Close Menu
The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      NWE, annullato l’evento a Napoli del 31 Ottobre 2025

      26 Giugno 2025

      Chavo Guerrero affronterà Alberto El Patron in Italia nello show Legends of Wrestling

      23 Giugno 2025

      SIW System Conquest Saga #5 – Risultati della puntata

      19 Giugno 2025

      ICW Fight Forever: Season Finale 2025 – Card dell’evento

      14 Giugno 2025

      Kazuchika Okada batte Kota Ibushi a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      Mercedes Moné batte Mina Shirakawa a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      Jon Moxley vs Adam Page di All In sarà un Texas Death Match

      3 Luglio 2025

      Britt Baker sta tentando attivamente di liberarsi dalla AEW

      2 Luglio 2025

      Kazuchika Okada batte Kota Ibushi a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      AEW Dynamite 300 02-07-2025 – Report della puntata

      3 Luglio 2025

      Risultati WWE Evolve 02-07-2025

      3 Luglio 2025

      Mercedes Moné batte Mina Shirakawa a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      Kazuchika Okada batte Kota Ibushi a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      Risultati WWE Evolve 02-07-2025

      3 Luglio 2025

      Mercedes Moné batte Mina Shirakawa a AEW Dynamite

      3 Luglio 2025

      Jon Moxley vs Adam Page di All In sarà un Texas Death Match

      3 Luglio 2025
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      RAW Report 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      Risultati RAW Live 23-06-2025 – WWE

      24 Giugno 2025

      RAW Report 23-06-2025 – WWE

      7.0 24 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      SmackDown Report 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 20-06-2025 – WWE

      21 Giugno 2025

      SmackDown Report 20-06-2025 – WWE

      21 Giugno 2025

      Risultati NJPW Resurgence 2025

      10 Maggio 2025

      Risultati NJPW Battle in the Valley 2025

      12 Gennaio 2025

      Risultati NJPW Capital Collision 2024

      31 Agosto 2024

      Risultati Forbidden Door 2024 Live – AEW x NJPW PPV

      1 Luglio 2024

      AEW Dynamite 300 02-07-2025 – Report della puntata

      3 Luglio 2025

      Risultati AEW Collision 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      AEW Dynamite 25-06-2025 – Report della puntata

      26 Giugno 2025

      Risultati AEW Collision 21-06-2025

      22 Giugno 2025

      Risultati NXT Live 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      NXT Report 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      Risultati NXT Live Event 28-06-2025

      29 Giugno 2025

      Risultati NXT Live Event 27-06-2025

      28 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 19-06-2025

      20 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 12-06-2025

      13 Giugno 2025

      Risultati TNA Against All Odds 2025

      7 Giugno 2025

      SAJ Hunter’s Net – Review

      7.8 15 Giugno 2025

      NWE Purgatory – Review

      21 Maggio 2025

      SIW Giorno del Giudizio 2025 – Review

      25 Marzo 2025

      Risultati SmackDown Live 21-03-2025 – WWE

      21 Marzo 2025

      AEW Dynamite 300 02-07-2025 – Report della puntata

      3 Luglio 2025

      Risultati WWE Evolve 02-07-2025

      3 Luglio 2025

      Risultati NXT Live 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      NXT Report 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025
    • PPV

      Risultati Night of Champions 2025 Live – WWE PLE

      28 Giugno 2025

      Night of Champions 2025 Report – WWE PLE

      7.3 28 Giugno 2025

      Risultati Money in the Bank 2025 Live – WWE PLE

      8 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 Report – WWE PLE

      7.3 7 Giugno 2025

      Risultati Worlds Collide 2025 Live – WWE x AAA

      7 Giugno 2025
    • Focus
      1. Previews
      2. Catch con sottotitoli
      3. Interviste
      4. Approfondimenti
      5. Le pagelle di TSOW
      6. Ups and Downs
      7. View All

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025

      SmackDown 27-06-2025 – Anteprima

      26 Giugno 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      La prima volta che WWF e AAA collaborarono: nasce WWF Super Astros

      12 Giugno 2025

      Com’è andato il BOSJ 32 di Francesco Akira?

      29 Maggio 2025

      Il main event di WrestleMania 41 è tutto sbagliato?

      5 Maggio 2025

      Damien Sandow – La nostra intervista in collaborazione con PWC

      5 Giugno 2025

      Francesco Akira, la nostra intervista alla stella della NJPW

      6 Marzo 2025

      Vince Russo: la nostra intervista in collaborazione con PWC

      11 Novembre 2024

      Vampiro: la nostra intervista esclusiva all’ex WCW

      10 Ottobre 2024

      Review NJPW Dominion 6.15 in Osaka-Jo Hall

      15 Giugno 2025

      Hanan – Da prodigio STARDOM a leader pronta a fare la storia

      10 Giugno 2025

      Cambio generazionale in STARDOM: il futuro è adesso!

      7 Maggio 2025

      Tetsuya Naito, l’ultimo samurai della NJPW

      6 Maggio 2025

      Night of Champions 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.1 29 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.5 8 Giugno 2025

      Double or Nothing 2025 – Pagelle del PPV della AEW

      7.5 27 Maggio 2025

      Backlash 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.9 11 Maggio 2025

      RAW Ups&Downs 30-06-2025: A volte ritornano

      1 Luglio 2025

      SmackDown Ups&Downs 27-06-2025: Campioni d’Arabia

      28 Giugno 2025

      RAW Ups&Downs 23-06-2025: I finalisti

      24 Giugno 2025

      SmackDown Ups&Downs 20-06-2025: Cena’s Pipebomb

      21 Giugno 2025

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»NJPW»Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020
    NJPW 11 Luglio 2020

    Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020

    Manuel IshBy Manuel IshNessun commento12 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020
    Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Contenuti dell'articolo

    Toggle
    • Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020, ecco a voi il Pagellone della NEW JAPAN CUP
    • Voto 0… A Jado e al suo Kendo Stick
    • Voto 1… al fidato compare del numero 0
    • Voto 2… ai rasoi del male
    • Voto 3… ancora a membri della Lega dei Supercattivi
    • Voto 4… al maestro delle sottomissioni
    • Voto 5… alla Niña, Pinta e Santa Maria
    • Voto 6… alla Sufficienza-Gun
    • Voto 7… a chi ci ha creduto veramente
    • Voto 8… a due eroi di epoche diverse
    • Voto 9… a chi troppo vuole e nulla stringe
    • Voto 10… alle due facce del Fighting Spirit

    Pagellone di NJPW NEW JAPAN CUP 2020, ecco a voi il Pagellone della NEW JAPAN CUP

    La NEW JAPAN CUP è terminata e ve l’abbiamo raccontata tutta, ma proprio tutta. Dalla cavalcata di Hiromu ai promo per il debutto di Master Wato. Immergiamoci, allora, nelle valutazioni del caso. Lo farò utilizzando il format del Pagellone, una modalità ripresa da un lato giornalistico sportivo a me molto caro… ma con qualche differenza. Il Pagellone non è nient’altro che la valutazione dei protagonisti di un determinato mondo, da 0 a 10. In questo caso, però, valuterò tutti i partecipanti della NEW JAPAN CUP, seguendo la scala sovra citata. Non ci resta che partire!

    Voto 0… A Jado e al suo Kendo Stick

    Alcuni heel solitamente barano per vincere, soprattutto quando si trovano dinanzi un avversario più tosto di loro. Lui no, gioca sporco contro niente poco di meno che Toru Yano e non riesce comunque a portarla a casa.
    Caporetto.

    Voto 1… al fidato compare del numero 0

    Gedo, sfortunato nei sorteggi, incontra Okada al primo turno. Si presenta sul ring fingendo un infortunio, prova tutte le vie più sporche ma nessuna gli riesce, miriadi di tirapugni piazzati nei posti più impensabili. Un piano teoricamente efficace che va a distruggersi nella pratica.
    Caporetto II, la vendetta.

    Voto 2… ai rasoi del male

    Se non son tirapugni allora son rasoi, nascosti praticamente ovunque da Toru Yano nella vuota Korakuen Hall nel match contro Hiromu Takahashi. Yano ha dalla sua la tremenda paura di Hiromu ma non trova il modo di capitalizzare l’importante vantaggio. Le sue ali da gigante giullare gli impediscono di studiare una strategia credibile.
    Decadentista.

    Voto 3… ancora a membri della Lega dei Supercattivi

    Due wrestler di due stable diverse, abbiamo parlato tanto di BULLET CLUB, partiamo ancora da loro. Yujiro Takahashi riesce a scrivere l’ennesima pagina grigia della sua faida con Hirooki Goto, decine di sconfitte rimediate contro il Guerriero, una sola vittoria. Goto tira fuori il meglio dall’avversario che, però, come i compagni di stable pensa a tutte le scorciatoie possibili senza trovarne una realmente efficace.
    Ritenta, sarai più fortunato.
    L’altro wrestler è El Desperado, stavolta Suzuki Gun, altro gruppo di omoni che per la maggioranza non ha reso secondo le aspettative. El Desperado trova contro di lui lo Stone Pitbull al primo turno, non una passeggiata. Fatto sta che come praticamente tutti gli atleti citati prima, prova a vincere sfruttando vie non proprio pulite, nemmeno lui riesce. Forse i colpi di Jun Kasai si sentono ancora, forse con la maschera non vedeva bene, forse l’indole del Supercattivo ti spinge a fare figuracce, chi lo sa…
    Senza scuse.

    Voto 4… al maestro delle sottomissioni

    Zack Sabre Jr. è l’ennesimo wrestler che aveva tutto dalla sua parte e che, come gli altri, non riesce a sfruttare nulla. Non è mai stato battuto da Kota Ibushi nella Coppa, ma stavolta, rapido ed indolore viene spazzato via in un match che per certi versi odora molto di RevPro. Breve, semplice ed a tratti anti-caratterizzante.
    Submission Master, quando gli pare.

    Voto 5… alla Niña, Pinta e Santa Maria

    Partiamo con Yoshinobu Kanemaru che al primo turno sconfigge uno Young Lion ed al secondo perde un match già vinto con Taiji Ishimori. Soffermandosi sulla seconda contesa, è inspiegabile come il membro del Suzuki Gun sia riuscito a perdere un incontro dove l’unico creatore di una seria offensiva è effettivamente lui stesso.
    Suicidio.
    Andiamo poi a Minoru Suzuki, che al termine dell’ennesimo grande match con Yuji Nagata, perde, proprio al primo turno. Ci si aspettava di più anche se fare i conti con la giustizia non è proprio il compito più facile al mondo.
    5-6, palla al centro.
    Si conclude con Shingo Takagi, un drago poi non così ruggente. Perde anche lui al primo turno, ma addirittura con un Jr. Heavyweight. Quando si pensa al Drago si punta sempre in alto, peccato per la precoce sconfitta. Sconfitta, poi, contornata da prestazioni non proprio decorose nei soliti tag match che riempiono le giornate di Coppa.
    Deludente.

    Voto 6… alla Sufficienza-Gun

    Con tale nome voglio rappresentare tutti i wrestler (e sono tanti…) che per un motivo o per l’altro non sono andati oltre la mera sufficienza, che per qualcuno, però, potrebbe essere effettivamente già un grande passo.
    Partiamo con Tomoaki Honma, l’ex BJW è il primo ostacolo del cammino di Hiromu Takahashi, gli crea difficoltà ma non riesce a portare a termine il suo compito.
    Sarà per la prossima Kokeshi.
    Avanziamo con Togi Makabe che, come Yoshinobu Kanemaru, sconfigge un giovane leone ed avanza al secondo turno, venendo sbaragliato però dallo Stone Pitbull. Grande prestazione nel secondo incontro ma che non gli basta per superare la sufficienza.
    King Kong nì.
    Ho citato gli Young Lion ed allora parliamone, tutti e tre, come da tradizione escono al primo turno. Sarebbe stupido stare a sindacare su una scelta culturalmente così radicalizzata. Spicca, però, leggermente più di tutti Yota Tsuji, che aiuterà poi Hiromu Takahashi a continuare il suo cammino.
    Doveva andare così, leoncino.
    Anche l’Asso, Hiroshi Tanahashi, finisce nell’elenco delle sufficienze. Fa strano quando si pensa ad un nome di tale caratura ma il fenomeno orientale esce al primo turno, nonostante gli sforzi non riesce a capitalizzare contro un avversario di cui poi parleremo attentamente, che unisce furbizia ad una tremenda tecnica in ring. Tanahashi avrà modo di prendersi la sua rivincita, ma per ora rimane lui il vinto.
    Vittima del decreto Backdrop.
    Ryusuke Taguchi guadagna il 6 politico, perdendo contro un Cavaliere che però fa risultato soltanto grazie ad un Roll-Up, insomma, esce ma senza particolari colpe. Soprattutto poi quando lo stresso SANADA, incontrato al primo turno, trova la semifinale. Poteva fare di più ma la sua sconfitta presenta giustificazioni plausibili.
    Oh My God… Paradise Lock.
    YOH entra ufficialmente nel club, ma se il buon Taguchi ha forti giustificazioni, le sue sono inscalfibili. Si infortuna gravemente durante il primo match e riesce addirittura a continuare fino la fine, a tratti eroico ma non basta.
    Sfortunato a dir poco.
    Incontriamo l’avversario di YOH durante il primo turno, BUSHI, che supera il primo round contro l’infortunato membro dei R3K ma esce al secondo turno contro l’altro illustre infortunato, YOSHI-HASHI. Insomma, forse tutto quello che tocca muore, fatto sta che comunque il suo lo compie, anche se ci penserei su prima di nominarlo, magari succede qualcosa…
    Macbeth.
    Si chiude con i Tencozy, entrambi sufficienti, andrebbero espresse due parole in più su Kojima che perde contro il Dio del Male in persona, ma potremmo soltanto dire che EVIL di riffa o di raffa ha comunque vinto.
    Uniti Resistiamo.

    Voto 7… a chi ci ha creduto veramente

    Si parte con Tomohiro Ishii che arriva nella semifinale del tabellone di sinistra per poi schiantarsi contro una Bomba che stava esplodendo. Ishii spazza via un furfante ed un Gorilla, penso basti per far comprendere la potenza di questo uomo. Un sangue puro della disciplina che non si stanca mai, ma che come già ribadito, cade ai piedi di una cavalcata ineffabile.
    Semplicemente… Stone Pitbull.
    Blue Justice, Yuji Nagata. La leggenda è protagonista al primo turno di un incontro micidiale con Minoru Suzuki. Avanza sorprendentemente e si ritrova contro il Rainmaker, riesce a combattere fino alla fine ma la nuova manovra dell’avversario è troppo potente. Chapeau all’incredibile Avalanche Exploder Suplex eseguito su Okada, non invecchia mai.
    Rinchiuso nella Stanza dello Spirito e del Tempo.
    Il bel voto arriva anche ai 2 dei 3 eroi che hanno portato fieramente sulle loro spalle la divisione dei Jr. Heavyweight;
    Partiamo col maggior rappresentante del BULLET CLUB nel torneo, Taiji Ishimori. Nel primo turno sconfigge uno Young Lion. Come detto nella valutazione di Kanemaru, Ishimori crea una vittoria dal nulla e passa anche il secondo turno. Anche lui si ritrova in una delle semifinali del tabellone di sinistra e se la gioca fino alla fine con Okada, anche con lo sporco aiuto di Gedo, che in questo caso però risulta più calibrato. Ishimori, fino alla fine, sembra ad un passo dalla possibile vittoria, ma anche lui poi sviene nelle fauci del Cobra.
    Vice-White.
    L’altro Jr. Heayweight è SHO che prima sconfigge il Drago e poi tiene testa a SANADA fino alla fine. SHO ha innegabilmente una passione sconsiderata per questa disciplina, ci mette l’anima. Il bel voto sarebbe stato lo stesso anche solo dopo il match contro Shingo, l’invenzione del Cross-Armed Piledriver non è cosa da poco. Pecca un po’ in ingenuità, ma è giovane e può consolidare il tassello nel tempo.
    Scocca frecce fulminee.
    Il bel voto lo becca anche un Kota Ibushi che ribalta le carte in tavola e combatte fino alla fine col Sacro Imperatore Taichi, che aveva eliminato il suo compagno tag. Kota ci prova fino alla fine ma il Guanto di Lizuka, DOUKI e Zack Sabre Jr. insieme sono ossi duri da scalfire. L’Asso lo aiuta ma non riescono comunque, una volta che finisci nel Black Mephisto… non ne esci più.
    Splende ma c’è un Sole più grande di lui.
    Il Guerriero, Hirooki Goto, finisce nella lista per aver provato a combattere il Male, nel secondo turno, fino alla fine, senza poi riuscirci. Scopriremo poi che nessuno ci riuscirà. Nel primo turno Goto, come già ribadito, sconfigger Yujiro Takahashi.
    (Quasi) Goroshi.
    Si conclude il listone con SANADA, che arriva in finale del tabellone di destra ma poche volte convince appieno. Lui sconfigge l’Imperatore ma ancora una volta con Roll-Up. L’unica vittoria veramente meritevole arriva con SHO, facente parte di una categoria diversa dalla sua. Le vittorie son sempre vittorie, ma talvolta van contestualizzate Anche lui viene imprigionato nel morso delle Tenebre, nonostante avesse un rapporto, sulla carta buono, con esse.
    Vince ma non convince.

    Voto 8… a due eroi di epoche diverse

    Da una parte abbiamo un Die Hard, ovvero YOSHI-HASHI.
    Il membro del CHAOS si ferma soltanto dinanzi ad un infortunio che potrebbe costargli la carriera. Batte agevolmente Tenzan e BUSHI in due incontri di livello, soprattutto quello con l’ex campione mondiale. Arriva al match con EVIL senza forza, non si regge in piedi, un ginocchio è completamente andato ma non si abbatte. Il Re dell’Oscurità lo dilania, continua a colpire il ginocchio dell’avversario con la sedia ma lui non si dà per vinto. EVIL lo blocca nella Sharpshooter e l’Head Hunter non riesce più a sopportare il dolore. Ne esce come un eroe, come un protagonista di quelle belle storie che per qualche motivo si infrangono. Resilienza.
    Filled with Determination.
    Dall’altra parte abbiamo il grande Taichi che rende orgoglioso il suo maestro, niente poco di meno che Toshiaki Kawada, uno dei 4 Pilastri del Paradiso del Wrestling. Si fa strada a suon di Gamengiri, Backdrop Driver e perfette Powerbomb. Esce dalla competizione per colpa di un Roll-Up, non un degno finale per chi ha dimostrato di essere migliore sia di Kota Ibushi che di Hiroshi Tanahashi. Crea un perfetto mix tra lo scontro in ring ed il cruento brawl. L’aiuto dei compagni di stable è sempre finalizzato, tranne quando finisce per mettersi in mezzo Kanemaru. Taichi esce comunque da eroe dalla competizione ed avrà l’occasione per rifarsi. Furbizia.
    Un Imperatore che cammina per la Strada dei Re.

    Voto 9… a chi troppo vuole e nulla stringe

    Okada, il Rainmaker inventa una nuova mossa che lo aiuta a sbaragliare un certo tipo di competizione. Poniamoci, però, una questione… Okada avrebbe comunque vinto quei match senza la sottomissione? Probabilmente sì. Resta, quindi, un punto di domanda sull’attuale stint del Rainmaker, perché reinventarsi senza basarsi su solide sicurezze? Tralasciando il grosso punto di domanda, Okada è Okada ed arriva in finale, convincendo. Sconfigge l’infame Gedo, Blue Justice, Bone Soldier ed il TIME BOMB. Nel finale accade un qualcosa di totalmente inaspettato che lo porta alla sconfitta, oltre al giocare sporco del suo avversario. C’è il BULLET CLUB, ancora una volta, nel cammino del Rainmaker. Chissà cosa punterà Okada adesso. Aveva tutto in mano e ha deciso di fare più del dovuto.
    Sprecone.

    Voto 10… alle due facce del Fighting Spirit

    Everything Is… TOO SWEET! EVIL vince la coppa e sbaraglia l’intera concorrenza. Dal primo match ha un obiettivo in testa, vincere. Non importa come ci si arrivi, la vittoria è il fulcro, il vincente comanda. Dal lato opposto abbiamo Hiromu Takahashi in piena redenzione, vuole sfidare il suo amico Tetsuya Naito ma soprattutto vuole dimostrare al mondo che i Jr. Heavyweight non hanno niente da invidiare agli Heavyweight. Hiromu è il terzo dei wrestler facenti parte della categoria ad aver dato lustro al suo mondo, lui però non ci pensa minimamente a cedere o buttarsi giù, Hiromu finisce fuori dalla Coppa per svenimento, perdita di sensi, contro Kazuchika Okada. Sia EVIL che Hiromu hanno un obiettivo, portato avanti in una maniera diametralmente opposta, da una parte abbiamo la completa uccisione dell’etica, dall’altra abbiamo una persona che con mezzi puliti vuole creare un’Arca e portarci su tutti quelli che credono al suo sogno. Non scordandoci, appunto la promessa fatta a Naito. Un giorni i due dovranno scontrarsi, quello sarà il giorno più importante della loro carriera. Barare o giocare secondo le regole, il fine non riconosce l’entità morale dei mezzi. Entrambi combattono sotto lo le stesse stelle, entrambi lottano per qualcosa.
    EVIL al fin della licenza non perdona e tocca, Hiromu non percorre la strada del malizioso. 

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI

    Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

    Seguici su Facebook Seguici su Google News

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    New Japan Cup NEW JAPAN CUP 2020 New Japan Pro Wrestling njpw

    Post correlati

    Card NJPW Tanahashi Jam

    22 Giugno 2025

    Risultati NJPW Best of the Super Juniors 32 – Day 5

    17 Maggio 2025

    Risultati NJPW Resurgence 2025

    10 Maggio 2025
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    Fai pubblicità su TSOW!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram WhatsApp Discord RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    © 2025 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International


    N° Registrazione ROC: 37779 REA: RM - 1657762

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.