
Shayna Baszler mette inizialmente in difficoltà la Role Model, ma ben presto la situazione si ribalta non appena scende in campo Lyra Valkyria, la quale porta la situazione a favore del suo tag team. La Women’s Intercontinental Champion in carica tiene testa per un po’ anche a Zoey Stark, per poi sorprenderla con il roll-up che permette loro di vincere la prima cadura.
Bayley e Lyra Valkyria vs Natalya e Maxxine Dupri
Entrano in scena Natalya e Maxxine Dupri, con la veterana che non ci mette molto a ottenere il pieno controllo della contesa sia contro la Role Model che contro l’ex NXT UK, tenendole a bada a suon di Discus Lariat e sottomissioni. Scende in campo anche Maxxine Dupri, la quale continua sulla scia tracciata da Nattie prima di essere sorpresa da un roll-up di Bayley.
Bayley e Lyra Valkyria vs Kayden Carter e Katana Chance
Arrivano anche Kayden Carter e Katana Chance, con la prima che inizialmente incassa i colpi delle avversaria ma ben presto lei e Katana passano velocemente al contrattacco. Le ex campionesse di coppia, però, non durano molto dato che vengono obliterate dopo la Night Wing di Lyra Valkyria su Katana.
Bayley e Lyra Valkyria vs Michin e B-Fab
Ora tocca a Michin e B-Fab, le quali riescono velocemente a isolare Lyra da Bayley e a prendere il controllo della situazione. Le ex OC e Street Profits rispettivamente si dimostrano un ostacolo forse inaspettato per l’irlandese e la Role Model, la stanchezza per loro inizia a farsi sentire. Infine, Bayley fa vincere un’altra caduta dopo il Rose Plant su B-Fab.
Bayley e Lyra Valkyria vs Secret Hervice (Piper Niven e Alba Fyre)
E finalmente tocca alle Secret Hervice scendere in campo, le quali dominano senza particolari problemi forti della maggior freschezza a differenza delle ben più stanche avversarie, dominando pesantemente sulla Role Model in particolare. Bayley incassa i colpi delle due scozzesi, resiste alle pesanti offensive prima di cedere il tag a Lyra Valkyria. La wrestler irlandese ribalta velocemente la situazione, tanto da colpire Piper con una Powerbomb seguita dal Diving Elbow Drop di Bayley.
Piper Niven risponde con una Bossman Slam sulla Role Model, la quale incassa anche una Swanton Bomb di Alba Fyre, sembra finita ma Lyra salva Bayley dallo schienamento. Niven subisce la combo Powerbomb e Dropkick delle avversarie fuori dal ring, rimane solo Alba Ffyre da superare e subisce la combo Rose Plant e Diving Scissor Kick che chiude il match.
VINCITRICI: BAYLEY E LYRA VALKYRIA
Dopo il break pubblicitario fa il suo ingresso in scena Damian Priest, il quale però viene subito attaccato da Drew McIntyre che lo fa sbattere brutalmente contro la barricata e nel led fino all’arrivo di arbitri e addetti alla sicurezza. Lo scozzese prende il microfono e dice che ogni sua azione è giustificata ed è fiero di aver dato una lezione a Priest, dandogli del parassita per averlo sfruttato ed essersi fatto un nome a sue spese.
Poco dopo Drew si toglie la benda dall’occhio, poi ritorna Priest e scoppia nuovamente la rissa che vede prevalere lo Scottish Warrior dopo un colpo con i gradoni d’acciaio, ma non contento esegue anche una Future Shock sopra di essi.
La visuale si sposta sui DiY convinti di essere vittime di una cospirazione, poi arrivano i Pretty Deadly che si prendono gioco di loro. Poco dopo si fanno vedere anche i Motor City Machine Guns, i quali dicono a Ciampa e Gargano che la settimana prossima si prenderanno i titoli degli Street Profits.
SINGLES MATCH: REY FENIX VS BERTO
Il secondo match di SmackDown vede Rey Fenix affrontare Berto.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Berto che inizialmente sembra dominare sul nuovo arrivato riuscendo con facilità a scagliarlo fuori dal ring per poi colpirlo con un potente Dive. Il membro del Legado del Fantasma continua a cementificare sempre di più il suo dominio, anche se con il passare del tempo l’ex AEW passa al contrattacco con un potente e veloce Dive, prima di incassare una Powerbomb di Berto.
Il fratello di Penta risponde con un’Hurricanrana, ormai è tornato in partita e restituisce ogni colpo al membro del Legado del Fantasma, colpendolo a suon di Knee Strike, un calcio all’angolo e il Black Fire Driver decisivo.
VINCITORE: REY FENIX
Nel post-match Santos Escobar prova a costringere Berto a stringere la mano a Fenix, ma l’ex 205 Live si rifiuta e invece è Santos stesso a stringere la mano all’ex AEW.
La visuale si sposta su Byron Saxton intento a intervistare Roxanne Perez di NXT; la quale dice che potrebbe rubare la scena a tutte in piena Road to WrestleMania. Poco dopo arriva la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton, con la quale ha una breve diatriba nella quale si intromette il General Manager di SmackDown Nick Aldis per calmare la situazione.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato all’amicizia tra CM Punk e Paul Heyman.
La visuale si sposta sulla Women’s United States Champion Chelsea Green fuori dall’infermeria, salvo poi essere provocata da Zelina Vega.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un altro teaser sul presunto ritorno di Aleister/Malakai Black.
SINGLES MATCH: ZELINA VEGA VS CHELSEA GREEN
Il terzo match di SmackDown vede Zelina Vega affrontare la Women’s United States Champion Chelsea Green in un match non-titolato.
La Hot Mess non si accorge di essere stata fuori dal ring per troppo tempo, finendo per perdere a tempo di record per countout, ma non prima di aver colpito molto forte l’ex LWO.
VINCITRICE (VIA COUNTOUT): ZELINA VEGA
La visuale si sposta sul Legado del Fantasma, con Santos Escobar che sgrida Berto mentre poco dopo va a cercare Rey Fenix per congratularsi.
Poco dopo Berto viene raggiunto da Andrade, il quale prova a consolare il Garza dicendogli che non è in male aver perso. Berto gli dice di pensare agli affari suoi.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda in filmato dedicato alla rivalità tra Naomi e Jade Cargill.
In seguito fa il suo ingresso all’arena l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes, in un ring pieno di diversi design del WWE Championship ed esposti come i grandi trofei che meritano e non ultimo la sua, al centro su un piedistallo speciale a tema SmackDown. L’American Nightmare ci dice di essere determinato a mantenere il titolo contro John Cena a WrestleMania, facendolo non solo per se stesso ma anche per chi è venuto prima di lui e che verrà dopo di lui.
Il figlio dell’American Dream ci parla dei grandi campioni venuti prima di lui, come i vari Stone Cold o Eddie Guerrero passando proprio ironicamente per John Cena, il vecchio John Cena che ha tirato avanti la baracca per 10 anni e ben lontano da quello che è adesso. Cody ricorda come i fan hanno diritto di tifare per chi vogliono e non per forza per i buoi, dicendo di aiutare gli altri colleghi in modo che possano migliorarsi a vicenda come un buon capitano dovrebbe fare. Cody non ha intenzione di arrendersi e promette di sconfiggere Cena una volta per tutte.
La visuale si sposta sui WWE Tag Team Champions Street Profits, i quali poco dopo vengono raggiunti da The Miz e Carmelo Hayes che lanciano la sfida ai campioni.
SINGLES MATCH: TIFFANY STRATTON VS ROXANNE PEREZ
Il quarto match di SmackDown vede la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton affrontare Roxanne Perez in un match non-titolato.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con la Barbie della WWE che nonostante qualche difficoltà iniziale riesce a dominare su The Prodogy colpendola con diversi Suplex, lasciandole ben poco spazio di manovra. La wrestler di NXT, quindi, risponde scagliando Tiffy contro il paletto per poi iniziare a riprendere terreno e a portare la situazione a suo favore. Il dominio di Roxy viene messo a dura prova dalle Powerbomb e Spinebuster della campionessa femminile WWE, la quale ritorna rapidamente in partita tanto da uscire dalla Crossface e a connettere con il Prettiest Moonsault Ever decisivo.
VINCITRICE: TIFFANY STRATTON
Nel post-match Charlotte Flair attacca Tiffy e la scaglia oltre il tavolo dei commentatori.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
TAG TEAM MATCH: RANDY ORTON ED LA KNIGHT VS SOLO SIKOA E TAMA TONGA
E il main event di SmackDown vede Randy Orton e lo United States Champion LA Knight affrontare Tama Tonga e Solo Sikoa.
Tama Tonga attacca selvaggiamente sia Randy Orton che LA Knight, ottenendo rapidamente il pieno controllo della contesa. The Viper soprattutto subisce la pesante offensiva dei due un tempo parte della nuova Bloodline, venendo isolato da questi ultimi. Il vantaggio dei due della dinastia Tonga-samoana continua anche con LA Knight, dove Solo Sikoa stronca la sua rimonta colpendolo con il suo patentato Samoan Spike. In seguito, però, Tama vien colpito dalla RKO di Randy Orton che in seguito si dà battaglia con Solo Sikoa tra il pubblico.
Nel frattempo, LA Knight chiude con il BFT sull’ex membro del BULLET CLUB, aggiudicandosi la vittoria per conto del suo team.
VINCITORI: RANDY ORTON ED LA KNIGHT
Nel post-match si presenta Jacob Fatu, il quale attacca brutalmente The Megastar, finendolo dopo ben due Moonsault e posando con la cintura.
As we inch closer to #WrestleMania in @Vegas, @CodyRhodes returns to #SmackDown TONIGHT in Seattle!
📺 8ET/7CT on @USANetwork pic.twitter.com/3h2WaqUwZ7
— WWE (@WWE) April 11, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

