Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso, quella della Season Premiere, ci offre la rivincita tra Cody Rhodes e “Main Event” Jey Uso e il Judgment Day per gli Undisputed WWE Tag Team Championships, così come la Women’s World Champion Rhea Ripley affronta Shayna Baszler in un match non-titolato mentre Shinsuke Nakamura se la vede con Ricochet. Infine, l’Intercontinental Champion Gunther difende il titolo dall’assalto di “Big” Bronson Reed. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 16-10-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con una scaletta di quello che vedremo stanotte.
Il primo atleta a fare il suo ingresso in scena è Sami Zayn, orfano dell’amico Kevin Owens passato a Friday Night SmackDown. L’Underdog from the Underground, dopo aver dato il benvenuto al pubblico, afferma essere triste che l’alleanza con KO sia terminata, ma allo stesso tempo gli augura il meglio in questa nuova avventura. Il Great Liberator dice di essere pronto al prossimo passo: un titolo mondiale, che magari arriverà presto. Il canadese conferma che il fatto che Owens sia passato a SmackDown è a causa di Jey Uso, ma le emozioni contrastanti gli fanno perdere spesso il filo del discorso ringraziando i fan per aver reso indimenticabile questa sua run.
Poco dopo arrivano quelli del Judgment Day, con Finn Balor contrariato del fatto che ad aprire la serata sia stato Sami e non il suo gruppo. Il Señor Money in the Bank Damian Priest lancia una stoccata al recente trasferimento di KO, per poi affermare di volersi sbarazzare anche degli “idioti con i titoli di coppia” (Cody Rhodes e Jey Uso). La Women’s World Champion Rhea Ripley afferma che vuole vedere Zayn distrutto una volta per tutte e in men che non si dica il Judgment Day circonda il ring, ma a questo punto arriva “Main Event” Jey Uso armato di sedia e il quartetto guidato da Rhea Ripley batte in ritirata per il momento.
La visuale si sposta su Shinsuke Nakamura, il quale promette che schiaccerà Ricochet come un insetto.
Dopo il primo break pubblicitario la visuale si sposta su Sami Zayn, il quale viene raggiunto da “Main Event” Jey Uso preoccupato per lui. L’Underdog from the Underground si lascia trasportare dalle sensazioni contrastanti, dato che proprio per colpa dell’ex Right Hand Man ha perso il supporto di Kevin Owens. Dopo aver perso le staffe, Sami si scusa con Jey e questi accetta le scuse.
FALLS COUNT ANYWHERE MATCH: SHINSUKE NAKAMURA VS RICOCHET
Il primo match di RAW vede Shinsuke Nakamura affrontare Ricochet in un Falls Count Anywhere Match.
Il One and Only attacca il King of the Strong Style durante la sua entrata, riuscendo per un po’ a dominare sull’avversario. Il combattimento si sposta rapidamente nella zona dei producer, dove Ricochet e Nakamura si danno un’accesissima battaglia prima di tornare nella zona del Titantron. I due finiscono con l’atterrarsi reciprocamente sopra la rampa. Dopo il break pubblicitario lo scontro addirittura si sposta nelle balconate, dove Ricochet si lancia con una Shooting Star Press su Nakamura vicino all’uscita.
Il giapponese non si dà per vinto e riprende terreno vicino alla barricata, oltre la quale lancia Ricochet prima di prendere un tavolo da sotto il ring. Il King of the Strong Style colpisce Ricochet con i Nunchaku, poi prende e apre il tavolo ma proprio a quale punto l’Highlight of the Fight passa al contrattacco e lo posiziona sul tavolo, per poi prepararsi a una Shooting Star Press ma ci rinuncia dopo che Nakamura si rialza. I due tornano a scontrarsi nel ring, dove il giapponese sfodera una GTS per poi prepararsi la Kinshasa che però viene stroncata sul nascere dall’ex North American Champion.
Ricochet atterra Nakamura ed esegue una Springboard 450 Splash, ma il nipponico resiste. The Artist, dopo un po’, fa schiantare Ricochet sul tavolo per poi colpirlo con la Kinshasa decisiva.
VINCITORE: SHINSUKE NAKAMURA
La visuale si sposta su Tegan Nox, Nikki Cross, Kayden Carter e Katana Chance, le quali vengono raggiunte dalle WWE Women’s Tag Team Champions Chelsea Green e Piper Niven che hanno un diverbio con la Gallese, dove la Signora Cardona si indigna non poco alle provocazioni di Tegan.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato all’Intercontinental Champion Gunther.
SINGLES MATCH: PIPER NIVEN (w/CHELSEA GREEN) VS NATALYA
Il secondo match di RAW vede la WWE Women’s Champion Piper Niven affrontare Natalya.
Nattie riesce fin da subito a mettere in difficoltà la ben più imponente Piper, la quale però riesce a resistere prima di far sbattere l’avversaria sul paletto e facendola cadere fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario Natalya è pronta per chiudere con la Sharpshooter, ma si distrae per colpa di Chelsea Green e poco dopo subisce il Crossbody decisivo dell’ex Doudrop.
VINCITRICE: PIPER NIVEN
Nel post-match le campionesse femminili di coppia continuano ad attaccare Nattie, ma la situazione si ribalta con l’arrivo di Tegan Nox per salvare la veterana.
La visuale si sposta sul Judgment Day, con Damian Priest che vuole convincere i compagni a occuparsi di Drew McIntyre, ma senza successo. La WWE Women’s Champion Rhea Ripley, invece, promette che stanotte mostrerà alla divisione femminile che “Mami is Always on Top”.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins.
Dopo il break pubblicitario, la regia fa le sue congratulazioni a Bad Bunny per aver raggiunto il record di album più ascoltato su Spotify nel 2023, riferito al suo “Nadie Sabe Lo Que Va a Pasar Mañana”.
Ma adesso torniamo dal World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins, il quale come prima cosa ci dà il benvenuto alla Season Premiere di Monday Night RAW-llins ricordandoci della sfida lanciata da Drew McIntyre per Crown Jewel, il proverbiale gran finale della stagione precedente. Dopo quello che è successo, The Visionary invita Drew McIntyre a raggiungerlo e lo Scottish Warrior non se lo fa ripetere due volte, facendo il suo ingresso in scena poco dopo. Il Messiah facendo mandare in onda un filmato dove Drew McIntyre parla con Rhea Ripley, chiedendo spiegazioni allo scozzese che quest’ultimo puntualmente non ha intenzione di dare.
Rollins ribadisce che nessuno potrà togliergli il World Heavyweight Championship, specialmente Drew McIntyre. Lo Scottish Warrior non solo rinfaccia a Rollins la vittoria avvenuta ben 3 anni fa a Money in the Bank, dove lo sconfisse, ma gli ricorda anche tutto quello fatto dalla Bloodline negli ultimi due anni. Drew vomita tutta la sua frustrazione nell’aver vinto il titolo WWE nel main event di WrestleMania senza il pubblico a causa della pandemia, motivo per cui è ancora dolorosa la sconfitta di Clash at the Castle contro Roman Reigns e che per questo ha intenzione di sconfiggere Rollins a Crown Jewel per riscattarsi.
The Visionary, pur comprendendo quello che prova McIntyre, afferma che a Crown Jewel lo sconfiggerà e farà in modo non darà la colpa ad altri per la sua sconfitta.
La regia manda in onda un filmato dedicato a “Big” Bronson Reed.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda la sfida di Logan Paul lanciata all’indirizzo di Rey Mysterio, dopo la vittoria su Dillon Danis.
SINGLES MATCH: JOHNNY GARGANO VS LUDWIG KAISER (w/GIOVANNI VINCI)
Il terzo match di RAW vede Johnny Gargano affrontare Ludwig Kaiser.
Johnny Wrestling parte subito all’attacco di Kaiser, il quale però riesce rapidamente a scansare l’offensiva per poi farlo sbattere contro il paletto. La metà dei DiY prova a passare al contrattacco, finendo però per incassare un Lariat sull’apron e un European Uppercut alle corde. Dopo il break pubblicitario, Kaiser continua a dominare bloccando Gargano in un’Headlock. Il Patriarca dei The Way contrattacca con un’Apron Spear e un Facebuster dalla terza corda, riuscendo subito a tornare in partita.
Gargano è però costretto ancora a incassare diversi colpi di Kaiser, tra cui una Death Valley Driver, poi lancia il tedesco fuori dal ring e lo sorprende con la combo Willow’s Bell e One Final Beat ma la vittoria gli viene costata da Giovanni Vinci. Johnny Wrestling colpisce il Pride of Italy fuori dal ring, prima di subire la STO di Kaiser che vale la vittoria a quest’ultimo.
VINCITORE: LUDWIG KAISER
La visuale si sposta sulla NXT Women’s Champion Becky Lynch, la quale viene raggiunta da Indi Hartwell e la accontenta promettendole di andare da Adam Pearce per sancira un match titolato. Poco dopo, The Man si incrocia brevemente con Rhea Ripley.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Drew McIntyre, il quale raggiunge Sami Zayn e lo riconosce come una figura da leader dello spogliatoio dopo essersi sbarazzato della Bloodline, pur condannando apertamente la sua scelta di aver accolto a braccia aperte Jey Uso. L’Underdog from the Underground invita Drew a dimenticare della Bloodline e dei loro misfatti, ma si sente dire come risposta un “non sei mai stato campione mondiale, non puoi capire”. Questa frase ha portato il Great Liberator a richiedere una sfida allo Scottish Warrior per la settimana prossima, accolta e accettata dallo scozzese.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena la Women’s World Champion Rhea Ripley, la quale si dice colpita della divisione femminile che vuole provare a migliorare in sua assenza, ma adesso che è tornata Mami è pronta a rimettere la divisione al suo posto lanciando un messaggio molto chiaro.
SINGLES MATCH: RHEA RIPLEY VS SHAYNA BASZLER
Il quarto match di RAW vede la Women’s World Champion Rhea Ripley affrontare Shayna Baszler.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con la Queen of Spades che indebolisce non poco il braccio destro dell’avversaria, rendendole molto più difficoltoso riprendere terreno. La Submission Magician riesce a dominare grazie a questo vantaggio creato da lei, riuscendo a scagliare Rhea all’angolo e a colpirla con il Knee Strike. Mami risponde con un Missile Dropkick, poi riesce ad eseguire la Riptide mentre si trova bloccata in un’Armbar di Shayna. Poco dopo arriva Nia Jax, la quale viene fermata da Raquel Rodriguez prima e Zoey Stark poi, facendo scattare una piccola rissa a tre che vede prevalere l’Irresistible Force.
Poco dopo Zoey Stark entra nel ring e il match termina in no-contest.
ESITO: NO CONTEST
Nel post-match Mami invita Nia Jax a raggiungerla, ma entrambe vengono atterrate da Zoey Stark.
La visuale si sposta sul General Manager di RAW Adam Pearce che accoglie la richiesta della NXT Women’s Champion Becky Lynch in merito al match con Indi Hartwell. The Man poco dopo ha un faccia a faccia prima con Xia Li e poi con Jade Cargill.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Jackie Redmont intenta a intervistare gli Undisputed WWE Tag Team Champions Cody Rhodes e “Main Event” Jey Uso, i quali sono pronti a difendere i titoli contro il Judgment Day nel main event di RAW.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER (c) VS “BIG” BRONSON REED
Il quinto match di RAW vede l’Intercontinental Champion Gunther difendere il titolo dall’assalto di “Big” Bronson Reed.
Il Colossal e il Ring General danno subito vita a un’accesissima battaglia, dove il leader dell’IMPERIUM è il primo che mette fin da subito in seria difficoltà l’australiano a suon di Chop e Lariat. Il fu JONAH riesce a gettare Gunther fuori dal ring, finendo però per subire altri potenti Chop del campione Intercontinentale. Gunther blocca Reed in una Sleeper Hold, dalla quale il Colossal si libera a fatica prima di tornare a subire le Chop dell’austriaco, il quale però viene fatto cadere di schiena sull’apron per poi essere colpito da un Diving Shoulder Block.
Dopo il break pubblicitario, invece, Reed e Gunther danno vita a un feroce scambio di Chop poi trasformato in uno scambio di Lariat, culminato con la Powerslam del Colossal. Gunther risponde con un potente Lariat, mentre Reed a sua volta esegue un potente Superplex. Gunter resiste e sfodera la combo Lariat e Diving Splash, ma ancora non è abbastanza ed esegue la Symphonie che gli vale la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
La visuale si sposta su Jackie Redmont intenta a intervistare The Miz, il quale protesta con la decisione di Adam Pearce di metterlo nella terza ora di RAW, tanto da dire che spera che Nick Aldis prenda il suo posto anche come GM di RAW. Poco dopo si presenta Nia Jax, la quale ruba spazio a Miz provocando la divisione femminile dicendo che nessuna è riuscita ad abbatterla per davvero.
La visuale si sposta brevemente sul Judgment Day.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sul General Manager di RAW Adam Pearce al telefono, il quale viene raggiunto dalla Women’s World Champion Rhea Ripley e le comunica che dovrà difendere il titolo in un 5-Way a Crown Jewel. Pearce viene poi raggiunto dagli Indus Sher per parlare.
La visuale si sposta sull’Alpha Academy in allenamento, i quali vengono poi raggiunti dal New Day che si offrono di dare consigli in merito alla conquista dei titoli di coppia, arrivando organizzando tra di loro un match a coppie per la settimana prossima.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sull’Intercontinental Champion Gunther, il quale ordina a Ludwig Kaiser di non interferire nel match che Giovanni Vinci avrà con Johnny Gargano la settimana prossima.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: CODY RHODES E “MAIN EVENT” JEY USO (c) VS JUDGMENT DAY (DAMIAN PRIEST E FINN BALOR)
E il main event di RAW vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Cody Rhodes e “Main Event” Jey Uso difendere i titoli dall’assalto del Judgment Day.
Il match ha inizio dopo un altro break pubblicitario, con Cody Rhodes e Finn Balor che aprono le danze. L’American Nightmare domina praticamente fin da subito, per poi cedere il passo a “Main Event” Jey Uso che però ben presto è costretto a vedersela con il Señor Money in the Bank Damian Priest. Grazie alla strada spianata creata dall’Archer of Infamy, i due del Judgment Day iniziano a dominare contro Main Event Jey mentre la musica si ribalta dopo l’ingresso di Cody Rhodes, il quale esegue la Cross Rhodes su Priest ma il NXT North American Champion “Dirty” Dominik Mysterio gli costa la vittoria.
Dopo l’ultimo break pubblicitario, Cody esegue il Pedigree su Priest e poco dopo tornano in azione Jey e Balor. L’ex Right Hand Man colpisce Balor con un Hip Attack, poi insieme a Cody esegue la combo Flapjack e Cody Cutter ma non è abbastanza per vincere. Priest poco dopo sgombera il tavolo dei commentatori, mentre Dirty Dom impedisce a Jey di eseguire la Uso Splash. Dom Dom viene attaccato da Sami Zayn, il quale a sua volta viene messo KO da Priest prima che questi venga scagliato oltre la barricata da Cody Rhodes. L’American Nightmare paga subendo una Razor’s Edge di Priest sul tavolo dei commentatori.
Poco dopo, Balor colpisce Jey con il Dropkick all’angolo ma canna il Coup de Grace finendo per subire la Spear dell’ex Right Hand Man, il quale colpisce anche Priest sempre con la stessa manovra. Poco dopo Jimmy Uso colpisce Jey con il Superkick, permettendo a Balor di connettere con il Coup de Grace decisivo.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: JUDGMENT DAY
NEXT WEEK on the Season Premiere of #WWERaw! pic.twitter.com/CgSGoAwHqT
— WWE (@WWE) October 10, 2023
L'ultima puntata di RAW ha segnato un buon inizio della stagione dello show rosso, nella speranza che offra altre grandi puntate
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

