Negli ultimi mesi, il mondo del wrestling ha subito grandi cambiamenti, in particolare a livello di status quo. Se la WWE continua imperterrita a dominare il mercato grazie alla sua storia e al suo enorme capitale economico, le altre federazioni hanno iniziato ad organizzarsi per attirare sempre più spettatori nonostante il periodo difficile causato dal Covid-19.
Se la NJPW e la AAA continuano il dominio in Giappone e in Messico, sul suolo americano qualcosa è cambiato. L’arrivo della AEW ha creato, di fatto, un nuovo competitor per la WWE che nel lungo periodo può rivelarsi fatale. Non solo, sotto la guida di Tony Khan si sono aperte anche “porte proibite” che hanno portato ad una serie di collaborazioni impensabili fino a poco tempo fa.
Kenny Omega: The Collector
Uno dei tasselli che hanno aiutato l’espansione della AEW è indubbiamente la collaborazione con tante realtà quali AAA, NWA ed IMPACT! Wrestling. E come suggellare queste partnership dando ad ognuna il massimo della visibilità possibile? La risposta è tanto semplice quanto assurda: rendere il lottatore di punta della AEW, ovvero Kenny Omega, come campione massimo di ogni federazione.
E in poco tempo il collezionista ha vinto il titolo massimo della AAA e recentemente ha ottenuto una vittoria schiacciante su Rich Swann, campione TNA e di IMPACT! Wrestling ribadendo con forza che ovunque lui va è il numero uno. Un Kenny Omega ancor più forte grazie al sodalizio con Don Callis, i Good Brothers e gli Young Bucks.
Moose potrà mai fermare il collezionista?
Sconfitto nettamente Rich Swann, per un attimo in quel di IMPACT! Wrestling è sembrato esserci un vuoto davvero difficile da colmare. Con uno star power continuamente altalenante, pensare di poter fermare il collezionista con nomi quali Eddie Edwards o un Sami Callihan risulta alquanto difficile. Ma come spesso accade nel mondo del wrestling, la risposta giusta è spesso sotto ai nostri occhi.
Ad Under Siege, sei uomini si sono contesi il #1 contender ai titoli della federazione detenuti da Kenny Omega e a vincere è stato proprio Moose, il quale ha sconfitto Chris Bey, Chris Sabin, Matt Cardona, Sami Callihan e Trey Miguel. Una vittoria che, a pensarci bene, non è del tutto inaspettata.
Sin dal suo ingresso nel 2016, il lottatore afroamericano ha cementato un percorso di assoluta fedeltà nei confronti della promotion statunitense che fatica a tornare ai fasti di un tempo. IMPACT! Wrestling è alla costante ricerca di un volto di punta su cui costruire tutto il suo operato, che dopo 5 anni di duro lavoro sia finalmente arrivato il suo momento? A quanto pare sì e l’occasione è più vicina che mai. L’incontro tra Moose e Kenny Omega è stato sancito per Against All Odds, evento che si terrà il 12 luglio.
Chi vincerà tra i due? Non resta che scoprirlo insieme!
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

