Close Menu
The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      AWS Sunday Night Cosmos #4 – Risultati dell’evento

      3 Luglio 2025

      BWT La Luchadora III – Risultati dell’evento

      3 Luglio 2025

      SIW System Conquest Saga #7 – Risultati della puntata

      3 Luglio 2025

      NWE, annullato l’evento a Napoli del 31 Ottobre 2025

      26 Giugno 2025

      Scorpio Sky ha fatto il suo ritorno a AEW Collision

      6 Luglio 2025

      WWE e AEW, situazione biglietti a 7 giorni dal super weekend

      5 Luglio 2025

      Kenny Omega commenta la partnership WWE – AAA

      5 Luglio 2025

      Christopher Daniels, l’infortunio all’occhio non era reale

      5 Luglio 2025

      Scorpio Sky ha fatto il suo ritorno a AEW Collision

      6 Luglio 2025

      Carmelo Hayes e la proposta di matrimonio a Kelani Jordan

      6 Luglio 2025

      WWE e AEW, situazione biglietti a 7 giorni dal super weekend

      5 Luglio 2025

      Kenny Omega commenta la partnership WWE – AAA

      5 Luglio 2025

      Scorpio Sky ha fatto il suo ritorno a AEW Collision

      6 Luglio 2025

      Carmelo Hayes e la proposta di matrimonio a Kelani Jordan

      6 Luglio 2025

      WWE e AEW, situazione biglietti a 7 giorni dal super weekend

      5 Luglio 2025

      Kenny Omega commenta la partnership WWE – AAA

      5 Luglio 2025
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      RAW Report 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      Risultati RAW Live 23-06-2025 – WWE

      24 Giugno 2025

      RAW Report 23-06-2025 – WWE

      7.0 24 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      SmackDown Report 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      Risultati SmackDown Live 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      SmackDown Report 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      Risultati NJPW Resurgence 2025

      10 Maggio 2025

      Risultati NJPW Battle in the Valley 2025

      12 Gennaio 2025

      Risultati NJPW Capital Collision 2024

      31 Agosto 2024

      Risultati Forbidden Door 2024 Live – AEW x NJPW PPV

      1 Luglio 2024

      Risultati ROH Wrestling 03-07-2025

      4 Luglio 2025

      AEW Dynamite 300 02-07-2025 – Report della puntata

      3 Luglio 2025

      Risultati AEW Collision 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      AEW Dynamite 25-06-2025 – Report della puntata

      26 Giugno 2025

      Risultati NXT Live 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      NXT Report 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      Risultati NXT Live Event 28-06-2025

      29 Giugno 2025

      Risultati NXT Live Event 27-06-2025

      28 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 03-07-2025

      4 Luglio 2025

      Risultati TNA IMPACT 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 19-06-2025

      20 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 12-06-2025

      13 Giugno 2025

      SAJ Hunter’s Net – Review

      7.8 15 Giugno 2025

      NWE Purgatory – Review

      21 Maggio 2025

      SIW Giorno del Giudizio 2025 – Review

      25 Marzo 2025

      Risultati SmackDown Live 21-03-2025 – WWE

      21 Marzo 2025

      Risultati GCW Backyard Wrestling 7

      5 Luglio 2025

      Risultati SmackDown Live 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      SmackDown Report 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      Risultati ROH Wrestling 03-07-2025

      4 Luglio 2025
    • PPV

      Risultati Night of Champions 2025 Live – WWE PLE

      28 Giugno 2025

      Night of Champions 2025 Report – WWE PLE

      7.3 28 Giugno 2025

      Risultati Money in the Bank 2025 Live – WWE PLE

      8 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 Report – WWE PLE

      7.3 7 Giugno 2025

      Risultati Worlds Collide 2025 Live – WWE x AAA

      7 Giugno 2025
    • Focus
      1. Previews
      2. Catch con sottotitoli
      3. Interviste
      4. Approfondimenti
      5. Le pagelle di TSOW
      6. Ups and Downs
      7. View All

      SmackDown 04-07-2025 – Anteprima

      3 Luglio 2025

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      La prima volta che WWF e AAA collaborarono: nasce WWF Super Astros

      12 Giugno 2025

      Com’è andato il BOSJ 32 di Francesco Akira?

      29 Maggio 2025

      Il main event di WrestleMania 41 è tutto sbagliato?

      5 Maggio 2025

      Damien Sandow – La nostra intervista in collaborazione con PWC

      5 Giugno 2025

      Francesco Akira, la nostra intervista alla stella della NJPW

      6 Marzo 2025

      Vince Russo: la nostra intervista in collaborazione con PWC

      11 Novembre 2024

      Vampiro: la nostra intervista esclusiva all’ex WCW

      10 Ottobre 2024

      Review NJPW Dominion 6.15 in Osaka-Jo Hall

      15 Giugno 2025

      Hanan – Da prodigio STARDOM a leader pronta a fare la storia

      10 Giugno 2025

      Cambio generazionale in STARDOM: il futuro è adesso!

      7 Maggio 2025

      Tetsuya Naito, l’ultimo samurai della NJPW

      6 Maggio 2025

      Night of Champions 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.1 29 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.5 8 Giugno 2025

      Double or Nothing 2025 – Pagelle del PPV della AEW

      7.5 27 Maggio 2025

      Backlash 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.9 11 Maggio 2025

      SmackDown Ups&Downs 04-07-2025: Nuovi incontri

      5 Luglio 2025

      RAW Ups&Downs 30-06-2025: A volte ritornano

      1 Luglio 2025

      SmackDown Ups&Downs 27-06-2025: Campioni d’Arabia

      28 Giugno 2025

      RAW Ups&Downs 23-06-2025: I finalisti

      24 Giugno 2025

      SmackDown 04-07-2025 – Anteprima

      3 Luglio 2025

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Focus»Triple H: il Re dei Re
    Focus 24 Aprile 2020

    Triple H: il Re dei Re

    Angelo MorenaBy Angelo Morena1 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Triple H, il Re dei Re
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Contenuti dell'articolo

    Toggle
    • Quando si parla dei migliori, quando si parla dei vincenti, quando si parla dei numeri uno, è difficile non pensare a Triple H perché lui rappresenta tutto questo
    • Nel ring
    • Fuori dal ring
    • Cos’ha rappresentato Triple H per noi fan?

    Quando si parla dei migliori, quando si parla dei vincenti, quando si parla dei numeri uno, è difficile non pensare a Triple H perché lui rappresenta tutto questo

    25 meravigliosi anni di carriera in WWE, tra successi, dolori, gioie e dispiaceri. Una carriera brillante con clamorosi sviluppi anche sul futuro della stessa compagnia.

    Nel ring

    Un viaggio incredibile che sicuramente non iniziò nel migliore dei modi, quando esordì con la gimmick di Hunter Hearst Helmsley, un nobile aristocratico, snob e saccente.

    Il suo peso politico dietro le quinte si fece sentire sin da subito però, in quanto Hunter era un membro della Kliq, una stable che riusciva ad avere un enorme potere decisionale a livello creativo, composta, oltre che da lui, da Shawn Micheals, Kevin Nash, Sean Waltman e Scott Hall. Nel celebre Madison Square Garden Incident, il gruppo (meno Sean Waltman) al termine della serata (l’ultima per Scott Hall e Kevin Nash prima di accasarsi alla rivale WCW) ruppe la kayfabe abbracciandosi al centro del ring. L’episodio costò ad Hunter la vittoria del King of the Ring del 1996, al quale seguì però la vittoria del titolo intercontinentale solo pochi mesi dopo.

    Il 1997 fu l’anno della vittoria, solo posticipata, del King of the Ring, ma soprattutto della formazione della D-Generation X, una delle stable più dominanti e iconiche dell’Attitude Era.

    La DX rappresenta tutto quello che è stato quel periodo: politicamente scorretti, volgari, bulli e casinisti ma che, insieme ad altri fattori, riuscirono a risollevare le sorti della WWE nella guerra del lunedi sera.

    La vertiginosa scalata di Triple H lo portò fin sulla cima della federazione conquistando l’allora WWF championhsip in una puntata di Raw is War dell’agosto del 1999, solo il primo dei 14 titoli mondiali presenti nel palmares del Re dei Re.

    Consolidatosi ormai come top main eventer, Hunter subì un gravissimo infortunio che lo tenne fuori gioco per diversi mesi; tornò in una puntata di Raw di gennaio per annunciare la sua partecipazione al Royal Rumble match che, senza sorprese, non mancò di vincere. Un ritorno importante e sicuramente iconico che terminò con la conquista del titolo WWE nella 18a edizione di Wrestlemania.

    La brand extension divise in due brand il roster WWE, e dopo un iniziale inserimento a Smackdown, “The Game” tornò a Raw, che divenne per anni la sua casa.

    Con Eric Bishoff, da sempre innamorato del Re dei Re, al timone dello show rosso, Triple H fu nominato d’ufficio come primo World Haevyweight Champion, nel periodo in cui Raw era senza campione massimo, vista l’esclusività del campione WWE Brock Lesnar per Smackdown.

    Una cintura, la Big Gold, nella sua storia WWE, perfettamente e indissolubilmente legata al “Cerebral Assassin”, con cui coincise un regno del terrore nel triennio 2002-2005 in cui quasi sempre l’uomo da battere fu Triple H, e quasi sempre c’era terra bruciata attorno a lui.

    Il 2004 fu l’anno della creazione dell’Evolution, la stable più dominante della Ruthless Aggression Era; gruppo che contava sull’esperienza del passato (Ric Flair), sulla spregiudicatezza del futuro (Randy Orton e Batista) e sulla forza di un presente mai così vivo (Triple H stesso). Il gruppo dominò Raw nel corso dei mesi seguenti ma finì dopo tempo a sgretolarsi sotto l’ossessione di The Game per il SUO titolo. Prima Orton e poi Batista, in modi differenti, si videro estromessi dalla stable, ma usciti dal porto sicuro dell’Evolution riuscirono a mostrare negli anni quanto le parole spese da Triple H su di loro fossero vere.

    Il 2006 fu l’anno della reunion della DX, con l’amico-rivale Shawn Michaels che generò un Triple H face molto divertente; periodo spensierato che si concluse con un altro brutto infortunio per Hunter.

    Il suo ritorno coincise con il Re dei Re di nuovo in competizione singola, alla caccia di un nuovo titolo massimo. Vittoria che non tardò ad arrivare poichè strappò a Randy Orton il titolo WWE, conquistando il suo 11o titolo massimo, seppur per pochi minuti, perdendolo poi nella stessa notte contro l’ex campione.

    I successi continuarono e Triple H tornò in cima alla montagna nel 2008, ripetendosi poi nel 2009, dove conquistò in due distinte occasioni il WWE championship e aggiornando a 13 il suo score di titoli mondiali.

    La fallimentare terza reunion della DX con Shawn Michaels, priva della libertà creativa al contrario limitata dal TV-PG, segnò un graduale allontanamento di The Game da un ruolo full time di wrestler.

    La prosecuzione e chiusura del ciclo dell’End of an Era, nei due irreali e inspiegabili incontri con The Undertaker a Wrestlemania 27 e 28, ci consegnò poi una nuova figura di Triple H, quella del dirigente in giacca e cravatta, che di lì a poco divenne un ruolo chiave nelle storie di Raw.

    Triple H così nel 2013, scegliendo Orton come campione aziendale ai danni del B+ player Daniel Bryan, si rivelò essere, on screen, un dirigente spietato, aziendalista e calcolatore, con, a sua detta, la missione di assicurare il miglior prodotto per il business, missione svolta con l’aiuto dell’amata moglie Stephanie McMahon, a capo del gruppo noto come The Authority.

    E da lì, in questo suo ruolo da villain tutto da odiare, Hunter ebbe il merito di aver contribuito al successo di atleti come Daniel Bryan, Roman Reigns e Seth Rollins su tutti, che opposti a lui rivestirono il ruolo di eroi contro il sistema e contro il potere.

    Da segnalare in questo periodo, a fini statistici, la vittoria del 30-men Royal Rumble Match del 2016 che coincise anche con la conquista del suo 14o e ultimo titolo mondiale.

    I match del Re dei Re sono ormai sempre più rari e funzionali spesso nel tentativo di arricchire card con la luce del suo nome, in eventi sponsorizzati dai milioni arabi oppure nelle grandi vetrine dei Big Four. La carriera da lottatore di Triple H è in pausa da quasi un anno ormai e sembra, dopo un quarto di secolo, prossima ad una fine più che meritata.

    Fuori dal ring

    Ma la grandezza di Triple H sta anche nel suo lavoro fuori dal quadrato.

    NXT rappresenta la sua creatura più lucente, un’idea, quella di Hunter, di creare un’oasi di grande wrestling in una federazione ormai sempre più improntata allo spettacolo. La ricerca di Triple H dei migliori talenti del settore indipendente e non, ha permesso l’arrivo in WWE di atleti di tutto il mondo, amati e glorificati ovunque, che hanno la possibilità di misurarsi con la compagnia di wrestling numero uno al mondo per globalizzazione e importanza mediatica.

    Atleti forgiati e preparati da NXT per fare il grande salto, tant’è che molte delle attuali top star del presente sono passate dal roster giallo.

    Il lavoro di Triple H è riuscito ad andare oltre: NXT è ormai una realtà consolidata che ha fruttato anche un accordo milionario con l’emittente televisiva USA Network, e il gemello NXT UK si propone come una realtà in crescita, oltre ad essere un trampolino di lancio ulteriore per gli atleti europei.

    Un’assoluta top star anche come dirigente.

    Cos’ha rappresentato Triple H per noi fan?

    Arriviamo così alla domanda finale su cosa sia stato, in questi lunghi e intensi 25 anni, Triple H.

    Un heel sinonimo del successo e un face simbolo della maleducazione spensierata sicuramente. Ma Triple H è stato di più, è stato tutto quello che il wrestling è e che non dovrebbe mai smettere di essere:

    Lo abbiamo imitato nei suoi gesti simbolici. Ci ha fatto ridere di gusto con Shawn Michaels nei suoi scherzi a Mr McMahon. Ci ha fatto arrabbiare quando ha tradito Randy Orton, estromettendolo dall’Evolution. Lo abbiamo odiato quando ha colpito Daniel Bryan con il suo Pedigree. Abbiamo amato i suoi violentissimi incontri migliori e odiato i suoi interminabili incontri peggiori.

    Ma Triple H c’è sempre stato, nel bene o nel male, dimostrandosi un assoluto fenomeno di questa disciplina.

    E ora che siamo al tramonto di questa storia d’amore manca solo un’ultima reazione emotiva, quella finale, il pianto.

    Lacrime che abbiamo già versato per altri prima di lui, ma che non mancheremo di versare quando il Re dei Re dirà definitivamente basta, quando arriveremo, purtroppo, al “Game Over”.

     

    Seguici su Google News

    Triple H: il Re dei Re

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    daniel bryan DX kevin nash raw roman reigns scott hall Seth Rollins Triple H

    Post correlati

    Kevin Nash ironizza sull’elevato debito pubblico americano

    5 Luglio 2025

    SmackDown 04-07-2025 – Anteprima

    3 Luglio 2025

    AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

    2 Luglio 2025
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    Fai pubblicità su TSOW!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram WhatsApp Discord RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    © 2025 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International


    N° Registrazione ROC: 37779 REA: RM - 1657762

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.