The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      Karim Brigante farà il suo esordio in Svezia questa sera

      1 Aprile 2023

      ICW Lotta ad Alta Quota 2023 – Card dell’evento

      1 Aprile 2023

      WIVA Massimo Impatto 2023 – Card dell’evento

      1 Aprile 2023

      BWT Live a Medicina (BO) – Risultati dell’evento

      29 Marzo 2023

      Malakai Black, Buddy Matthews e Dean Malenko erano alla HOF

      1 Aprile 2023

      Komander vs Sammy Guevara annunciato per Dynamite

      1 Aprile 2023

      Katsuyori Shibata sfiderà presto Bryan Danielson?

      1 Aprile 2023

      Andrade El Idolo era presente alla Hall of Fame 2023

      1 Aprile 2023

      Edge svela che la WWE sta filmando un documentario su di lui

      1 Aprile 2023

      Dominik Mysterio rompe il silenzio dopo la Hall of Fame 2023

      1 Aprile 2023

      Randy Orton non tornerà in azione a WrestleMania 39

      1 Aprile 2023

      King of DDT 2023 – Partecipanti e brackets

      1 Aprile 2023

      Edge svela che la WWE sta filmando un documentario su di lui

      1 Aprile 2023

      Dominik Mysterio rompe il silenzio dopo la Hall of Fame 2023

      1 Aprile 2023

      Randy Orton non tornerà in azione a WrestleMania 39

      1 Aprile 2023

      Charlotte Flair vuole essere nel main event di WrestleMania

      1 Aprile 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 27-03-2023 – WWE

      28 Marzo 2023

      RAW Report 27-03-2023 – WWE

      6.8 28 Marzo 2023

      RAW Risultati Live 20-03-2023 – WWE

      21 Marzo 2023

      RAW Report 20-03-2023 – WWE

      6.9 21 Marzo 2023

      SmackDown Risultati Live 31-03-2023 – WWE

      1 Aprile 2023

      SmackDown Report 31-03-2023 – WWE

      6.8 1 Aprile 2023

      SmackDown Risultati Live 24-03-2023 – WWE

      25 Marzo 2023

      SmackDown Report 24-03-2023 – WWE

      6.5 25 Marzo 2023

      Multiverse United 2023 – Risultati del PPV IMPACT x NJPW

      31 Marzo 2023

      NJPW Battle in the Valley – Risultati

      19 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Sapporo Day 2 – Review

      5 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      AEW Rampage Risultati Live 31-03-2023

      1 Aprile 2023

      Supercard of Honor 2023 Risultati Live – ROH

      1 Aprile 2023

      ROH Wrestling Risultati 30-03-2023

      31 Marzo 2023

      AEW All Access 29-03-2023 – Recap dell’episodio

      30 Marzo 2023

      NXT Level Up Risultati 31-03-2023 – WWE

      1 Aprile 2023

      NXT Risultati Live 28-03-2023 – WWE

      29 Marzo 2023

      NXT Report 28-03-2023 – WWE

      6.8 29 Marzo 2023

      NXT: Risultati del Live Event del 25-03-2023

      26 Marzo 2023

      Multiverse United 2023 – Risultati del PPV IMPACT x NJPW

      31 Marzo 2023

      IMPACT Risultati 30-03-2023

      31 Marzo 2023

      Before the IMPACT Risultati 30-03-2023

      31 Marzo 2023

      Sacrifice 2023 – Risultati dello show di IMPACT Wrestling

      25 Marzo 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      Prestige Nervous Breakdown 31-03-2023 – Risultati dello show

      1 Aprile 2023

      Joey Janela’s Spring Break 7 – Risultati dello show GCW

      1 Aprile 2023

      TJPW Live in Los Angeles 31-03-2023 – Risultati dello show

      1 Aprile 2023

      GCW vs DDT 31-03-2023 – Risultati dello Show

      1 Aprile 2023
    • PPV

      Supercard of Honor 2023 Risultati Live – ROH

      1 Aprile 2023

      Multiverse United 2023 – Risultati del PPV IMPACT x NJPW

      31 Marzo 2023

      Revolution 2023 Risultati Live – AEW

      6 Marzo 2023

      Revolution 2023 – Report del PPV della AEW

      7.1 6 Marzo 2023

      No Surrender 2023 – Risultati dello show di IMPACT Wrestling

      25 Febbraio 2023
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      NJPW Sakura Genesis 2023 – Anteprima tour

      31 Marzo 2023

      WrestleMania 39 – Anteprima del PLE della WWE

      30 Marzo 2023

      SmackDown 31-03-2023 – Anteprima

      30 Marzo 2023

      NXT Stand and Deliver 2023 – Anteprima del PLE WWE

      29 Marzo 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      WWE 2K23 – La nostra recensione del videogioco

      28 Marzo 2023

      NJPW The New Beginning in Osaka – Review

      11 Febbraio 2023

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      Revolution 2023 – Pagelle del PPV della AEW

      7.3 6 Marzo 2023

      Elimination Chamber 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.3 19 Febbraio 2023

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 27-03-2023: WrestleMania chiama

      28 Marzo 2023

      SmackDown Ups&Downs 24-03-2023: Father Vs Son

      25 Marzo 2023

      RAW Ups&Downs 20-03-2023: Colto sul vivo

      21 Marzo 2023

      SmackDown Ups&Downs 17-03-2023: Amici ritrovati

      18 Marzo 2023

      King of DDT 2023 – Partecipanti e brackets

      1 Aprile 2023

      SANADA: ”Solo una mia vittoria del titolo può cambiare il volto della NJPW”

      1 Aprile 2023

      NJPW Sakura Genesis 2023 – Anteprima tour

      31 Marzo 2023

      WrestleMania 39 – Anteprima del PLE della WWE

      30 Marzo 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»RAW»RAW Report 21-11-2022 – WWE
    RAW 22 Novembre 2022Updated:22 Novembre 2022

    RAW Report 21-11-2022 – WWE

    Alex BrunoBy Alex BrunoNessun commento11 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    RAW Report 21-11-2022 - WWE
    RAW Report 21-11-2022 - WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.

    Come principali attrattive l’odierna puntata dello show rosso ci offre lo scontro tra Asuka e Rhea Ripley per decidere il vantaggio nel WarGames femminile che vedremo a Survivor Series questo sabato. Inoltre, assistiamo alla composizione degli ultimi ritocchi in vista dell’imminente Premium Live Event della WWE, il quale si prospetta essere un’edizione molto più unica rispetto agli anni precedenti. A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

     

    Contenuti dell'articolo

    • RAW Report 21-11-2022 – WWE
      • SIX MAN TAG TEAM MATCH: BRAWLING BRUTES (SHEAMUS, BUTCH E RIDGE HOLLAND) (W/DREW MCINTYRE E KEVIN OWENS) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR, DAMIAN PRIEST E DOMINIK MYSTERIO) (w/RHEA RIPLEY)
        • VINCITORI: BRAWLING BRUTES
      • SINGLES MATCH: JOHNNY GARGANO VS OMOS (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER)
        • VINCITORE: OMOS
      • SINGLES MATCH: MUSTAFA ALI VS AUSTIN THEORY
        • VINCITORE: AUSTIN THEORY
      • TAG TEAM MATCH: ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS) VS ELIAS E MATT RIDDLE
        • VINCITORI: MATT RIDDLE ED ELIAS
      • SINGLES MATCH: DREW MCINTYRE VS BARON CORBIN (w/JOHN “BRADSHAW” LAYFIELD)
        • VINCITORE: DREW MCINTYRE
      • WARGAMES ADVANTAGE MATCH: ASUKA VS RHEA RIPLEY
        • VINCITRICE: RHEA RIPLEY

    RAW Report 21-11-2022 – WWE

    Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.

    L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso di Kevin Owens. Il Prizefighter ci dice che si è unito al Team Brawling Brutes, che affronterà la Bloodline nel WarGames maschile di Survivor Series, è unicamente per poter di nuovo ritrovarsi faccia a faccia con Roman Reigns e ricordargli che lo ha messo alle strette in ben tre occasioni diverse, per poi affermare che una volta chiuso il WarGames ha intenzione di affrontarlo nuovamente per l’Undisputed WWE Universal Championship.

    Owens, però, non è da solo e dal pubblico fanno il loro ingresso i Brawling Brutes seguiti a ruota da Drew McIntyre. Sheamus prende la parola, carico per il WarGames di questo sabato, ricordandoci chi sono i componenti del loro team. McIntyre, invece, ci promette che questo sabato ci sarà una vera e propria guerra. Come se non bastasse, fanno il loro ingresso i membri del Judgment Day al gran completo.

    Rhea Ripley cerca di rimettere al suo posto McIntyre, dicendogli che tutti si ricorderanno di quante avversarie distruggerà nel WarGames femminile, per poi ricordare a lui ed i Brutes che si trovano a Monday Night RAW senza la loro approvazione. Anche Finn Balor prende la parola, dicendo che spera che la Bloodline li distrugga questo sabato, e li invita a tornarsene a SmackDown e a non mettere mai più piede a RAW.

    Subito inizia una discussione pesante tra i due connazionali, Finn Balor e Sheamus, che si chiude in un’ufficializzazione di un match tra i Brawling Brutes ed il Judgment Day, ma non prima di una rissa tra i due gruppi.

    SIX MAN TAG TEAM MATCH: BRAWLING BRUTES (SHEAMUS, BUTCH E RIDGE HOLLAND) (W/DREW MCINTYRE E KEVIN OWENS) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR, DAMIAN PRIEST E DOMINIK MYSTERIO) (w/RHEA RIPLEY)

    Il primo match di RAW, ovvero lo scontro tra Brawling Brutes e Judgment Day, ha inizio dopo il primo break pubblicitario.

    I Brutes iniziano subito a dominare bloccando Finn Balor all’angolo, ma la situazione sembra cambiare una volta entrato Damian Priest che si dà un’accesa battaglia con Sheamus. Poco dopo entra in campo Ridge Holland, il quale inizia ad incontrare non  poche difficoltà contro l’Archer of Infamy che non ci mette molto ad andare a segno con la Broken Arrow. Anche Dominik Mysterio riesce a dominare sull’atleta dello Yorkshire, prima di cedere il passo nuovamente a Balor.

    The Prince, dopo aver dominato su Holland, è costretto a fare i conti con il feroce Pete “Butch” Dunne che non ci mette molto a ribaltare la situazione, almeno fino a quando non viene trascinato fuori da Priest che lo colpisce con una South of Heaven sull’apron. Dopo il break pubblicitario, Priest domina pesantemente sul Bruiserweight riuscendo anche ad andare a segno con un Assisted Leg Drop, in combinazione con Balor. Butch inizia la rimonta non appena Dominik diventa l’uomo legale.

    Dopo una breve colluttazione con Dominik, poi riparatosi dietro Rhea Ripley, Ridge Holland torna l’uomo legale ed attacca con estrema ferocia Finn Balor, prima di essere atterrato da Priest. Dominik Mysterio si dà alla fuga inseguito da Sheamus, venendo però fermato dall’ingresso dell’O.C. e Mia Yim. Il figlio di Rey Mysterio non può scappare da Sheamus, riuscendo però a salvarsi grazie all’intervento di Priest che scatena una battaglia fuori dal ring tra il resto del Judgment Day ed il resto dei Brawling Brutes.

    Il Celtic Warrior, infine, colpisce ripetutamente Dominik con i suoi pugni al petto sull’apron per poi chiudere con il Brogue Kick.

    VINCITORI: BRAWLING BRUTES

    Nel post-match Balor e Priest attaccano Sheamus alle spalle, ma a questo punto Luke Gallows atterra Priest e poco dopo Kevin Owens colpisce The Prince con la Stunner.

    La visuale si sposta su Johnny Gargano, il quale ci dice che stanotte vuole dare una lezione a The Miz.

    Nel secondo match di RAW, che ha inizio dopo il break pubblicitario, dovrebbero scontrarsi The Miz e Johnny Gargano con quest’ultimo che entra con una nuova versione di Rebel Heart. L’A-Lister, però, si presenta e dice che non potrà lottare stanotte perché si è ferito alla mano. Pertanto, Miz ha trovato un avversario per Johnny Wrestling.

    SINGLES MATCH: JOHNNY GARGANO VS OMOS (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER)

    L’avversario in questione si rivela essere Omos. Il Gigante Nigeriano, come prevedibile, domina grazie all’enorme differenza fisica, cosa che costringe Johnny Wrestling a giocare d’astuzia ed a sfoderare i Suicide Dive, prima di essere preso al volo da Omos e lanciato contro l’apron. Come se non bastasse, Miz distrae Gargano e permette ad Omos di metterlo nella posizione della Chokebomb.

    Johnny Wrestling esce e riesce a far sbattere il Gigante Nigeriano contro l’apron, per poi colpirlo con una serie di Superkick. Ciononostante, l’ex-RAW Tag Team Champion si porta a casa la vittoria dopo una Chokeslam.

    VINCITORE: OMOS

    La visuale si sposta sullo United States Champion Seth “Freakin” Rollins.

    Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato sulla frustrazione di Austin Theory. La visuale si sposta poi su Seth “Freakin” Rollins, il quale sminuisce non poco i suoi sfidanti a Survivor Series, Bobby Lashley ed Austin Theory, definendo soprattutto l’ex-membro dei The Way come una delle persone più stupide con cui abbia mai avuto a che fare. Il Messiah promette che uscirà dalle Series come campione.

    La visuale si sposta su Austin Theory, il quale stavolta ha intenzione di fare sul serio ed avvertendo sia Rollins che Lashley di stare attenti.

    SINGLES MATCH: MUSTAFA ALI VS AUSTIN THEORY

    Il terzo match di RAW vede Austin Theory affrontare Mustafa Ali.

    Theory, più furioso che mai, ottiene praticamente subito il pieno controllo della contesa mettendo in seria difficoltà il Cruiserweight. L’ex-leader della RETRIBUTION, dopo aver gettato Theory fuori dal ring, prova a colpirlo con un Suicide Dive ma viene preso al volo e colpito ripetutamente dal giovane avversario. Theory incassa anche un Superkick, ma riesce a tenere sotto controllo la situazione prima di subire una 450 Splash.

    L’ex-membro dei The Way, però, non ci mette molto a riprendersi e si porta a casa la vittoria con l’A-Town Down.

    VINCITORE: AUSTIN THEORY

    Nel post-match Bobby Lashley, dal titantron, afferma di voler dare un piccolo anticipo di Survivor Series proprio ora.

    Dopo il break pubblicitario, fa il suo ingresso proprio Bobby Lashley. L’All-Mighty ha intenzione di rimettere al suo posto Theory, ricordandogli cosa era fino a poco tempo fa e del fallimentare incasso. Theory, però, risponde per le rime ricordandogli non solo cita le sconfitte contro Brock Lesnar ed anche la sua perdita del titolo contro Rollins, per poi dirgli che ha intenzione di uscire da Survivor Series come campione degli Stati Uniti. Tra i due scoppia una rissa, con il Chief Hurt Officer che fa sbattere l’ex-membro dei The Way contro la barricata e lanciandolo poi contro la zona del tike keeper.

    Theory colpisce Lashley più volte con una sedia, prima di darsi alla fuga e lanciando contro Lashley il povero Mustafa Ali. Quest’ultimo, infatti, risponde all’attacco di Lashley e finisce per essere fatto sbattere contro il titantron per poi venir sottomesso alla Hurt Lock.

    Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato all’Alpha Academy e, poco dopo, questi ultimi fanno il loro ingresso.

    TAG TEAM MATCH: ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS) VS ELIAS E MATT RIDDLE

    Ed il prossimo match di questa puntata di RAW vede i due dell’Alpha Academy affrontare Elias e Matt Riddle.

    Elias e Chad Gable aprono le danze, con l’American Alpha che riesce a mettere in difficoltà il Drifter prima che questi riesca a contrattaccare ed a farlo cadere fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, Matt Riddle si dà battaglia con Gable prima di ritrovarsi contro Otis, il quale dopo poco tempo domina sull’Original Bro con estrema potenza. Il dominio dell’Academy, però, perdono il controllo una volta che gli avversari riescono ad isolare Gable da Otis ed attaccandolo ripetutamente.

    Ciononostante, dopo poco tempo, Otis fa sbattere Elias contro i gradoni d’acciaio mentre Gable fa cadere Riddle di faccia sull’apron. Dopo il break pubblicitario, continua il dominio dei due dell’Academy ed Otis prova la Vader Bomb su Riddle che però viene schivata all’ultimo da quest’ultimo. Anche Elias riesce a riprendere notevolmente terreno su Gable, sfoderando anche un devastante Neckbreaker. Il Drifter, però, è poi costretto a fare i conti anche con Otis.

    L’Academy, ancora una volta, riporta la situazione a loro favore ma Elias continua a resistere prima di riuscire a ridare il tag a Riddle. L’Original Bro si sbarazza di Otis fuori dal ring, poi colpisce Gable con un Knee Strike e lo finisce con una Floating Bro grazie all’aiuto di Elias, che si rivela essere decisiva.

    VINCITORI: MATT RIDDLE ED ELIAS

    La visuale si sposta su Baron Corbin e John “Bradshaw” Layfield, i quali si ritrovano davanti Drew McIntyre ed iniziano a prendersi gioco di lui. Lo Scottish Warrior invita Corbin ad affrontarlo, arrivando a tirargli un pugno dopo che questi lo ha provocato invitandolo ad affrontarlo proprio li.

    Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato al WarGames.

    SINGLES MATCH: DREW MCINTYRE VS BARON CORBIN (w/JOHN “BRADSHAW” LAYFIELD)

    Il prossimo match, invece, vede Baron Corbin affrontare Drew McIntyre.

    Il match ha inizio dopo un’altra pausa pubblicitaria, con Corbin che dopo essere brevemente uscito dal ring inizia a dominare sullo scozzese attaccandolo con dei pugni all’angolo, respingendo ogni tentativo di contromossa prima di essere atterrato da un Lariat e scagliato nuovamente fuori dal ring. Lo Scottish Warrior, non contento, lancia il Lone Wolf nella zona del timekeeper prima di farlo sbattere contro il tavolo dei commentatori. Per colpa di una distrazione di JBL, però, McIntyre finisce per essere fatto schiantare violentemente contro il paletto da Corbin.

    Il King of the Ring del 2019 domina con estrema furia, tanto da scagliare l’avversario più volte da angolo ad angolo. McIntyre risponde con la sua combo di Lariat, German Suplex e Neckbreaker, per poi alzarsi in piedi e tentare la Future Shock, ripiegando poi su una Michinoku Driver. Corbin risponde con una Powerslam, incassa un Glasgow Kiss dell’avversario e poco dopo sfodera un Lariat. Dopo il break pubblicitario, i due si danno battaglia all’angolo fino ad un Superplex di Corbin.

    Dopo aver subito diversi colpi, McIntyre risponde andando a segno con una Double A Spinebuster ed in breve tempo riesce anche a connettere con la Future Shock, per poi provare la Claymore che però viene evitata dal Lone Wolf. Corbin recupera dopo aver lanciato McIntyre contro il tavolo dei commentatori ed il paletto, ma lo scozzese si riprende a tempo di record prima di essere distratto nuovamente da JBL e finisce vittima della Deep Six di Corbin.

    Nel frattempo si presenta Akira Tozawa che ruba il cappello di JBL, mentre McIntyre si porta a casa la vittoria con la Claymore.

    VINCITORE: DREW MCINTYRE

    La visuale si sposta brevemente sull’O.C. al gran completo. Dopo il break pubblicitario, AJ Styles definisce l’Original Club la sua famiglia ed ha intenzione di mostrare a Finn Balor cosa lo rende Phenomenal. Poco dopo si presenta Finn Balor ed in breve scoppia un’altra rissa tra il Club ed il Judgment Day. La rissa si protrae fino al parcheggio, dove intervengono diversi Producer ed addetti alla sicurezza a placare gli animi.

    Poco dopo fanno il loro ingresso la RAW Women’s Champion Bianca Belair, Asuka ed Alexa Bliss. La EST of WWE è intenzionata a chiudere la guerra con le Damage CTRL nel WarGames, desiderosa di sopraffarle grazie all’aiuto delle sue compagne. Le tre accennano all’ultima componente del loro team, non rivelando ancora la sua identità fino a SmackDown almeno.

    Poco dopo arrivano le Damage CTRL, Nikki Cross e Rhea Ripley, con Bayley che non è minimamente preoccupata su chi possa essere il quinto membro del team delle avversarie. La Role Model prova a seminare zizzania nel team delle rivali ma venendo prontamente zittita da Asuka, desiderosa di affrontare Rhea Ripley.

    Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!

    WARGAMES ADVANTAGE MATCH: ASUKA VS RHEA RIPLEY

    Ed il main event di Monday Night RAW è il match per stabilire il vantaggio nel WarGames, dove ad affrontarsi sono Asuka e Rhea Ripley appunto.

    Le due iniziano a darsi battaglia dopo il break pubblicitario, con The Nightmare che riesce a tenere facilmente testa all’avversaria anche se quest’ultima non ci mette molto a recuperare, sfoderando un Missile Dropkick ed un Hip Attack. L’unica componente femminile del Judgment Day, però, in poco tempo torna a dominare sfoderando tutta la sua brutalità, ma l’Empress of Tomorrow risponde con un’Ankle Lock dalla quale Rhea riesce ad uscire. Ripley, poco dopo, fa cadere Asuka dall’angolo con un Dropkick.

    Dopo il break pubblicitario, Asuka riesce ad evitare un attacco all’angolo di Rhea facendo sbattere quest’ultima contro il paletto all’angolo. La nipponica va a segno con un potente German Suplex, prima di essere bloccata da The Nightmare in una Cloverleaf. Asuka si libera e, nonostante le offensive dell’avversaria, continua a dominare e prova ancora una volta l’Hip Attack che però stavolta viene schivato da Ripley. L’Imperatrice, quindi, prova l’Asuka Lock dalla quale Rhea si libera con fatica e poco dopo sfodera anche l’Armbar.

    La vittoria, però, va a Rhea Ripley dopo una potentissima Riptide.

    VINCITRICE: RHEA RIPLEY

    Nel post-match scoppia una rissa tra il team Belair ed il team Damage CTRL, con tanto di arrivo di Mia “Michin” Yim, ma la rissa viene placata dopo un Crossbody di Asuka su tutte le atlete.

     

    THIS MONDAY on #WWERaw!

    👊 @WWEAsuka and @RheaRipley_WWE battle it out for the WarGames advantage!

    📺 8/7c on @USA_Network pic.twitter.com/tRxmBFK50j

    — WWE (@WWE) November 20, 2022

    6.8 Una buona puntata pre-PLE

    L'odierna puntata dello show rosso ha offerto un buono spettacolo in vista di Survivor Series, rafforzando il team maschile con due diverse vittorie separate, senza poi parlare del WarGames Advantage Match o l'annuncio del Triple Threat per il titolo US, caricato a dovere un una bella rissa tra due dei partecipanti.

    • Segmento iniziale 7
    • Brawling Brutes vs Judgment Day 6.9
    • Mustafa Ali vs Austin Theory 6.4
    • Rissa tra Bobby Lashley ed Austin Theory 6.8
    • Matt Riddle ed Elias vs Alpha Academy 6.7
    • Drew McINtyre vs Baron Corbin 6.8
    • WarGames Advantage Match 6.8
    • User Ratings (5 Votes) 6.3
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    raw Raw report WWE Raw

    Post correlati

    Prestige Nervous Breakdown 31-03-2023 – Risultati dello show

    1 Aprile 2023

    Joey Janela’s Spring Break 7 – Risultati dello show GCW

    1 Aprile 2023

    TJPW Live in Los Angeles 31-03-2023 – Risultati dello show

    1 Aprile 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.