Benvenuti al report settimanale di AEW Collision, lo show del sabato sera targato All Elite Wrestling in onda su TNT.
La All Elite Wrestling propone ancora il suo show del sabato sera, il quale per l’occasione ci offre il match tra gli FTR e il team formato da Adam Cole ed MJF valevole per gli AEW World Tag Team Championships, così come il BULLET CLUB GOLD affronta Darius Martin, Action Andretti e il AAA Mega Champion El Hijo del Vikingo. Inoltre, Buddy Matthews e Andrade El Idolo si scontrano in un Ladder Match. A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Collision 29-07-2023 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Collision si apre con un filmato con protagonisti Darby Allin, Adam Cole e l’AEW World Champion Maxwell Jacob Friedman e gli AEW Tag Team Champions FTR.
LADDER MATCH: BUDDY MATTHEWS (w/JULIA HART) VS ANDRADE EL IDOLO
E il primo match di AEW Collision vede Andrade El Idolo affrontare Buddy Matthews in un Ladder Match.
I due iniziano subito a darsi battaglia scambiandosi Chop all’angolo, poi Andrade spedisce Buddy fuori dal ring e poco dopo si lancia contro di lui con un Moonsault da una scala. Lo scontro tra il membro de La Faccion Ingobernable e quello della House of Black prosegue nel ring, dove Andrade lancia più volte Buddy contro le scale per poi colpirlo con i Thee Amigos, arrivando al secondo Amigo prima di neutralizzare la rimonta di Matthews lanciandolo contro una scala all’angolo. Andrade prova la Meteora sull’avversario all’angolo basso, ma Buddy gli lancia contro una scala.
Durante il primo break pubblicitario, il fu Buddy Murphy riesce a riportare la situazione a suo favore recuperando tutto lo svantaggio accumulato in precedenza. Il dominio del membro della House of Black continua anche dopo la pausa, dato che colpisce Andrade con un Flapjack contro una scala posizionata tra il ring e il tavolo dei commentatori. Andrade e Matthews si battagliano sull’apron, con il messicano che incassa un Knee Strike prima di rispondere con una Spear sull’avversario contro la scala menzionata poc’anzi. Matthews si riprende e prende un tavolo da sotto il ring, per poi metterlo sull’angolo.
Buddy finalmente sale su una scala e prova a prendere la maschera, ma Andrade si riprende e mette fuori combattimento l’AEW Trios Champion con un’Elbow Strike. El Idolo, poco dopo, sale su un’altra scala fuori dal ring e si battaglia con Buddy in cima, per poi colpirlo con una Sunset Bomb! Andrade è pronto a recuperare la sua maschera, ma Buddy Matthews è di tutt’altro avviso e lo colpisce con un altro Knee Strike. Poco dopo, Julia Hart prende delle manette che Matthews usa per ammanettare Andrade nel paletto. L’ex Cruiserweight Champion è pronto a colpire il messicano con una sedia, il quale risponde con un Big Boot e si libera.
Poco dopo, Andrade ammanetta Matthews e getta la chiave tra il pubblico. El Idolo è pronto a recuperare la sua maschera, resistendo anche alla Sleeper Hold di Julia Hart e un altro attacco di Matthews. El Ingobernable fa cadere Julia Hart contro Matthews, finendo per sfondare il tavolo, ed è libero di prendersi la maschera e aggiudicarsi la vittoria.
VINCITORE: ANDRADE EL IDOLO
La visuale si sposta su Tony Schiavone intento ad intervistare Miro, il quale immediatamente è costretto a neutralizzare un attacco di Aaron Solo.
SINGLES MATCH: DARBY ALLIN VS MINORU SUZUKI
Il prossimo match di AEW Collision vede Darby Allin affrontare un avversario misterioso, rivelatosi essere Minoru Suzuki.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Allin che attacca subito Suzuki riuscendo a dominare per la parte iniziale del match. The King, però, non ci mette molto a ribaltare la situazione usando degli attacchi a dir poco pesanti, colpendo Allin con pesanti Big Boot sia dentro che fuori dal ring. Durante il break pubblicitario, l’ex leader del Suzuki-gun cementifica sempre di più il suo dominio impedendo ad Allin di passare al contrattacco. Il dominio di Suzuki continua anche dopo la pausa, dove si diverte a torturare il giovane avversario sull’apron.
Minoru Suzuki si rivela essere una montagna molto alta da scalare e, in pieno controllo, arriva ad offrirsi di farsi colpire. Allin ne approfitta con un Code Red e in brevissimo tempo riesce a rimontare, tanto da schivare la Gotch Style Piledriver. Allin prova il Coffin Drop ma viene bloccato dalla Sleeper Hold di Suzuki, riuscendo però a uscire con un roll-up e aggiudicarsi la vittoria.
VINCITORE: DARBY ALLIN
Nel post-match, dal titantron, Christian Cage provoca Darby Allin come proverbiale bocca del suo protetto: il TNT Champion Luchasaurus. Il Captain Charisma afferma che Darby non è meritevole di essere il TNT Champion, non ritenendolo all’altezza nemmeno di sfidare Luchasaurus.
La regia manda in onda un filmato dedicato allo scontro tra la AEW Women’s World Champion Toni Storm e Hikaru Shida, fissato per mercoledì prossimo a AEW Dynamite 200.
SINGLES MATCH: SAMOA JOE VS GRAVITY
Il prossimo match di AEW Collision vede il ROH Television Champion Samoa Joe affrontare Gravity in un match non-titolato.
Il fratello minore di Bandido riesce subito a mettere in difficoltà il King of Television, grazie alla sua maggiore agilità, ma Joe ben presto riesce a riprendere il controllo della situazione. Il samoano colpisce poi il Luchador con la Muscle Buster, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: SAMOA JOE
Dopo il break pubblicitario, Tony Schiavone introduce CM Punk. Il Best in the World si presenta sempre con la sua borsa, ma prima di parlare di quest’ultima ci tiene a ricordare il suo sacrificio nel presentarsi davanti al pubblico. Punk ci parla anche di AEW All In al Wembley Stadium, gettandoci la pulce nell’orecchio in merito a un possibile suo match in tale PPV. Lo Straight Edge trova anche il tempo di parlare di Ricky Starks, definendolo un baro e un vigliacco per quanto successo nelle ultime due puntata di Collision.
CM Punk sembra essere pronto a svelare cosa c’è dentro la borsa: una replica dell’AEW World Championship! Il Best in the World si dichiara, ancora una volta, come l’unico e indiscusso campione mondiale della All Elite Wrestling, per poi spruzzare la cintura con la X dichiarandosi nel frattempo migliore di Starks e chiunque altro perché è uno Straight Edge. Poco dopo fa il suo ingresso in scena Ricky Starks, il quale afferma di essere colui che merita quella cintura poiché ha già battuto Punk 2 volte, affermando anche di essere il volto di AEW Collision.
Con il pubblico diviso, Punk prende la decisione di affrontare Ricky Starks in un match “titolato” ma a condizione che possa scegliere un arbitro speciale. Tony Schiavone annuncia che il match è ufficiale, fissato per la prossima puntata di AEW Collision, e l’arbitro speciale sarà Ricky “The Dragon” Steamboat.
TRIOS MATCH: BULLET CLUB GOLD (JUICE ROBINSON, AUSTIN E COLTEN GUNN) VS EL HIJO DEL VIKINGO, DARIUS MARTIN ED ACTION ANDRETTI
Il prossimo match di AEW Collision vede il BULLET CLUB GOLD affrontare il trio formato dal AAA Mega Champion El Hijo del Vikingo, Darius Marin ed Action Andretti.
Colten Gunn e Darius Martin aprono le danze, con quest’ultimo che riceve l’assist di Action Andretti per contrastare l’interferenza di Austin Gunn. Durante il break pubblicitario entra in scena El Hijo del Vikingo, il quale sembra dominare su Juice Robinson ma l’intervento dei Gunns ribalta velocemente la situazione. L’attuale Mega Champion è costretto a incassare diversi colpi, tanto che dopo la pausa non riesce a dare il tag a nessuno dei due compagni, mentre nel frattempo continua ad essere malmenato da Colten Gunn.
Vikingo riesce poi finalmente a dare il tag ad Action Andretti, il quale riesce da solo a dominare sui Gunns. Poco dopo, Vikingo si lancia contro tutti gli avversari permettendo sia a Martin che Andretti di cementificare il loro dominio. Poco dopo, però, i Gunns ribaltano la situazione colpendo Darius Martin con la Big Rig e portando il BC Gold alla vittoria.
VINCITORI: BULLET CLUB GOLD
SINGLES MATCH: MERCEDES MARTINEZ VS KIERA HOGAN
Dopo il break pubblicitario ha inizio il prossimo match di AEW Collision, dove Kiera Hogan affronta la rientrante Mercedes Martinez.
L’ex ROH Women’s Champion domina praticamente fin da subito sull’avversaria, la quale prova a passare al contrattacco dopo un Missile Dropkick ma senza successo. Martinez, infatti, non ci mette molto a ritornare in pieno controllo del match, dominio che continua incontrastato anche durante il break pubblicitario. Martinez prova la Razor’s Edge e, dopo non essere riuscita a eseguirla, ripiega su un Lariat. Al termine della pausa, invece, Hogan è riuscita a riprendere il controllo del match.
L’ex NXT mette subito fine al dominio di Hogan con un Saito Suplex, per poi farla cedere alla Dragon Sleeper.
VINCITRICE: MERCEDES MARTINEZ
Nel post-match Marinez continua a mantenere la presa e, poco dopo, neutralizza la TBS Champion Kris Statlander dopo che quest’ultima era accorsa in aiuto di Kiera Hogan. La portoricana se ne va dopo l’arrivo anche di Willow Nightingale.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (c) VS ADAM COLE E MAXWELL JACOB FRIEDMAN
E il main event di AEW Collision vede gli AEW Tag Team Champions FTR difendere i titoli dall’assalto di Adam Cole e l’AEW World Champion Maxwell Jacob Friedman.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Adam Cole e Dax Harwood che aprono le danze. La metà degli FTR non ci mette molto a dominare sull’avversario, prima di dare il tag a Cash Wheeler che continua sulla strada tracciata dal compagno. A ribaltare la situazione ci pensa Maxwell Jacob Friedman, il quale inizia ad innervosire Wheeler uscendo fuori dal ring e costringendolo a dare il tag a Dax. The Salt of Earth, però, dopo aver subito dei colpi cade al suolo accusando un infortunio al ginocchio.
Questo infortunio si rivela essere una finta, con la quale The Devil riesce a portare la situazione a suo favore. Poco dopo scoppia una rissa tra i due tag team durante il break pubblicitario. Nella pausa, però, gli FTR ritornano a dominare contro il solo MJF, situazione che continua anche dopo il break pubblicitario. Harwood e Wheeler provano a isolare MJF al loro angolo, ma The Salt of Earth tiene duro e cede il passo al suo tag team partner.
Adam Cole colpisce Wheeler con la Ushigoroshi, riuscendo poi a contrastare senza problemi anche gli attacci di Dax. I Better Than You Bay-Bay provano senza successo la loro Double Clothesline mentre, poco dopo, Adam Cole colpisce gli FTR a suon di Superkick, permettendo a MJF di riprendere terreno. Cole ed MJF ci riprovano ancora e ancora una volta gli FTR stroncano sul nascere la Double Clothesline. I campioni di coppia della AEW se la prendono con Cole, il quale subisce la combo Superplex e Diving Splash dei campioni di coppia!
Ritorna in scena MJF, il quale però viene colpito da una Slingshot Powerbomb dopo poco tempo. Ciononostante, gli sfidanti riescono a riprendere terreno ed MJF riesce a evitare la Big Rig prima di essere fregato da un roll-up di Harwood, che consegna la vittoria agli FTR.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: FTR
Nel post-match Adam Cole stringe la mano agli FTR in segno di rispetto. Il Panama City Playboy, poco dopo, prende l’AEW World Championship e lo da a MJF. Poco dopo Cole si prepara ad essere colpito alle spalle da Maxwell Jacob Friedman, ma questi non lo fa e anzi lo abbraccia.
QUI! trovate il report della puntata precedente.
Don’t miss a huge Saturday Night #AEWCollision TONIGHT LIVE from the @XLCenter in Hartford, CT at 8pm ET/7pm CT on @tntdrama! pic.twitter.com/Tmq3E2qfY7
— All Elite Wrestling (@AEW) July 29, 2023
L'ultima puntata di AEW Collision è risultata essere molto godibile soprattutto grazie all'opener e il main event, gran bei match di grande intrattenimento.
-
Andrade El Idolo vs Buddy Matthews
-
Darby Allin vs Minoru Suzuki
-
Segmento con CM Punk
-
BULLET CLUB GOLD vs El Hijo del Vikingo, Darius Martin ed Action Andretti
-
Mercedes Martinez vs Kiera Hogan
-
AEW World Tag Team Championships Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

