Chief Don Eagle, il Mohawk che divenne campione del mondo – Eccovi uno degli articoli provenienti da TSOW Magazine 12!
Amici di The Shield Of Wrestling, in contemporanea all’uscita del quindicesimo numero della nostra rivista, abbiamo selezionato per voi un articolo per ogni numero uscito sino ad oggi.
Direttamente da TSOW Magazine 12, lo “screwjob” del 1950 per il Titolo Mondiale AWA con protagonista Chief Don Eagle, a cura di Francesco Auletta. Buona lettura!
Chief Don Eagle, il Mohawk che divenne campione del mondo (da TSOW Magazine 12)
Nella cosiddetta Television Era, uno dei nomi più caldi nel Nord America era quello di Chief Don Eagle. Al secolo Carl Donald Bell, nacque il 25 agosto 1925 ed era originario del territorio Kahnawake Mohawk, nella regione del Quebec, in Canada. Fu iniziato al wrestling e al mondo del combattimento in giovane età dal padre Chief Joseph War Eagle, a sua volta wrestler ed ex Junior Heavyweight Champion, da cui adottò mosse caratteristiche come l’Indian Deathlock. L’inizio degli anni ’50 segnò l’apice della sua carriera. Adottato il soprannome “Chief” egli divenne una figura molto popolare per il suo stile e per la sua presentazione, caratterizzati dai suoi tratti da nativo americano, nonostante i pregiudizi e le discriminazioni razziali dell’epoca. Chief Don Eagle era sul ring un “allrounder”, un lottatore molto abile in diversi stili. Spiccarono subito agli occhi degli spettatori la sua notevole agilità e la sua grande esperienza nel catch wrestling. Tra i suoi match più importanti menzioniamo per primi quelli avuti con i nostri connazionali Primo Carnera e Antonino Rocca. Don Eagle fu il primo a mandare al tappeto il campione del mondo di boxe, e con Antonino Rocca si tende a ricordare il match di un’ora finito in pareggio del 19 maggio 1951 al Chicago Stadium. Il 23 maggio del 1950, Chief Don Eagle sconfisse Frank Sexton per l’AWA World Heavyweight Championship.
Tre giorni dopo, avvenne a Chicago un famigerato atto che associò profondamente il lottatore alla storia della cintura: fu infatti messo in atto uno screwjob nel 2 out of 3 falls Match contro Gorgeous Goerge. Durante il terzo fall, l’arbitro contò uno schienamento nonostante le spalle alzate del wrestler mohawk. Ne seguì una rivolta da parte del pubblico e la furia di Don Eagle, che si gettò aggressivamente addosso all’arbitro fino ad inseguirlo. Tale screwjob fu organizzato per privarlo del titolo AWA e darlo a Gorgeous George, ma il suo regno venne ripristinato e continuò fino al 1952. Verso la fine degli anni ’50 lottò anche alcuni match nella Capitol Wrestling Corporation, l’odierna WWE. Dopo il termine della sua carriera nel 1965, la sua vita si spense l’anno dopo all’età di 40 anni. Ancora oggi, l’ipotesi del suicidio non è del tutto credibile. Dan Peterson, storico commentatore di wrestling in lingua italiana, era solito citarlo come il suo wrestler preferito di sempre.
Visita il nostro Shop per acquistare il nuovo numero di TSOW Magazine!