Torniamo all’appuntamento triplo; la NJPW presenta al Korakuen Hall ben tre giornate di fila del Best of the Super Jr. 29, rispettivamente Day 7, 8 e 9, dopo lo scorso doppio appuntamento del Day 5 e 6: ma per questa volta una sorpresa… non si alterneranno Blocco A e Blocco B ma tutti gli eventi ospiteranno i wrestler da entrambi i gironi proponendo ben dieci match a giornata, fino al penultimo giorno, prima della finale.
Ebbene si, ci aspettano ben trenta match di cui parlare! Rimbocchiamoci le mani e andiamo a scoprire un po’ alla volta tutti gli incontri: dunque tuffiamoci nel racconto e nella recensione di NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 7, 8 e 9.
Recensione di Best of the Super Jr. 29 Day 7, 8, 9
Opener – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 7
Il primo match del Day 7 che apre anche il primo evento del Best of the Super Jr. 29 al Korakuen Hall è quello del Blocco A fra Alex Zayne e Francesco Akira: un po’ di tempo in più, qualche false finish in aggiunta, e avremmo avuto un più che ottimo match! Finalmente un incontro del tutto incentrato sul ritmo, sulla velocità e sulle manovre spettacolari, da una parte all’altra.
Zayne vince connettendo dopo un secondo tentativo la Taco Driver ma complimenti a Fireball, che sta prendendo sempre più confidenza con il ring e con i suoi avversari e questo, dopo il match con Hiromu Takahashi, è il suo miglior incontro ad’ ora.
A & B Block match – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 7
Titan vs TJP: il secondo match è dal versante del Blocco B, e vede impegnato un altro nuovo membro dello UNITED EMPIRE, ovvero Perkins, alle prese contro il lottatore mascherato della CMLL.
Presentatosi con una nuova maschera, Titan sorprenderà tutto il pubblico con una buonissima prestazione e un’altra altrettanto sorpresa, ovvero quella della vittoria: il match, anch’esso molto dinamico e intrattenente, alza l’asticella fino al finale in cui, con un Double Foot Stomp, TJP viene schienato.
Ryusuke Taguchi vs Clark Connors: anche il match successivo intrattiene e si mostra essere un buon incontro, ma qui a farla da padrona è il comedy wrestling, con una serie di gag sul sedere di Connors, usato come il Funky Weapon di Taguchi, ed anche con successo, visto che a vincere sarà proprio il lottatore di NJPW STRONG
BUSHI vs Wheeler Yuta: tornando al Blocco B, si affrontano due wrestler su due piani opposti. Da un lato la rapidità e l’esperienza in NJPW di un BUSHI sempre ostico e dall’altro la pura tecnica del campione Pure della ROH: i contrasti alle manovre del lottatore mascherato con pin rapidi e sottomissioni da parte di Yuta si mostrano efficaci quando nel finale rovescerà il tentativo MX con un roll up vincente.
YOH vs Ace Austin: il primo big match del Day 7 vede contrapporsi l’MVP fino a questo punto del torneo, ovvero Austin, e YOH, uno dei favoriti del suo Blocco.
Un quasi ottimo incontro: carente un po’ sul lato del racconto, ma in quel poco minutaggio concesso, fin dalle prime fasi, l’intrattenimento è garantito, con un incalzante finale a colpi di calci che vede trionfare proprio Austin con la The Fold.
DOUKI vs El Phantasmo: dopo la consueta pausa di metà show, si riprende con il Blocco B.
Un breve match che non offre nulla di memorabile rispetto ai precedenti e che, a questo punto della card e dell’evento, è probabilmente il peggiore: rimane però una contesa sufficiente, la cui forza sta tutta nel finale, quando nella sorpresa generale DOUKI chiude ELP in un veloce roll up vincendo e beffando il membro BULLET CLUB, qui alla prima sconfitta del BOSJ 29.
Master Wato vs Robbie Eagles: un’altra genuina sorpresa è quella del match fra due beniamini del pubblico che mettono su un discreto match.
La qualità inizia a scemare con questa seconda fase dell’evento e questo incontro ne è la prova visto i nomi coinvolti. Colpi duri e sottomissioni mischiati alle manovre springboard danno quella piccola porzione di intrattenimento, con la sorprendente vittoria di Wato.
Hiromu Takahashi vs Yoshinobu Kanemaru: in seguito, arriva un’altra piccola delusione. In poco più di cinque minuti il match fra due nomi del calibro qui presente si risolve con una improvvisa e vittoriosa Figure Four Leglock del veterano del Suzuki-Gun che vince il suo primo incontro qui al Best of the Super Jr. 29.
Taiji Ishimori vs SHO: il pubblico torna ad esaltarsi con un ottimo match!
Il semifinal match vede coinvolti due top name dell’intero BOSJ 29: uno step fondamentale per entrambi; da un lato la possibilità di schienare il campione in carica della categoria Juniors e continuare la ripresa dopo la recente vittoria e dall’altro la possibilità di sconfiggere non solo un compagno di squadra, almeno formalmente visti i recenti trascorsi del BULLET CLUB, ma uno degli avversari più ostici del girone.
Il match in un largo minutaggio offre divertimento e spettacolo: i soliti tentativi di ruberia di SHO non stonano e anzi aumentano l’intensità del match, grazie soprattutto alle fughe e alle manovre spettacolari di Taiji, che ripagherà con la stessa moneta il suo avversario.
Dopo un rocambolesco tentativo di utilizzare la chiave inglese, di fatti, il Bone Soldier riuscirà nell’intento di colpire con la cintura il volto del suo avversario, vincendo il match.
Main Event – El Desperado vs EL LINDAMAN – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 7
A concludere il Day 7 del Best of the Super Jr. 29 al Korakuen Hall è il match fra El Desperado e EL LINDAMAN: una perfetta conclusione per la giornata che è stata la prima a presentare la formula a ben dieci match.
Di fatti l’incontro racchiude ciò che un po’ sparso per tutta la card abbiamo visto, aggiungendo però una presa col pubblico maggiore dovuta ad un ritmo incalzante fino al pin finale: è il pregio massimo del match, ovvero quello di aver tenuto su l’attenzione per tutta la durata.
El Desperado offre la sua dose di tecnica mischiata al solito pathos che emerge dalle sue manovre, mentre EL LINDAMAN offre la miglior versione di sé, attaccando fin da subito il suo avversario e non lasciandolo respirare nemmeno un secondo, mostrando tanta genuina pazzia.
E, come gran parte della seconda metà dell’evento ha mostrato, c’è anche la dose di sorpresa improvvisa: la tecnica di puntare alla gamba destra da parte di Despy non funziona e dopo aver sopravvissuto al German Suplex cade sotto il colpo del Tiger Suplex: EL LINDAMAN sconfigge El Desperado!
Opener – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 8
Il primo match del Day 8 del Best of the Super Jr. 29, sempre al Korakuen Hall, vede contrapporsi due nomi debuttanti in questa competizione, direttamente da NJPW STRONG: in un gran bel match si affrontano Alex Zayne e Ace Austin, che danno il meglio di se ed intrattengono al meglio il pubblico, in vista di un’altra lunga giornata piena zeppa di match.
Zayne è sempre più confidente con il ring e con le proprie capacità e qui fa la sua miglior prestazione, contro un Austin al massimo della sua forma: dopo una Hurricarana dall’esecuzione roboante ed articolata connette la sua letale The Fold andando a pieni punti, pronto per la prossima sfida contro il campione massimo!
A & B Block match – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 8
BUSHI vs DOUKI: il secondo match della giornata è fra i due lottatori mascherati, dei Los Ingobernables e del Suzuki-Gun, dallo stile di lotta abbastanza simile.
E di fatti, come già sapevamo alla vigilia, i due hanno abbastanza alchimia per creare delle spettacolari combinazioni ed intrattenere con quel giusto che serve il pubblico: DOUKI connette la sua sottomissione in contrasto al tentativo di MX di BUSHI, sottomettendolo con successo e raggiungendo quota sei punti.
Clark Connors vs Francesco Akira: proseguiamo nuovamente con il Blocco A, che vede contrapporsi un altro nome proveniente da NJPW STRONG e il nostro orgoglio italiano, in cerca di riscatto dopo le due recenti sconfitte.
Un match di breve durata, compatto, più che sufficiente: i due wrestler coinvolti si adeguano l’uno all’altro, proponendo velocità e forza fisica. Sfortunatamente, Francesco soccombe sotto la potenza della Trophy Kill di Connors, perdendo il suo terzo incontro di fila.
Titan vs Wheeler Yuta: torniamo al Blocco B, con un match fra due wrestler agli antipodi, per stile di lotta.
Un incontro discreto, migliore del precedente, che fa della sua rapidità il punto forte: Yuta non risplende particolarmente per le sue capacità e ad attrarre maggiormente è la spettacolarità di Titan che però eccederà di confidenza.
Volo dalla terza corda a vuoto e solita serie di gomitate al volto con roll up vincente per Yuta!
EL LINDAMAN vs El Phantasmo: prima della pausa di metà show, il Blocco A presenta il match fra il membro Strong Hearts, carico di vittoria al recente main event ai danni di El Desperado, e il membro del BULLET CLUB, reduce da una cocente sconfitta per mano di DOUKI.
In questo breve incontro assistiamo dapprima al miglioramento in atto di EL LINDAMAN che trascina l’impostazione del match facendo un’altra buona prestazione e in seguito all’astuzia di ELP, che simula un dolore permanente alla gamba per poi intrappolare il suo avversario: CR2 e ritorno alla vittoria!
Ryusuke Taguchi vs SHO: il match che segue la pausa è di quanto più folle ci si potesse aspettare!
I primi minuti dell’incontro sono caratterizzati da due siparietti comedy: prima SHO porta via con sé Taguchi oltre lo stage dell’entrata, ma quest’ultima al limite del conteggio riuscirà a tornare sul ring. In seguito, sarà proprio Taguchi a portare di nuovo allo stage d’entrata SHO, colpendolo col sedere scoperto dall’attire.
La seconda fase dell’incontro vede invece i primi scambi di wrestling, mostrando anche una buona alchimia fra i due.
Nel finale, con l’arbitro messo fuori dai giochi e Taguchi a terra causa German Suplex, SHO cercherà invano la chiave inglese, visto che in precedenza il Funky Weapon aveva sostituito la maglietta che la nascondeva con la sua, al cui interno vi era una banana!
Ma SHO nel suo arsenale ne ha un’altra: le luci in arena si spengono e grazie all’intervento dell’HOUSE OF TORTURE, particolare la bastonata di Yujiro Takahashi, l’ex Roppongi vince il match.
Yoshinobu Kanemaru vs Taiji Ishimori: come avvenuto al Day 7, analogamente avviene lo stesso per il Bone Soldier che, come Takahashi, viene anche lui nella sorpresa generale beffato, questa volta da un roll up, anche in meno di cinque minuti.
Robbie Eagles vs TJP: in seguito, un ottimo match proposto da due wrestler in ottima forma, in special modo Perkins.
Un ritmo costantemente incalzante, con belle sequenze fra manovre in springboard di TJP e manovre di sottomissione e di presa di Eagles.
TJP torna alla vittoria con la Pinoy Stratch in un finale forse anticlimatico in confronto al resto del match, ma comunque nel complesso un gran bel match.
Master Wato vs El Desperado: il semifinal match vede tornare alla vittoria l’ex campione massimo della categoria Juniors della NJPW che, dopo la sconfitta per mano di EL LINDAMAN, doveva tornare in carreggiata.
Ma Master Wato gli da non poco filo da torcere e si mostra essere ancora una volta un wrestler ben più maturo ma che comunque, dinnanzi i più forti della categoria, non ha ancora la stazza adatta per vincerli.
Un match che qualitativamente non si discosta dal precedente, ben fatto!
Main Event – YOH vs Hiromu Takahashi – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 8
Il main event del Day 8 del Best of the Super Jr. 29 e il secondo di questo triplo appuntamento di fila proposto dalla NJPW al Korakuen Hall è il big match fra Hiromu Takahashi e YOH: i due si incontrano nuovamente dopo la finale della recente edizione del medesimo torneo.
Il paragone con il match sopracitato è fondamentale per comprendere la caratura di questo incontro, indubbiamente il migliore non solo della giornata ma di tutta la competizione fin’ ora disputata: YOH è maturato nell’arco di tempo fra i due match e qui dimostra tutta la sua nuova indole.
Dall’altra lato, Takahashi si mostra stanco, ancora acciaccato dalla breve ma intensa sconfitta del Day 7 a causa della Figure Four Leg Lock di Yoshinobu Kanemaru: e di fatti, l’ex Roppongi imposterà il match proprio tenendo sotto bersaglio le gambe del suo avversario, colpendolo soprattutto con Dragon Screw.
Hiromu non riesce a far vertere in suo favore l’incontro, nonostante le prime fasi di domino, che ci portano alla mente l’andamento della finale del BOSJ 28: i colpi in canna iniziano a terminare e la Time Bomb 2 si avvicina.
Ma YOH è tanto più tenace di quanto ci potessimo aspettare ed uscendo dalla presa, dopo un roll up stile Five Star, colpisce il volto di Hiromu con un tremendo SuperKick: con tanta stanchezza, connette la Direct Drive, al secondo tentativo, e il pin lo porta ad una vittoria clamorosa.
Opener – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 9
Il Day 9 va a chiudere l’appuntamento triplo proposto dalla NJPW al Korakuen Hall per il Best of the Super Jr. 29 che, nella seguente giornata, si apre con il match fra Master Wato e Titan: un bel match, nulla di straordinario, ma che sorprende per l’alchimia fra i due.
Wato si adatta bene allo stile messicano di Titan e i due propongono una serie di sequenze spettacolari che rendono molto partecipe il pubblico. Un opener match davvero buono, che termina con la vittoria dell’allievo di Tenzan che ripropone la combo TDD più RPP.
A & B Block match – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 9
DOUKI vs TJP: il secondo match della giornata segue più o meno l’andamento dell’opener, impostandosi come un incontro dinamico ed equilibrato.
In questo caso, TJP porta avanti le redini del match contrastando i tentativi di ribalta di DOUKI: ad un passo dalla vittoria, quest’ultimo verrà chiuso in una sottomissione che lo porterà a cedere.
Clark Connors vs Yoshinobu Kanemaru: dopo aver guadagnato quattro punti pesantissimi ai danni di wrestler del calibro di Hiromu Takahashi e SHO, la corsa, seppur breve, del veterano del Suzuki-Gun deve fermarsi dinnanzi la forza del lottatore di NJPW STRONG.
Dopo un breve match dimenticabile, senza pepe e attrito, Connors connette la Trophy Kill vincendo ancora.
Ryusuke Taguchi vs Alex Zayne: in seguito, si affrontano in match ben più divertente, seppur poco più che sufficiente, un altro lottatore di NJPW STRONG e il Funky Weapon.
Per la prima fase del match, non assistiamo a siparietti comedy da parte di Taguchi, ma nel finale, nel tentativo di spogliarsi dei pantaloni, verrà bloccato da Zayne, che pochi minuti dopo, arriverà alla vittoria.
YOH vs Francesco Akira: l’ultimo match prima della pausa è il migliore fra i cinque appena visti.
L’ex Roppongi ne viene da una grandiosa vittoria ai danni di Hiromu Takahashi e deve continuare il periodo positivo per riprendersi la finale, ma dall’altro lato, non bisogna sottovalutare Francesco: di fatti, YOH appare stanco, non grintoso come nei precedenti match, mentre Akira vuole a tutti i costi rimanere a galla, ha un disperato bisogno di due punti, e dunque di una vittoria, per non essere espulso matematicamente dai giochi.
E nel finale, caccia tutto l’arsenale di cui è in possesso, travolgendo YOH. Il Double Knee lo riporta alla vittoria proprio come al Day 1.
Wheeler Yuta vs EL LINDAMAN: a seguire, un altro buon match messo su dal membro degli Strong Hearts che ottiene un’altra importante vittoria contro un avversario non facile.
Di fatti, come abbiamo visto durante il match contro El Desperado, EL LINDAMAN dopo il German Suplex connetterà il Tiger Suplex, con pin vincente.
L’offensiva di Yuta non è bastata nonostante una fase centrale del match tutta dominata da quest’ultimo.
Ace Austin vs Taiji Ishimori: è tempo ora per il Blocco B di un big match, con due dei migliori performer del girone.
Austin rappresenta un grande minaccia per Ishimori e di fatti a pochi minuti dall’inizio del match riesce già nell’intento di connettere la The Fold, ma purtroppo per lui Taiji appoggia un piede sulla corda annullando il pin.
Dopo la prima fase del match, i due avversari si animano e il match decolla ancora di più: in un finale rocambolesco, il campione X-Division mostra più scaltrezza schienando con un rapido roll up il campione massimo della categoria!
BUSHI vs El Desperado: in seguito, si affrontano le due rispettive maschere dei Los Ingobernables e del Suzuki-Gun, wrestler che spesso hanno dimostrato di aver abbastanza alchimia da metter su buoni match.
E questo incontro è infatti ottimo: BUSHI ha avuto una interessante evoluzione che ovviamente non lo porterà lontano ma che comunque gli permette di mettersi in lustro e di mostrare le proprie capacità.
Dopo la Canadian Destroyer, connette con successo la MX e a sorpresa vince il match; dall’altro lato Despy continua con il suo andamento discontinuo…
Hiromu Takahashi vs SHO: prima del main event, un altro big match.
Hiromu affronta l’altro ex Roppongi e, dopo aver perso il match contro YOH, continua il suo andamento negativo: il Time Bomb pare essere sempre più stanco, con meno grinta e voglia di dominare una categoria che negli ultimi anni è stata sua, e queste tre sconfitte di fila ne sono una dimostrazione.
SHO come al solito utilizza tutti gli strumenti a lui disponibili, tra cui anche EVIL questa volta, in una interferenza prima del finale: e proprio in questa frangente che il membro HOUSE OF TORTURE sottomette con successo Takahashi con una presa alle gambe, focus per tutto il match.
L’immagine del campione in carica del BOSJ che striscia per uscire dall’arena è emblematica…
Main Event – Robbie Eagles vs El Phantasmo – NJPW Best of the Super Jr. 29 Day 9
Eccoci giunti al main event che chiude il Day 9 e l’appuntamento triplo del Best of the Super Jr. 29: gli ultimi a salutare il pubblico NJPW del Korakuen Hall sono Robbie Eagles e El Phantasmo, pronti a darsi battaglia per altri due punti.
Se il main event del Day 7 era stato più che ottimo, qui la battaglia di YOH e Hiromu Takahashi viene anche superato: e dunque, ecco il miglior match del torneo, ad’ ora.
Eagles e ELP iniziano l’incontro dandosi battaglia fuori dal ring e mostrando le rispettive doti di atletismo, connettendo spettacolari manovre springboard; sul quadrato invece, inizia un lento build up di quelli che saranno gli ultimi minuti da urlo.
La fase finale durerà più del previsto, a causa dell’incredibile resistenza che Eagles mostrerà: uscirà dal pin dopo aver subito un neckbracker dalla seconda corda seguito dal CR2.
ELP, disperato, dopo molto tempo di assenza, ci ricorda della sua ispirazione quando tenta la One Winged Angel: ma il tentativo andrà a vuoto e dopo un 450 splash sulle sue gambe, Eagles lo farà arrendere con la Ron Miller Special.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

