Salvatore Torrisi, a partire da domani, sarà insieme a Moreno Molla uno dei telecronisti della All Elite Wresting su SKY Sport. Ecco qui la nostra intervista a “Il Padrino”, ormai da anni tra le voci più importanti del wrestling in Italia.
Come vi abbiamo riportato poche ore fa, domani 7 agosto alle ore 19:00 inizierà l’era della AEW su SKY.
Il team di commento sarà composto da due voci già note al pubblico italiano: Moreno Molla, che in passato commentò gli eventi della WWE che andavano in onda sul canale WWE 24/7, e “Il Padrino” Salvatore Torrisi che per anni è stato la “terza voce” alle spalle di Luca Franchini e Michele Posa, telecronisti degli show della compagnia di Stamford che sono però passati a commentare sui canali del gruppo Discovery.
La nostra intervista a Salvatore Torrisi, nuovo telecronista della AEW su SKY
- Scopriamo il vaso di Pandora: la AEW approda su SKY. Scommessa o acquisto sicuro?
Credo sia innanzitutto una splendida notizia per tutti gli appassionati italiani. Sky dimostra di voler ancora puntare sul wrestling e si assicura i diritti di una federazione giovane, fresca, che propone un prodotto al passo con i tempi, ma rispettoso della tradizione. Non è la WWE, non ha la potenza e il prestigio di quel brand, ma credo ci siano tutti gli ingredienti per attirare un’ampia gamma di appassionati. Magari anche quelli che rimpiangono quell’età dell’oro del wrestling, che si è vissuta tra la fine degli anni ’90 e i primi 6-7 anni del nuovo millennio, potranno riavvicinarsi a uno show che andrà senz’altro maggiormente incontro ai loro gusti. Una scommessa quindi, come ogni investimento su un brand nuovo. Ma con grande potenziale e ottime possibilità di successo.
- Quali saranno le differenze col periodo vissuto assieme a WWE dal punto di vista editoriale?
Non credo si possa parlare di una linea editoriale, ma di un prodotto diverso che verrà commentato da persone diverse che, con le proprie qualità, cercheranno di rispettarne e assecondarne le caratteristiche. Quindi maggior enfasi sul lato sportivo, senza però dimenticare l’ironia e la leggerezza.
- Qual è il tuo wrestler preferito in AEW e quale in WWE?
Sono un fan storico di Chris Jericho, e devo dire di averlo ritrovato al top della forma in AEW. Ritengo inoltre gli Young Bucks il miglior tag team del mondo e apprezzo molto anche Rey Fenix e Scorpio Sky. In WWE il mio preferito è da ormai 10 anni Daniel Bryan e nessuno è ancora riuscito a scalzarlo dal mio trono personale, anche se stimo molto AJ Styles.
- Considerando il fatto che molti lottatori del roster provengono dalle federazioni indipendenti quindi poco conosciuti da un pubblico mainstream, quale sarà il tuo metodo per aiutare il pubblico ad abituarsi a loro?
Non penso si debba fare molto, se non presentarli al pubblico con qualche cenno sulla loro carriera e raccontare le loro prestazioni sul ring, che restano il biglietto da visita migliore.
- È innegabile l’influenza che la AEW sta creando nell’intero business. Sarà la prossima WCW? Entro quanto tempo la compagnia potrà raggiungere l’utenza della WWE?
E chi può dirlo? Quel che è certo è che dopo tanti anni siamo in presenza di una reale alternativa, supportata da cospicue finanze e da contratti televisivi di prestigio negli Usa e in Europa. La strada da percorrere per affiancare la WWE è ancora lunga, ma gli inizi sono molto promettenti. Tanto che persino l’uragano Covid 19 non ha rallentato più di tanto la crescita in atto.
- Sarà possibile tornare ad avere un canale interamente dedicato al wrestling su SKY?
Mi pare molto improbabile, innanzitutto per mancanza di contenuti. Ai tempi del canale dedicato tutto al wrestling trasmettevamo Classics On Demand, un service di materale d’archivio che la stessa WWE ha soppresso nel momento in cui ha creato il suo network. Oggi non c’è nulla di analogo, ma credo che l’opportunità di vedere sia la WWE che la AEW (compresa di PPV in diretta) sulle tv italiane sia comunque molto invitante per i fan.
- Con l’approdo della WWE su DMAX il glorioso team di Sky Wrestling si è diviso. Quale sarà il vostro rapporto da ora in poi con i vostri “rivali” Michele Posa e Luca Franchini?
Mi sento regolarmente con Luca e ho partecipato di recente a una diretta Youtube di Michele, penso che questo già risponda alla tua domanda. 14 anni di collaborazione densi di successi, arrabbiature, emozioni e delusioni non si cancellano anche se le strade lavorative si dividono. Da parte mia non ci sarà mai nient’altro che rispetto, gratitudine e amicizia nei loro confronti.
- Qual è il momento che ti ha fatto più emozionare da tifoso del wrestling?
Da telecronista WrestleMania 30, con la caduta della streak di Undertaker e soprattutto l’incredibile consacrazione del mio preferito Daniel Bryan. Da fan, ricordo sempre con emozione WrestleMania 8, con l’epico match carreer vs carreer tra due leggende come Ultimate Warrior e Macho Man Randy Savage e il commovente post match che vide l’inattesa riconciliazione on screen tra Savage e la sua storica compagna Miss Elizabeth. Mi vengono ancora i brividi quando ci penso.
- Hai trasmesso la passione per il wrestling anche a tua moglie e a tua figlia?
Dovete sapere che mia moglie seguiva il wrestling prima di conoscermi e anzi, mi ha contattato per la prima volta proprio tramite il blog che tenevo sul sito mondowrestling.com, che all’epoca apparteneva a Michele Posa. Adesso non segue più molto, ma se capita di vedere qualche show dal vivo partecipa e si diverte sempre. Mia figlia guarda qualcosa, il suo interesse viene stuzzicato dalle “bimbe che si menano” (come le chiama lei) e dai personaggi più coloriti o le cui musiche di ingresso la colpiscono maggiormente.
- Ti piacerebbe avere anche una terza voce in telecronaca? Ed eventualmente chi vedresti bene?
Posso solo dire di essermi trovato bene con tutti i colleghi con cui ho collaborato finora e che non vedo l’ora di tornare a fare telecronache con Moreno, un amico oltre che un validissimo collega. Il resto non mi compete, sarà chi di dovere a decidere se servirà una terza voce e di chi, eventualmente, dovrà trattarsi.
- Grazie per la disponibilità Salvatore! Tutta la redazione ci tiene a fare un grande in bocca al lupo a te a Moreno Molla per questa nuova avventura!
Grazie a voi amici di The Shield Of Wrestling. L’appuntamento è sugli schermi di Sky Sport con AEW Dynamite, non mancate!
Queste, dunque, sono state le risposte di Salvatore Torrisi: siete pronti per la nuova era del wrestling in Italia?
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

