Fastlane, il nuovo Premium Live Event della WWE, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo ed a sorprendere i fan.
In questa edizione 2023 dell’evento ci aspetta la grande difesa del World Heavyweight Championship da parte di Seth “Freakin” Rollins contro Shinsuke Nakamura, stavolta in un Last Man Standing, così come gli Undisputed WWE Tag Team Champions Judgment Day fanno altrettanto contro Cody Rhodes e “Main Event” Jey Uso, mentre LA Knight e John Cena se la vedono con la Bloodline. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Fastlane2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Booker T, Wade Barrett, Jackie Redmont e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
Dopo un video spiegazione della faida tra Latino World Order e la nuova stable di Bobby Lashley, vengono inquadrati Santos Escobar e Rey Mysterio nel backstage, dove parlano del misterioso partner che probabilmente sarà al loro fianco nel 6-Man Tag Team Match.
Successivamente viene intervistato Paul Heyman da Byron Saxton. Il Wise-Man parla della differenza tra la coppia di Jimmy Uso e Solo Sikoa e il team formato da John Cena e LA Knight, dicendo che questi ultimi due non hanno un rapporto autentico, mentre i due samoani sono legati dallo stesso sangue. L’intervistatore pone poi una domanda scomoda al Consigliere Speciale, cioè cosa accadrà se i fratelli di Jey Uso perderanno. A questo punto Heyman perde le staffe e si rinchiude nello spogliatoio.
Ci spostiamo ancora una volta nel backstage per un’intervista con ospiti le Damage CTRL. Cathy Kelley avanza una domanda a IYO SKY, ma Bayley risponde al suo posto. Ciò irrita la campionessa, la quale dice alla Role Model di non avere bisogno di lei per il match che avrà luogo più tardi.
Nel parcheggio dell’arena si presenta il nuovo acquisto della WWE: Jade Cargill, la quale viene accolta da Triple H.
Ha ora inizio ufficialmente l’evento. A dare il via all’azione in ring ci pensa la categoria di coppia maschile, con il match valido per gli Undisputed Tag Team Championship.
UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: JUDGMENT DAY (FINN BALOR E DAMIAN PRIEST) (c) VS JEY USO E CODY RHODES
L’Opener di Fastlane vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Judgment Day difendere i titoli dall’assalto di Cody Rhodes e “Main Event” Jey Uso.
A partire nel ring sono Damian Priest e Jey Uso. I due iniziano con una prova di forza vinta dal campione di coppia, ma il samoano risponde con duri colpi. Successivamente Cody Rhodes si prende il cambio e mette a segno una combo sull’avversario.
I due beniamini del pubblico si danno ancora il tag, ma Damian passa in vantaggio ed entra Finn Balor. Jey riesce a portare l’irlandese al suo angolo e l’American Nightmare ottiene il tag. Il figlio di Dusty Rhodes tiene Balor sospeso in aria per alcuni secondi e poi lo schianta al suolo.
Continuano i cambi da entrambe le fazioni, ma a dimostrare maggior dominanza è il Judgment Day, che con cambi veloci tengono il samoano sotto controllo, negandogli ogni tentativo di redenzione.
L’Archer of Infamy tenta di colpire Cody in piedi sull’apron, ma l’ex AEW risponde. L’arbitro però richiama l’American Nightmare, e questa distrazione arbitrale permette ai campioni di eseguire azioni illegali.
Jey finalmente riesce a liberarsi del dominio rivale e fa entrare un fresco Cody Rhodes. Quest’ultimo va a segno con una Powerbomb, che non basta per il contro del tre vincente. Per due volte gli viene negata la Cross Rhodes ed una volta la Cody Cutter. L’irlandese esegue il Dropkick e poi sale sul paletto, ma viene raggiunto da Cody, il quale solleva l’avversario e va a segno con un Superplex dalla terza corda.
Da entrambi le parti entrano i rispettivi partner. Jey mette in difficoltà Priest e lo stordisce con un Enzeguiri Kick. Successivamente esegue un Cross Body dalla cima del paletto, ma non è sufficiente per la vittoria.
Il Mr. MITB si redime e schianta al suolo il samoano. Prende in giro l’avversario con il richiamo al pubblico tanto utilizzato dai gemelli Usos, ciò però permette ad una ribalta di Jey che porta Priest all’esterno del ring ed esegue un Suicide Dive. In seguito tornano nel ring e va a segno con lo Splash, ma l’intervento di Finn Balor permette di non perdere l’incontro. Cody Rhodes esegue la Cody Cutter sul Prince e Jey stende l’Archer of Infamy con la Spear.
A bordo ring giungono Dominik Mysterio e Rhea Ripley. Il samoano colpisce il campione Nord Americano con un Superkick e ha degli sguardi ammiccanti con l’Eradicator.
Balor e Priest approfittano della vulnerabilità del gemello di Jimmy. L’irlandese esegue il Coup de Grace ma Cody Rhodes arriva a salvare il match.
I quattro atleti vanno faccia a faccia e scatta una rissa, nella quale restano sul ring solo Jey e Balor. Rhea Ripley colpisce il samoano con la valigetta senza farsi vedere dall’arbitro, ma non basta per la vittoria.
Damian Priest esegue una Chokeslam su Cody contro l’apron del ring, poi si spostano sul tavolo dei telecronisti. JD McDonagh tenta di colpire l’American Nightmare con la valigetta, ma per sbaglio prende Priest e Cody esegue la Cross Rhodes sul tavolo.
Jey Uso vola verso l’esterno del ring e atterra su Balor e McDonagh. Nel ring invece arriva sull’irlandese una combo di Superkick, Cody Cutter e Cross Rhodes, che sancisce dei nuovi campioni di coppia.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: CODY RHODES E JEY USO
Ci spostiamo nel backstage, dove vengono inquadrati Wade Barrett e Booker T, i quali discutono del match precedente e vengono raggiunti da Xavier Woods. I tre mostrano uno spot divertente nel quale l’inglese cita la catchphrase di una sua vecchia gimmick: “ho brutte notizie per voi”.
Entrano ora nel ring Bobby Lashley e gli Street Profits. La stable viene seguita da Zelina Vega, Santos Escobar e Rey Mysterio.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: LWO (REY MYSTERIO, SANTOS ESCOBAR E CARLITO) (w/ ZELINA VEGA) VS BOBBY LASHLEY E STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD)
Il secondo match di Fastlane vede il Latino World Order affrontare Bobby Lashley e gli Street Profits.
Ad inizio match Montez Ford ride degli avversari che sono solo in due, ma Santos Escobar gli toglie subito il sorriso dalle labbra. I due salgono sul paletto, dal quale il messicano esegue una Hurricanrana.
Successivamente entra nel ring Bobby Lashley che domina su Escobar e lo schianta al suolo con un Superplex. Angelo Dawkins mantiene il vantaggio finché Santos non risponde e dà il cambio a Rey. Il campione degli Stati Uniti tiene a bada gli avversari, ma l’Onnipotente si prende il tag e blocca la 619 del luchador.
Rey diventa vittima dei tre rivali, con Montez Ford che tiene sotto controllo il match all’angolo. Lo stesso fa anche Angelo Dawkins, grazie anche a qualche azione scorretta di Lashley. Il wrestler mascherato manda a vuoto l’Onnipotente, ma non riesce a dare il cambio al partner poiché Montez Ford tira Santos Escobar giù dall’apron. Ford viene steso al suolo da Zelina Vega, mentre l’arbitro è distratto. Ciò permette di pareggiare almeno un po’ lo svantaggio numerico.
Sorprendentemente giunge il terzo membro della squadra di Rey Mysterio: Carlito, il quale si prende il tag e mette in difficoltà gli avversari. Rey e Santos volano su Lashley e gli Street Profits, mentre il portoricano chiude l’incontro eseguendo la Backstabber su Montez Ford.
VINCITORI: LWO E CARLITO
WWE WOMEN’S CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT: IYO SKY (c) VS CHARLOTTE FLAIR VS ASUKA
Il terzo match di WWE Fastlane vede la WWE Women’s Champion IYO SKY difendere il titolo dall’assalto di Charlotte Flair e Asuka.
Il match inizia con l’Empress of Tomorrow che colpisce Charlotte con il Blue Mist, ritrovandosi poi ad affrontare da sola la Genius of the Sky. La fu Io Shirai riesce a tenere testa ad Asuka con non poca fatica, scambiandosi diversi colpi con quest’ultima prima dell’arrivo di Charlotte Flair. Le due giapponesi decidono di allearsi momentaneamente contro la figlia di Ric Flair, in modo da potersi di nuovo scontrarsi tra di loro senza terzi incomodi. Una volte da sole, Asuka colpisce IYO con un German Superplex ma le due ben presto vengono colpite da un Diving Crossbody di Charlotte, la quale sfodera anche un Double Lariat.
Dopo un po’, Asuka lancia IYO SKY fuori dal ring facendo in modo che la rappresentante delle Damage CTRL colpisca la Queen con un Suicide Dive. Non contenta, IYO va a segno con uno Springboard Moonsault fuori dal ring su Asuka, ma poco dopo le due nipponiche vengono atterrate da un Diving Moonsault di Charlotte. Asuka risponde con una Powerbomb su tutte e due le avversarie all’angolo, formando una Tower of Doom. Asuka e Charlotte si scambiano Roll-up, poi la Queen prova la Figure Four finendo però per essere colpita dalla Meteora di IYO.
La Regina viene sottomessa da un’Ankle Lock di Asuka e dalla Crossface di IYO, poi scoppia un’altra battaglia a tre culminata con la Spear di Charlotte. Poco dopo arriva Bayley per aiutare IYO SKY, mentre nel frattempo Charlotte intrappola Asuka nella Figure Eight. Bayley distrae l’arbitro e permette a IYO SKY di colpire Charlotte con il Diving Moonsault, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: IYO SKY
La regia ci mostra l’arrivo all’arena di LA Knight a bordo di una supercar della Slim Jim.
Fa il suo ingresso in scena Pat McAfee, il quale si dirige nel ring e prende un microfono. L’ex leader dei Kings of NXT afferma che non si sarebbe mai perso per nulla al mondo Fastlane, esaltando il pubblico di Indianapolis tanto da affermare che la città si merita un’edizione di WrestleMania tutta sua. Prima di sedersi al tavolo di commento, McAfee ci tiene a introdurre John Cena!
TAG TEAM MATCH: JOHN CENA ED LA KNIGHT VS BLOODLINE (JIMMY USO E SOLO SIKOA) (w/PAUL HEYMAN)
Il quarto match di Fastlane vede John Cena ed LA Knight affrontare la Bloodline.
John Cena e Jimmy Uso aprono le danze, con il leader della Cenation che riesce a tenere testa all’ex Usos. Con Solo Sikoa la musica cambia drasticamente, dato che lo Street Champion From the Island atterra Cena con uno Shoulder Block e in breve tempo la Bloodline riesce a dominare sul 16 volte campione mondiale. Jimmy Uso impedisce a John Cena di dare il cambio a LA Knight, mentre Solo colpisce il bostoniano con un Hip Attack all’angolo.
Il leader della Cenation, con le ultime forze che gli rimangono, colpisce Jimmy Uso con un’Attitude Adjustment e poi si dirige a chiedere il tag a LA Knight, ma ancora una volta Solo Sikoa glielo impedisce e torna ad attaccarlo selvaggiamente. Alla fine Cena riesce a dare il tag ad LA Knight con estrema fatica e The Megastar non perde tempo, dato che attacca subito e domina contro i due della Bloodline prima di essere atterrato da un Superkick di Jimmy Uso.
Knight colpisce Jimmy con la combo Powerslam ed Elbow Drop, poi il Cavaliere di Los Angeles viene atterrato da un Samoan Drop di Sikoa, il quale subisce il Diving Crossbody di Cena e quest’ultimo infine subisce la Uso Splash di Jimmy. LA Knight tiene testa ancora per un po’ ai due della Bloodline, i quali poco dopo stroncano sul nascere un’altra Attitude Adjustment di Cena su Sikoa, grazie a un Superkick di Jimmy. Knight si riprende e sfodera un Superplex su Jimmy Uso, il quale subisce poi la 5 Knuckle Shuffle di Cena e il BFT decisivo di Knight.
VINCITORI: JOHN CENA ED LA KNIGHT
Nel post-match il GOAT e The Megastar si stringono la mano in segno di rispetto.
La visuale si sposta sul Judgment Day, con Damian Priest che vuole incassare il Money in the Bank ma la Women’s World Champion Rhea Ripley gli fa cambiare idea dopo avergli fatto notare le condizioni del suo ginocchio.
La regia si sposta su Declan McMahon e gli Indiana Hoosiers.
La regia ci mostra uno spot delle Action Figures con protagonisti i Brawling Brutes.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP LAST MAN STANDING MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS (c) VS SHINSUKE NAKAMURA
E il main event di Fastlane vede il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins difendere il titolo dall’assalto di Shinsuke Nakamura in un Last Man Standing.
The Visionary insegue il King of the Strong Style intorno al ring, con Nakamura che fa la finta per poi fars battere Rollins di schiena sulla barricata. Il Messiah scopre tutto il rivestimento esterno del ring, poi prende i gradoni d’acciaio e li lancia contro Nakamura (mancando il bersaglio). Dopo anche uno Stomp non andato a buon fine, Rollins prende shinai, bidone e due tavoli pronto a usarli prima di essere colpito da Nakamura a suon di Knee Strike. Il giapponese estrae i nunchaku e li usa per colpire Rollins, poi gli mette un bidone sopra la testa e lo colpisce con lo shinai.
Nakamura prova l’Inverted Exploder Suplex, ma Rollins evita il colpo e sfodera la Slingblade per poi colpire il giapponese sia con lo shinai che con il bidone. Seth “Freakin” Rollins esegue un Suicide Dive, poi riprova il colpo con lo shinai ma viene atterrato da Nakamura e colpito con un Knee Strike. L’ex NJPW prende un tavolo e lo posiziona all’angolo, ma alla fine è lui stesso a essere scagliato sopra di esso e colpito con un Curb Somp. In seguito, Rollins posiziona Nakamura sul tavolo dei commentatori e inizia a salire la scala ma mentre The Visionary continua a salire Nakamura se ne va, finendo per essere malmenato ancora da Rollins e scagliato oltre la barricata.
L’azione si sposta praticamente tra gli spalti e lo stage, dove Nakamura colpisce Rollins con un Low Blow e lo fa cadere sul cemento. Non contento, il giapponese colpisce più volte la schiena di Rollins con la sedia. Una volta nel ring, Rollins evita la Kinshasa con un Superkick seguito da un Pedigree. Poco dopo, Nakamura posiziona Rollins sul tavolo e lo colpisce con un Diving Knee Strike. I due si danno battaglia sulla cima della scala, dove Nakamura usa il Red Mist e fa cadere Rollins contro il tavolo dei commentatori.
Poco dopo, Nakamura esegue una Kinshasa su Rollins contro il tavolo all’angolo ma Rollins continua a resistere nonostante i pesantissimo colpi. L’azione si sposta di nuovo sulla balconata, dove Rollins sfodera Pedigree, Stomp e una Falcon Arrow su un tavolo. L’arbitro conta fino a 10 e The Visionary esce da Fastlane come campione!
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Considerando tutti gli attacchi e tutte le tensioni delle scorse settimane tra @WWERollins e @ShinsukeN, il loro Last Man Standing Match titolato non potrà che essere infuocato! 🔥
Non perdertelo a #WWEFastlane, live DOMANI NOTTE dalle 2:00 e dopo on demand solo sul @WWENetwork! pic.twitter.com/wm5tjVtMjA
— WWE Italia (@WWEItalia) October 6, 2023
Fastlane è riuscito a offrire tutto sommato un buono spettacolo, grazie soprattutto al main event che da solo vale il prezzo del biglietto.

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

