Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown, l’ultima prima di Saturday Night’s Main Event, ci offre gli ultimi preparativi in vista dello special di questo sabato, passando tra lo scontro tra Motor City Machine Guns e Pretty Deadly e quello singolo tra LA Knight e Tama Tonga, così come molto altro.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 24-01-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con l’arrivo della Bloodline, di LA Knight e della WWE Women’s Champion Tiffany Stratton.
Poco dopo, Joe Tessitore e Wade Barrett ci danno il benvenuto ma non prima che il cronista italo-americano ci introduca il primo grosso nome di stanotte: l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes! L’American Nightmare, parlando della firma del contratto di cui sarà protagonista domani notte, afferma che non potrebbe esserci nessuno migliore di Shawn Michaels come moderatore e che si fida della sua imparzialità. Il figlio dell’American Dream si dice deluso dagli atteggiamenti di Kevin Owens, ormai è arrivato al limite della sopportazione e ha intenzione di dare una lezione al Prizefighter se verrà provocato ulteriormente concludendo con un semplice ma emblematico “buona fortuna” riferito al rivale.
La visuale si sposta sui WWE Tag Team Champions DiY, i quali vengono raggiunti dai Pretty Deadly e continuano a tirarsi indietro dopo le promesse fatte a questi ultimi, dicendo loro che dovrebbero badare a loro stessi. Poco dopo Tommaso Ciampa e Johnny Gargano se ne vanno, mentre Kit Wilson ed Elton Prince si ritrovano davanti il Legado del Fantasma.
Dopo il primo break pubblicitario, la regia inquadra tra il pubblico Matthew McConaughey.
TAG TEAM MATCH: MOTOR CITY MACHINE GUNS (CHRIS SABIN E ALEX SHELLEY) VS PRETTY DEADLY (KIT WILSON ED ELTON PRINCE)
Il primo match di SmackDown vede i Motor City Machine Guns affrontare i Pretty Deadly.
Alex Shelley riesce a tenere a bada sia Kit Wilson che Elton Prince con non poca fatica, dando poi il tag a Chris Sabin che continua la linea di dominio lanciata da Shelley prima di essere preso dai due ex NXT UK e attaccato sia dentro che fuori dal ring, tanto da essere scagliato oltre la zona del time keeper. Dopo il break pubblicitario continua il dominio di Wilson e Prince, i quali però perdono rapidamente il controllo del match dopo un Dive di Sabin su entrambi.
I Pretty Deadly le provano tutte pur di abbattere Sabin e Shelley, ma purtroppo tutte le loro offensive terminano in un nulla di fatto dato che i due ex TNA sono ormai impossibili da fermare, chiudendo il match dopo la Skull and Bones.
VINCITORI: MOTOR CITY MACHINE GUNS
La visuale si sposta sul General Manager di SmackDown Nick Aldis, il quale viene ricevuto da The Miz che incredulo riceve la notizia che è stato spostato a SmackDown (dove re-incontrerà suo malgrado i Wyatt Sicks).
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato allo scontro tra Braun Strowman e Jacob Fatu che vedremo a Saturday Night’s Main Event.
Poco dopo si fa vedere Kevin Owens, il quale si lamenta con Joe Tessitore perché ha intervistato Cody Rhodes invece che lui. Il Prizefighter se la prende anche con Matthew McConaughey, ma poco dopo viene interrotto dall’arrivo di Jimmy Uso. Big Jim colpisce KO e scatta la rissa, dove il membro della OG Bloodline costringe il canadese a battere in ritirata prendendosi anche il lusso di provocarlo sfidandolo per un match stanotte.
La visuale si sposta su Piper Niven e la Women’s United States Champion Chelsea Green.
La visuale si sposta su Carmelo Hayes che si lamenta con il General Manager di SmackDown Nick Aldis lamentandosi del fatto che Jimmy Uso (suo bersaglio) dovrà affrontare Kevin Owens. Aldis gli promette che affronterà Jimmy la settimana prossima, mentre per stanotte HIM dovrà affrontare un avversario misterioso.
TAG TEAM MATCH: CHELSEA GREEN E PIPER NIVEN VS MICHIN E B-FAB
Il secondo match di SmackDown vede la United States Champion Chelsea Green e Piper Niven affrontare Michin e B-Fab.
Nonostante un dominio delle due buone, ben presto Green domina pesantemente su Michin approfittando anche degli interventi iniziali di Piper Niven. La Hot Mess, però, viene messa in difficoltà da B-Fab che non contenta fa in modo che Piper Niven colpisca per sbaglio la campionessa. Una volta fatta fuori la scozzese, Michin scende di nuovo in campo e porta a casa la vittoria per il suo team dopo il Protect Ya’ Neck.
VINCITORI: MICHIN E B-FAB
Torniamo da Aldis ed Hayes, con quest’ultimo che scopre suo malgrado che il suo avversario di stanotte e Damian Priest.
La visale si sposta sulla WWE Women’s Champion Tiffany Stratton.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato a Charlotte Flair, la quale annuncia che sarà alla Royal Rumble.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton, la quale afferma di non essere per niente preoccupata su chi vincerà la Royal Rumble, dato che ha già sconfitto la vincitrice della scorsa edizione. Il suo discorso, però, viene interrotto dall’arrivo della Women’s World Champion Rhea Ripley, la quale ci tiene a ricordare a Tiffy che anche lei è una campionessa. Mami ricorda anche che domani a Saturday Night’s Main Event affronterà Nia Jax, la quale entra poco dopo insieme a Candice LeRae.
La Gigantessa annuncia che sarà e vincerà la Royal Rumble, pronta a dimostrare la sua superiorità per poi promettere che non solo domani vincerà il titolo di Rhea ma che entrerà comunque alla Rumble e si riprendera anche quello di Tiffy. Poco dopo arrivano le WWE Women’s Tag Team Champions Bianca Belair e Naomi, le quali annunciano anche loro la loro partecipazione alla Royal Rumble. Poco dopo entrano anche Liv Morgan e Raquel Rodriguez, le quali annunciano che anche loro entreranno alla Royal Rumble. Il tutto termina in rissa che viene interrotta dall’arrivo del General Manager di SmackDown Nick Aldis.
SIX WOMAN TAG TEAM MATCH: RHEA RIPLEY, BIANCA BELAIR E NAOMI VS NIA JAX, LIV MORGAN E CANDICE LeRAE (w/RAQUEL RODRIGUEZ)
Il terzo match di SmackDown vede la Women’s World Champion Rhea Ripley e le WWE Women’s Tag Team Champions Bianca Belair e Naomi affrontare Nia Jax, Liv Morgan e Candice LeRae.
Nia Jax si tira immediatamente fuori, lasciando che Candice LeRae e Liv Morgan vengano malmenate dalle loro avversarie in inferiorità numerica. La Gigantessa ritorna in scena dopo un po’ di tempo, prendendosela con Bianca Belair e dandole parecchio filo da torcere tanto da tentare senza successo l’Annihilator. Dopo il break pubblicitario, invece, Candice riesce a dominare su Naomi per diverso tempo isolandola anche all’angolo del suo team.
Poco dopo, però, Rhea Ripley domina sulla vecchia rivale Liv Morgan riuscendo anche a tenere a bada Nia che poco dopo si vede Liv scagliata addosso dopo la Riptide. Bianca Belair colpisce Candice LeRae con il KOD, dopo che la moglie di Johnny Gargano si è sbarazzata di Mami, che però viene sorpresa dal roll-up di Liv Morgan.
VINCITRICI: NIA JAX, LIV MORGAN E CANDICE LeRAE
La visuale si sposta sulla Women’s United States Champion Chelsea Green insieme a Piper Niven, le quali vengono raggiunte da Michin e B-Fab con la prima che comunica alla Hot Mess che la settimana prossima dovrà affrontarla per il titolo.
SINGLES MATCH: JOHNNY GARGANO (w/TOMMASO CIAMPA) VS APOLLO CREWS
Il quarto match di SmackDown vede Johnny Gargano affrontare Apollo Crews.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Crews che nonostante qualche difficoltà iniziale domina su Johnny Wrestling non badando più di tanto alla presenza di Tommaso Ciampa, tanto da colpirlo con uno Standing Moonsault. In seguito, però, il Real African American finisce per subire un Knee Strike di Ciampa che serve Crews a Gargano su un piatto d’argento, ma l’arrivo dei Motor City Machine Guns li distrae e permettono ad Apollo di vincere per roll-up.
VINCITORE: APOLLO CREWS
SINGLES MATCH: TAMA TONGA (w/JACOB FATU) VS LA KNIGHT
Il quinto match di SmackDown vede Tama Tonga affrontare LA Knight.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, dopo un breve promo di The Megastar, e i due iniziano a battagliarsi velocemente sia dentro che fuori dal ring. Il Right Hand Man della nuova Bloodline riprende terreno fuori dal ring, mentre al centro del quadrato arranca un pochino contro Knight. Dopo il break pubblicitario continua il dominio dell’OG del BULLET CLUB, il quale malmena in modo sempre più brutale Knight, resistendo anche a diversi tentativi di rimonta.
The Megastar riprende terreno dopo aver fatto cadere Tama contro il tavolo dei commentatori, riuscendo finalmente a tornare in partita una volta nel ring dopo un Diving Elbow Drop. Dopo un tentativo non andato a buon fine e dopo aver atterrato Jacob Fatu, LA Knight connette con il BFT decisivo.
VINCITORE: LA KNIGHT
Nel post-match Jacob Fatu malmena LA Knight colpendolo con un Samoan Drop sul tavolo dei commentatori, ma poco dopo arriva Braun Strowman che ha una gran voglia di affrontare Jacob prima di Saturday Night’s Main Event e anche il Samoan Werewolf è dello stesso avviso. I due sono pronti ad affrontarsi, ma Tama Tonga trattiene momentaneamente il compagno.
La visuale si sposta su The Miz che prova a farsi amici gli A-Town Down Under, ma poco dopo arriva il General Manager di SmackDown Nick Aldis che comunica a Austin Theory e Grayson Waller che sono stati trasferiti a RAW.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato allo United States Champion Shinsuke Nakamura che annuncia la sua partecipazione alla Royal Rumble.
SINGLES MATCH: DAMIAN PRIEST VS CARMELO HAYES
Il sesto match di SmackDown vede Damian Priest affrontare Carmelo Hayes.
HIM finisce subito per subire la pesante offensiva del Campeon, il quale addirittura sfodera la Old School chiudendo con un Crossbody per poi malmenarlo sia dentro che fuori dal ring. Melo, dal canto suo, riprende terreno scagliando Priest contro il paletto. Dopo il break pubblicitario, invece, Hayes continua a dominare ancora per poco su Priest, il quale risponde con la combo Broken Arrow, Elbow Strike all’angolo e Flatliner. L’ex membro del Judgment Day scaglia Melo contro la zona del Timekeeper, mentre una volta nel ring subisce un Codebreaker di HIM.
Priest non è facile da abbattere e Melo lo scopre a sue spese, finendo per capitolare dopo la South of Heaven del portoricano.
VINCITORE: DAMIAN PRIEST
La visuale si sposta sui WWE Tag Team Champions DiY, i quali scoprono dai Motor City Machine Guns che li affronteranno alla Royal Rumble in un 2 Out of 3 Falls.
Dopo il break pubblicitario, la regia inquadra Michelle McCool prima e Mark Henry poi.
Poco dopo la visuale si sposta su Damian Priest, il quale riceve il benvenuto dall’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes.
La visuale si sposta su The Miz che prova a trovare un alleato in Andrade, il quale dice che troverà qualcuno. Poco dopo, The Miz viene preso in giro da Jimmy Uso e questi a sua volta non prende sul serio Carmelo Hayes che, poco dopo, attacca il Samoano alle spalle durante l’entrate costringendo arbitri, dirigenti e addetti alla sicurezza a intervenire.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: KEVIN OWENS VS JIMMY USO
E il main event di SmackDown vede Kevin Owens affrontare Jimmy Uso.
Il Prizefighter, indossando una maglia di Naomi, attacca ferocemente Owens e ottenendo rapidamente il pieno controllo della contesa stroncando ogni tentativo di rimonta di Big Jim, scagliandolo violentemente fuori dal ring e facendolo sbattere contro il tavolo dei commentatori per poi colpirlo con una Frog Splash. Dopo l’ultimo break pubblicitario continua il dominio su Jimmy Uso, costringendo a subire colpi sempre più duri. Big Jim, però, risponde con un Superkick e ritorna in partita molto rapidamente.
Jimmy evita più volte la Pop-up Powerbomb e sfodera il Dropkick, ma purtroppo la sua rimonta ha vita breve dato che alla fine è costretto ad alzare bandiera bianca dopo la Pop-Up Powerbomb di KO.
VINCITORE: KEVIN OWENS
Nel post-match Owens prova a colpire Jimmy con la Pop-Up Powerbomb sul tavolo dei commentatori, ma poco dopo interviene Cody Rhodes a ingaggiare una rissa con lui.
TOMORROW NIGHT on #SmackDown
Will it be a night of Motor City madness or the next chapter of the Pretty Deadly musical?! pic.twitter.com/ck3nO7Ly3q
— WWE (@WWE) January 24, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

