Elimination Chamber 2025 è stato l’ultimo Premium Live Event della WWE, vediamo come è andata a finire con le nostre pagelle.
La federazione di Stamford fa tappa a Toronto per una serata dalle aspettative innalzate negli ultimi dieci giorni, per un evento che aveva già il suo interesse essendo nel bel mezzo della Road to WrestleMania.
Sulla strada verso Las Vegas si è inserito il Final Boss The Rock che ha fatto un’offerta importante a Cody Rhodes: quella di diventare il “suo” campione. La risposta era attesa a Elimination Chamber 2025, come i quattro match di cui è composta la card.
Andiamo a vedere cosa ci ha regalato la serata.
Pagelle di Elimination Chamber 2025
QUI trovate il report di Elimination Chamber 2025, per un racconto più dettagliato dell’azione vista.
Elimination Chamber Match: Liv Morgan vs Bianca Belair vs Alexa Bliss vs Bayley vs Naomi vs Roxanne Perez
Elimination Chamber 2025 si apre con la sfida nella gabbia femminile. Inizio ruggente con Liv Morgan e Naomi nel ring, ma risuona immediatamente la musica di Jade Cargill. La donna fa ritorno dopo diverse settimane di assenza ma attacca, clamorosamente e con grandissima violenza, Naomi, con una Bianca Belair disperata sullo sfondo.
Termina il countdown ed è proprio la EST ad entrare, nonostante sia visibilmente turbata. Seguono poi gli ingressi delle altre partecipanti. Bayley lascia molto presto la contesa, eliminata da Liv Morgan, senza dubbio MVP dell’incontro. Buoni spot e discreta violenza, tra cui un clamoroso colpo di frusta di Bianca, ovviamente con i suoi capelli, ai danni della povera Liv, condiscono una contesa che prosegue bene anche nel ritmo.
Lascia Roxanne Perez, eliminata da Alexa Bliss, e restano in tre. Il triello vede alcune buone sequenze fino alla Twisted Bliss che stende la EST. La Miracle Girl approfitta della situazione e schiena a sorpresa Alexa, aiutandosi con i capelli di Bianca, eliminandola. Con la EST al tappeto sembra chiusa la partita, ma i secondi extra permettono alla donna di uscire al 2.
Ne viene fuori un finale divertente tra le due rimaste, che premia alla fine Bianca Belair, con una KOD che non lascia scampo alla campionessa di coppia. La EST vince a Elimination Chamber 2025 e avrà il posto assicurato a WrestleMania contro la vincitrice del match tra IYO SKY e Rhea Ripley (spoiler: sarà quest’ultima).
Voto: 8.25
Tag Team Match: Tiffany Stratton e Trish Stratus vs Nia Jax e Candice LeRae
Elimination Chamber 2025 prosegue con il match a coppie femminile. Sfida abbastanza basilare, utile per lo più a far tifare al pubblico la beniamina di casa Trish Stratus. L’incontro prosegue in modo regolare e senza troppo da segnalare, fino al finale, condito sfortunatamente da un errorino di Candice LeRae.
Alla fine è Tiffany Stratton a schienare la sua nemica degli ultimi mesi Nia Jax, grazie al Prettiest Moonsault Ever. Filler, neanche stessimo guardando Naruto, decisamente evitabile per un PLE. Per Tiffy sarà ora sfida seria, contro la Regina Charlotte Flair.
Voto: 6
Unsanctioned Match: Sami Zayn vs Kevin Owens
La serata di Elimination Chamber 2025 prosegue con la sfida non sanzionata tra Kevin Owens e Sami Zayn, condita da dettagli estetici come le luci diffuse, l’assenza del logo sui cuscinetti o dell’arbitro in divisa ufficiale. L’incontro è violentissimo e conta una serie molto intensa di spot, con l’utilizzo di mazze da hockey, bidoni, svariate sedie e tavoli, il gong e persino una sedia aggravata dal filo spinato.
Un campionario di oggetti, in un match con poco selling e tanti falsi finali, con il rammarico forse per l’assenza di sangue. Alla fine è Kevin Owens a prendere il sopravvento, chiudendo la sfida dopo una serie di Powerbomb sull’apron, un richiamo al primo turn in quel di NXT. Nel post match fa capolino Randy Orton che lo mette fuori gioco, ma prima di connettere il Punt Kick viene fermato.
Voto: 8
Elimination Chamber Match: John Cena vs CM Punk vs Drew McIntyre vs Logan Paul vs Damian Priest vs Seth Rollins
Elimination Chamber 2025, almeno per quanto riguarda il lottato, si chiude con la sfida nella gabbia maschile. Aprono le danze Drew McIntyre e Seth Rollins e seguono Damian Priest, Logan Paul e infine John Cena e CM Punk.
Drew McIntyre e Damian Priest vengono eliminati abbastanza rapidamente, mettendo le basi per una probabile sfida a WrestleMania, mentre Logan Paul saluta poco dopo.
Restano in tre, per buona parte dell’incontro. Il Best in the World e il Leader della Cenation come ai vecchi tempi si danno battaglia, come fosse il 2011. Seth Rollins fa il guastafeste e vuole Punk tutto per sé, ma finisce per essere eliminato dalla combo dei due veterani.
Ancora vis-a-vis, ma Rollins colpisce a tradimento Punk, regalando un assist unico a John Cena, che non ci pensa due volte a sfruttarlo, pur poco onorevole. STF e il Second City Saint sviene alla sottomissione: il bostoniano si guadagna la chance di sfidare Cody Rhodes a WrestleMania.
Post match e finale di Elimination Chamber surreale, con l’American Nightmare che rifiuta l’offerta di The Rock, ma viene colpito a tradimento da John Cena, che turna heel per la prima volta da oltre un ventennio.
Voto: 7.5
Come è stato Elimination Chamber 2025?
Triple H aveva promesso una notte che avrebbe cambiato la storia dell’industria… e non ha mentito. Senza dubbio, al di là di ogni tipo di discorso, il turn heel di John Cena resterà un momento epocale nella storia della WWE e non solo. Una Road to WrestleMania che vedrà dunque il simbolo del bene assoluto degli ultimi 20 anni di casa Stamford come cattivo di punta.
Prima The Rock e ora John Cena, due turn heel quasi impensabili negli ultimi due anni, entrambi legati a una persona: Cody Rhodes, simbolo ormai consacrato della WWE del Re dei Re.
Visualizza questo post su Instagram
Triple H aveva promesso una notte che avrebbe cambiato la storia dell'industria... e non ha mentito. Senza dubbio, al di là di ogni tipo di discorso, il turn heel di John Cena resterà un momento epocale nella storia della WWE e non solo. Una Road to WrestleMania che vedrà dunque il simbolo del bene assoluto degli ultimi 20 anni di casa Stamford come cattivo di punta.
Prima The Rock e ora John Cena, due turn heel quasi impensabili negli ultimi due anni, entrambi legati a una persona: Cody Rhodes, simbolo ormai consacrato della WWE del Re dei Re.
WWE Elimination Chamber 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

