Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso ci offre lo scontro con in palio i WWE Women’s Tag Team Championships, contesi tra le campionesse Raquel Rodriguez e Liv Morgan e le sfidanti Chelsea Green e Sonya Deville, oltre al match che vede Shinsuke Nakamura contrapposto a The Miz fino ad arrivare a una Battle Royal per decretare il prossimo sfidante dell’Intercontinental Champion Gunther. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 15-05-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso degli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn.
I campioni di coppia di RAW e SmackDown ci danno il benvenuto, con l’Underdog from the Underground che prende la parola e afferma che lui e Owens si confermeranno campioni a Night of Champions. Il Great Liberator è fiero di potersi vendicare personalmente di Roman Reigns insieme all’amico fraterno, ancora scottato da quando successo ad Elimination Chamber qualche mese fa. Zayn fa notare di come lo stesso Roman Reigns stia distruggendo la Bloodline passo dopo passo, come l’aver escluso gli Usos da questa difesa, e Sami afferma che non permetterà mai al Tribal Chief di vincere i titoli.
Poco dopo fanno il loro ingresso quelli del Judgment Day, con Kevin Owens che si anima e preme per un match contro due dei membri dell’altra Stable. Sami Zayn prova a far calmare l’amico, poi Damian Priest accoglie l’invito di KO per un match. L’Archer of Infamy viene fatto calmare da Finn Balor, il quale coglie la palla al balzo per provocare i campioni dicendo loro che non si sono affatto lasciati alle spalle la Bloodline, ma che anzi hanno ricominciato tutti daccapo. L’Underdog from the Underground non si lascia sfiorare né dalle parole di Balor né dalle provocazioni di Rhea Ripley, dato che vuole sentire Dominik Mysterio.
Come di consueto, il pubblico non vuole far parlare Dominik. Owens si infuria e chiede a Zayn di colpire Dominik, dato che non riesce a sentire una sola parola di quest’ultimo, ma ben presto il Judgment Day attacca Owens e Zayn in superiorità numerica prima di battere in ritirata, dopo che il Great Liberator ha preso una sedia.
SINGLES MATCH: SHINSUKE NAKAMURA VS THE MIZ
Il primo match di Monday Night RAW vede Shinsuke Nakamura affrontare The Miz.
Il match ha inizio dopo il primo break pubblicitario, con il King of the Strong Style che si rifiuta di stringere la mano all’avversario e in breve tempo domina senza troppi problemi, tra colpi in piedi, al tappeto e all’angolo. L’A-Lister risponde contrastando un attacco all’angolo con un Big Boot, poi sfodera un Knee Strike ma ben presto viene scagliato fuori dal ring per poi essere colpito da ben due Knee Strike sull’Apron. Miz, invece, in breve tempo va a segno con un Neckbreaker sull’apron posizionando Nakamura tra la seconda e terza corda.
Dopo il break pubblicitario, il nipponico riprende decisamente in mano la situazione. The Artist attacca Miz con un Knee Strike all’angolo, mentre l’A-Lister prova ogni tipo di scorrettezza pur di vincere ma finisce per essere intrappolato in un’Armbar, dalla quale si libera a fatica prima di sfoderare una Snap DDT. Nonostante questo recupero di Mizanin, Nakamura riesce a evitare più volte la Skull Crushing Finale e a seguire il German Suplex alle corde. Il giapponese si appresta a eseguire la Kinshasa, ma Miz si da alla fuga e infila le dita negli occhi dell’avversario prima di schienarlo.
Nakamura si libera dallo schienamento toccando la corda inferiroe e, poco dopo, si porta a casa la vittoria con la Kinshasa.
VINCITORE: SHINSUKE NAKAMURA
La regia manda in onda un filmato di recap del match tra Raquel Rodriguez e Liv Morgan e Bayley e Dakota Kai delle Damage CTRL con in palio i WWE Women’s Tag Team Championships visto a SmackDown.
La visuale si sposta su Adam Pearce, il quale informa Sonya Deville e Chelsea Green che il match titolato è annullato perché Liv Morgan si è infortunata. Raquel Rodriguez ha deciso di affrontare Chelsea Green in un match uno contro uno, con Adam Pearce che rende il match titolato.
La visuale si sposta sull’IMPERIUM, guidato dall’Intercontinental Champion Gunther, talmente intimidatorio che Akira Tozawa li incrocia e batte in ritirata per timore.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato a Seth “Freakin” Rollins, contornato anche da un’intervista del Messiah con Corey Graves che ripercorre la sua carriera dal suo periodo ad NXT, lo Shield fino ad arrivare al suo imminente match per Night of Champions, dove affronterà AJ Styles in un match per il vacante World Heavyweight Championship.
Poco dopo fa il suo ingresso l’Intercontinental Champion Gunther insieme a Ludwig Kaiser e Giovanni Vinci. Kaiser, poco dopo, ci introduce ufficialmente il Ring General con una solenne apparizione: il leader dell’IMPERIUM è ufficialmente approdato a Monday Night RAW! L’atleta un tempo noto come WALTER prende il microfono, vantandosi di aver dominato SmackDown e tutta la scena attorno al Titolo Intercontinentale, diventando il campione più longevo dell’era moderna, ed è pronto ad affrontare chiunque uscirà come vincitore dalla Battle Royal di stanotte.
Poco dopo fanno il loro ingresso Ricochet e Bronson Reed.
INTERCONTINENTAL CAMPIONSHIP NUMBER 1 CONTENDER BATTLE ROYAL
E il secondo match di Monday Night RAW è la Battle Royal che ci consegnerà un nuovo sfidante per Gunther, in un match valevole per l’Intercontinental Championship fissato per Night of Champions.
Dopo il break pubblicitario e gli ingressi di Mustafa Ali, Apollo Crews e Matt Riddle, il match può avere inizio. La battaglia inizia con una vera e propria rissa generale, dove il primo eliminato è Akira Tozawa per mano di Baron Corbin, il quale viene eliminato poco dopo da Dexter Lumis a sua volta eliminati dai Maximum Male Models. Ma.çé e Mån.sôör vengono eliminati dall’Alpha Academy, per poi scappare da Dexer Lumis.
JD McDonagh elimina Angel Garza, prima di essere eliminato dal Dolph Ziggler. Dopo che lo Show Off viene eliminato da Von Wagner, McDonagh si vendica aggredendolo fuori dal ring e facendolo sbattere contro i gradoni d’acciaio. Dopo il break pubblicitario, i Viking Raiders eliminano prima Cedrick Alexander e poi Xyon Quinn. Erik e Ivar fanno fuori anche Shelton Benjamin, prima di darsi battaglia con l’Alpha Academy. Chad Gable combatte con Erik sull’apron, dando a Otis l’opportunità di eliminarlo. Gable viene poi eliminato da Ivar, facendo infuriare Otis. Ivar e Otis vengono eliminati entrambi da Bronson Reed.
Il Colossal diventa il bersaglio prioritario di tutti gli altri atleti rimasti, i quali poi si concentrano su battaglie individuali. Mustata Ali, Johnny Gargano e Ricochet riescono a rubare la scena con velocità, ma il loro scontro viene interrotto da Riddick Moss prima e Bronson Reed poi. Intanto Apollo Crews elimina Elias, prima di essere eliminato da Bronson Reed. L’ex TMDK subisce l’offensiva di Matt Riddle, il quale poco dopo elimina Riddick Moss. L’Original Bro si da poi battaglia con Johnny Gargano riuscendo a eliminarlo, prima di essere fatto fuori da Reed dopo un attacco di Ludwig Kaiser e Giovanni Vinci da bordo ring.
Reed viene eliminato dopo gli sforzi combinati di Ricochet e Mustafa Ali, con quest’ultimo che emerge come vincitore.
VINCITORE E NUOVO SFIDANTE: MUSTAFA ALI
La regia manda in onda un recap sulla rivalità tra Cody Rhodes e Brock Lesnar.
La visuale si sposta su Becky Lynch, la quale fa il suo ingresso dopo il break pubblicitario. The Man ci parla di come abbia sempre idolatrato Lita e Trish Stratus, ma che si è ricreduta in merito a quest’ultima affermando che finalmente si è rivelata per l’egocentrica traditrice che è in realtà. Big Time Becks non ci ha visto più quando Trish ha insultato sua figlia, affermando che è pronta ad affrontarla e a farle rimangiare tutto quello che ha detto a Night of Champions!
Poco dopo, si vede la SmackDown Women’s Champion Rhea Ripley che ha assistito alla scena vista poc’anzi. The Nightmare viene poi intervistata da Cathy Kelley, ma l’intervista viene interrotta da Natalya che accusa Rhea di mancare di rispetto al resto della divisione femminile. Mami si limita a prendere in giro e minacciare Nattie.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Mustafa Ali che incrocia prima l’Alpha Academy e poi l’IMPERIUM. Gunther si congratula con Ali per la vittoria, ma che a Night of Champions gli farà assaporare la più pesante sconfitta che abbia mai subito. Ali resta positivo e risponde al Ring General dicendo che lo umilierà a Night of Champions.
SINGLES MATCH: XAVIER WOODS VS DOMINIK MYSTERIO (w/RHEA RIPLEY)
Il prossimo match di RAW vede Xavier Woods affrontare Dominik Mysterio. Prima del match Dominik provoca l’avversario, ma il pubblico a fatica riesce a farlo parlare e poco dopo Woods lo accusa di essere uno non in grado di combattere da solo le proprie battaglie.
Poco dopo ha ufficialmente inizio il match, con il membro del New Day che riesce a dominare senza troppi problemi sull’avversario. Woods colpisce Dominik con un potente Dropkick alle corde, ma poco dopo Dom Dom risponde attaccando l’avversario all’angolo. Il figlio di Rey Mysterio, nonostante questa ripresa, incontra non poche difficoltà contro Woods e riesce a riprendere fiato solamente grazie a Rhea Ripley.
Dopo il break pubblicitario, il membro del Judgment Day riesce a riprendere il controllo della situazione. Woods risponde con un potente Missile Dropkick, seguito da una breve serie di Chop e un’Elbow Smash. Woods continua a tenere testa a Dominik, arrivando ad atterrarlo con un Lariat, prima di essere colpito da Three Amigos di Dom Dom. L’atleta ispanico prova la Frog Splash, ma Woods la stronca sul nascere alzando le ginocchia.
Xavier recupera ed è pronto a eseguire la sua Elbow Drop, ma interviene Rhea Ripley a salvare Dominik. Mami colpisce poi Woods senza farsi vedere, permettendo a Dominik di aggiudicarsi la vittoria.
VINCITORE: DOMINIK MYSTERIO
La regia manda in onda un filmato dedicato a JD McDonagh, il quale si introduce come colui che distrugge corpi ed ossa.
Poco dopo si vede proprio l’Irish Ace lasciare l’arena, il quale si giustifica con Cathy Kelley aver attaccato Dolph Ziggler è un ottima presentazione per il suo debutto a RAW.
La visuale si sposta sugli Indus Sher.
TAG TEAM MATCH: INDUS SHER (VEER E SANGA) (w/JINDER MAHAL) VS DUE ATLETI LOCALI
Il prossimo match vede gli Indus Sher, altro acquisto di RAW nel WWE Draft, affrontare due atleti locali
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Veer e Sanga che non ci mettono molto a dominare su uno degli avversari. Con estrema facilità, i due indiani riescono a sbaragliare anche l’altro avversario e si aggiudicano la vittoria.
VINCITORI: INDUS SHER
Nel post-match, Jinder Mahal esalta i suoi assistiti in hindi. Il Modern Day Maharaja, inoltre, afferma che Monday Night RAW appartiene agli Indus Sher.
La visuale si sposta su Kevin Owens e Sami Zayn, i quali vengono raggiunti dall’IMPERIUM. Gunther dice ai campioni di coppia di non tollerare la loro mancanza di rispetto nei confronti di Ludwig Kaiser e Giovanni Vinci della settimana scorsa, per poi accordarsi per un Six Man Tag Team Match per la settimana prossima.
La visuale si sposta su Cody Rhodes, il quale fa il suo ingresso dopo il break pubblicitario. L’American Nightmare si rivolge al pubblico parlando di Brock Lesnar, affermando di essere molto irritato dal fatto che questi non è presente stanotte a RAW. Cody è stufo dell’ego e della manipolazione che il Next Big Thing esercita in WWE, stufo che venga considerato come migliore di quasi tutto il resto del roster, ma che a Night of Champions riuscirà finalmente a rimetterlo al suo posto una volta per tutte. Il figlio dell’American Dream conclude dicendo che gli farà rimpiangere di aver deciso di mettersi contro di lui.
La visuale si sposta su Zoey Stark che prova a parlare con Nikki Cross, ma poco dopo arriva Candice LeRae. L’atleta di Las Vegas e la Poison Pixie si accordano per affrontarsi la settimana prossima.
SINGLES MATCH: RAQUEL RODRIGUEZ VS CHELSEA GREEN (w/SONYA DEVILLE)
Il prossimo match di RAW vede Raquel Rodriguez affrontare Chelsea Green.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con la Big Mami Cool che inizia a dominare senza troppi problemi grazie alla sua potenza. A causa della distrazione di Sonya Deville, però, Rodriguez finisce per essere colpita da ben due Backstabber di Green. La Signora Cardona riesce a ottenere il controllo della situazione, arrivando a bloccare il braccio sinistro dell’avversaria prima di farla sbattere più volte contro le corde.
La Hot Mess vuole eseguire la I’m Prettier, ma Raquel esce all’ultimo dalla mossa e passa al contrattacco a suon di Lariat. Rodriguez va a segno con diverse Powerslam e la Starship Pain, per poi eseguire la Tejana Bomb che le vale la vittoria.
VINCITRICE: RAQUEL RODRIGUEZ
Nel post-match Ronda Rousey e Shayna Baszler attaccano Raquel Rodriguez.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sull’IMPERIUM, con Gunther che ha stretto la mano a Paul Heyman. Il Mad Genius, poco dopo, ha chiamato al telefono Roman Reigns.
La regia manda ancora in onda l’intervista di Corey Graves a Seth “Freakin” Rollins, che stavolta si incentra maggiormente sulle varie versioni di Rollins dopo la rottura dello Shield. Rollins definisce quella di The Visionary come la miglior versione di sé stesso, quella che lo ha portato più di tutte a essere sé stesso e a essere amato dai fan.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato ad Apollo Crews.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
TAG TEAM MATCH: KEVIN OWENS E SAMI ZAYN VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR E DAMIAN PRIEST)
E il main event di Monday Night RAW vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn affrontare il Judgment Day.
Sami Zayn e Finn Balor aprono le danze, dove i due si danno battaglia un po’ alla pari. Con l’ingresso di Damian Priest la situazione un po’ si complica, ma il Great Liberator riesce a rispondere bene agli attacchi di Priest prima di cedere il passo a Kevin Owens, il quale scaglia sia l’Archer of Infamy che The Prince fuori dal ring. Poco dopo, arrivano Dominik Mysterio e Rhea Ripley pronti ad aiutare i compagni di stable.
Dopo il break pubblicitario, Priest e Balor riescono a dominare contro il solo Sami Zayn tenendolo ben separato da Owens. Nonostante ciò, il Prizefighter diventa l’uomo legale e in breve tempo attacca selvaggiamente Priest fino a colpirlo con una Senton fuori dal ring. KO evita l’attacco di Rhea Ripley e colpisce tutti gli altri membri del Judgment Day, fino ad arrivare a una Cannonball Senton su Priest. Poco dopo, Rhea e Dominik vengono espulsi.
Dominik Mysterio viene attaccato da Xavier Woods sulla rampa, mentre Priest riesce a riprendere terreno su Owens. Come se non bastasse, si presenta anche Paul Heyman. Dopo l’ultimo break pubblicitario, Priest e Owens continuano a battagliarsi nel ring mentre Balor mette fuori combattimento Zayn furi dal ring. I due del Judgment Day dominano su Owens, forti della loro momentanea superiorità numerica, almeno prima della Swanton Bomb di KO ai danni di Priest.
Rientrano in scena Zayn e Balor, con il Great Liberator che sfodera una potente Michinoku Driver. L’Underdog from the Underground usa la Blue Thunder Bomb per contrastare il Dropkick all’angolo di The Prince. Poco dopo si presentano i tre dell’IMPERIUM a bordo ring, i quali distraggono Zayn e permettono a Balor di rimontare. Poco dopo, Owens colpisce Priest con la Stunner mentre Zayn usa l’Exploder Suplex all’angolo e l’Helluva Kick.
Il Great Liberator potrebbe vincere, ma l’intervento dell’IMPERIUM glielo impedisce. Dopo che Priest ha colpito KO con la South of Heaven, l’IMPERIUM impedisce a Zayn di attaccare Balor e questi poco dopo sfodera la combo Dropkick all’angolo e Coup de Grace che segna la vittoria del Judgment Day.
VINCITORI: JUDGMENT DAY
Tonight on #WWERaw…#CodyRhodes and #BeckyLynch are in town 👀 pic.twitter.com/iVWkELW5ha
— WWE UK (@WWEUK) May 15, 2023
L'ultima puntata di RAW è risultata abbastanza scorrevole, seppur con qualche piccola sbavatura, ed è riuscita ad offrire alcuni sbocchi interessanti per le prossime puntate.
-
Confronto tra Owens e Zayn con il Judgment Day
-
Shinsuke Nakamura vs The Miz
-
Promo di Gunther
-
Intercontinental Championship Number 1 Contender Battle Royal
-
Promo di Becky Lynch
-
Xavier Woods vs Dominik Mysterio
-
Promo di Cody Rhodes
-
Raquel Rodriguez vs Chelsea Green
-
Judgment Day vs Kevin Owens e Sami Zayn
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

