Benvenuti al report settimanale di AEW Dynamite, lo show di punta del mercoledì sera targato All Elite Wrestling in onda su TBS.
La puntata di stasera dello show portabandiera della All Elite ci offre lo scontro tra Adam Copeland e Penta El Zero Miedo valevole per il TNT Championship, oltre allo match che vede i LionHOOK e Katsuyori Shibata affrontare le Shane Taylor Promotions mentre l’AEW World Champion Samoa Joe e Dustin Rhodes sono impegnati in un Eliminator Match, fino ad arrivare agli Young Bucks che mostrano quanto successo nel backstage di All In: London.
A farvi compagnia c’è il Direttore Yuri Martinelli.
AEW Dynamite 10-04-2024 – Report della puntata
L’episodio viene aperto dall’ingresso di Samoa Joe ma subito emozioni forti! Arriva Swerve Strickland che travolge il campione e si vendica per gli attacchi subiti nelle ultime puntate. Joe viene aiutato a rialzarsi da alcuni addetti e ritorna momentaneamente nel backstage.
Renee Paquette è fuori dallo spogliatoio di Orange Cassidy pronta per intercettarlo per capire le sue emozioni dopo il tradimento di Trent Beretta ma il membro dei Best Friends non sembra volersi far vedere.
Tocca a Penta El Zero Miedo ed Adam Copeland lottare per il titolo TNT.
TNT CHAMPIONSHIP MATCH: PENTA EL ZERO MIEDO (W./ ALEX ABRAHANTES) VS ADAM COPELAND (C)
Penta El Zero Miedo parte magnificamente. Dopo aver fatto la sua classica taunt, travolge Il campione con una Spear e lo colpisce con un Double Foot Stomp. Copeland viene mandato fuori dal ring ma riesce ad evitare un Suicide Dive non facendo lo stesso però con il successivo Superkick. Lo sfidante è in netto controllo e, non contento, prosegue il pestaggio anche fuori dal ring lanciando il nemico contro i gradoni. Finalmente Adam Copeland spezza l’offensiva nemica mandando Penta contro la barricata e riportandolo sul ring. Il canadese rallenta il match ma Penta sa che a lui conviene accelerare i ritmi e quindi scaglia Copeland contro il turnbuckle. I due iniziano un confronto a suon di schiaffoni e, subito dopo, El Zero Miedo manda il nemico fuori dal ring e lo travolge con un Tope con Hilo. Due cose ben distinte appaiono durante il combattimento. Prima uno strano simbolo giallo con dei numeri otto ed una freccia e poi, senza nessun collegamento, un countdown per l’arrivo dei Young Bucks che oggi hanno promesso di svelare il video dell’alterco di AEW All In. Il campione TNT ha subito veramente molti colpi ma piano, piano è anche riuscito a mettere a segno delle offensive importanti. Proprio la “Rated-R-Superstar” riesce a far cadere di faccia il nemico e a connettere una Sharpshooter modificata che per poco non fa cedere Penta. Adam poi ci riprova con una Crossface ma anche questa volta il luchador raggiunge le corde. Lo scontro si sposta sull’apron, L’ex Lucha Underground manca la Fear Factor e, nonostante un Superkick connesso viene schiantato sull’apron con una Powerslam. Abrahantes cerca di incitare Penta ma viene travolto, erroneamente, dalla Spear del campione. I due sono stremati ma non si danno per vinti. El Zero Miedo mette a segno una Code Red dal Turnbuckle ma incredibilmente ancora non basta per vincere. Il mascherato tenta una mossa in Springboard che però gli costa carissimo dato che si scopre ad una Spear in volo che lo mette fuorigioco.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ADAM COPELAND
Il campione festeggia ma si spengono le luci! Quando si riaccendono vediamo Jualia Hart di fronte a Copeland e Body King che lo attacca alle spalle. Arriva Willow Nightingale ad aggredire Julia e a dare il tempo ad Adam di riprendersi e cacciare King.
Chris Jericho spiega la strategia ad Hook e Shibata per il loro match contro Ogogo e la Shane Taylor Promotion. Shibata dice di aver capito ma in realtà, attraverso un traduttore ammette di non aver compreso e poi, si complimenta con Renee Paquette per la sua collana.
Nightingale e Copeland sfidano Julia Hart e Brody King per il prossimo Dynamite.
Finalmente arriva il momento degli Young Bucks che prima di far vedere il segmento promesso cercano di dare un po’ di contesto alla situazione. I fratelli Jackson partono ricollegando che proprio come accaduto ad All In, Young Bucks ed FTR si affronteranno a Dynasty. A proposito dello show di Londra, i Bucks, parlano di CM Punk, senza nominarlo, dicendo che probabilmente erano stati gli FTR stessi a fomentare quella situazione per destabilizzare gli EVP. Successivamente vediamo il segmento nel quale CM Punk, mentre parla con Jack Perry, lo spintona e lo aggredisce fisicamente. Al termine del video i Jackson si dicono delusi soprattutto dal fatto che sia stato creato un apposito show per calmare le acque, una cosa che evidentemente ancora non gli va giù, Infine gli EVP assicurano che non ci sarà nessuna stretta di mano con gli FTR a Dynasty, dato che i Bucks continuano a vederli come responsabili, in parte, di quanto accaduto.
Proprio gli FTR raggiungono il ring per rispondere. Dax Harwood e Cash Wheeler non capiscono perché pensare ancora al passato con un video come quello. I due wrestler sul ring dicono di essere andati avanti e non capiscono il motivo di queste azioni. Wheeler ed Harwood assicurano di lottare giorno dopo giorno per il bene di questa federazione ed ora vogliono solo pensare al presente ovvero i titoli di coppia da vincere a Dynasty.
Giunge il momento di Will Ospreay. Anche il britannico manda un messaggio ad un membro WWE, precisamente Triple H, seppur senza nominarlo. Paul Levesque aveva insinuato di non volere gente che non vuole lavorare abbastanza per stare in WWE riferendosi ad Os. Will parla direttamente alla persona che lo ha accusato, senza fare nomi, dicendo che lui viaggia tutte le settimane dal Regno Unito agli USA e sforna i migliori match dell’industria. Nessuno deve permettersi di parlare di lui se non sanno cosa lui ha fatto per arrivare fino a questo punto. Ospreay poi si rivolge a Bryan Danielson dicendo che si tratta di una leggenda vivente ma lui è di un altro livello e a Dynasty lo dimostrerà.
TRIOS MATCH: CHRIS JERICHO, HOOK E KATSUYORI SHIBATA VS SHANE TAYLOR PROMOTION (SHANE TAYLOR E LEE MORIARTY) ED ANTHONY OGOGO
Shane Taylor parte per primo e mette subito in difficoltà Hook costringendolo alle corde e poi travolgendolo con un pesante Splash. Chris Jericho ricorre ad un trucchetto per far rifiatare il compagno e decide di entrare nel ring per mandare a quel paese Taylor. Hook coglie l’assist e, dopo aver recuperato stamina stende il nemico con un German Suplex. Tag per Shibata che entra in azione insieme a Lee Moriarty. Il treno giapponese va dritto incontro a Moriarty e lo colpisce con uno Stomp, alcune Chop ed un Running Dropkick. Suplex del giapponese che porta al proprio angolo Lee. Katsuyori per errore colpisce Jericho con un Big Boot. Il canadese non ci sta e vuole che Hook abbandoni il match con lui. I due partner iniziano a discutere lasciano il giapponese in balia della superiorità numerica nemica. Shibata viene sopraffatto dopo pochi minuti.
VINCITORI: SHANE TAYLOR PROMOTION ED ANTHONY OGOGO
Hook è furioso e caccia via Jericho per poi consolare il frastornato Shibata.
Veniamo a sapere che Samoa Joe potrà lottare nel Main Event della puntata contro Dustin Rhodes.
Kazuchika Okada affronta Cristiano Argento, il nostro connazionale noto fino a qualche mese fa col nome di Mambo Italiano, l’incontro dura molto poco e si conclude con la Rainmaker decisiva.
Nel post match Okada accetta la sfida di PAC ed il “Bastard” esce allo scoperto per confrontarsi col giapponese. Gli Young Bucks attaccano alle spalle lo sfidante e lo pestano insieme ad Okada. Arrivano gli FTR ad aiutare l’inglese ma alla fine l’Elite prevale e mette fuori gioco i tre nemici.
Thunder Rosa e Toni Storm dovrebbero avere un confronto amichevole condito con un bicchiere di Champagne ma la campionessa lo trasforma in un agguato alla “Mera, Mera”. Deonna Purrazzo interviene per aiutare Rosa ma viene allontanata brutalmente da Thunder che presa dalla confusione non ha capito chi fosse.
Successivamente vediamo Mariah May in azione contro Anna Jay. L’ex Dark Order tiene testa alla partner di Tomi Storm e la mette spesso in difficoltà con la sua agilità ed elasticità. La May però è più scaltra e la beffa con un Roll Up. Nel post match Anna non ci sta e sottomette May prendendola alle spalle. Mariah riceve un aiuto inaspettato proveniente dalla Stardom. Si tratta di Mira Shirakawa che salva la sua grande amica e poi le offre un bicchiere di Champagne dandole anche un bel bacio sulle labbra.
Mercedes Moné viene intervistata e parla dei suoi piani per Double Or Nothing dove ha detto che sfiderà la campionessa TBS in carica. Ad un certo punto però si spengono le luci e Moné viene attaccata da qualcuno di misterioso.
And now it’s time for the Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain Eveeeeeeeeeeeeeeeeeent!
AEW WORLD CHAMPIONSHIP ELIMINATOR MATCH: SAMOA JOE (C) VS DUSTIN RHODES
Dustin Rhodes parte all’attacco ma Samoa Joe ci mette pochissimo a prendergli le misure e dopo qualche minuto gli apre una ferita in testa con una scarica di pugni. Rhodes cerca di reagire ma finisce a terra da solo dando vita ad una scena quasi pietosa. Joe prosegue con i suoi pugni a ripetizione e ricopre il volto di Dustin con il sangue. Il fratello maggiore di Cody cerca di rispondere con i suoi di pugni ma dopo poco viene messo a terra e colpito da una Senton. Il campione lascia un po’ di tempo allo sfidante per riprendersi ed il figlio di Dusty lo usa per connettere una Powerslam, quasi per inerzia, poi la Bionic Elbow ed infine addirittura una Code Red ma non basta per vincere. Rhodes sembra voler usare la cintura per colpire Joe ma l’arbitro riesce a dissuaderlo. “The Natural” esegue una Cross Rhodes ma ancora non basta! Joe si riprende ed esegue una STO, poi senza essere visto dal direttore di gara stende il nemico con la cintura rimasta all’angolo del ring.
VINCITORE; SAMOA JOE
Il campione infierisce sul povero Dustin Rhodes ma arriva Swerve Strickland che colpisce il rivale con un calcio alla testa e poi con un pugno avvolto dalla catena. Samoa Joe batte in ritirata mentre Swere alza a cielo il titolo mondiale.
Termina così l’episodio di Dynamite.
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
QUI! trovate il report della puntata precedente
TOMORROW!#AEWDynamite will be LIVE from the @chaswvccc in Charleston, WV at 8pm ET/7pm CT on @TBSNetwork with a jam packed show of already announced action! pic.twitter.com/KmWd1jjh9X
— All Elite Wrestling (@AEW) April 9, 2024
L'AEW è in forma e lo si vede benissimo, rischiamo anche di ripeterci ma nel giudicare le varie puntate non si può non sottolineare il buono stato nel quale si trovano le varie categorie di wrestler che compongono la card di Dynamite. Anche la categoria femminile sembra fare dei passi avanti senza tornare a sbilanciarsi indietro come faceva fino a qualche tempo fa. L'unica cosa che chiedo è di smettere di battibeccare a distanza con la WWE, Questo ovviamente vale per entrambe le federazioni. Non serve a nulla, ogni tanto ci sta, dà quel sussulto anche bellino ma con così tanta ripetizione diventa veramente pesante e brutto da vedere, sia da una parte che dall'altra.