Cari fan del wrestling italiano benvenuti alla review di BREAK Pro Wrestling: New Noise, primo storico show della nuova promotion romana.
L’evento si è svolto nella giornata di ieri, domenica 23 ottobre, nella splendida e caldissima cornice di Largo Venue a Roma. Tantissimi i biglietti venduti: allo show erano presenti circa 200 persone, con i fan che hanno creato un’atmosfera pazzesca.
Nel corso dello show abbiamo assistito al torneo per decretare il primo campione della storia della BREAK Pro Wrestling: l’evento si è infatti chiuso con il Fatal Four Way Match valido per la cintura.
La nostra review di BREAK Pro Wrestling: New Noise
L’evento si è aperto con il presidente della BREAK Pro Wrestling, Andrea Ballarin, che ha ringraziato tutti i tifosi presenti ed ha presentato la serata al pubblico.
Dave Blasco vs Adriano
Lo show della BREAK Pro Wrestling parte con uno scontro tra due simboli di Roma: da una parte Dave Blasco, dall’altra “Il Leone di Roma” Adriano. La situazione si fa subito incandescente e già prima del match scoppia la rissa tra i due. Blasco si comporta, come al solito, in maniera arrogante e spocchiosa provando a schernire l’avversario anche sul piano verbale.
Supportato dal pubblico, con tanto di striscione “Adriano, Roma vuole sentire il ruggito del suo Leone”, Adriano riesce a reagire ai pesantissimi attacchi dell’avversario e a sottometterlo con alla Fossa dei Leoni, diventando il primo finalista del torneo valido per l’assegnazione del titolo targato BREAK Pro Wrestling.
VINCITORE: ADRIANO [VOTO: 6,5]
Flavio Augusto vs Ivan Blake
Il torneo per decretare il primo campione della storia della BREAK Pro Wrestling continua con un ottimo incontro tra Flavio Augusto e Ivan Blake. I due dimostrano di avere una grande alchimia e col passare dei minuti il loro match diventa quasi una sfida mentale: sia Blake che Flavio provano in tutti i modi a vincere la contesa nella maniera più disparata possibile, ma alla fine a sorprende l’avversario è l’Imperatore di Roma.
Ivan Blake abbassa per un secondo la guarda e viene schienato da Flavio Augusto grazie ad un roll-up che gli vale il passaggio alla finale del torneo.
VINCITORE: FLAVIO AUGUSTO [VOTO: 6,5]
Fabio Romano vs Luke Astaroth
Nel terzo match della serata si sfidano Fabio Romano, accompagnato da Adriano, e Luke Astaroth. I due vanno subito faccia a faccia mentre il presidente della BREAK Pro Wrestling Andrea Ballarin presenta l’incontro: già dalle prime fasi del match è evidente che la loro sfida somiglierà tanto ad un classico scontro tra Davide contro Golia.
Il loro match (che sarebbe potuto durare qualche minuto in più) è decisamente godibile: alla fine a prevalere è la potenza fisica del mastodontico Luke Astaroth, che qualifica al main event. Nel post-match Adriano prova a consolare Fabio Romano che, però, deluso dall’esito dell’incontro spintona via l’amico e lascia il ring tra i fischi del pubblico.
VINCITORE: LUKE ASTAROTH [VOTO: 6+]
Karim Brigante vs Mr. Flowey
L’ultimo match della prima parte dello show è una perla assoluta. Karim Brigante e Mr. Flowey danno vita ad uno spettacolo pazzesco: si vede che i due si divertono nel lottare l’uno contro l’altro, e il loro lavoro fa divertire tantissimo il pubblico della BREAK Pro Wrestling.
Tutto parte con un bacio: Flowey, infatti, approfitta di una distrazione di Karim Brigante e stampa a KB Violence un bacio sulla bocca che fa esplodere il pubblico in un boato. Come suo solito “la Reginetta del ballo” prova a spostare il match su dei binari un po’ più comedy, e per qualche minuto sembra riuscirci. Poco dopo, però, arriva la violenta e spietata reazione di Karim Brigante che ordina ai tifosi delle prime file di allontanarsi e scaraventa l’avversario sulle sedie poste fuori dal ring, distruggendone alcune.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo questo colpo apparentemente da KO, Mr. Flowey trova inspiegabilmente le forze per reagire: per un po’ lascia da parte frivolezze rosa e fiori e dimostra una determinazione e una fame di vittoria mai viste prima. Per più di una volta la Queen sfiora la vittoria, sfoderando anche delle manovre spettacolari e voli dalle corde, ma alla fine è Karim Brigante a staccare il pass per il match titolato!
A mani basse il miglior match della serata, e sicuramente uno dei migliori incontri lottati in Italia negli ultimi anni. Complimenti ai due e alla BREAK Pro Wrestling.
VINCITORE: KARIM BRIGANTE [VOTO: 8]
Dopo il grande match tra KB Violence e Flowey c’è una pausa di circa 15 minuti per poi ripartire con lo spettacolo targato BREAK Pro Wrestling.
Bjorn vs Marcus Valentine vs Flyin’ Gabriel vs “Il Divo” Al vs Mr. Mastodont
Inizialmente il match sarebbe dovuto essere un Triple Threat tra Bjorn, Marcus Valentine e Flyin’ Gabriel: i tre, una volta saliti sul quadrato, sono stati però interrotti dall’arrivo a sorpresa di Al, il Certified D-I-V-O del mondo del wrestling italiano.
Al ha preso il microfono in mano e, a turno, ha umiliato un po’ tutti: prima se l’è presa col presidente Ballarin, poi con Bjorn, poi si è rivolto a Flyin’ Gabriel etichettandolo come “l’allievo più pigro di Flavio Romano” e successivamente ha schernito Marcus Valentine affermando che “Rob Van Dam rivuole la sua gimmick indietro”. Il presidente della BREAK Pro Wrestling ha deciso di inserire Al nell’incontro, e come se non bastasse ha rincarato la dose aggiungendo nel match Mr. Mastodont.
L’incontro è stato molto confusionario quanto divertente: ovviamente gli atleti coinvolti si sono alleati per massacrare Al che, però, aveva ben nascosto un asso nella manica. Il Divo si era infatti segretamente alleato con Mr. Mastodont, che ha messo fuori tutti gli altri avversari permettendo ad Al di entrare sul quadrato e schienare Bjorn, vincendo il match e guadagnando la possibilità di essere inserito nella card del prossimo show targato BREAK Pro Wrestling.
VINCITORE: “IL DIVO” AL [VOTO: 6,5]
BREAK Tag League: Destination Everywhere (Michael Oku e Connor Mills) vs Max Peach e Sebastian De Witt
La BREAK Tag League parte col botto grazie ad un match incredibile. I due ospiti internazionali, Michael Oku e Connor Mills, affrontano due dei migliori talenti italiani degli ultimi anni ovvero Max Peach e Sebastian De Witt.
La “strana coppia” formata da Peach e De Witt scricchiola fin dall’inizio: l’atleta di Nola prova in tutti i modi ad abbracciare il compagno, ma De Witt scappa e si rifiuta categoricamente di dimostrare affetto al tag team partner. Dopo un divertentissimo segmento iniziale parte l’incontro e già dalle prime battute si capisce che sarà un match da favola.
Oku e Mills in carriera hanno lottato insieme per circa una trentina di volte e fanno proprio leva sulla loro alchimia per mettere in difficoltà gli avversari. La tenacia di De Witt e la straordinaria agilità di Peach si sposano benissimo con la tecnica e la velocità degli avversari: il match, uno tra i più lunghi della serata, vale il prezzo del biglietto con i quattro atleti che deliziano il pubblico presente con delle manovre mozzafiatanti.
Al termine di una estenuante battaglia i due atleti italiani sono però costretti a capitolare: una mossa combinata permette a Michael Oku e a Connor Mills di vincere il match! Dopo l’incontro scatta però l’abbraccio (con tanto di caramelle) tra Sebastian De Witt e Max Peach, che festeggiano con i fan della BREAK Pro Wrestling.
VINCITORI: DESTINATION EVERYWHERE [VOTO: 8-]
Pro Wrestling EVE International Championship: Laura Di Matteo (c) vs Emily Ramirez
L’unico incontro femminile della card è stato quello che, probabilmente, ha coinvolto di più il pubblico. C’era tanta curiosità nel vedere un’atleta del calibro di Laura Di Matteo (che ha lottato in passato in federazioni come WWE, PROGRESS e RevPro) in Italia, e le aspettative sono state assolutamente ripagate.
Il match parte col dominio assoluto da parte di Emily Ramirez, che si dimostra all’altezza di una prova così complicata: la Demone mette in difficoltà più volte l’avversaria grazie a colpi duri e potenti, e riesce a spegnere senza troppe difficoltà le offensive della rivale.
Il turing point del match arriva però quando la Ramirez decide di passare all’estremo e di prendere una sorta di tavolo sotto al ring: nel tentativo di infliggere quanto più male possibile alla Di Matteo, Emily Ramirez diventa vittima della sua scelta azzardata e finisce con l’impattare lei stessa contro la lastra di legno portata sul quadrato.
Grazie ad una particolare manovra di sottomissione Laura Di Matteo riesce a difendere con successo il titolo e a portare a casa la vittoria, elogiata dai tanti applausi del pubblico.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: LAURA DI MATTEO [VOTO: 6,5]
Fatal Four Way Match per il BREAK Pro Wrestling Undisputed Championship: Adriano vs Flavio Augusto vs Luke Astaroth vs Karim Brigante
Tutto pronto per il main event! I quattro atleti usciti vincitori dai match di qualificazione si sfidano un incontro a quattro che promette spettacolo. Pochi minuti dopo l’inizio del match arriva subito una sorpresa: il monolitico Luke Astaroth viene eliminato tra l’incredulità del pubblico, che si aspettava di vedere il giovane talento resistere molto di più nella contesa.
Il match continua con Adriano, Karim Brigante e Flavio Augusto che mettono in mostra le loro manovre migliori e sembrano disposti a tutto pur di vincere il match e portarsi a casa la cintura. Nel momento in cui Flavio prova a prendere le redini dell’incontro arriva però la seconda sorpresa del match: dal nulla sbuca Ivan Blake, sconfitto nel primo turno dall’Imperatore di Roma, che manda KO Flavio Augusto e ne sancisce l’eliminazione.
Sul quadrato, a giocarsi vittoria e cintura, rimangono KB Violence ed il Leone di Roma: stremati, dopo due match lottati, i due hanno ancora le forze di provarci fino in fondo. Adriano prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo ma Brigante non vuole assolutamente concedere il trionfo al rivale, riuscendo a garantirsi l’1-2-3 vincente che gli vale il titolo di primo campione indiscusso della BREAK Pro Wrestling!
Dopo il match Brigante ringrazia tutti i presenti (potete trovare le sue dichiarazioni cliccando QUI!) e sfida Adriano per il prossimo show della federazione.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: KARIM BRIGANTE [VOTO: 7,5]
L’evento si conclude con il presidente Andrea Ballarin portato in trionfo dagli atleti che abbiamo visto durante la serata: lo show è stato un successo non solo in termini di qualità espressa sul quadrato ma anche a livello di organizzazione e soprattutto di atmosfera.
Appuntamento al 2023, cara BREAK Pro Wrestling!
Visualizza questo post su Instagram
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

