Bentornati al consueto report settimanale di AEW Dynamite. La scorsa settimana (QUI! il report e QUI! i risultati) abbiamo assistito a ben due incontri titolati con conseguente mantenimento, rispettivamente dell’IWGP United States Championship ed All Elite Wrestling World Tag Team Championships, così come Miro ha strappato il titolo TNT dalla vita di Darby Allin. Nell’episodio di stasera ci attendono altri due due incontri titolati, quello con in palio sempre i titoli di coppia e lo NWA Women’s Championship, mentre Christian Cage collide con Matt Sydal. A farvi compagnia durante questo episodio c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Dynamite Report 19-05-2021
L’odierna puntata di Dynamite si apre con il consueto “It’s Wednesday Night, you know what that means” pronunciato da Jim Ross.
SINGLES MATCH: CHRISTIAN CAGE VS MATT SYDAL
Il primo incontro della serata è quello tra Christian Cage e Matt Sydal, con il Captain Charisma che blocca l’avversario in una Facelock dalla quale, però, si libera abbastanza facilmente. La metà dei Sydal Brothers inizia a farsi valere e fa capire bene al veterano di non sottovalutarlo, riuscendo brevemente a dominare il match prima che Christian lo colpisca con un calcio facendolo inciampare tra le corde mentre il fu Evan Bourne tenta una mossa in Springboard. Christian ottiene il pieno controllo della contesa, Sydal tenta un recupero ma Cage lo colpisce con un’Elbow Smash all’angolo e carica un Superplex ma viene fatto cadere dall’avversario, il quale poi va a segno con una Meteora. Matt recupera molto velocemente lo svantaggio, poi tenta diverse volte uno schienamento ma Cage si alza sempre al conto di due prima di contrattaccare con un Backbreaker. Christian tenta la Spear, mossa tanto cara ad un suo “certo fratello”, ma Sydal la evita e lo blocca in una Crossface. Nonostante un veloce recupero dell’avversario, il 5 volte campione mondiale va a segno con la Spear e stavolta prepara la sua Killswitch, ma Matt lo colpisce con un Knee Strike ma il recupero di quetsi ha vita breve dato che viene poi colpito dalla Killswitch decisiva.
VINCITORE: CHRISTIAN CAGE
Nel post-match Christian abbraccia Sydal aiutandolo a rialzarsi, per poi essere raggiunti dal Ricky Starks. L’Absolute One afferma di avere un conto in sospesa con Christian e, poco dopo, il resto del Team Taz attacca alle spalle Cage e Sydal ma in aiuto del Captain Charisma arriva “Hangman” Adam Page che, da solo, ha la meglio su Brian Cage & Powerhouse Hobbs ma l’intervento di Hook risulta fatale, permettendo a Brian di andare a segno con una Powerbomb sull’ex-Elite.
La visuale si sposta sui Varsity Blonds, con Brian Pillman Jr. che ha intenzione di rivendicare l’onore perduto del padre sconfiggendo gli Young Bucks, colpevoli di aver non poco preso in giro il percorso di Pillman e la vita del padre.
La regia ci mostra un filmato dove Jon Moxley & Eddie Kingston sono fiduciosi della loro vittoria sugli Acclaimed stasera, mentre gli Acclaimed affermano l’esatto contrario.
TAG TEAM MATCH: JON MOXLEY & EDDIE KINGSTON VS THE ACCLAIMED (MAX CASTER & ANTHONY BOWENS)
Il prossimo incontro, per l’appunto, vede il duo Jon Moxley & Eddie Kingston affrontare gli Acclaimed. Moxley & Kingston aggrediscono subito gli avversari, i quali hanno fatto l’errore di fare un gioco di parole con il nome del podcast della moglie di Mox, Reneé Paquette. I due buoni prendono di mira Max Caster, isolandolo da Anthony Bowens iniziando subito ad ottenere il pieno controllo della contesa. Caster subisce diversi Chop all’angolo di Moxley, mentre Kingston si diverte a provocare Bowens riuscendo comunque a tenere il controllo della contesa prima di essere fatto cadere di gamba da Max. Gli Acclaimed ribaltano la situazione durante il break pubblicitario, isolando Kingston al loro angolo e con Bowens che lo blocca con una sottomissione alle gambe fino all’intervento di Mox. I due rapper tentano una mossa in tag, ma il Mad King reagisce e scaglia Bowens contro Caster all’angolo prima di dare il tag a Moxley. Il Death Rider riporta il controllo del match a suo favore e, dopo essersi liberato di Anthony con una Sleeper Hold, tenta un Superplex fa finisce per subire la combo Superplex, Vertical Suplex & Crossbody degli avversari. Caster passa a Bowens delle catene, venendo scoperto dall’arbitro e così poi Max cerca di colpire Kingston con il boombox ma finisce per essere colpito lui dallo stesso, prima di capitolare alla Assisted Paradigm Shift degli avversari.
VINCITORI: JON MOXLEY & EDDIE KINGSTON
La visuale si sposta su Chris Jericho che sta parlando con Dean Malenko, non rilasciando dichiarazioni all’intervistatore.
La visuale si sposta su Tony Schiavone intento ad intervistare Scorpio Sky ed Ethan Page, i quali affermano di aver provato piacere nell’aver messo ko Darby Allin la settimana scorsa e sperano che Sting li stia guardando. All Ego promette a Darby Allin che sarà il chiodo nella sua bara, ma poi le luci sispengono e si presenta lui: Sting. The Icon distrae i due mentre Allin li colpisce alle spalle con lo skateboard e la rissa che ne consegue vede in netto vantaggio il maestro e l’allievo, con Sting che sottomette Sky nella Scorpion Deathlock. Page & Sky cercano di fuggire ma il Dark Order al gran completo glielo impedisce.
La visuale si sposta sul Pinnacle a cena al ristorante, con Maxwell Jacob Friedman che è stanco delle prese in giro e le risate di Chris Jericho. Dax Harwood prende la parola ed afferma di voler costruire la propria eredità, mentre nel frattempo Shawn Spears arriva vicino al picchiare un cameriere. MJF riprende la parola e chiude il discorso dicendo che se sei nel Pinnacle, “sarai sempre al top”.
SINGLES MATCH: REBEL (w/DR. BRITT BAKER, DMD) VS HIKARU SHIDA
Il prossimo incontro vede la campionessa femminile Hikaru Shida affrontare Rebel. La giapponese ottiene il pieno controllo della contesa senza particolari problemi, tanto da provocare Britt Baker con il guanto da dottore. La dentista, però, distrae l’arbitro permettendo a Reba di colpirla illegalmente con al stampella. Shida, poco dopo, sottomette Rebel aggiudicandosi la contesa.
VINCITRICE: HIKARU SHIDA
Nel post-match Britt Baker attacca Hikaru, arrivando a colpirla con un Curb Stomp sulla cintura femminile.
La visuale si sposta sul Belt Collector Kenny Omega e Don Callis in infermeria, i quali cacciano i Best Friends restando soli con Orange Cassidy. Omega cerca di convincere Cassidy che è più la mascotte della federazione che materiale da main event, provando a fargli rinunciare a combattere a Double or Nothing ma il Freshly Squeezed, come risposta, straccia il contratto della resa. The Cleaner, quindi, gli promette che a Double or Nothing farà finire la sua carriera con la più potente One Winged Angel che abbia mai messo a segno. Tuttavia Callis ed Omega lasciano un altro contratto, dandogli una seconda occasione per rinunciare.
Dopo il break pubblicitaria il suo ingresso l’Inner Circle meno Santana, con la bellissima Judas dei Fozzy di sottofondo come di consueto. Ortiz è il primo ad accettare la sfida lanciata dal Pinnacle, così come fanno Sammy Guevara e Jake Hager che nel frattempo non risparmiano insulti vari al Pinnacle, ma l’ultima parola spetta al leader Chris Jericho. Il Demo God riflette molto sulla posta in palio, che in caso di sconfitta l’Inner Circle dovrà sciogliersi, ma che dopo quello che ha subito nel Blood & Guts non ha alcuna intenzione di farsi indietro, accettando la sfida dicendo ad MJF che lo ha ispirato per colpirlo più forte che potrà ad Double or Nothing. Y2J è fiducioso della loro vittoria nello Stadium Stampede, per poi lasciarsi andare insieme ai compagni ad un dito medio rivolto ai rivali.
La visuale si sposta su Jade Cargill, la quale viene raggiunta da Mark Sterling che le propone di entrare in affari. L’atleta, dopo averlo cacciato, le dice che ci penserà su.
NWA WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: SERENA DEEB (c) VS RED VELVET
Ed arriviamo al primo incontro titolato, la campionessa femminile NWA Serena Deeb mette in palio la cintura contro Red Velvet. La veterana attacca l’avversaria ottenendo il pieno controllo della contesa, poi la colpisce con un Neckbreaker ma Velvet si riprende e passa al contrattacco. Tuttavia, l’ex-Straight Edge Society tiene ancora sotto controllo la contendente, anche se quest’ultima contrattacca con una serie di pugni all’angolo prima di essere colpita da una Dragon Screw all’angolo. Deeb domina sull’avversaria anche per tutta la durata del break pubblicitario, ma Velvet risponde con un Crossbody una volta conclusasi la pubblicità, per poi andare a segno con un Double Knee Strike alle corde seguito da uno Standing Moonsault, poi tenta di far cadere la campionessa dall’apron prima di colpirla con un Moonsault fuori dal ring. Red Velvet sembra finalmente essere in pieno controllo, tanto da quasi aggiudicarsi la contesa per ben due volte, prima di tentare un Monsault che però non va a buon segno e, poco dopo, viene colpita dalla Powerbomb di Serena prima di chiuderla nella Serenity Lock. Red si libera ma, poco dopo, è costretta a cedere alla Serenity Lock decisiva.
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: SERENA DEEB
La visuale si sposta su PAC, il quale è stanco delle azioni dell’Elite nelle scorse settimane ed è pronto a mettere le mani addosso su Kenny Omega.
SINGLES MATCH: ANTHONY OGOGO (w/THE FACTORY) VS AUSTIN GUNN (w/CODY RHODES & ARN ANDERSON)
Il prossimo match della serata, invece, vede Anthony Ogogo collidere con Austin Gunn. Il membro del Gunn Club attacca l’avversario con un Dropkick all’angolo, riuscendo a dominare sull’avversario prima che questi vada a segno con un pugno. La medaglia olimpica è come un toro, più vede il rosso del sangue e più si fa sadico prima di colpire l’avversario con un pugno molto forte, tanto da far chiamare il ko tecnico.
VINCITORE: ANTHONY OGOGO
Nel post-match Ogogo manca di rispetto alla bandiera americana, venendo separato da Cody Rhodes da degli arbitri.
La visuale si sposta sugli ex-SCU, Christopher Daniels e Frankie Kazarian, con il primo che se ne va dopo aver abbracciato l’amico mentre Kaz afferma di aver perso una parte di sé stesso la settimana scorsa, arrivando a maledire l’Elite intera per ciò promettendo che gliela farà pagare o morirà provandoci.
Come di consueto, durante l’ennesimo break pubblicitario si presenta Sammy Guevara con dei cartelloni dove ci sono scritti messaggi vari.
Fa il suo ingresso il neo-campione TNT Miro, il quale come prima cosa ringrazia Gesù Cristo per averlo protetto ed avergli dato la forza necessaria per distruggere Darby Allin, per poi prendersi gioco del coro “we want Darby” alzando la cintura. Il fu Rusev ci annuncia che la prossima settimana darà l’opportunità a qualcuno di affrontarlo, ma lo interrompe Lance Archer che promette al Bulgarian Brute che uscirà da Double or Nothing come nuovo campione TNT dopo averlo messo al tappeto, trasformandolo nella sua p********a bulgara. Mrio avverte il Murderhawk Monster che, esattamente come la sua musica d’ingresso “Everybody Dies”, morirà anche lui per primo.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS: YOUNG BUCKS (MATT & NICK JACKSON) (c) (w/DON CALLIS) VS VARSITY BLONDS (BRIAN PILLMAN JR. & GRIFF GARRISON) (w/JULIA HART)
Ma adesso arriviamo al main event di questa puntata di AEW Dynamite, gli AEW World Tag Team Champions Young Bucks sono pronti a difendere le loro cinture dall’assalto dei Varsity Blonds. Nick Jackson e Griff Garrison danno inizio alla contesa, con il membro dei Varsity Blonds on fire tanto da atterrare più volte l’avversario con un Big Boot per poi far gioco di squadra con Brian Pillman Jr., con il quale butta i fratelli Jackson fuori dal ring prendendosi poi gioco di loro facendo la loro posa. Con Nick soccorso da Brandon Cutler, Matt Jackson è l’uomo legale ma anche lui momentaneamente è costretto a subire il dominio del tag team remake degli Hollywood Blonds. Infatti, poco dopo, i membri fondatori dell’Elite iniziano la loro rimonta non esitando a giocare sporco su Pillman e Garrison colpendoli rispettivamente sulla rampa e fuori dal ring, per poi dominare per tutta la durata del break pubblicitario. L’atleta di seconda generazione contrattacca con un Diving Crossbody, poi ridà il tag a Garrison e questi da solo tiene a bada i Bucks per poi colpirli entrambi con un Dive fuori dal ring. I Blonds hanno il pieno controllo della contesa, ma ben presto i fratelli Jackson passano alla controffensiva colpendo Pillman con diversi calci alla schiena prima che questi atterri Nick con un Superkick. Brian, però, viene bloccato nella Sharpshooter di Matt mentre Nick gli spruzza addosso dello spray. Nick manda al tappeto Garrison, Cutler passa lo spray a Matt ma Julia Hart avverte l’arbitro e costringe Matt a rinunciare ma la metà degli Young Bucks ne prende un altro e lo spruzza in faccia a Julia. Pillman viene sottomesso alla Sharpshooter di Matt, dopo essere stato colpito dal Facebuster di Nick, cedendo alla presa.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: YOUNG BUCKS
Nel post-match si presentano Jon Moxley & Eddie Kingston, i quali ingafggiano una rissa con gli Young Bucks facendoli cedere rispettivamente alla Sleeper Hold e la Coquina Clutch.
La puntata di AEW Dynamite si conclude con i due che rubano le scarpe degli Young Bucks.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

