Close Menu
The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      AWS Sunday Night Cosmos #4 – Risultati dell’evento

      3 Luglio 2025

      BWT La Luchadora III – Risultati dell’evento

      3 Luglio 2025

      SIW System Conquest Saga #7 – Risultati della puntata

      3 Luglio 2025

      NWE, annullato l’evento a Napoli del 31 Ottobre 2025

      26 Giugno 2025

      Report AEW Collision 100 05-07-2025

      6 Luglio 2025

      Josh Alexander batte Ace Austin a MLP Resurrection

      6 Luglio 2025

      Scorpio Sky ha fatto il suo ritorno a AEW Collision

      6 Luglio 2025

      WWE e AEW, situazione biglietti a 7 giorni dal super weekend

      5 Luglio 2025

      Risultati MLP Resurrection 2025

      6 Luglio 2025

      Report AEW Collision 100 05-07-2025

      6 Luglio 2025

      Gisele Shaw batte Shotzi Blackheart a MLP Resurrection

      6 Luglio 2025

      Josh Alexander batte Ace Austin a MLP Resurrection

      6 Luglio 2025

      Risultati MLP Resurrection 2025

      6 Luglio 2025

      Report AEW Collision 100 05-07-2025

      6 Luglio 2025

      Gisele Shaw batte Shotzi Blackheart a MLP Resurrection

      6 Luglio 2025

      Josh Alexander batte Ace Austin a MLP Resurrection

      6 Luglio 2025
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      RAW Report 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      Risultati RAW Live 23-06-2025 – WWE

      24 Giugno 2025

      RAW Report 23-06-2025 – WWE

      7.0 24 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      SmackDown Report 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025

      Risultati SmackDown Live 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      SmackDown Report 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      Risultati NJPW Resurgence 2025

      10 Maggio 2025

      Risultati NJPW Battle in the Valley 2025

      12 Gennaio 2025

      Risultati NJPW Capital Collision 2024

      31 Agosto 2024

      Risultati Forbidden Door 2024 Live – AEW x NJPW PPV

      1 Luglio 2024

      Report AEW Collision 100 05-07-2025

      6 Luglio 2025

      Risultati ROH Wrestling 03-07-2025

      4 Luglio 2025

      AEW Dynamite 300 02-07-2025 – Report della puntata

      3 Luglio 2025

      Risultati AEW Collision 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      Risultati NXT Live 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      NXT Report 01-07-2025 – WWE

      2 Luglio 2025

      Risultati NXT Live Event 28-06-2025

      29 Giugno 2025

      Risultati NXT Live Event 27-06-2025

      28 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 03-07-2025

      4 Luglio 2025

      Risultati TNA IMPACT 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 19-06-2025

      20 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 12-06-2025

      13 Giugno 2025

      SAJ Hunter’s Net – Review

      7.8 15 Giugno 2025

      NWE Purgatory – Review

      21 Maggio 2025

      SIW Giorno del Giudizio 2025 – Review

      25 Marzo 2025

      Risultati SmackDown Live 21-03-2025 – WWE

      21 Marzo 2025

      Risultati MLP Resurrection 2025

      6 Luglio 2025

      Report AEW Collision 100 05-07-2025

      6 Luglio 2025

      Risultati GCW Backyard Wrestling 7

      5 Luglio 2025

      Risultati SmackDown Live 04-07-2025 – WWE

      5 Luglio 2025
    • PPV

      Risultati Night of Champions 2025 Live – WWE PLE

      28 Giugno 2025

      Night of Champions 2025 Report – WWE PLE

      7.3 28 Giugno 2025

      Risultati Money in the Bank 2025 Live – WWE PLE

      8 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 Report – WWE PLE

      7.3 7 Giugno 2025

      Risultati Worlds Collide 2025 Live – WWE x AAA

      7 Giugno 2025
    • Focus
      1. Previews
      2. Catch con sottotitoli
      3. Interviste
      4. Approfondimenti
      5. Le pagelle di TSOW
      6. Ups and Downs
      7. View All

      SmackDown 04-07-2025 – Anteprima

      3 Luglio 2025

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      La prima volta che WWF e AAA collaborarono: nasce WWF Super Astros

      12 Giugno 2025

      Com’è andato il BOSJ 32 di Francesco Akira?

      29 Maggio 2025

      Il main event di WrestleMania 41 è tutto sbagliato?

      5 Maggio 2025

      Damien Sandow – La nostra intervista in collaborazione con PWC

      5 Giugno 2025

      Francesco Akira, la nostra intervista alla stella della NJPW

      6 Marzo 2025

      Vince Russo: la nostra intervista in collaborazione con PWC

      11 Novembre 2024

      Vampiro: la nostra intervista esclusiva all’ex WCW

      10 Ottobre 2024

      Review NJPW Dominion 6.15 in Osaka-Jo Hall

      15 Giugno 2025

      Hanan – Da prodigio STARDOM a leader pronta a fare la storia

      10 Giugno 2025

      Cambio generazionale in STARDOM: il futuro è adesso!

      7 Maggio 2025

      Tetsuya Naito, l’ultimo samurai della NJPW

      6 Maggio 2025

      Night of Champions 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.1 29 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.5 8 Giugno 2025

      Double or Nothing 2025 – Pagelle del PPV della AEW

      7.5 27 Maggio 2025

      Backlash 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.9 11 Maggio 2025

      SmackDown Ups&Downs 04-07-2025: Nuovi incontri

      5 Luglio 2025

      RAW Ups&Downs 30-06-2025: A volte ritornano

      1 Luglio 2025

      SmackDown Ups&Downs 27-06-2025: Campioni d’Arabia

      28 Giugno 2025

      RAW Ups&Downs 23-06-2025: I finalisti

      24 Giugno 2025

      SmackDown 04-07-2025 – Anteprima

      3 Luglio 2025

      AEW Dynamite 02-07-2025 – Anteprima

      2 Luglio 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»NJPW»Wrestle Kingdom 14 Night 2 Report
    NJPW 5 Gennaio 2020

    Wrestle Kingdom 14 Night 2 Report

    Yuri MartinelliBy Yuri MartinelliNessun commento17 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Wrestle Kingdom 14
    Wrestle Kingdom 14
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Contenuti dell'articolo

    Toggle
    • Wrestle Kingdom 14 Night 2 Report. Per la prima volta, l’evento più importante di tutto il Giappone sarà diviso in due giornate. Alla tastiera Alessandro “Jin” Leone per il report di NJPW Wrestle Kingdom 14 Night 2.
      • Potete trovare tutti i nostri contenuti anche sulla nostra app. SCARICALA QUI!
    • TAG TEAM MATCH (JUSHIN “THUNDER LIGER” II RETIREMENT MATCH II): JUSHIN “THUNDER” LIGER & NAOKI SANO VS DRAGON LEE & HIROMU TAKAHASHI
    • VINCITORI: DRAGON LEE & HIROMU TAKAHASHI
    • IWGP JUNIOR HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP TAG TEAM MATCH: BULLET CLUB (TAIJI ISHIMORI & EL PHANTASMO) VS ROPPONGI 3K (SHO & YOH w/ROCKY ROMERO)
    • VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: ROPPONGI 3K
    • REVPRO BRITISHI HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: ZACK SABRE JR (c) vs SANADA
    • VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ZACK SABRE JR
    • IWGP UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: JON MOXLEY (C) VS JUICE ROBINSON (w/ DAVID FINLAY)
    • VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: JON MOXLEY
    • NEVER OPENWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: KENTA (c) VS HIROKI GOOTO
    • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: HIROKI GOOTO
    • SPECIAL SINGLE MATCH: JAY WHITE (w/GEDO) VS KOTA IBUSHI
    • VINCITORE: JAY WHITE
    • SPECIAL SINGLE MATCH: HIROSHI TANAHASHI VS CHRIS JERICHO
    • VINCITORE: CHRIS JERICHO
    • DOUBLE GOLD RUSH MATCH: IWGP HEAVYWEIGHT CHAMPION KAZUCHIKA OKADA VS IWGP INTERCONTINENTAL CHAMPION TETSUYA NAITO
    • VINCITORE E DOPPIO CAMPIONE: TETSUYA NAITO

    Wrestle Kingdom 14 Night 2 Report. Per la prima volta, l’evento più importante di tutto il Giappone sarà diviso in due giornate. Alla tastiera Alessandro “Jin” Leone per il report di NJPW Wrestle Kingdom 14 Night 2.

    Potete trovare tutti i nostri contenuti anche sulla nostra app. SCARICALA QUI!

    Il report verrà aggiornato con l’inizio dell’evento. Vi rimandiamo alla nostra preview scritta e quella realizzata durante What’s Next.

    TAG TEAM MATCH (JUSHIN “THUNDER LIGER” II RETIREMENT MATCH II): JUSHIN “THUNDER” LIGER & NAOKI SANO VS DRAGON LEE & HIROMU TAKAHASHI

    Secondo match di ritiro di Jushin “Thunder” Liger. Ad iniziare il match sono lo stesso Liger ed Hiromu Takahashi e fin da subito  Jushin mette in seria difficoltà Hiromu sottomettendolo con la sua patentata Surfboard più volte, sorretto anche dal tifo del pubblico. Hiromu da il tag a Dragon Lee, immediatamente attaccano Sano e poi lo stesso Liger permettendo a Lee, di conseguenza, di dominare la contesa, per poi far dominare anche Hiromu Takahashi. Dopo poco tempo, oerò, Liger si riprende riuscendo a contrastare entrambi i suoi avversari, da il tag a Sano e questi, dopo aver tenuto testa sia a Lee che a Takahashi, si concentra su Dragon Lee tanto da atterrarlo con un Lariat. Segue uno scambio tra Hiromu Takahashi e Liger, dove inizialmente Hiromu si dimostra molto aggressivo sembra avere la peggio Liger ma Hiromu Takahashi non ha messo in conto la Liger Bomb, Si susseguono le manovre acrobatiche di Dragon Lee, che finisce per colpire il suo tag team parter la prima volta e Naoki Sano poi con un Suicide Dive, mentre Hiromu Takahashi e Jushin “Thunder” Liger danno vita ad una contesa sempre più coinvolgente che vede Liger capitolare alla Dynamite Plunger

    VINCITORI: DRAGON LEE & HIROMU TAKAHASHI

    Nel post match Liger riceve il rispetto dei sui avversari e ringrazia tutto il pubblico del Tokyo Dome che lo ha sostenuto. No Jushin “Thunder” Liger, grazie a te.

    IWGP JUNIOR HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP TAG TEAM MATCH: BULLET CLUB (TAIJI ISHIMORI & EL PHANTASMO) VS ROPPONGI 3K (SHO & YOH w/ROCKY ROMERO)

    I 3K attaccano immediatamente, prima ancora del suono della campana, mandando i nemici fuori e raggiungendoli con dei Tope Con Hilo. Lavorando bene in coppia mettono in difficoltà i nemici che si prendono una pausa fuori dal ring. Quando lavora bene, il CLUB riesce ad alternare talento e scorrettezze efficaci. Ishimori e Phantasmo isolano SHO e gli fanno patire grandi dolori, facendogli risentire anche in maniera sbeffeggiante l’infortunio alla schiena. Grande seguenza di Phantasmo, con uno Springboard per schivare, uno Springboard Crossbody, uno Springboard Moonsault, un Suicide Dive su Rocky e poi Frog Splash per un conto di due. YOH subisce ancora l’inferiorità numerica e, sempre al limite delle regole, continuano l’assalto. Spear della disperazione di SHO che va a dare l’hot tag. Grave errore di distrazione ma riesce a riprendere in mano la situazione. Manda fuori sia Ishimori che Phantasmo e li raggiunge con uno Slingshot Crossbody. Ishimori, con uno Springboard Rolling Kick, ristabilisce la parità. SHO comincia una serie di German Suplex. Al terzo Phantasmo prova ad aggrapparsi a Ishimori ma invece lo coinvolge in una manovra doppia. Non bastano nè un Cradle Pin e neanche tante manovre di coppia. Il BC prova la 3K ma invece c’è un Flip Piledriver. Fallisce una Bloody Cross ed ora duellano Phantasmo e SHO, con il primo che sfodera una Styles Clash ma non basta. Phantasmo prova a colpire con le cinture mentre Ishimori distrae l’arbitro ma la cintura gli viene presa da Romero. Prova il low blow, ma SHO aveva una protezione illegale (scopriremo nel post match che la aveva anche YOH, idea di Rocky). 3K, Piledriver di SHO, Knee Strike di YOH e debutto della nuova finisher: Assisted Package Piledriver (in pratica la stessa mossa dei Lucha Brothers).

    VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: ROPPONGI 3K

    REVPRO BRITISHI HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: ZACK SABRE JR (c) vs SANADA

    L’incontro inizia con i due contendenti che con agilità e conoscenza del corpo umano provano ad applicare la prima vera presa. Segue una serie di tentativi di pin falliti, come una Paradise Lock. Sabre inizia il suo lavoro contemporaneo alle braccia ed alle vie respiratorie. SANADA si dimostra, nuovamente, in grado di stare al passo. Se dei lottatori sono abili con le sottomissioni sono anche bravi a liberarsi. SANADA ha un vantaggio atletico quindi Sabre, quando esce fuori dal ring, si mette nell’angolino per non subire manovre spericolate. Continua il ribaltamento delle prese e la sorpresa di Sabre nel vedere qualcuno così pronto. SANADA prova lo Standing Moonsault ma ZSJ lo cattura. Tiene sia il braccio che la gamba. Il membro degli Ingobernables nuovamente sorprende e Sabre ha un grande dolore. Esce dal ring ma si espone e SANADA lo raggiunge con uno Slingshot Crossbody. SANADA ribalta una presa, non termina la Skull End ma fa girare Sabre, prova il Moonsault ma va a vuoto e subisce un Running Knee Strike. Degli Uppercut da entrambe le parti. SANADA prova lo Springboard ma va a vuoto. Iniziano una serie di pin e solo uno di SANADA per poco non risulta decisivo. Moonsault tramutato in Skull End ma Sabre va con la European Clutch. Solo conto di due, Skull End non chiusa e ora Sabre ci riprova. SANADA ribalta, prova ancora la Skull End ma c’è la European Clutch. Per un attimo sembra riuscire a farla a sua volta, ma c’è un altro ribaltamento dell’inglese.

    VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ZACK SABRE JR

    IWGP UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: JON MOXLEY (C) VS JUICE ROBINSON (w/ DAVID FINLAY)

    Juice attacca il rivale durante il suo ingresso, lo schianta contro le barricate, lo fa cadere di gola e poi Scoop Slam fuori dal ring. Moxley, che solo ora si toglie il giubbotto, risponde e prende due sedie (che, ricordiamo, si possono usare fuori dal ring). Juice però fa inciampare il nemico che cade di faccia su una sedia. Successivamente fa sedere Mox sulla sedia e lo investe con una Cannonball. Reazione di Mox nel ring, con un lancio talmente forte che Robinson finisce fuori dal ring. Sediata per il campione di coppia e tornati nel ring c’è un ground & pound. Mox però è corretto con l’arbitro Tiger Hattori e strappa anche una risata al pubblico con il classico saluto rispettoso giapponese. L’assalto però non diventa meno violento. Lotta di chop, Juice le tira meglio quindi Mox prova a morderlo. Viene fermato, prova qualcos’altro ma si becca una Spinebuster. Powerbomb, ma ancora conto di due e Juice inizia ad accusare i colpi subiti. Jon blocca la serie di pugni e chiude l’avversario in una Figure-Four Leglock. Le corde vengono raggiunte, ma con l’ausilio del paletto continuano i danni alla gamba. Figure-Four anche fuori dal ring con Juice nell’angolo del ring. Viene piazzata una sedia in testa a Juice. Mox vorrebbe colpirlo con un’altra sedia, ma pur di fermarlo Robinson gli tira un pugno secco contro l’oggetto. C’è dolore, ma lo ha bloccato del tutto. Superplex e Jackhammer, ma solo conto di due. German Suplex per scappare alla Pulp Friction, ma a sua volta Juice sfodera un German Suplex. Grande roll-up alla Death Rider ma non c’è il tre. Mox vuole lo scambio di colpi e lo ottiene, ma alle dure provocazioni corrispondono duri colpi. C’è il Knee Trembler, ma Juice sfodera la forza dei pugni. Pulp Friction ribaltata però in Death Rider ed il sogno è compiuto a metà.

    VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: JON MOXLEY

    Riecheggia una musica conosciuta nell’arena quando sembra tutto finito. Moxley è sbalordito: è Minoru Suzuki ed è incredibilmente pronto alla lotta. Jon non si gira indietro e all’iconico Kaze Ni Nare i due sono faccia a faccia. Comincia la rissa, Mox prova a tramutarla in un incontro ma Suzuki lo chiude nella Sleeper Hold e lo schianta con il Gotch Style Piledriver. Lui non è un avversario qualunque e la sfida è lanciata.

    NEVER OPENWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: KENTA (c) VS HIROKI GOOTO

    Goto non si lascia provocare e parte subito all’attacco. Partenza tremenda per il campione, con lo sfidante che non gli lascia un attimo di respiro. La reazione di KENTA arriva a suon di Big Boot e lanci fuori dal ring, ma Goto è un toro. Solo ora il campione può togliersi la maglia e cominciare ad attaccare sul serio. Fuori dal ring controlla il membro del BULLET CLUB. Prova a far buttare fuori Goto che, con molta lentezza a causa di una DDT sulla rampa, rientra. Il samurai viene nuovamente lanciato fuori e KENTA ci riprova senza successo. E allora si risolve come sempre: a calci e ginocchiate. Goto soffre come un cane bastonato ma c’è una reazione. I due si scambiano delle gomitate all’angolo, ma Goto ne tira una fortissima, quasi da KO. Spinning Heel Kick all’angolo e Saito Suplex ma solo conto di due. Bloccata la Ushigoroshi e Powerslam. Tornado DDT dal paletto verso l’apron di KENTA, Flying Clothesline ma conto di due. Goto cede alle provocazioni e si becca una DDT. Le ginocchiate ed i calci sembrano aver fiaccato il membro del CHAOS che invece cattura l’avversario in una Ushigoroshi a sorpresa. Prova qualche presa ma viene chiuso nella GAME OVER. Per sua fortuna raggiunge le corde con il piede. Calcioni rabbiosi di KENTA e Green Killer. Double Foot Stomp ma c’è ancora un kick-out. Entrambi chiudono la Sleeper Hold ma solo quella di KENTA è efficace. Dopo l’ennesimo calcio c’è il PK, proprio come usava Katsuyori Shibata. GTS bloccata e i due si scambiano vari colpi. GTR bloccata, va invece la GTW ma è solo due e Goto può colpire ancora con la GTR.

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: HIROKI GOOTO

    Vengono annunciati le date e i luoghi dei pay-per-view e, con sorpresa, non sarà presente il G1 Special ma solamente il G1 Climax.

    SPECIAL SINGLE MATCH: JAY WHITE (w/GEDO) VS KOTA IBUSHI

    White prova da subito a distrarre Ibushi ma il tentativo fallisce. Dura reazione di Switchblade che con un duro colpo dall’apron manda la Golden Star contro le barricate, addirittura spostande definitivamente. White lo raggiunge e lo lancia contro altre barricate, poi lo fa sbattere di testa contro l’apron. Ibushi esce all’uno, ma i danni ci sono. Neckbreaker, ma Ibushi esce ancora all’uno. Mentre tiene con forza una Headlock, White provoca ed insulta l’avversario. Reazione con una Snaprana e White va a riposare fuori dal ring. Ibushi lo raggiunge con uno Slingshot Crossbody. Springboard Dropkick e grande dimostrszione di atletismo. Powerslam, Springboard Moonsault ma solo conto di due. DDT di White e parità ristabilita. Death Valley Driver ma è solo conto di due. I due si sfidano a colpi di counter ed Ibushi schianta il nemico con il Buster Driver. White reagisce con numerosi colpi, ma ad Ibushi ne bastano meno per fare più danni. Gli inviti dello stesso Ibushi e di Gedo servono a poco: White barcolla e non danneggia, mentre Ibushi colpisce durissimo. Ceffone di White che sembra riprendere in mano la situazione solo per venire travolto da un Lariat. Ibushi evita il ref bump ma si becca la Flatliner ed il Deadlift German Suplex. Rolling Brainbuster. Kiwi Krusher evocato da Gedo a segno ma è solo conto di due. Snap Saito Suplex per fermare la reazione di Kota. Ora Jay vuole il Superplex ma non lo ottiene. Gedo distrae un attimo l’arbitro, quanto basta a White per mettere le dita negli occhi del nemico. Ibushi cade sull’apron, prova la Springboard Avalanche Hurricanrana ma White muove la corda e fa cadere il nemico. Sorprendendo, White esegue una Avalanche Uranage ma è solo conto di due. Sleeper Suplex. White è stanco, vorrebbe chiudere ma si becca il V-Trigger. Ibushi chiama la Kamigoye, sa che White lo intercetterebbe dunque lo ribalta e poi colpisce con un German Suplex. Conto di due sia a questo sia alla seguente Bomaye. Bloccata la Kamigoye, bloccata anche la Blade Runner. Calcio alla testa ma White schianta Ibushi contro l’arbitro che schizza fuori dal ring. Gedo colpisce Kota con una sedia… ma non subisce alcun danno. I calci all’addome non lo piegano e con un pugno secco Ibushi lo mette KO. Strisciando White va verso la sedia, ma un calcione lo ferma. Golden Star Powerbomb ma l’arbitro è ancora fuori dai giochi. Ibushi riporta l’arbitro nel ring e White fa di tutto per non farsi rialzare. Serie di calci, Kamigoye ma Gedo tira via il già martoriato arbitro. Ora Gedo ha un tirapugni, Ibushi vorrebbe spezzargli il braccio ma White gli lancia la sedia in testa e il pugno di Gedo va a segno. L’arbitro rientra e per quanto esausto White ha la chance per chiudere. Prima una manovra che assai fa male a Kota, la Bloody Sunday, ed infine Blade Runner.

    VINCITORE: JAY WHITE

    Non contento, White colpisce con un’altra Blade Runner dopo il match.

    SPECIAL SINGLE MATCH: HIROSHI TANAHASHI VS CHRIS JERICHO

    Sono tenuto ad annunciare così il Painmaker perché così è stato annunciato ed ha portato la cintura con sé. Inizio alla pari, con i due che provano ad indebolirsi con delle prese di base. Jericho ora inizia a danneggiare il nemico fuori dal ring e fa il classico dito medio prendendo una fotocamera. Si va sui tavoli dei commentatori dove schianta il nemico con una DDT (non sfondando il tavolo ma con comunque un grande impatto). A causa di Jericho, inoltre, non è più possibile udire la telecronaca in lingua inglese. Riempito da odio e con il pubblico che sostiene l’Ace, Le Champion e la leggenda vivente ingaggiano un duello ma l’ex campione WWE è sempre in vantaggio. Jericho prova un goffo High Fly Flow, ma Tanahashi se la ride dopo aver schivato. Jericho è convinto di aver lanciato il nemico fuori dal ring, invece è risalito aggrappato alle corde e con uno Sling Blade sembra ribaltare la situazione. Jericho lo attira nell’angolo per farlo impattare con l’arbitro. Segue un low blow e, con il ritorno della telecronaca, Chris comincia a colpire con la cintura dei pantaloni. Hiroshi è stufo anche di subire insulti e replica il colpo basso. Tanahashi controlla per poco, ma riesce a neutralizzare un Lionsault e raggiunge Jericho fuori dal ring con un High Fly Flow. Le Champion ora è in difficoltà e quando sente già dolore alla gamba si becca, in mezzo alle corde, un Dragon Screw, poi un Dropkick e di nuovo un Dragon Screw. A vuoto lo Sling Blade, bloccato il Code Breaker ed ancora Dragon Screw. Anche con Jericho a terra, altri due Dragon Screw. High Fly Flow ma Jericho alza le ginocchia e colpisce con il Lionsault che porta solo al due. Tanahashi incredibilmente blocca il Judas Effect e con un Bridging German Suplex ottiene un conto di due. Prova ad attaccare ancora ma Chris gli rovina il momento con le Walls Of Jericho. Ora i due battagliano, entrambi molto danneggiati. L’Ace sembra uscire vincente dalla situazione di stallo. High Fly Flow ma CodeBreaker al volo. Le Champion invoca il Judas Effect ma l’Ace si abbassa, gli ruba la CodeBreaker ma è un near fall. Sling Blade a vuoto e Jericho va di Liontamer. Tanahashi esce subito con un roll-up. Twisting Neckbreaker e Sling Blade per un conto di due. Strada spianata, High Fly Flow ribaltato in Walls Of Jericho. Le corde sono troppo lontane e la presa è troppo pesante. C’è la resa.

    VINCITORE: CHRIS JERICHO

    DOUBLE GOLD RUSH MATCH: IWGP HEAVYWEIGHT CHAMPION KAZUCHIKA OKADA VS IWGP INTERCONTINENTAL CHAMPION TETSUYA NAITO

    L’arbitro Red Shoes decreta una piccola gara: qualche schieramento di tifosi è più rumoroso. Vince Naito per un soffio. Atmosfera incredibile per uno degli incontri più importanti della storia del professional wrestling. È raro sentire il pubblico scatenato in Giappone, ma oggi non ci sono paragoni. Si parte con delle prese provocatorie. I due mostrano subito il loro incredibile atletismo ma il primo a rimanere in piedi è Okada. Splash all’angolo, DDT ed abbiamo già un conto di due. Slingshot Senton ed una presa alle vie respiratorie. Okada attacca ancora ma c’è una forte ripresa di Naito che in poco tempo riesce a colpire con tante manovre. Dopo un Leg Sweep Naito si sposta fuori e fa cadere Okada con un Neckbreaker. Neckbreaker anche nel ring ma è conto di due. Naito prova una presa ma Okada si appoggia alle corde con il piede. Naito attacca duramente e torna a focalizzare i colpi sul collo. Sputo dell’Ingobernable ma Okada risponde ed atterra il rivale con un Big Boot. Flapjack di Okada, prova un altro Big Boot ma viene bloccato. C’è un Uppercut. Sunset Flip di Tetsuya, ma Okada riprende la precedente posizione dell’Air Raid Neckbreaker e lo esegue. Elbow Drop dalla terza corda ed iconica taunt. Okada vuole già la Rainmaker ma Naito risponde a suon di gomitate. Okada prova a colpire ma Naito risponde con una Pop-Up Spinebuster. Avalanche Hurricanrana di Naito ma la Gloria viene fermata. Quando Okada sembrava diversi riposare all’angolo sorprende Naito con uno Shotgun Dropkick. Tetsuya risponde a due cariche verso l’angolo, sale sul paletto ma Okada lo colpisce con uno dei suoi incredibili Dropkick e lo fa cadere giù. Sapendo dell’infortunio al ginocchio a causa di White, Okada fa sbattere duramente il ginocchio contro il pavimento. Il campione massimo fa liberare un tavolo di commento, colpisce ancora il ginocchio e poi lo fa impattare proprio contro il durissimo tavolo. Dolorante e lontano dal ring, il sogno di Naito sembra sparire con il conto dell’arbitro. Quando nessuno ci credeva più, Naito rientra e si becca un Dropkick dalla terza corda. Schienamento, ma c’è un kick-out. German Suplex, ma Naito evita il Rainmaker e va di Tornado DDT. Il ginocchio non regge, ma c’è comunque una durissima Gloria. Naito sorprende tutti con una incredibile Avalanche PoisonRama ma nello stupore generale non è un conto di tre. Destino bloccata. Naito prova un rimbalzo dalle corde ma Dropkick di Okada. Esausti, i due battagliano in ginocchio. Ogni singolo colpo riecheggia nel Tokyo Dome, anche l’ennesimo sputo di Naito. Dal nulla Okada sembra provare la Rainmaker, Naito lo ferma con uno schiaffo, tentativi di manovre ma c’è la Spinning Rainmaker. A vuoto la Rainmaker, Destino ribaltata in Tombstone Piledriver e c’è la Rainmaker decisiva… NO! NO! NAITO ESCE DALLA RAINNAKER! Okada prova un altro Tombstone, Naito si libera ma ormai non riesce più a rialzarsi. Ancora sputo in faccia ed un ormai furioso Okada riprende a schiantare il ginocchio al tappeto. Ben tre volte, ed Okada è riempito di fischi. Lariat ma non molla la presa. Ancora Lariat ma non molla ancora. Rainmaker MA NAITO LA RIBALTA IN DESTINO. IL GINOCCHIO FA MALE, PROVA LO SCHIENAMENTO. UNO, DUE… NO! Al diavolo il ginocchio! Stardust Press! Uno, due… no! Destino non va! Valentia! DESTINO!

    VINCITORE E DOPPIO CAMPIONE: TETSUYA NAITO

    Naito vede Okada andarsene e vuole prima dirgli qualcosa. Lottare nel Main Event di Wrestle Kingdom e vincerlo è incredibile: entrambi vogliono rifarlo. Le due cinture vengono portate al nuovo campione. Buenas noche, Tokyo Dome! Chiede al pubblico com’è stato e la risposta e positiva! Cosa ci farà ora con le due cinture? Tranquilo, Assen Na Yo! Una cosa in realtà vuole farla: continuare nel futuro con entrambe. Per chiudere il secondo giorno di Wrestle Kingdom li vuole tutti qua: EVIL, SANADA, BUSHI, Hiromu, Takagi e lui: Los Ingoberna-ARRIVA KENTA! ARRIVA KENTA! PK e GTS! KENTA rovina un momento perfetto! BUSHI arriva ma ormai la frittata è fatta. Poteva essere la fine perfetta, invece ci salutiamo sulle immagini di BUSHI che aiuta un dolorante Naito a tornare nel backstage.

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    NJPW WK14 NJPW Wrestle Kingdom Okada vs Naito White vs Ibushi Wrestle Kingdom 14

    Post correlati

    Risultati MLP Resurrection 2025

    6 Luglio 2025

    Report AEW Collision 100 05-07-2025

    6 Luglio 2025

    Risultati GCW Backyard Wrestling 7

    5 Luglio 2025
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    Fai pubblicità su TSOW!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram WhatsApp Discord RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    © 2025 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International


    N° Registrazione ROC: 37779 REA: RM - 1657762

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.