Survivor Series è uno degli eventi più importanti dell’annata WWE tradizionalmente noto per avere match a squadre ad eliminazione. Li ricordate tutti però? Facciamo un tuffo nel passato di questo evento insieme.
Novembre in casa Stamford vuol dire solo che è arrivata l’ora di questo evento, il secondo più longevo della storia della promotion. La particolarità delle Series è la presenza di match a squadre, di quattro, cinque o più componenti, ad eliminazione, vale a dire che tutti i membri del team avversario devono essere sconfitti.
Negli anni questo show ha sicuramente perso il suo fascino e prestigio storico, ma essendo un Big Four è senza dubbio un evento che richiama l’attenzione da solo. Ricordate però tutti i match a squadre della storia? Proviamo a fare un tuffo nel passato andando a vedere anno per anno questi particolari tipi di incontro che hanno caratterizzato il PPV.
1987
Prima edizione con ben quattro incontri ad eliminazione in un evento che ebbe la particolarità di andare in onda in contemporanea con il grande PPV della NWA Starrcade, quasi tutte le reti scelsero di trasmettere le Series perché Vince McMahon minacciò di non far trasmettere WrestleMania 4.
1) Randy Savage, Jake Roberts, Ricky Steamboat, Brutus Beefcake e Jim Duggan hanno sconfitto The Honky Tonk Man, Hercules, Dangerous Danny Davis, Ron Bass e Harley Race
Randy Savage, Jake Roberts, Ricky Steamboat furono gli unici sopravvissuti al match al seguito della fuga di The Honky Tonk Man, capitano e ultimo eliminato del suo team, con il titolo intercontinentale. Grandi piani sarebbero toccati di lì in avanti per Macho Man ossia la vitttoria del titolo WWF a WrestleMania.
2) The Fabulous Moolah, Rockin’ Robin, Velvet McIntyre e The Jumping Bomb Angels (Itzuki Yamazaki e Noriyo Tateno) hanno sconfitto Sensational Sherri, The Glamour Girls (Leilani Kai e Judy Martin), Donna Christanello e Dawn Marie
Il meglio della divisione femminile dell’epoca con la campionessa Sensational Sherri e le WWF Women’s Tag Team Champions The Glamour Girls. Una vittoria per il team di Moolah con le uniche sopravvissute le Jumpinh Bomb Angels grazie al pin vincente di Tateno ai danni di Judy Martin.
3) Strike Force (Tito Santana e Rick Martel), The Young Stallions (Paul Roma e Jim Powers), The Fabulous Rougeaus (Jacques e Raymond Rougeau), The Killer Bees (Jim Brunzell e B. Brian Blair), e The British Bulldogs (Davey Boy Smith e Dynamite Kid) hanno sconfitto The Hart Foundation (Bret Hart e Jim Neidhart), The Islanders (Haku e Tama), Demolition (Ax e Smash), The Bolsheviks (Nikolai Volkoff e Boris Zhukov) e The Dream Team (Greg Valentine e Dino Bravo) (con Johnny Valiant, Slick, Jimmy Hart, Bobby Heenan e Mr. Fuji)
Venti uomini, due team da dieci, cinque coppie per ognuno. Caos totale da cui uscirono vincenti i Killer Bees e gli Young Stallions, unici rimasti del loro team ai danni dell’ultima coppia elimimata ossia i The Islander.
4) André the Giant, One Man Gang, King Kong Bundy, Butch Reed e Rick Rude hanno sconfitto Hulk Hogan, Paul Orndorff, Don Muraco, Ken Patera e Bam Bam Bigelow
Main event della serata il prolungamento del feud leggendario tra Hulk Hogan e André The Giant, culminato mesi prima a WrestleMania 3. L’Hulkster fu eliminato per Count-Out e non riuscì a rientrare nella contesa che fu vinta da André, unico sopravvissuto, ai danni dell’ultimo del team avversario Bam Bam Bigelow. Una storia che non sarebbe finita qui tra le due icone.
1988
1) The Ultimate Warrior, Brutus Beefcake, Sam Houston, The Blue Blazer e Jim Brunzell hanno sconfitto The Honky Tonk Man, Ron Bass, Danny Davis, Greg Valentine e Bad News Brown (con Jimmy Hart)
Warrior unico superstite della sua squadra riuscì a resistere ai suoi avversari ed eliminare gli ultimi due Ron Bass e Greg Valentine. La sua popolarità iniziò a crescere sempre più.
2) The Powers of Pain (The Warlord e The Barbarian), The Rockers (Shawn Michaels e Marty Jannetty), The British Bulldogs (Davey Boy Smith e Dynamite Kid), The Hart Foundation (Bret Hart e Jim Neidhart), e The Young Stallions (Jim Powers e Paul Roma) hanno sconfitto Demolition (Ax e Smash), The Brain Busters (Arn Anderson e Tully Blanchard), The Bolsheviks (Nikolai Volkoff e Boris Zhukov), The Fabulous Rougeaus (Raymond e Jacques Rougeau), e The Conquistadors (Uno e Dos)
10 ottime coppie in questo match da cui uscirono vincitori i Powers of Pain eliminando per ultimi i Conquistadores. Al termine del match tornarono i Demoliton, campioni di coppia dell’epoca, attaccando i vincitori. Feud che proseguì fino a WrestleMania.
3) André the Giant, Rick Rude, Dino Bravo, Mr. Perfect e Harley Race hanno sconfitto Jim Duggan, Jake Roberts, Scott Casey, Ken Patera, e Tito Santana
Mr. Perfect e Dino Bravo rimasero per ultimi nel ring con ultimo eliminato Jake “The Snake” Roberts. Proprio quest’ultimo iniziò poi un feud con André che culminò al Grandaddy Of Them All.
4) The Mega Powers (Hulk Hogan e Randy Savage), Hercules, Koko B. Ware e Hillbilly Jim hanno sconfitto The Twin Towers (Akeem e Big Boss Man), Ted DiBiase, Haku, e The Red Rooster
Main Event della serata chiuso dalla vittoria di Hogan e Savage ai danni dell’ultimo rimasto Haku. Pochi mesi e le incomprensioni tra i due sarebbero state irrimediabili, stavamo per assistere all’implosione dei Mega Powers che sarebbe poi culminata nello storico Main Event di WrestleMania 5.
1989
1) The Dream Team (Dusty Rhodes, Brutus Beefcake, The Red Rooster e Tito Santana) ha sconfitto The Enforcers (Big Boss Man, Bad News Brown, Rick Martel e The Honky Tonk Man)
L’American Dream Dusty Rhodes e Brutus Beefake eliminarono per ultimo Big Boss Man vincendo la contesa.
2) The King’s Court (Randy Savage, Canadian Earthquake, Dino Bravo e Greg Valentine) hanno sconfitto The 4×4’s: (Jim Duggan, Bret Hart, Ronnie Garvin e Hercules)
Randy Savage, Earthquake e Dino Bravo vinsero come ultimi superstiti ai danni di Jim Duggan che venne contato fuori.
3) The Hulkamaniacs (Hulk Hogan, Demolition (Ax e Smash) e Jake Roberts) hanno sconfitto The Million Dollar Team (Ted DiBiase, The Powers of Pain (The Warlord e The Barbarian) e Zeus)
A rimanere per ultimi furono i due capitani dei team con Hulk Hogan che sconfisse Ted DiBiase grazie al suo fidato Leg Drop.
4) The Rude Brood (Rick Rude, Mr. Perfect, The Fabulous Rougeaus (Jacques Rougeau e Raymond Rougeau) hanno sconfitto Roddy’s Rowdies (Roddy Piper, Jimmy Snuka e The Bushwhackers (Bushwhacker Butch e Bushwhacker Luke)
Mr. Perfect eliminò per ultimi Jimmy Snuka grazie al suo Perfect Plex
5) The Ultimate Warriors (The Ultimate Warrior, The Rockers (Shawn Michaels e Marty Jannetty) e Jim Neidhart) hanno sconfitto The Heenan Family (Bobby Heenan, André the Giant, Haku e Arn Anderson)
La definitiva consacrazione di The Ultimate Warrior grazie ad una prestazione leggendaria con cui prima favorì l’eliminazione di André tramite Count-Out e poi portò alla vittoria il suo team ai danni degli ultimi due rimasti della squadra avversaria ossia Arn Anderson e Bobby Heenan. La strada verso l’epico Main Event di WrestleMania 7 tra Hogan e Warrior si fece sempre più in discesa.
Prosegue nella prossima pagina!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

