Benvenuti al report settimanale di AEW Collision, lo show del sabato sera targato All Elite Wrestling in onda su TNT.
La All Elite Wrestling propone ancora il suo show del sabato sera, il quale per l’occasione ci offre il proseguimento del Continental Classic, proponendo lo scontro che vede Claudio Castagnoli affrontare Brody King, mentre il ROH World ed NJPW STRONG Openweight Champion Eddie Kingston se la vede Bryan Danielson fino ad arrivare alla rivincita tra Andrade El Idolo e Daniel Garcia.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Collision 02-12-2023 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Collision si apre in un filmato con protagonisti il ROH World ed NJPW STRONG Champion Eddie Kingston, Bryan Danielson, Brody King, Andrade El Idolo, Claudio Castagnoli e Daniel Garcia.
CONTINENTAL CLASSIC BLUE LEAGUE MATCH: CLAUDIO CASTAGNOLI VS BRODY KING
Il primo match di AEW Collision è uno dei match della Blue League del Continental Classic, dove si affrontano Claudio Castagnoli e Brody King.
I due iniziano subito a darsi battaglia e ci vanno subito pesante, tanto che in tempo zero entrambi finiscono fuori dal ring e continuano la loro guerra a bordo ring prima di tornare al centro del quadrato. Sia il membro del Blackpool Combat Club che quello della House of Black si tengono testa, andandoci pesanti con i colpi e gasando a dovere la folla. Durante il primo break pubblicitario, però, è Big Bad Brody a prendere le redini del match forte del fatto di aver scagliato Castagnoli contro la barricata.
Al termine della pausa, invece, Castagnoli passa al contrattacco a suon di European Uppercut all’angolo riuscendo a tornare in partita, per poi eseguire il Double Foot Stomp dopo aver fallito nell’esecuzione dello Swing. Con non poca fatica, il fu Cesaro connette con il Giant Swing culminato con la Sharpshooter dalla quale Brody esce toccando la corda inferiore con non poca fatica. La metà dei Kings of the Black Throne risponde con una Cannonball Senton, ma non è abbastanza per abbattere il Robocop Elvetico che invece connette con una Death Valley Driver.
Dopo aver faticato non poco, Brody vince dopo un Lariat.
VINCITORE: BRODY KING
La regia manda in onda un filmato dedicato a Jon Moxley, il quale si dice disposto a tutto pur di vincere il Continental Classic.
SINGLES MATCH: ABADON VS KIERA HOGAN
Il secondo match di AEW Collision vede Abadon affrontare Kiera Hogan.
L’ex atleta di IMPACT Wrestling si lancia subito all’attacco della Living Dead Girl tentando invano di indebolirla, ma Abadon inizia a dominare dopo aver connesso con la Boss Man Slam. La resistenza di Kiera Hogan non serve praticamente a niente, nonostante le provi tutte pur di abbattere l’avversaria, dato che è costretta a capitolare alla Arm DDT di Abadon.
VINCITRICE: ABADON
Nel post-match si spengono le luci e appena si riaccendono si presenta la TBS Champion Julia Hart, la quale sparisce una volta volta che le luci si accendono e spengono di nuovo.
La visuale si sposta su Alex Marvez intento a intervistare Samoa Joe, il quale viene raggiunto da Roderick Strong e i Kingdom che gli offrono il perdono e lo avvertono che MJF è per davvero il The Devil farlocco, ma il King of Television non crede alle loro parole.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato al match di ritiro di Sting che vedremo a AEW Revolution.
CONTINENTAL CLASSIC BLUE LEAGUE MATCH: ANDRADE EL IDOLO VS DANIEL GARCIA
Il primo match di AEW Collision è uno dei match della Blue League del Continental Classic, dove si affrontano Andrade El Idolo e Daniel Garcia.
El Sentinela de l’Espacio riesce ad anticipare molte delle mosse dello Sport-Entertainer, riuscendo a dominare su questi e ad atterrarlo più volte, fino a colpirlo con un Diving Crossbody fuori dal ring. Garcia, dopo aver incassato i colpi del messicano, passa al contrattacco abbastanza rapidamente andando poi a colpire Andrade fuori dal ring, ma una volta tornati fuori dal ring è il marito di Charlotte Flair a scagliare Garcia fuori dal ring in modo poco delicato.
Durante il break pubblicitario, Andrade cementifica sempre di più il suo dominio bloccando Garcia in un’Headlock, mentre al termine della pausa l’ex JAS risponde con una Brainbuster per poi concentrare i suoi attacchi sulla gamba destra di Andrade, indebolita in precedenza. L’ex membro de La Faccion Ingobernable risponde con i Three Amigos partiti con un Superplex, per poi connettere con la Hammerlock DDT dopo essere uscito dalla Sharpshooter.
VINCITORE: ANDRADE EL IDOLO
La regia manda in onda un recap di quanto successo nella Gold League del Continental Classic, vista a AEW Dynamite lo scorso mercoledì.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Willie Mack, il quale sfida ufficialmente Wardlow per un match la settimana prossima.
THE KINGDOM (MATT TAVEN E MIKE BENNETT) (w/RODERICK STRONG) VS IRON SAVAGES (BRONSON E BOULDER) (w/JACKET JAMESON)
Il quarto match di AEW Collision vede i Kingdom affrontare gli Iron Savages.
Matt Taven e Mike Bennett dominano subito contro Bronson e Boulder, anche se incontrano qualche difficoltà dopo il Crossbody di quest’ultimo. I Savages riprendono brevemente il controllo della situazione, ma appunto ha vita breve e gli ex campioni di coppia della Ring of Honor si aggiudicano la vittoria dopo la Double Piledriver su Bronson.
VINCITORI: THE KINGDOM
Nel post-match Roderick Strong attacca Bronson e Boulder, per poi tornarsene dolorante sulla sedia a rotella.
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Ethan Page, il quale sfida Kenny Omega per la puntata di settimana prossima di AEW Collision.
La regia manda in onda un filmato di recap dei trascorsi tra Mercedes Martinez e Willow Nightingale.
TAG TEAM MATCH: HOUSE OF BLACK (MALAKAI BLACK E BUDDY MATTHEWS) VS MATT SYDAL E CHRISTOPHER DANIELS
Il quinto match di AEW Collision vede la House of Black affrontare Matt Sydal e Christopher Daniels.
Buddy Matthews e Matt Sydal aprono le danze, con il Best Kept Secret che è costretto a incassare i colpi sia di Sydal che di Christopher Daniels. La musica cambia drasticamente con l’ingresso di Malakai Black, il quale atterra il Fallen Angel con un Moonsault fuori dal ring. Durante il break pubblicitario, i due della House of Black isolano Daniels e continuano ad attaccarlo, mentre al termine della pausa ritorna in campo Sydal che ancora una volta mette in difficoltà i due avversari.
Grazie anche al suo tag team partner, Daniels colpisce Malakai con un Suicide Dive ma purtroppo non riesce a chiudere per colpa di Buddy Matthews. Alla fine, però, la vittoria va alla House of Black dopo la Black Mass di Malakai su Daniels.
VINCITORI: HOUSE OF BLACK
Nel post-match si presentano gli FTR, i quali rifiutano l’offerta di Malakai Black di entrare nella House of Black attaccando lui e Matthews, ma finiscono per essere sopraffatti dagli ex campioni Trios della AEW.
La visuale si sposta su Renee Paquett intenta a intervistare la AEW Women’s World Champion “Timeless” Toni Storm, la quale dice che manterrà il titolo contro Skye Blue a Dynamite.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Skye Blue, la quale commenta le parole dette prima della pausa da Toni Storm e si dice pronta per toglierle il titolo la settimana prossima.
La regia manda in onda un filmato dedicato al match tra il TNT Champion Christian Cage e Adam Coplenad che vedremo nella prossima puntata di AEW Dynamite.
SINGLES MATCH: EL HIJO DEL VIKINGO VS KIP SABIAN
Il sesto match di AEW Collision vede il Lucha Libre AAA Mega Champion El Hijo del Vikingo affrontare Kip Sabian in un match non-titolato.
Il luchador non ci mette molto a dominare sull’avversario, anche se è costretto a vedersela con le tattiche scorrette dell’avversario che permettono al Superbad di ribaltare la situazione, tanto da andare a segno con una Cannonball Senton. Durante la pausa Sabian cementifica il suo dominio su Vikingo, mentre al termine della pausa il luchador torna in partita dopo aver connesso con una Springboard Phoenix Splash. Il campione massimo della Lucha Libre AAA, infine, si aggiudica la vittoria dopo la 630 Splash.
VINCITORE: EL HIJO DEL VIKINGO
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Keith Lee, il quale si ritrova faccia a faccia con Shane Taylor che lo sfida per ROH Final Battle. Dopo aver ci pensato su un po’, il Limitless accetta la sfida del suo ex amico.
Dopo il break pubblicitario Lexy Nair prova a intervistare CJ Perry, la quale però è intenta a far calmare Miro dicendogli di non azzardarsi a mettere le mani su Andrade El Idolo, cosa che il Redeemer a fatica a promettere.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!
CONTINENTAL CLASSIC BLUE LEAGUE MATCH: EDDIE KINGSTON VS BRYAN DANIELSON
E il main event di AEW Collision è uno dei match della Blue League del Continental Classic, dove si affrontano il ROH World ed NJPW STRONG Openweight Champion Eddie Kingston e Bryan Danielson.
I due iniziano subito a darsi battaglia, cominciando il match con Chop e colpi di Strike abbastanza potenti. Sia il Mad King che l’American Dragon danno vita a uno scontro sempre più feroce, poi Danielson esce fuori dal ring finendo però per essere colpito da un Saito Suplex di Kingston. Durante l’ultimo break pubblicitario, Kingston cementifica sempre di più il suo dominio e Danielson incassa ogni colpo, almeno fino a quando l’American Dragon non sfodera la LeBell Lock.
Il Mad King esce dalla prese e la battaglia non accenna affatto a fermarsi, dato che i due continuano a combattersi tra Chop e YES Kicks. L’American Dragon e il God’s Middle Child danno fondo alle loro energie, fino al Busaiku Knee decisivo di Danielson.
VINCITORE: BRYAN DANIELSON
QUI! trovate il report della puntata precedente.
TONIGHT LIVE | Erie, PA@_ErieEvents | https://t.co/UN1cNj1SFY#AEWCollision LIVE 8/7c TNT#AEWContinentalClassic: BLUE LEAGUE
Brody King – 3 Pts
Claudio Castagnoli – 3 PtsAn undefeated @Brodyxking faces an undefeated @ClaudioCSRO for the lead of the Blue League! pic.twitter.com/1kR2UbOTGo
— All Elite Wrestling (@AEW) December 2, 2023
Per merito dei match della Blue League del Continental Classic, la puntata di stanotte di AEW Collision si è rivelata essere a dir poco imperdibile. Assolutamente da recuperare il main event, della stessa qualità di uno scontro in pay-per-view.