One Piece è una delle opere più famose non solo nell’ambito di anime e manga, ma anche della cultura pop, ed è inaspettatamente ricco di citazioni al wrestling.
Il popolare manga e anime nato dalla mente di Eiichiro Oda, iniziato addirittura nel 1997 e che continua ancora oggi, è ormai diventato un vero e proprio fenomeno di culto e il suo successo è sempre sulla cresta dell’onda, tanto che quest’anno ha anche ricevuto una trasposizione in live action su Netflix, anch’essa di grande successo mediatico.
Ma come può One Piece ricollegarsi al wrestling? Vediamo un po’ tutte le citazioni a wrestler e al wrestling più in generale viste nell’opera (e ce ne sono molte).
Tutte le citazioni al wrestling in One Piece
Adesso parliamo di tutte le citazioni presenti sia nel manga e nell’anime di One Piece relative al wrestling, dove non solo sono citati dei wrestler con richiami in nomi e/o aspetto dei personaggi, ma anche e soprattutto alla disciplina con veri e propri omaggi.
Minoru (Suzuki) Kazeno
Iniziamo questa con un argomento che abbiamo già trattato sul sito con un articolo dedicato (clicca QUI! per saperne di più), indi per cui andremo molto veloci. Minoru Suzuki, wrestler veterano della New Japan Pro-Wrestling, non ha mai fatto mistero di essere un grande fan di One Piece e ciò lo si può intuire anche dal suo username sulla piattaforma (Suzuki D. Minoru, palese citazione all’opera).
Per questo motivo, per l’atleta sarà stato un onore essere apparso in un episodio speciale dell’anime (trasmesso durante la saga di Enies Lobby come riempitivo, della miniserie “Il Teatrino di Cappello di Paglia”), dove ha doppiato se stesso in lingua originale.
Dori e Brogi
Parlando invece dell’opera canonica, invece, nella Saga di Little Garden assistiamo a una citazione a due wrestler incarnata da due personaggi principali di quell’arco narrativo. Dori e Brogi, giganti ed ex capitani della ciurma dei leggendari Pirati Giganti Guerrieri, sono due personaggi in un conflitto eterno causato involontariamente da una bambina che ha chiesto loro chi ha pescato il pesce più grande.
Anche se dall’estetica vichinga dei due personaggi potrebbe non sembrare, Dori e Brogi sono due citazioni ai wrestler Dory Funk Jr. e Bruiser Brody, atleti americani che si sono scontrati più volte in Giappone e che sono diventati sinonimo con la disciplina nella Terra del Sol Levante.
Nuovi Pirati Giganti Guerrieri
Rimanendo in tema Giganti, Dori e Brogi non sono gli unici Pirati Giganti apparsi in One Piece i cui nomi richiamano apertamente dei wrestler. Dopo la Saga di Dressrosa, i Pirati di Cappello di Paglia ottengono loro malgrado una flotta composta da pirati che si sentono in debito con loro per aver spezzato la trasformazione in giocattoli di cui sono stati vittime a causa di Sugar, una sottoposta di Donquijote Doflamingo.
Tra i nuovi sottoposti figurano i Nuovi Pirati Gigantin Guerrieri, ciurma guidata dal giovane gigante Hajrudin, ed esattamente come nel caso dei loro predecessori anche nei loro ranghi ci sono due Giganti nominati come due wrestler. Il primo è Stansen, personaggio già visto prima del salto temporale nella Saga delle Sabaody, chiamato così come citazione al wrestler Stan Hansen, altra leggenda del wrestling giapponese. Il secondo, invece, si chiama Goldberg ed è palese il richiamo a Da Man.
Kelly e Bobby Funk
E tornando a parlare della Saga di Dressrosa, proseguono le citazioni a wrestler in One Piece. Durante la Corrida al Colosseo per l’assegnazione del frutto Foco Foco, Luffy si iscrive alla gara sotto l’alias di “Lucy” e viene piazzato nel Blocco C. In questo blocco sono presenti anche i sicari Kelly e Bobby Funk, due fratelli che usano una particolare strategia di combattimento. Bobby, pur essendo molto forte fisicamente, non ha un’indole da guerriero al contrario di Kelly (che però è molto minuto), il quale ha ingerito il frutto Giacca Giacca e dopo essersi fatto “indossare” dal fratello combatte sfruttando la sua forza.
Visto il cognome e l’assonanza dei nomi, i due personaggi di One Piece sono una palese citazione ai veri Fratelli Funk (Terry e Dory Jr.), anche loro wrestler diventati molto famosi in Giappone.
Abdullah e Jeet
Continuiamo con le citazioni al wrestling nella Saga di Dressrosa, tra l’altro sempre nella Corrida con in palio il frutto Foco Foco. Tra i partecipanti del Blocco D, infatti, figurano i cacciatori di taglie Abdullah e Jeet che però perdono ingloriosamente. Trasformati poi in giocattoli e tornati normali, i due si sentono poi in debito con i Pirati di Cappello di Paglia aiutandoli a sconfiggere la Donquijote Family per poi entrare a far parte della Megaflotta di Cappello di Paglia.
Sia a livello estetico che nei nomi, Abdullah e Jeet richiamano rispettivamente Abdullah the Butcher e Tiger Jeet Singh, altri due wrestler molto famosi nella Terra del Sol Levante che Eiichiro Oda ha voluto omaggiare all’interno di One Piece.
Spandam
Il prossimo personaggio di One Piece di cui andremo a parlare non è tanto una citazione in sé a un wrestler, ma condivide una caratteristica comune. Spandam, uno dei cattivi principali della Saga di Enies Lobby, è stato introdotto come il capo del CP9 al servizio del Governo Mondiale, che per sbaglio ha attivato il Buster Call sull’Isola Governativa e creando uno dei momenti più iconici in One Piece, mentre dopo il salto temporale è diventato un membro del CP0.
A livello prettamente estetico, Spandam è un palese omaggio a Mick Foley dato che indossa la maschera di Mankind, iconico personaggio dell’Hardcore Legend con il quale è riuscito a farsi un nome nell’allora World Wrestling Federation.
Jesus Burgess
Jesus Burgess è uno dei membri più di rilievo dei Pirati di Barbanera, tanto da essere diventato il comandante della prima nave della Flotta di Barbanera dopo il salto temporale, e ha ricoperto il ruolo di antagonista secondario della Saga di Dressrosa, dove ha combattuto contro Sabo (fratello adottivo di Luffy) e venendo sconfitto da quest’ultimo.
A livello estetico, come è facilmente intuibile, Jesus Burgess è una citazione al mondo del wrestling più in generale tra fisico scolpito, una maschera e addirittura una cintura di wrestling alla vita che somiglia vagamente alla Winged Eagle Belt, uno dei design più iconici del WWE Championship.
Pandaman
Chiudiamo questa lista con Pandaman, un personaggio scherzo che appare più volte in brevi cameo in praticamente in quasi ogni saga One Piece, dove i fan spesso e volentieri si divertono a cercarlo tra un capitolo e l’altro o un episodio e l’altro.
La domanda sorge spontanea: cosa c’entra Pandaman con il wrestling? Il mistero è presto detto. Pandaman è stato creato da Oda in concomitanza di una gara di disegno chiamata “New Super Human Contest”, creata appositamente per dare ai fan l’opportunità di creare un personaggio che poi sarebbe apparso in Kinnikuman, dove Pandaman si è classificato dodicesimo su settantasette.
Essendo Kinnikuman un manga e anime incentrato sul wrestling, Pandaman avrebbe dovuto essere sin dal principio incluso in questa lista.
E voi, sapevate di tutte queste citazioni al wrestling in One Piece e soprattutto ne conoscete altre?
Visualizza questo post su Instagram