Bentornati al consueto report settimanale di NXT on CW Network, il territorio di sviluppo della World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte del Silver Brand, l’ultima prima di Vengeance Day, ci offre gli ultimi ritocchi prima dell’imminente Premium Live Event, tra cui la difesa del North American Championship da parte di Tony D’Angelo contro Ridge Holland e quella della Heritage Cup, contesa invece tra Lexis King e Johnny “Dango Curtis (ex Fandango) della TNA.
A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Report 11-02-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di NX-PILLS, il nostro format di review di video dedicato al territorio di sviluppo WWE.
L’odierna puntata del Silver Brand si apre con l’arrivo all’arena della Famiglia D’Angelo e di Ridge Holland.
SINGLES MATCH: BAYLEY VS CORA JADE
Il primo match di NXT vede Bayley affrontare Cora Jade.
Cora prova subito ad attaccare la Role Model, la quale però evita il colpo per poi atterrare l’avversaria sia dentro che fuori dal ring per poi farla sbattere sul tavolo dei commentatori. La wrestler di RAW continua a trovarsi in una situazione di dominio contro Cora, tanto da atterrala con un Suicide Dive prima di essere fatta sbattere contro l’apron proprio dalla fautrice della Generation of Jade che inizia piano piano a riprendere terreno.
Durante il primo break pubblicitario, Cora cementifica il suo dominio bloccando Bayley al tappeto con un’Headlock. Al termine della pausa, invece, la Role Model risponde con una DDT e la Bayley-to-belly. Cora si rifiuta di alzare bandiera bianca, nonostante Bayley riprende terreno finendo però per essere distratta da Roxanne Perez vestita come Hugger Bayley con tanto di Theme Song.
La Role Model finisce per subire una DDT fuori dal ring da parte di Cora, la quale in seguito chiude con una DDT nel ring.
VINCITRICE: CORA JADE
Nel post-match si presenta la General Manager di NXT Ava, la quale annuncia che Cora Jade si unirà al match per il titolo femminile. In seguito, Bayley atterra sia Cora che Roxanne.
La visuale si sposta su Zaria e Sol Ruca che discutono, le quali hanno poi un breve alterco con Nikkita Lyons.
La visuale si sposta sul NXT Champion Oba Femi.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta brevemente su Ridge Holland.
Intanto nel ring fa il suo ingresso in scena il NXT Champion Oba Femi, il quale afferma che gli A-Town Down Under cadranno a NXT Vengeance Day non solo a causa sua, ma anche per via della difficile convivenza degli ego dei due avversari. Poco dopo arrivano proprio Austin Theory e Grayson Waller, i quali sono pronti a contestarlo ma ben presto emerge il loro evidente conflitto di interessi dove l’ex The Way e l’Arrogant Aussie lasciano trasparire tensioni arrivando anche a un alterco fisico prima che entrambi attacchino Oba Femi riuscendo ad atterrarlo.
La regia manda in onda un filmato dedicato a Eddy Thorpe.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dove il principale medico di NXT dichiara Je’Von Evans idoneo a combattere.
Poco dopo la visuale si sposta sulla General Manager di NXT Ava che fa firmare il contratto a Je’Von Evans per Vengeance Day, dove affronterà Ethan Page.
TRIPLE THREAT TAG TEAM: HANK AND TANK (HANK WALKER E TANK LEDGER) VS NO QUARTER CATCH CREW (MYLES BORNE E TAVION HEIGHTS) (w/CHARLIE DEMPSEY E WREN SINCLAIR) VS JOSH BRIGGS E YOSHIKI INAMURA
Il secondo match di NXT vede Hank and Tank affrontare la No Quarter Catch Crew e Josh Briggs e Yoshiki Inamura.
Yoshiki Inamura si dà battaglia con Hank Walker e Tank Ledger, ma ben presto i due un tempo membri della security finiscono per subire diversi colpi della No Quarter Catch Crew. Nella lotta tra Hank and Tank e NQCC, però, Briggs e Inamura riprendono velocemente terreno sbarazzandosi della maggior parte dei loro avversari mentre Tank Ledger si rivela essere un osso fin troppo duro. Tavion Heights si mette in mostra, ma nel frattempo nella balconata si fanno vedere gli NXT Tag Team Champions Fraxiom.
Dopo un break pubblicitario dominato da Hank and Tank e la NQCC, ci pensa Inamura a rimettere al loro posto Heights e Borne che però riprendono terreno su Briggs. La battaglia si fa sempre più accesa, incerta e combattuta fino alla fine. Dopo un Crossbody di Walker su tutti gli avversari fuori dal ring, rimane solo Briggs a resistere alla Powerbomb. Infine, dopo la combo Powerbomb e Big Splash, Briggs e Inamura si aggiudicano la vittoria.
VINCITORI: JOSH BRIGGS E YOSHIKI INAMURA
Nel post-match gli NXT Tag Team Champions Fraxiom decidono che Briggs e Inamura li affronteranno a Vengeance Day.
La visuale si sposta brevemente su JDC.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sulla Famiglia D’Angelo con il NXT North American Champion Tony D’Angelo che tranquillizza Channing “Stacks” Lorenzo promettendo una vittoria su Ridge Holland.
NXT HERITAGE CUP CHAMPIONSHIP MATCH: LEXIS KING (c) VS JDC
Il terzo match di NXT vede il NXT Heritage Cup Champion Lexis King difendere il titolo dall’assalto di JDC.
I due iniziano subito a darsi battaglia, con il figlio d’arte che finisce per peccare di superbia finendo subito vittima dell’offensiva dell’ex Fandango, il quale lo scaglia fuori dal ring per poi malmenarlo. Durante il break pubblicitario, però, il campione ritorna in pieno controllo della situazione sia dentro che fuori dal ring grazie a dei sotterfugi.
Al termine della pausa, invece, JDC riprende terreno dopo una Powerbomb, per poi colpire Lexis prima con un Dive fuori dal ring e poi con un Diving Leg Drop al centro del quadrato. Il dominio del membro del System non dura però molto, dato che Lexis riprende rapidamente terreno per poi vincere dopo una Coronation.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: LEXIS KING
La visuale si sposta sulla General manager di NXT Ava che si ritrova in mezzo alla lite tra Bayley e Roxanne Perez, poi una volta che la Role Model se ne va Roxy viene raggiunta anche da Cora Jade che lascia intendere che sarà lei a vincere il titolo a Vengeance Day.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sulle Fatal Influence, le quali hanno una breve discussione con Jaida Parker e Kelani Jordan prima di essere interrotte da Ashante “Thee” Adonis.
SINGLES MATCH: NIKKITA LYONS VS ZARIA (w/SOL RUCA)
Il quarto match di NXT vede Nikkita Lyons affrontare Zaria.
La wrestler australiana incontra non poche difficoltà contro la Lyoness, la quale arriva a bloccare Zaria in una Camel Clutch dalla quale quest’ultima esce con non poca fatica. L’ex Delta riprende velocemente terreno contro Nikkita, riuscendo poi a vincere dopo la sua patentata F-5.
VINCITRICE: ZARIA
La regia manda in onda un filmato dove Ethan Page promette di distruggere Je’Von Evans a NXT Vengeance Day.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Sarah Schreiber intenta a intervistare Trick Williams, il quale accetta la sfida di Eddy Thorpe e lo affronterà in uno Strap Match.
Poco dopo tra il pubblico, a sorpresa, si fa vedere Ricky Starks che afferma di essere pronto a dare un bello scossone a NXT!
La visuale si sposta sulla NXT Women’s Champion Giulia e Stephanie Vaquer che si augurano buona fortuna per NXT Vengeance Day.
DOpo il break pubblicitario la visuale si sposta su Andre Chase, il quale viene accolto da Kale Dixon e Uriah Connors (figlio di Fit Finlay e fratello di David Finlay).
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
NXT NORTH AMERICAN CHAMPIONSHIP STEEL CAGE MATCH: TONY D’ANGELO (c) VS RIDGE HOLLAND
E il main event di NXT vede il NXT North American Champion Tony D’Angelo difendere il titolo dall’assalto di Ridge Holland in uno Steel Cage Match.
Il don di NXT inizialmente ha la situazione sotto controllo, mentre l’atleta dello Yorkshire per contrattaccare gli infila le dita negli occhi. Tony D scaglia poi Ridge contro la parete della gabbia, per poi finirci contro lui stesso dopo che Ridge evita un colpo e in seguito riprende terreno durante l’ultimo break pubblicitario. L’ex Brawling Brutes ha la situazione in pugno, tanto da stroncare più volte la rimonta di Tony D’Angelo.
Ridge prova poi un Diving Splash dal paletto, ma Tony evita il colpo e riprende terreno scagliando l’avversario contro le pareti della gabbia, Belly-to-belly e Suplex. Il Don di NXT sfodera una Powerbomb contro la parete della gabbia, seguita dalla Spear mentre nel frattempo si presenta Izzi Dame per passare il piede di porco all’italo-americano, litigando con Stacks.
Ridge Holland colpisce Tony D con il piede di porco usandolo anche come rinforzo per il Lariat, ma il Don si rifiuta di alzare bandiera bianca e infila le dita negli occhi dell’avversario, per poi connettere con la Spinebuster decisiva.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: TONY D’ANGELO
Nel post-match Ridge attacca Stacks e Luca Crusifino, mente nel ring rimangono Adriana Rizzo e Izzi Dame. Poco dopo arrivano Shawn Spears, Brooks Jensen e Niko Vance, i quali danno a Dame il tempo di colpire alle spalle Tony D e Rizzo. Spears e i suoi sottoposti attaccano brutalmente l’italo-americano, con Stacks e Crusifino tagliati fuori dalla gabbia e costretti impotenti a vedere il loro don inerme contro Spears e la cricca.
NXT si chiude con un filmato dedicato a NXT Vengeance Day, interrotto dalla misteriosa stable stavolta armata di passamontagna con dei teschi.
An all-new #WWENXT THIS TUESDAY at 8/7c on The CW!
✔️ @CoraJadeWWE vs. @itsBayleyWWE
✔️ @RidgeWWE vs. @TonyDangeloWWE STEEL CAGE TITLE MATCHAnd much more! pic.twitter.com/hMA9OlxKhI
— The CW Sports (@TheCW_Sports) February 10, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

