Bestya Rumble: il report dell’evento che ha segnato il ritorno in Italia di Santino Marella.
L’evento targato Bestya Wrestling, svoltosi la scorsa settimana al Magika Disco Club di Bagnolo Cremasco (CR), è stato caratterizzato dal ritorno in Italia di Santino Marella e da moltissimi incontri di spessore, due di questi validi per il titolo massimo Bestya e per i titoli di coppia della PTW.
La Prime Time Wrestling, promotion polacca che ha collaborato con il marchio Bestya per la realizzazione dello show, ha infatti messo in mostra diversi dei suoi talenti anche nel corso del main event della serata cremonese, dove è stato protagonista proprio il sopracitato Santino Marella.
Il report dell’evento Bestya Rumble 2025
Siamo stati ospiti di Bestya Wrestling per l’edizione 2025 della Bestya Rumble, evento attesissimo dai fan per il già anticipato ritorno in Italia dell’ex WWE Santino Marella.
La serata prometteva spettacolo e fin da subito si capisce che non c’è alcuna intenzione di deludere il pubblico presente, a partire dalla location, il Magika Disco Club, che per l’occasione si presta come arena creando un’atmosfera unica.
Anche i tanti ospiti chiamati in causa non sono stati da meno, con il leggendario commentatore Stefano Benzi e la content creator Lara Laino nel ruolo di presentatori speciali dei vari incontri.
Primo tra tutti il Tag Team Match valido per i titoli di coppia della PTW, federazione in cui militano Luca Bjorn e Rust, meglio conosciuti come L’Orda. I campioni in carica hanno sconfitto i Double Speed, Zoom e Spencer, mantenendo i titoli e confermando il loro grande stato di forma.
Un altro dei wrestler della Prime Time Wrestling che ha brillato nel corso dello show è Dawid “Puncher” Sénko, il quale ha sconfitto Nico Inverardi, detentore fino a quel momento del titolo Bestya, laureandosi così nuovo campione.
Prima della rissa a trenta uomini abbiamo anche assistito al Singles Match tra Conte McStevenson e Spartan, con quest’ultimo che è riuscito a portarsi a casa la vittoria dopo un incontro che a nostro avviso si candida ad essere il Match of the Night, oltre che al 4-Way Pic Mag Match in cui Flowey Queen ha trionfato a scapito di Mark Reed, Riot e Jesse Jones.
L’evento si è infine concluso con la Bestya Rumble, caratterizzata da tante sorprese, come l’ingresso della Vedova Nera Irene o l’eliminazione dopo solo pochi minuti di Alessandro Bosio, ma anche da grandi prestazioni, come quelle di Gabriel Bach e Mirko Mori, che si sono contesi il premio di Iron Man dell’incontro.
Il vincitore della Bestya Rumble, però, non poteva che essere lui, il Milan Miracle Santino Marella, entrato eccezionalmente con il numero 31 e uscito vincitore tra gli applausi dei presenti dopo un acceso scontro con Kobra della ICW.
Clicca QUI per scoprire tutti gli altri nostri report!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

