Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on FOX Sports, lo show del venerdì sera targato WWE. Nella puntata di stanotte dello show blu ci aspettano una nuova sfilata della Maximum Male Models, che vede anche l’introduzione di Maxxine Dupri, così come la rivincita tra Shinsuke Nakamura e Ludwig Kaiser. Inizialmente avrebbe dovuto esserci Brock Lesnar assentatosi dopo il ritiro di Vince McMahon. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 15-07-2022 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con la co-CEO della WWE Stephanie McMahon che ci dà il benvenuto in grande stile, parlandoci come prima cosa del ritiro del padre Vince McMahon come presidente della WWE ringraziandoli a nome suo. La Billion Dollar Princess esprime gratitudine nei confronti sia del WWE Universe che nei confronti del padre, incitando il pubblico ad inneggiare i cori “Thank You Vince”.
Poco dopo fanno il loro ingresso gli Street Profits dal pubblico. Angelo Dawkins e Montez Ford ci dicono che hanno intenzione di uscire da SummerSlam come nuovi Undisputed WWE Tag Team Champions, dicendolo con estrema carica, ma poco dopo si presenta il Mr. Money in the Bank Theory. L’ex-membro dei The Way ribatte dicendo che sarà lui a rubare la scena nel prossimo Premium Live Event, desideroso di ritornare campione degli Stati Uniti ed incassare il Money in the Bank.
Come se non bastasse arrivano anche gli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos, i quali cercano subito di rimettere Theory al suo posto mentre i Profits se la ridono di gusto. Austin risponde alle risate facendo apertamente riferimento alla possibile sconfitta di Bianca Belair, finendo con lo scatenare una rissa che finisce anche con il coinvolgere Madcap Moss, il quale ricaccia Usos e Theory grazie all’aiuto di Ford e Dawkins.
SINGLES MATCH: SHINSUKE NAKAMURA VS LUDWIG KAISER (w/GUNTHER)
Ed il primo match di questa puntata di SmackDown è la rivincita tra Shinsuke Nakamura e Ludwig Kaiser.
La battaglia ha inizio dopo il primo break pubblicitario, con un Kaiser più aggressivo rispetto all’ultimo scontro con Nakamura. Il fu Marcel Barthel domina senza troppi problemi, ma poco dopo il King of the Strong Style riesce a recuperare prima di essere colpito da un Suplex ed un Knee Strike dell’atleta tedesco. Non contento, Kaiser porta Nakamura fuori dal ring e lo fa sbattere contro i gradoni d’acciaio.
Dopo il break pubblicitario, sotto la guida del campione Intercontinentale Gunther, Ludwig è ancora in pieno dominio ma poco dopo Nakamura recupera pesantemente sull’avversario e finisce con il farlo cadere rovinosamente fuori dal ring. Il fu WALTER e Nakamura hanno un breve confronto fuori dal ring, seguito da un roll-up di Kaiser. Il nipponico è veloce ad uscire e prova la Kinshasa ma, per colpa di un’interferenza di Gunther, finisce con l’essere sconfitto da Ludwig.
VINCITORE: LUDWIG KAISER
Nel post-match Gunther non sembra essere soddisfatto della vittoria di Kaiser, ordinandogli di stare fermo e sembra avere intenzioni pacifiche con una pacca sulla spalla, poi seguita da un devastante Chop sul petto.
La visuale si sposta sulla SmackDown Women’s Champion Liv Morgan e Ronda Rousey. Dopo il break pubblicitario Kayla Braxton intervista entrambe nel backstage, con la Fighter che esterna il suo rispetto per l’ex-Riott Squad anche se è sicura della sua vittoria a SummerSlam, aspettandosi che le stringa la mano come ha fatto lei a SummerSlam. Liv, invece, ribadisce la sua vittoria al Biggest Party of the Summer perché è migliore di lei e che le serve più di ogni altra cosa confermarsi come campionessa
Poco dopo Happy Corbin attacca selvaggiamente Pat McAfee al tavolo di commento, per poi darsi alla fuga inseguito dal commentatore. Tra i due parte una rissa nel backstage che però viene sedata subito da dei Producer.
Dopo il break pubblicitario, McAfee entra nel ring incitato dalla folla. L’ex-leader dei Kings of NXT incita il pubblico ad insultare Corbin, per poi promettere che a SummerSlam non potrà scappare e sarà costretto ad affrontarlo.
TAG TEAM MATCH: VIKING RAIDERS (ERIK ED IVAR) VS JINDER MAHAL E SHANKY
Il prossimo match di SmackDown, invece, vede i Viking Raiders affrontare Jinder Mahal e Shanky.
I due vichinghi non ci mettono molto a dominare sui due indiani, tanto che Ivar scaglia Jinder Mahal contro il New Day ed i Raiders vincono così per countout.
VINCITORI: VIKING RAIDERS
La visuale si sposta su Adam Pearce, il quale viene raggiunto da Sonya Deville che esprime estremo biasimo nei confronti del suo ex-collega, la quale come premio riceve un match con Raquel Rodriguez.
Poco dopo fanno il loro ingresso i Brawling Brutes. Dopo il break pubblicitario, Sheamus ci dice che lui avrebbe dovuto sconfiggere Drew McIntyre ed andare a Clash at the Caste, accusandolo di aver approfittato troppo della sua spada tanto da accusarlo di tentata decapitazione. Le parole del Celtic Warrior convincono Drew McIntyre a fare il suo ingresso, sempre armato della sua fidata Angela.
Sheamus invita McIntyre a mettere la spada da parte, in modo da parlare pacificamente. Lo SmackDown Warrior chiede all’ex-amico cosa gli sia successo, come sia potuto passare dall’essere l’uomo che conosce da 20 anni ad un uomo lunatico, invitandolo ad affrontarlo per un match con in palio la Title Shot per Clash at the Castle per fargli ritrovare l’onore. Sembra tutto pronto per il match, ma Sheamus si tira indietro all’ultimo, preferendo invece affrontarlo la settimana prossima senza spada di mezzo: sarà uno Sheleighleigh Match, ufficializzato da Adam Pearce!
La visuale si sposta sugli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos che vengono raggiunti da Paul Heyman, il quale li invita ad assicurarsi la vittoria e stare attenti a Theory soprattutto.
SINGLES MATCH: RAQUEL RODRIGUEZ VS SONYA DEVILLE
Nel terzo match di SmackDown, invece, Raquel Rodriguez affronta Sonya Deville.
L’incontro ha inizio dopo il break pubblicitario, con l’ex-NXT Women’s Champion che si prende apertamente gioco dell’avversaria per poi dominare senza troppi problemi. Sonya prova a farsi valere con delle sottomissioni, ma non possono niente contro la forza bruta della Big Mami Cool che poco dopo sfodera il Corkscrew Moonsault. Deville prova la Guillottine, riuscendo a riguadagnare terreno prima di venir schiantata al suolo con la Tejana Bomb decisiva.
VINCITRICE: RAQUEL RODRIGUEZ
Nel prossimo match, invece, Aliyah dovrebbe finalmente Lacey Evans. Prima dell’inizio del match, esattamente come le scorse volte, la Sassy Southern Belle provoca il pubblico di Boston trattando i fan come se fossero inferiori a lei, un’eroina americana a tutti gli effetti. Lacey vuole ancora una volta il rispetto dei fan ignorando Aliyah, per poi colpire quest’ultima con il Women’s Right. Anche stavolta nienta match tra le due.
La visuale si sposta su Kayla Braxton intenta ad intervistare Jeff Jarrett, il quale definisce un onore essere l’arbitro speciale dello scontro tra Usos e Street Profits per SummerSlam, quello che a detta sua sarà il match di coppia più grande nella storia del Biggest Party of the Summer.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Maxxine Dupri, rivelatasi essere Sofia Cromwell di NXT 2.0, che ci dice che la sfilata della Maximum Male Models è rinviata alla settimana prossima.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) E THEORY VS STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD) E MACAP MOSS
Il prossimo match è un Six Man Tag Team Match che vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos far squadra con il Mr. Money in the Bank Theory per affrontare gli Street Profits e Madcap Moss.
Il match ha inizio con un confronto che vede prevalere i Profits e Moss, tanto che Ford si permette il lusso di posare con la valigetta del Money in the Bank. Dopo il break pubblicitario, invece, Moss se la vede con “Main Event” Jey Uso prima di essere selvaggiamente attaccato da Theory, il quale porta la situazione a suo favore senza troppi problemi. Il team dei cattivi domina sull’ex-barzellettiere senza problemi, ma la situazione cambia drasticamente con il nuovo ingresso di Dawkins.
La metà degli Street Profits si dà battaglia con Jey prima di dare il tag a Montez Ford, il quale sfodera un Diving Crossbody prima di essere scagliato nella zona del Time Keeper da Jimmy Uso. Dopo il break pubblicitario, infatti, sono gli Usos e Theory a dominare anche se poco dopo si ritrovano ad affrontare la forza cieca di Madcap Moss. Theory avanza la mano per dare il tag a Jimmy, salvo poi ripensarci ed andarsene prima di essere atterrato dai Superkick degli Usos. Si scatena una rissa tra i samoani ed i Profits, culminata con un potente Dive di Ford.
Theory intanto va per l’Ushigoroshi su Moss, poi va per l’A-Town Down che viene schivata dal’ex-24/7 Champion che sfodera diversi attacchi in corsa. Theory, quindi, colpisce Moss più volte con la valigetta facendo scattare la squalifica.
VINCITORI (VIA DQ): STREET PROFITS E MADCAP MOSS
Nel post-match si presenta Brock Lesnar, pronto a confrontarsi con Theory per poi attaccarlo e colpirlo con la F-5, oltre a colpirlo più volte con la sua stessa valigetta! Il Next Big Thing, non contento, sfodera un’altra F-5!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
La puntata dello show blu di stanotte è stata praticamente un House Show televisivo, una qualità lottata infima condita da della ripetitività. Nemmeno il discorso iniziale di Stephanie McMahon ha potuto fare molto per salvare il salvabile.

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

