Elimination Chamber, il nuovo Premium Live Event della WWE, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo ed a sorprendere i fan.
Oltre ai due match nell’omonima struttura, che vedono come premio il titolo degli Stati Uniti e lo status di prima sfidante della RAW Women’s Champion, lo scontro più importante è senza ombra di dubbio quello che vede Sami Zayn andare all’assalto dell’Undisputed WWE Universal Championship di Roman Reigns, forte del giocare in casa dato che lo show si svolge a Montreal. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Elimination Chamber 2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Elimination Chamber.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Wade Barrett, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
La visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare lo United States Champion Austin Theory, il quale denigra ogni suo avversario all’interno dell’Elimination Chamber, esprimendo estrema sicurezza sul fatto che uscirà dall’evento ancora come campione degli Stati Uniti.
Al tavolo di analisi si aggiunge brevemente Ariel Helwani, il quale vorrebbe vedere Sami Zayn conquistare l’Undisputed WWE Universal Championship.
Si chiude il kickoff e, dopo un filmato introduttivo, ha inizio Elimination Chamber inteso come Premium Live Event.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP NUMBER 1 CONTENDER ELIMINATION CHAMBER: ASUKA VS RAQUEL RODRIGUEZ VS LIV MORGAN VS NATALYA VS NIKKI CROSS VS CARMELLA
Ed il primo match della serata è l’Elimination Chamber femminile che serve a decretare la prossima sfidante della RAW Women’s Champion Bianca Belair.
A dare inizio al match sono Natalya e Liv Morgan, con l’idola di casa che riesce a tenere a bada l’avversaria sebbene quest’ultima passi quasi subito al contrattacco. L’ex-Riott Squad fa sbattere più volte Natalya contro la gabbia, mentre la canadese ricambia facendo sbattere Liv contro il Pod in cui è rinchiusa Nikki Cross. Poco dopo fa il suo ingresso Raquel Rodriguez, la quale non ci mette molto a dominare su Natalya e Liv costringendo le due a cooperare pur di metterla al tappeto.
Dopo un breve combattimento tra le tre di SmackDown, finalmente fa il suo ingresso Nikki Cross. L’ex-SAniTY attacca tutte le sue avversarie, poi fa sbattere violentemente Liv Morgan contro il Pod ed in seguito fa altrettanto anche con Natalya e Raquel, ma contro la cella. Non contenta, Nikki sale sopra il Pod di Carmella e poco dopo si lancia sulle tre di SmackDown con un Diving Crossbody. Con le quattro per terra fa il suo ingresso Carmella, la quale prova disperatamente degli schienamenti su tutte le avversarie.
La Princess of Staten Island, però, si richiude nel Pod spaventata da Nikki Cross. A questo punto, Raquel Rodriguez fa sfondare il POD con Nikki Cross. La scozzese viene eliminata poco dopo da Rodriguez, la quale si dà poi battaglia con Natalya all’angolo senza accorgersi di Liv Morgan, la quale esegue un Code Red dalla cima del Pod di Asuka. Infine entra per ultima proprio Asuka, la quale come prima cosa se la prende con Carmella.
L’Empress of Tomorrow colpisce la Pincess of Saten Island con una Shining Wizard ed un German Suplex, per poi darsi battaglia con Rodriguez. Asuka resiste ad un Dropkick di Liv Morgan, la quale poco dopo prova la ObLIVion su Natalya ma poco dopo, per colpa di Carmella, viene imprigionata nella Sharpshooter della canadese e l’Armbar di Asuka finendo per essere eliminata. Asuka prova la Asuka Lock su Natalya, la quale però risponde con una Sharpshooter. La canadese, però, viene eliminata dopo un Superkick di Carmella.
Rodriguez prova la Tejana Bomb su Asuka, prima di essere eliminata dopo dei Superkick di Asuka e Carmella. Mella prova poi anche un roll-up su Asuka, la quale riesce ad uscire prima di eliminare l’Untouchable con l’Armlock. Asuka affronterà Bianca Belair a WrestleMania 39!
VINCITRICE: ASUKA
SINGLES MATCH: BOBBY LASHLEY VS BROCK LESNAR
Il secondo match di Elimination Match è l’apparente resa dei conti tra Bobby Lashley e Brock Lesnar.
Si parte con il Next Big Thing che prende di peso Lashley e lo colpisce ripetutamente da angolo ad angolo, per poi gettarlo fuori dal ring con un Lariat. Una volta nel ring, Lashley risponde con una Spear improvvisa. L’All-Mighty esegue una seconda Spear, per poi provare a chiudere Brock nella Hurt Lock non riuscendoci dato che il Next Big Thing sfodera una devastante F-5. The Beast va a segno con un’altra F-5, ma ancora non è abbastanza per abbattere Lashley.
Lesnar va per una terza F-5, ma stavolta Lashley gioca d’anticipo e va a segno ancora con la Spear. Il Chief Hurt Officer, finalmente, chiude Lesnar nella Hurt Lock. Il Next Big Thing, però, si libera con un Low Blow e fa scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): BOBBY LASHLEY
Nel post-match, furioso come non mai, Lesnar colpisce l’arbitro con la F-5 e poco dopo ne esegue un’altra di nuovo su Lashley. Non contento, Lesnar esegue un’altra F-5 su Lashley stavolta sul tavolo di commento. Anche l’arbitro finisce nuovamente vittima di un’altra F-5 di Lesnar.
La regia manda in onda un filmato con Seth “Freakin” Rollins nelle vesti del Joker di Joaquin Phoenix, nel quale compare anche Becky Lynch.
MIXED TAG TEAM MATCH: JUDGMENT DAY (FINN BALOR E RHEA RIPLEY) (w/DOMINIK MYSTERIO) VS THE COPELANDS (EDGE E BETH PHOENIX)
Il terzo match di Elimination Chamber vede Finn Balor e Rhea Ripley del Judgment Day affrontare i Copeland.
Edge e Finn Balor aprono le danze, con The Rated R-Superstar che inizia a sfoderare tutta la sua aggressività su The Prince prima di dare il tag a Beth Phoenix. La Glamazon si ritrova faccia a faccia con Rhea Ripley, colei che l’ha infortunata ad Extreme Rules, con la quale inizia a darsi battaglia a suon di Lariat prima di una breve prova di forsa seguita dai tentativi di Riptide e Glam Slam, non andati a buon fine. Phoenix scaglia fuori dal ring Rhea, poi la fa sbattere anche contro i gradoni d’acciaio.
Beth si arrampica sulla terza corda, finendo per essere fatta cadere da Dominik Mysterio. Il figlio di Rey viene messo brevemente in fuga da Edge, salvo poi tornare non appena Ripley continua a dominare. The Nightmare prova a tenere lontana Phoenix da Edge, il quale viene poi atterrato da Balor fuori dal ring. La Glamazon è costretta a resistere contro la Mami, evitando nuovamente la Riptide ma non riuscendo ad eseguire la Glam Slam. Phoenix, quindi, ripiega su un potentissimo Superplex e dopo poco tempo dà finalmente il tag ad Edge.
The Rated R-Superstar domina su Finn Balor senza particolar sforzi, tanto da eseguire una Edgecator in tandem con la moglie Beth Phoenix su su Ripley. Per colpa di Dominik, Phoenix perde la presa e subisce un’Headbutt di Ripley. L’ex-NXT Women’s Champion, poco dopo, prende un tirapugni e lo usa per colpire Edge. Balor riprende terreno e va per la Coup de Grace, ma non riesce ad eseguirla per colpa di Phoenix. Poco dopo, Ripley colpisce Edge con una Powerbomb mentre Beth Phoenix fa altrettanto con Finn Balor.
Con tuttie quattro al tappeto, Dominik Mysterio tira fuori due sedie da sotto il ring e sposta i gradoni d’acciaio. Ripley prova il Con-Chair-To che, però, stavolta viene evitato da Phoenix e poco dopo quest’ultima esegue la Glam Slam su The Nightmare. Edge atterra Balor con un’Edgecution, poi atterra Dominik con un Suicide Dive.
La vittoria va infine ai Copeland, dopo aver eseguito la Shatter Machine.
VINCITORI: THE COPELANDS
La visuale si sposta sull’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns, con Paul Heyman che gli ricorda che anche Montreal è ormai il suo territorio.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP ELIMINATION CHAMBER: AUSTIN THEORY (c) VS BRONSON REED VS JOHNNY GARGANO VS DAMIAN PRIEST VS SETH “FREAKIN” ROLLINS VS MONTEZ FORD
Il penultimo match della serata è l’Elimination Chamber con in palio lo United States Championship.
A dare inizio alle danze ci pensano Seth “Freakin” Rollins e Johnny Gargano, i quali si danno fin da subito battaglia mentre il pubblico continua ad incitarli. I due, dopo un breve scambio di roll-up, si contrattaccano la Slingshot Spear ed il Pedigree a vicenda, fino ad un Sucide Dive di Gargano. Il prossimo ad entrare è proprio il campione degli Stati Uniti Austin Theory, il quale inizia a dominare sui due ex-mentori arrivando a far sbattere Gargano sul Pod, mentre al centro del ring si occupa per bene del Messiah. I due ex-NXT Champions, quindi, decidono di far squadra contro il nemico comune Theory.
Gargano rifiuta anche una breve reunion dei The Way, costringendo Theory a rinchiudersi nel Pod ma risulta tutto inutile dato che viene pesantemente malmenato all’interno di esso. Poco dopo entra Damian Priest, il quale non ci mette molto a dominare su Gargano e Rollins. Theory è convinto di aver trovato un nuovo alleato in Priest, ma in realtà quest’ultimo lo attacca e lo mette fuori combattimento con una Senton. I quattro continuano a darsi battaglia, la quale culmina con la combo Superplex e Falcon Arrow di Rollins su Priest.
Ma ora arriva il momento dell’ingresso in scena di Bronson Reed, il quale atterra Theory e poco dopo se la prende con Theory e Rollins attacandoli selvaggiamente, fino a colpirli con un Double Samoan Drop. Il Colossal arriva anche a colpire violentemente Priest, finendo per farlo sbattere contro il Pod senza romperlo. Infine arriva Montez Ford, la preda tanto bramata da Reed, il quale si sbarazza proprio del Colossal facendolo sbattere contro la gabbia, poi attacca Theory e prova la People’s Elbow non riuscendoci sempre per colpa di Reed.
Il campione degli Stati Uniti prova ad eseguire l’A-Town Down sul fu JONAH, il quale però è una preda fin troppo difficile da abbattere. Ed infatti soltanto Rollins e Gargano riescono ad atterrare il Colossal, il quale viene colpito da un’Inverted Frankensteiner di Gargano dopo un Lariat di Rollins. Poco dopo, Montez Ford riesce ad evitare la Razor’s Edge di Priest arrampicandosi sulla parete della gabbia, per poi lanciarsi su tutti gli avversari.
Ford, Gargano e Rollins colpiscono poi Reed tra Superkick, One Final Beat, Curb Stomp e Frog Splash, riuscendo ad eliminarlo con non poca fatica. Fatto fuori Reed resta solo un altro colosso, Damian Priest, il quale però si dà battaglia solamente con Gargano mentre Theory si occupa di Rollins. Gargano e Rollins si trovano sulla cima di un Pod, iniziando poi a battagliarsi dopo essersi sbarazzati di Priest e Theory.
Il Messiah carica una Powerbomb dal Pod, ma Johnny Wrestling evita tale mossa sfoderando un’Hurricanrana che finisce con il travolgere anche Theory e Priest.Gargano, da solo, riesce a respingere gli attacchi di Theory, Priest e Ford prima di sfoderare la One Final Beat sul campione. Johnny Wrestling, però, finisce per essere eliminato dopo la Razor’s Edge di Priest.
L’Archer of Infamy domina pesantemente contro chiunque gli capiti a tiro, tanto da evitare il Pedigree di Rollins per poi provare a prendere Ford dal Pod. Ciò, però, porta alla sua eliminazione dopo la combo Over the Castle e Powerbomb di Ford e Rollins.
The Visionary ed il membro degli Street Profits si danno battaglia senza esclusione di colpi, con Ford che riesce a dominare a suon di Dive sia su Rollins che su Theory. Il marito di Bianca Belair evita l’A-Town Down di Theory, per poi eseguire la Rock Bottom. Ford prova anche la Frog Splash che, però, viene evitata da Theory e poco dopo viene eliminato dopo il Curb Stomp di Rollins. Il Messiah, poco dopo, va a segno con una Sit-Out Powerbomb su Theory. Segue un veloce scambio di Finisher tra gli ultimi due rimasti, culminata con un Pedigree di Rollins.
Il Visionary sta per eseguire lo Stomp, ma poco dopo arriva Logan Paul a colpirlo prima con un Buckshot Lariat e poi con un Curb Stomp. Questa interferenza, infine, porta Theory ad andare a segno con l’A-Town Down decisiva.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: AUSTIN THEORY
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS SAMI ZAYN
Ed il main event di Elimination Chamber vede l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns difendere il titolo dall’assalto dell’idolo di casa Sami Zayn.
Dopo un intenso faccia a faccia a faccia, con il pubblico di Montreal a dir poco indiavolato, i due iniziano a battagliarsi con Zayn che blocca Roman in una Facelock. L’Head of the Table, però, si riprende a tempo di record e respinge l’offensiva dell’Underdog from the Underground. Poco dopo, Zayn riesce a gettare Reigns fuori dal ring per poi colpirlo con un Dive, seguito poi da un Diving Elbow Smash con tutto il pubblico che lo esalta a gran voce.
Zayn ci prova una seconda volta, finendo però per essere atterrato da un Chop di Reigns. Stavolta tocca all’Head of the Table scagliare Zayn fuori dal ring, prima di colpirlo con un potente Dropkick sull’apron. Il leader della Bloodline domina pesantemente su Zayn e, poco dopo, arriva a provocare apertamente la moglie dell’avversario e costringendola ad assistere a tutta la scena. Il Great Liberator, stufo di subire, passa al contrattacco ed inizia a restituire ogni colpo all’Head of the Table e stavolta è lui a malmenare il campione davanti alla moglie.
Zayn riesce addirittura ad evitare un potenziale Superplex di Reigns, utilizzando un potentissimo Sunset Flip. Il Tribal Chief recupera, tanto da caricare il Superman Punch, ma finisce per essere colpito da un Exploder Suplex all’angolo. Il Master Strategist prova quindi l’Helluva Kick, finendo stavolta per essere colpito dal Superman Punch di Reigns. Il samoano prova la Spear, ma Sami la evita e ricorre ad un altro Exploder Suplex all’angolo per poi colpirlo per sfregio con in Superman Punch, seguito dall’Helluva Kick.
Dopo una quasi vittoria, Zayn riprova l’Helluva Kick prima che Reigns esca fuori dal ring. L’Underdog from the Underground prova quindi a colpirlo con un Dive all’angolo che, però, viene stroncato da un Chop di Reigns. Zayn, però, lo ripaga con la stessa moneta evitando la Spear e facendo sbattere Reigns contro la barricata, per poi tornare nel ring ed andare a segno con la Blue Thunder Bomb.
Dopo che l’arbitro è stato inavvertitamente messo KO, Zayn va a segno con l’Helluva Kick ma ancora non può vincere per ovvi motivi. Poco dopo arriva Jimmy Uso, il quale colpisce il Master Strategist a suon di Superkick per poi sfoderare la Uso Splash. Reigns arriva quasi a vincere dopo questo intervento, dato che Zayn riesce a liberarsi al conto di due. Reigns e Zayn continuano a battagliarsi, la battaglia si fa sempre più aggressiva ed il canadese diventa sempre più furioso.
Dopo essersi sbarazzato di Jimmy, Sami incassa la Spear di Reigns e si libera miracolosamente al conto di due. Il Tribal Chief e l’Underdog from the Underground si colpiscono a suon di Superman Punch, con Reigns che finisce per mettere KO anche l’arbitro. A questo punto Paul Heyman passa una sedia a Reigns, il quale è pronto ad usarla ma arriva “Main Event” Jey Uso. Il Right Hand Man sembra voler fermare il cugino, ma Roman gli dà la sedia e gli ordina di colpire il Great Liberator.
Il Right Hand Man esita e fa infuriare non poco il Tribal Chief, il quale poco dopo evita la Spear di Zayn che va a colpire Jey. Roman Reigns colpisce più volte Zayn con la sedia, per poi aggiudicarsi la vittoria con la Spear.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS
Nel post-match Reigns ordina a Jimmy Uso di colpire Zayn, ma per fortuna in aiuto di questi arriva Kevin Owens che colpisce sia Reigns che Jimmy con la sua patentata Stunner, arrivando poi a colpire il marito di Naomi anche con una Pop-Up Powerbomb sul tavolo di commento. Il Prizefighter è pronto a colpire Reigns anche con una sedia, venendo però fermato da Paul Heyman prima di colpire anche questi con una Stunner.
Il Prizefighter si fa da parte e, poco dopo, permette all’amico Zayn di colpire Reigns con l’Helluva Kick.
Elimination Chamber si chiude con il pubblico di Montreal che rende omaggio a Zayn con una grossa ovazione.
This will be special. Really special.#WWEChamber pic.twitter.com/wTi40SE0Un
— WWE on BT Sport (@btsportwwe) February 14, 2023
La Road to WrestleMania prosegue sulla strada giusta con Elimination Chamber, evento che è riuscito ad offrire il meglio che poteva offrire complice una grande Elimination Chamber maschile ed un main event sentitissimo dal pubblico canadese e non solo.
La speranza è che anche lo Showcase of the Immortals offrire uno spettacolo altrettanto divertente per il pubblico.
-
RAW Women's Championship Number 1 Contender Elimination Chamber
-
Bobby Lashley vs Brock Lesnar
-
Judgment Day vs The Copelands
-
United States Championship Elimination Chamber
-
Undisputed WWE Universal Championship Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

