Benvenuti al report settimanale di AEW Collision, lo show del sabato sera targato All Elite Wrestling in onda su TNT.
La All Elite Wrestling propone ancora il suo show del sabato sera il quale per l’occasione ci offre lo scontro tra Bryan Danielson e Shane Taylor, così come Chris Jericho se la vede con Titan del Consejo Mundial de Lucha Libre, fino ad arrivare all’Atlanta Street Fight tra la House of Black e il trio formato da Mark Briscoe, Jay Lethal e Jeff Jarrett e infine al debutto della nuova Elite.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Collision 09-03-2024 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
SINGLES MATCH: BRYAN DANIELSON VS SHANE TAYLOR (w/LEE MORIARTY)
L’odierna puntata di AEW Collision si apre con lo scontro tra Bryan Danielson e Shane Taylor.
L’American Dragon incontra non poche difficoltà contro Taylor, il quale lo blocca subito più e più volte all’angolo per poi colpirlo con delle Chop. Il membro del Blackpool Combat Club passa con un po’ di fatica al contrattacco, sfoderando prima una Chop per poi eseguire dei calci ma poco dopo viene scagliato fuori dal ring dal leader delle Shane Taylor Promotions.
Durante il primo break pubblicitario continua il dominio di Taylor sia dentro che fuori dal ring, a suon di Chop sia dentro che fuori dal ring, mentre al termine della pausa Danielson ritorna in partita. L’American Dragon connette con due Busaiku Knee, anche se poco dopo è costretto a incassare un Lariat e un Big Splash di Taylor. Ormai però Taylor ha perso fin troppo terreno, dato che è costretto a capitolare al Busaiku Knee dell’ex Daniel Bryan che vale la vittoria a quest’ultimo.
VINCITORE: BRYAN DANIELSON
Nel post-match si presenta Will Ospreay, il quale dopo aver esternato un certo rispetto nei confronti dell’American Dragon va dritto al punto e gli chiede cosa vuole da lui. L’American Dragon, dopo aver dato a The Assassin il benvenuto formale in AEW, lo sfida ufficialmente per un match fissato per AEW Dynasty. Il membro della Don Callis Family non se lo fa ripetere due volte e accetta la sfida.
TRIOS MATCH: THE ELITE (KAZUCHIKA OKADA, MATTHEW E NICHOLAS JACKSON) vs CRUZ, LIAM GREY E ADRIAN ALANIS
Il secondo match di AEW Collision vede la nuova Elite affrontare Cruz, Liam Grey e Adrian Alanis.
Nicholas Jackson e Cruz aprono le danze, ma ben presto il primo cede il passo a Kazuchika Okada che da solo domina praticamente fin da subito. Il Rainmaker non lascia speranze nemmeno a Liam Grey, tanto da colpirlo subito con la Rainmaker.
VINCITORI: THE ELITE
Nel post-match Eddie Kingston prova ad aggredire l’Elite ma viene sopraffatto dai tre, salvo poi essere salvato da Penta El Zero Miedo e PAC del Death Triangle, quest’ultimo arrivato solo dopo nella sorpresa generale e andando a muso duro contro Okada. The Bastard prima e il Mad King dopo sfidano i tre della nuova Elite per un Trios Match fissato per mercoledì a AEW Big Business.
SINGLES MATCH: MARIAH MAY VS TRISH ADORA
Il terzo match di AEW Collision vede Mariah May affrontare Trish Adora.
La Wannabe di Toni Storm incontra qualche piccola difficoltà, salvo poi riprendere terreno durante il break pubblicitario colpendo più volte la ragazza dell’Infantry sia dentro che fuori dal ring. Al termine della pausa Adora sfodera un Big Boot e un Suplex ma non sono sufficienti, dato che Mariah May esegue subito la MAY-Day che le vale la vittoria.
VINCITRICE: MARIAH MAY
Nel post-match arriva l’AEW Women’s World Champion “Timeless” Toni Storm, con Luther al seguito, che esalta non poco Mariah May premiandola come miglior wrestler, poi le due Toni sventano un attacco di Deonna Purrazzo mettendo fuori combattimento l’ex TNA.
SINGLES MATCH: NICK WAYNE (w/THE PATRIARCHY) VS ADAM PRIEST
Il quarto match di AEW Collision vede Nick Wayne affrontare Adam Priest.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con il membro del Patriarchy che domina fin da subito rendendo fiero il proprio padre spirituale Christian Cage. The Prodigy approfitta anche di alcune interferenze di Killswitch per cementificare il suo dominio, per poi vincere subito dopo.
VINCITORE: NICK WAYNE
Nel post-match Christian Cage e il resto del Patriarchy vengono aggrediti da un uomo in felpa con una maschera da luchador dorata, rivelatosi poi essere ovviamente Adam Copeland. The Rated R-Supersta prende poi il titolo TNT e se lo porta nel ring, poi mostra qualcosa a Christian Cage dentro una valigia che è abbastanza per spaventare il Patriarca della AEW.
L’ex Edge, inoltre, ricorda a Christian del loro scontro che vedremo tra una settimana a Dynamite.
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Mark Briscoe, Jay Lethal e Jeff Jarrett, i quali sono più che pronti a sconfiggere la House of Black questa notte.
SINGLES MATCH: “LIONHEART” CHRIS JERICHO VS TITAN
Il quinto match di AEW Collision vede “Lionheart” Chris Jericho affrontare Titan del Consejo Mundial de Lucha Libre.
Corazon de Leon e il wrestler del CMLL danno subito battaglia, dove il membro dei Los Ingobernables de Japon riesce a mettere in seria difficoltà il Demo God a suon di Suicide Dive e altre mosse ad alto rischio, ma Jericho inizia a riprendere terreno e a portare la situazione a suo favore durante il break pubblicitario tentando addirittura di togliere la maschera al luchador, senza riuscirci. Al termine della pausa, invece, Titan scaglia Jericho fuori dal ring con un Pelé Kick per poi colpirlo con un Dive.
La rimonta di Titan lo porta abbastanza vicino alla vittoria, ma alla fine è costretto a capitolare dopo la Walls of Jericho di The Ocho.
VINCITORE: CHRIS JERICHO
Nel post-match Jericho viene aggredito dai Gates of Agony, i quali vengono messi in fuga dal FTW Champion HOOK armato di shinai.
Dopo il break pubblicitario nel ring è presente Tony Schiavone, il quale ci introduce i suoi ospiti che questa notte ha intenzione di intervistare: gli FTR. Dax Harwood e Cash Wheeler hanno intenzione di vincere il torneo con in palio i titoli di coppia della AEW, pronti a dare ancora più lustro alla divisione tag team e a diventare i primi tre volte campioni di coppia.
Il discorso di Dax e Cash viene interrotto da Shawn Dean e Carlie Bravo, collettivamente noti come l’Infantry, i quali si presentano agli FTR per poi dire che li sconfiggeranno nel torneo tanto da lanciare una stoccata agli ex campioni citando il nome Revival e la catchphrase “Say Yeah”, indispettendo non poco Harwood e Wheeler.
SINGLES MATCH: MISTICO VS ANGELICO
Il sesto match di AEW Collision vede Mistico affrontare Angelico.
L’ex Sin Cara riesce facilmente a tenere testa ad Angelico, dandogli parecchio filo da torcere con la sua agilità. Il membro dello Spanish Announce Project, però, riprende terreno durante il break pubblicitario approfittando dell’interferenza di Serpentico, per poi atterrare Mistico dopo averlo colpito con dei pugni all’angolo. Al termine della pausa, invece, El Principe de Plata y Oro scaglia Angelico fuori dal ring e poco dopo si sbarazza di Serpentico con un Suicide Dive.
Il wrestler del Consejo Mundial de Lucha Libre ha praticamente la situazione in pugno, per poi vincere dopo aver connesso con La Mistica.
VINCITORE: MISTICO
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
ATLANTA STREET FIGHT: HOUSE OF BLACK (MALAKAI BLACK, BRODY KING E BUDDY MATTHEWS) VS MARK BRISCOE, JAY LETHAL E JEFF JARRETT
E il main event di AEW Collision è l’Atlanta Street Fight che vede la House of Black affrontare Mark Briscoe, Jay Lethal e Jeff Jarrett.
La battaglia ha inizio fin da subito, dove la compagine formata da Briscoe e i suoi compari riesce a dominare sfruttando soprattutto diversi oggetti contundenti, in particolar modo delle sedie che tengono temporaneamente KO Brody King, il quale finisce per sbattere contro la barricata prima di riprendersi e colpire Jay Lethal con un Crossbody contro un tavolo. Non contento, Big Bad Brody fa cadere Mark Briscoe dall’angolo contro una pila di sedie fuori dal ring.
Durante l’ultimo break pubblicitario i tre della House of Black dominano, mentre al termine di essa Buddy Matthews e Malakai Black versano della benzina in un tavolo mentre Brody King caccia via Sonjay Dutt, dopo che questi ha fatto l’errore di colpire Big Bad Brody con una sedia. La TBS Champion Julia Hart da della benzina a Matthews, il quale la versa addosso a Dutt che rischia di finire arrosto se non fosse per l’intervento di Karen Jarrett. La moglie di Jeff Jarrett finisce per essere colpita da Julia con il Black Mist.
Nel frattempo, Lethal e Jarrett fanno squadra contro il solo Brody King cercando più volte di abbatterlo ma senza successo, ma il colosso della House of Black non cede fino al colpo di chitarra di Double J che lo fa finire contro un tavolo. Rimane in piedi solo Malakai Black, dopo che si è sbarazzato di Jarrett con la Black Mass. Malakai prende il cacciavite e prova a infilzare il cranio di Mark Briscoe, il quale non si arrende e contrattacca con la Jay Driller.
Mark vuole infilzare il cranio di Malakai, salvo poi ripiegare su un Dive su Malakai e Matthews dove questi ultimi lo prendono al volo e lo fanno sbattere sull’apron e il tavolo infuocato, incendiato poco prima da Julia Hart. La House of Black esce vincitrice da questo scontro.
VINCITORI: HOUSE OF BLACK
QUI! trovate il report della puntata precedente
You won’t want to miss #AEWCollision TONIGHT💥
Tune in to @tntdrama at 8pm ET/7pm CT! pic.twitter.com/7ddwmyHuiv— All Elite Wrestling (@AEW) March 9, 2024
Tolti i primi due match e segmenti e il main event, l'ultima puntata di AEW Collision è risultata essere abbastanza dimenticabile pur offrendo un buono spettacolo.