La NJPW torna in azione dopo l`impegno della New Japan Cup: siamo al Ryogoku Kokugikan per Sakura Genesis 2023.
Come di consueto per la NJPW, la primavera è sinonimo di Sakura Genesis al leggendario Ryogoku Kokugikan: il vincitore della New Japan Cup sfida il campione massimo in carica. Ma non solo, tanti altri match titolati e non che ci attendono: un evento ricco e carico di aspettative.
Ecco dunque la recensione completa di NJPW Sakura Genesis 2023!
NJPW Sakura Genesis 2023 – Review
Kazuchika Okada torna a difendere il titolo massimo contro SANADA, ma non solo: in risalto anche la sfida a tre per il titolo femminile di Mercedes Monè. Ma prima dei match titolati, spazio anche agli scontri a squadre.
NJPW Sakura Genesis 2023 – Opener & Tag match
- Shinnichi champion grand prix celebration match
Il primo match dell`evento è un incontro commemorativo per la vittoria della New Japan del premio televisivo: le due squadre si sono rivelate essere YOH, El Desperado e Hiroshi Tanahashi contro Toru Yano, Great-O-Khan e Minoru Suzuki, delle composizioni che, come è evidente, presentano un chiaro conflitto di interesse, con i due campioni tag 6-Man dello Strong Style in team opposti.
E di fatti il match è in balia di due team che non collaborano: Minoru Suzuki e O-Khan si allontano dal ring, dandosele di santa ragione in giro per l`arena; sul ring, invece, Hiroshi Tanahashi tenta di tenere unito la sua fazione, ma YOH e El Desperado non vogliono sentirne di unire le forze e infatti, mentre l`Ace tenta di separarli, un abbandonato Toru Yano con un low blow lo atterra e il roll up è vincente. Un opener alquanto bizzarro, ma divertente!
- UNITED EMPIRE (Francesco Akira, Aaron Henare e Jeff Cobb) vs HOUSE OF TORTURE (SHO, Yujiro Takahashi e EVIL)
Il secondo match previsto in card vede contrapporsi lo UNITED EMPIRE e l`HOUSE OF TORTURE: l`incontro inizia con velocità, con lo scontro fra SHO e Francesco Akira, per poi venir monopolizzato da Jeff Cobb, che regalerà la vittoria alla sua squadra con una Tour of Islands eseguita sull`ex Roppongi e con Dick Togo sulle spalle.
Nel post match, lorgoglio italiano Francesco Akira afferma che lui e TJP accettano la sfida di KUSHIDA e Kevin Knight per le cinture Jr. Tag, per poi urlare un sonoro ''Fan***o!''.
- Los Ingobernables de Japon (BUSHI, Shingo Takagi e Tetsuya Naito) vs Just 3 Guys (DOUKI, Yoshinobu Kanemaru e Taichi)
In seguito, altro scontro a tre, fra i L.I.J. e i Just 3 Guys: un match che, rispetto al precedente, ha un minutaggio fin troppo eccessivo e le sequenze proposte stentano ad ingranare. Il divertimento viene meno, eccezion fatta forse per il finale, che vede coinvolto tutti i membri delle rispettive squadre.
Yoshinobu Kanemaru sottomette con la Figure Four Leg Lock BUSHI e nel post match, a quanto pare, sentendo parlare DOUKI, Tetsuya Naito è stato sfidato dal wrestler peso leggero ad un single match.
- Master Wato, Tama Tonga e Hikuleo vs BULLET CLUB (El Phantasmo, KENTA, David Finlay)
Siamo giunti all`ultimo match degli scontri tag team, prima di passare agli incontri titolati: il ”nuovo” BULLET CLUB, capeggiato da David Finlay, sconfigge grazie alla combo Sudden Death e CRII di El Phantasmo la squadra di Hontai rivale.
Master Wato, protagonista del match e delle sequenze finali, non riesce ad avere la meglio: nel post match, i suoi due compagni di squadra, Tama Tonga e Hikuleo, vengono colpiti e pestati da David Finlay e KENTA, ponendo le basi per un futuro match per il titolo NEVER e STRONG tra i quattro.
Il pestaggio viene fermato da ELP che, incitato dal pubblico live, si oppone alla leadership di Finlay: KENTA lo atterra con la GTS e infine arriva ad unirsi anche Taiji Ishimori.
NJPW Sakura Genesis 2023 – Titles match
- IWGP Women`s three way title match Mercedes Monè (c) vs AZM vs Hazuki
Il primo incontro titolato di Sakura Genesis è il three way per la cintura femminile: debutta in Giappone Mercedes Monè, per la sua prima difesa in NJPW.
Il match decolla subito e il pubblico si fa coinvolgere dalle mirabolanti e spettacolari sequenze delle tre lottatrici Joshi, tra voli oltre le corde e springoboard: c`è tanta alchimia fra le sfidanti e il tutto si prolunga fin oltre i venti minuti.
Nel finale, dopo una serie di tentativi roll up fra AZM e Hazuki, la campionessa riesce ad eseguire la Money Maker sulla prima, che cade rovinosamente sull`altra rivale.
Nel post match, c`è già spazio per la prossima sfidante alla cintura IWGP: Mayu Iwatami, che si presenta in arena e lancia la sfida per il 23 Aprile alla Yokohama Arena in STARDOM.
- NJPW World TV title match Zack Sabre Jr. (c) vs Shota Umino
In quel di Sakura Genesis c`è spazio anche per la cintura televisiva, col campione inaugurale che difende per la quarta volta il titolo contro il giovane talento Shin Nihon che lo ha sconfitto durante la New Japan Cup.
Non avendo a disposizione più di 15 minuti di minutaggio, secondo le regole stabilite per il titolo, i due avversari ci impiegano fin troppo per far decollare il match, e emergono le difficoltà di Shota Umino nella fase di impostazione. Nonostante ciò, col passare dei minuti, sul finale l`incontro si accende.
Un incredulo false finish dopo la Death Rider non abbatte un arrembante Umino, che però viene beffato da Zack Sabre Jr.: l`inglese è più veloce e lo sconfigge con un roll up fulmineo.
- IWGP heavyweight tag team titles match Bishamon (Hirooki Goto e YOSHI-HASHI) (c) vs Aussie Open (Kyle Fletcher e Mark Davis)
Indubbiamente uno dei match col più largo potenziale in card, ma che sfortunatamente è passato in sordina, vista anche l`ampia schedule dei match previsti per l`evento: il duo CHAOS continua il suo ottimo regno e dopo aver sconfitto anche il Dream Team composto da Kazuchika Okada e Hiroshi Tanhashi, giunge a difendere le corone di coppia contro un vecchio team rivale, ovvero il duo UNITED EMPIRE che aveva già incontrato, e sconfitto, nella finale dell`ultima edizione della World Tag League.
E come pronosticato, il match risulta essere più che ottimo, il migliore fin ora in card: entrambi i team danno il massimo e sfruttano al meglio la loro grande alchimia, giungendo ad un finale che capovolge i fronti e le aspettative, con i Bishamon che le provano tutte e gli Aussie Open che dimostrano una resilienza infinita, con Kyle Fletcher bendato a causa di una brutta ferita che lo fa sanguinare vistosamente.
Il pubblico non smette di cantare il nome del duo UNITED EMPIRE, fino all`inaspettato conteggio finale: Mark Davis salva il suo compagno di squadra e i due, dopo aver lanciato fuori dal ring YOSHI-HASHI, ottengono il pin vincente su Hirooki Goto.
Nuovi campioni di coppia e primo cambio di titolo a Sakura Genesis!
- IWGP Junior heavyweight title match Hjromu Takahashi (c) vs Robbie Eagles
In bilico la cintura della categoria Junior detenuta da Hiromu Takahashi: il Time Bomb affronta un nuovo Robbie Eagles, introdotto da Zack Sabre Jr. nel TMDK durante il tour di Febbraio di The New Beginning. Ma non solo: il Best of the Super Jr. 30 è alle porte, e gli equilibri della categoria potrebbero cambiare.
Robbie Eagles appare più confidente, e domina di fatti tutta la parte iniziale dell`incontro, adoperando come di consueto la tattica di puntare alle gambe dell`avversario. Hiromu Takahashi riesce a stento ad uscire dalle prese dello sfidante, e parecchi colpi, fra cui German e Lariat, sembrano non scalfirlo.
Il match è un pò macchinoso, e solo grazie ad uno spot dalla terza colpa si rianima: il finale è ben più dinamico, e il Time Bomb riesce nell`impresa di volgere a suo vantaggio il match, grazie al suo inesorabile fighting spirint.
Time Bomb 2 e conto di due: Hiromu Takahashi è difende la cintura ed entrerà il BOSJ 30 da campione!
NJPW Sakura Genesis 2023 – Main Event
- IWGP World heavyweight title match Kazuchika Okada (c) vs SANADA
E siamo giunti al main event di NJPW Sakura Genesis 2023: il Ryogoku Kokugikan è pronto ad ospitare e ad assistere alla terza difesa titolata, dopo quella contro Shingo Takagi e Hiroshi Tanahashi, di Kazuchika Okada, contro il vincitore dell`edizione 2023 della New Japan Cup e nuovo membro dei Just 5 Guys, SANADA.
I due rivali non si affrontano in singolo dal 2021, e l`ultimo incontro titolato risale al 2019, quando a King of Pro-Wrestling il Rainmaker difese la cintura contro un SANADA che si era guadagnato la chance grazie all`unica vittoria nel loro single Record al G1 Climax 29.
Il match ha un build up e una impostazione iniziale lunga, con un SANADA dominate e un Kazuchika Okada pronto ad incassare, per poi esplodere nelle battute finali: quando i due avversari si incontrano sul ring sono sempre faville, con due stili di lotta differenti ma simili per certi versi.
Di fatti viene premiata la fase di studio e l`astuzia, senza manovre spettacolari e dinamiche. Con la Money Clip, il campione in carica inizia a trasportare il match verso il suo lato, ma SANADA si rialza dopo ogni colpo: non gli basterà però il doppio Lounding Body Press di fila.
Ogni Rainmaker viene evitata: Kazuchika Okada inizia a sentire la stanchezza e i tentativi di chiusura si vanificano, mentre SANADA sembra ancora fresco e ben più lucido. E di fatti nella sequenza finale, dal ritmo serratissimo e dagli scambi quasi infiniti, la presa vincente è quella della Deadfall, la nuova finisher move del Cold Skull.
Conto di tre e nelle urla di tutto il Ryogoku Kokugika SANADA compie l`impresa, salvando la sua carriera: è il nuovo campione mondiale dei pesi massimi.
【このあと17時~CSテレ朝Chで、4.8両国国技館大会を独占生中継!】
ハッシュタグは#njSG
でよろしくお願いいたします!視聴方法は ⇒https://t.co/JHACIWWGYD @tvasahi_cs pic.twitter.com/AJuFvs4Nc8
— 新日本プロレスリング株式会社 (@njpw1972) April 8, 2023
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

