AEW Revolution è stato l’ultimo evento di casa All Elite Wrestling svoltosi nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 dall’Addition Financial Arena di Orlando, Florida.
Uno show dalle grandi aspettative inserito in una settimana cruciale nella vita di Tony Khan dopo l’acquisizione della Ring of Honor.
Andiamo ora ad analizzare la main card.
Le pagelle di AEW Revolution
Singles Match: Chris Jericho vs Eddie Kingston
L’opener di AEW Revolution è senza dubbio una piacevole sorpresa. Intelligente la scelta di inserirlo come primo match della card, con il pubblico ancora carichissimo, lezione imparata rispetto a precedenti eventi.
Chris Jericho, in una forma fisica invidiabile in questo momento, e Eddie Kingston danno vita ad un match duro e in alcuni tratti addirittura di stampo orientale.
Una sfida fisica e dal buon ritmo e senza esclusione di colpi, con entrambi che vanno vicini al successo fino alla definitiva resa dello Champion.
Il Mad King ottiene il successo più importante della sua carriera in AEW, da tempo cercato e assolutamente meritato.
Voto: 7
AEW Tag Team Championship Match: Jurassic Express (c) vs ReDRagon vs The Young Bucks
Spettacolo puro a AEW Revolution. La categoria di coppia come sempre illumina ancora una volta offrendo una sfida a tre coppie a ritmi inimmaginabili.
La stipulazione crea sicuramente situazioni caotiche ma il tutto è perfettamente mitigato da grandissima azione, sempre il nucleo centrale della contesa.
Spazio anche alla psicologia che in più punti la fa da padrone. Come era logico aspettarsi i patti di non belligeranza tra Bucks e ReDRagon non sono stati rispettati e in più di un’occasione in due team, teoricamente alleati, si sono messi i bastoni tra le ruote.
Tra i due litiganti il terzo gode dice il proverbio e a godere sono i Jurassic Express che guidati da uno straordinario Luchasaurus, mio personale MVP della sfida, vincono e mantengono i titoli.
Voto: 8.5
Face of the Revolution Ladder Match: Keith Lee vs Wardlow vs Powerhouse Hobbs vs Ricky Starks vs Orange Cassidy vs Christian Cage
La costruzione di questo match mi aveva particolarmente spiazzato vista la stipulazione e vista la presenza di tre big men. Lo schema chiaro però ha portato a creare un mix discreto tra i diversi partecipanti, che fondendo stili, fisici e abilità eterogenee hanno dato vita ad una piacevole contesa.
La trama di questo Ladder Match a AEW Revolution mette al centro i tre grandi big men. Sono diversi i confronti che i tre hanno, sia tra di loro che insieme ad altri, con spot divertenti di Orange Cassidy e emozionanti di Ricky Starks e Christian Cage.
Wardlow, tifatissimo dal pubblico, dopo essersi sbarazzato dei due giganti avversari prende campo libero e in poco vince il match. Chance per il titolo TNT guadagnata che incasserà nel giorno di San Patrizio… libero da ogni vincolo come vedremo a breve.
Voto: 7
AEW TBS Championship Match: Jade Cargill (c) vs Tay Conti
Jade Cargill a AEW Revolution si trova di fronte forse l’avversaria più forte sin qui affrontata. La sfida parte subito caliente con il bacio di Jade a Tay Conti, ma entra poi presto nel vivo del wrestling.
Buon ritmo in cui si alternano le mosse di potenza pura della campionessa alla preparazione nel jujitsu della brasiliana. Un mix che rende piacevole la contesa e che porta miss Cargill a un solido 29-0.
Who’s Next?
Voto: 6.5
Dog Collar Match: MJF vs CM Punk
Uno dei match più attesi della serata di AEW Revolution era senza dubbio il Dog Collar Match, vista la straordinaria costruzione prodotta in questi mesi.
Una sfida che si discosta completamente dal loro primo scontro, un vero e pulito match di wrestling, per abbracciare maggiormente la durezza, la spietatezza e la brutalità, in quello che era ovvio sarebbe stato un bagno di sangue.
I mind game iniziano fin dalle entrate a AEW Revolution, con MJF che trolla i fan facendo partire prima l’inizio di Cult of Personality, e CM Punk che rende omaggio ai suoi trascorsi in ROH, forse ben impressi nei ricordi di Maxwell, entrando con Miseria Cantare.
Psicologia allo stato puro e tante mosse ad alto impatto visivo risplendono nel comprensibilmente lento progredire del match.
Il finale del match è poi un vero plot twist. MJF chiama Wardlow che sorridente e ben vestito arriva di gran carriera. La richiesta è ovvia, l’anello, ma il gigante sembra averlo perso. Attimi di distrazione che permettono a Punk di approfittarne ma è lì che Wardlow ritrova il prezioso gioiello e lo poggia sul tappeto, alla completa mercé del Best in the World.
CM Punk ne fa uso: il pugno in pieno volto e la caduta sulle puntine gli assicurano il successo e la vendetta, ma a prendersi le luci è anche Wardlow, ribellato finalmente al suo padrone.
Voto: 8
AEW Women’s World Championship Match: Britt Baker (c) vs Thunder Rosa
La sfida forse più deludente di AEW Revolution. Le due ragazze nonostante il buon precedente danno vita ad una contesa blanda e senza particolare pathos.
Nulla di assolutamente bocciabile, vista l’assenza di errori evidenti, ma le aspettative promettevano uno spettacolo ben superiore. Il colpo di scena, forse unico sussulto emotivo della sfida, è la vittoria di Britt Baker che resta a grande sorpresa la campionessa. Chi sarà in grado di detronizzare la D.M.D.?
Voto: 6
Singles Match: Jon Moxley vs Bryan Danielson
Un altro imperdibile must watch alla vigilia forse delude leggermente le mastodontiche aspettative. Due fenomeni della disciplina che danno vita ad un buon match di wrestling a AEW Revolution, dal quale forse si attendeva un candidato a match dell’anno.
Due stili differenti che in alcuni tratti hanno fatto fatica a trovarsi con l’aggravante di un pubblico non all’altezza della contesa, forse stanco dalla lunghezza dell’evento e dalla sfida soporifera che lo ha preceduto.
Mox vince, in maniera non netta. Questo crea battibecchi che vengono placati dal clamoroso debutto di William Regal. L’inglese, mentore di entrambi, mette in mostra una spaventosa autorità sui due, vittime, a occhi bassi, del timore reverenziale nei suoi riguardi.
Schiaffo a Mox e schiaffo a Danielson con conseguente obbligo di stretta di mano. Se il match è stato al di sotto delle aspettative, la continuazione della storyline promette spettacolo puro!
Voto: 7.5
Six-Men Tornado Tag Team Match: A.H.F.O. (Andrade El Ídolo, Isiah Kassidy & Matt Hardy) vs Darby Allin, Sammy Guevara & Sting
Precisamente era difficile aspettarsi qualcosa di davvero diverso da questa sfida. A AEW Revolution è CAOS allo stato puro!!!
Voli pazzeschi, spot audaci e uno Sting che a 63 anni da compiere tra pochi giorni esegue manovre con tassi di pericolosità alle stelle.
Difficile onestamente parlare di altro, il Coffin Drop di Allin su Matt Hardy chiude la contesa, utile davvero a caricare il pubblico.
Voto: 7
AEW World Championship Match: Adam Page (c) vs Adam Cole
Il main event di AEW Revolution è la sfida titolata tra i due Adam. Un Hangman fischiato da parte del pubblico contro un Cole nativo della Florida ben più acclamato.
La sfida rispecchia pienamente le aspettative della vigilia sul tipo di contesa che i due avrebbero messo in scena. Tanti spot e overbooking a livelli estremi, un match che in poco differisce dalle tante sfide di Adam Cole viste nei 4 anni di NXT, in particolar modo nel regno da campione.
La qualità delle mosse e il ritmo restano però piacevoli. Il finale poi è ben scritto con un Page stanco dei continui paragoni con Cole, portati avanti per tutta la carriera, che sfoga la sua frustrazione sul rivale.
Boom rubato e Buckshot Lariat chiudono la contesa, ma il tempo di tornare in sé e Page immediatamente riconosce il valore dell’avversario, stringendogli la mano nonostante fosse svenuto. AEW Revolution si chiude con i festeggiamenti del Cowboy.
Voto: 7.5
Considerazioni finali su AEW Revolution
AEW Revolution nonostante le quattro ore di main show rispetta appieno le grandi aspettative che lo accompagnavano.
Tanti match oltre la media e nessuna insufficienza regalano ai fan della AEW un’altra grande serata di wrestling
Una stretta di mano sotto gli occhi di William Regal
*immagini di proprietà della All Elite Wrestling*
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
AEW Revolution nonostante le quattro ore di main show rispetta appieno le grandi aspettative che lo accompagnavano.
Tanti match oltre la media, nessuna insufficienza e qualche sorpresa regalano ai fan della AEW un'altra grande serata di wrestling
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

