Benvenuti al report di AEW Full Gear, il nuovo pay-per-view targato All Elite Wrestling che si è svolto questa sera al KIA Forum di Inglewood.
Questo show è pronto a offrirci grandi match come la rivincita tra Orange Cassidy e Jon Moxley per l’AEW International Championship, oppure quello dove i Golden Jets affrontano gli Young Bucks fino ad arrivare ad MJF che difende sia gli ROH Tag Team Championships (insieme a Samoa Joe) dall’assalto dei Gunns e poi anche l’AEW World Championship contro Jay White.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Full Gear 2023 – Report del PPV AEW
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
La Zero Hour del pay-per-view inizia alle 00:30 e dopo un filmato ci accolgono prima Renee Paquette, RJ City e Stokely Hathaway che ci illustrano e commentano la card di stasera, come di consueto.
ROH WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: EDDIE KINGSTON (c) VS JAY LETHAL (w/SONJAY DUTT, SATNAM SINGH JEFF E KAREN JARRETT)
Il primo match della Zero Hour di AEW Full Gear vede Eddie Kingston difendere il suo ROH World Championship dall’assalto di Jay Lethal.
I due iniziano subito a darsi battaglia, con il Mad King che non ci mette molto a dominare per poi scagliare lo sfidante fuori dal ring. Kingston se ne infischia anche delle presenze di Jeff Jarrett e Sonjay Dutt, continuando a colpire Lethal a suon di Chop prima di essere portato fuori dal ring e fatto sbattere contro il paletto dal pluricampione mondiale. Black Machismo riesce a ribaltare la situazione grazie all’aiuto della sua cricca, riuscendo piano piano a cementificare sempre di più il suo dominio.
Kingston se la vede brutta ed è costretto a stringere i denti, per poi mettere fuori combattimento Jeff Jarrett e Sonjay Dutt prima di darsi di nuovo battaglia con Lethal. Black Machismo vorrebbe prendere la chitarra di Jeff Jarret, oggetto che viene preso da Ortiz e spaccato in testa a Dutt. Kingston, infine, chiude il match con il Backfist dopo aver parato la Lethal Injection.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: EDDIE KINGSTON
SINGLES MATCH: CLAUDIO CASTAGNOLI VS BUDDY MATTHEWS
Il secondo match della Zero Hour di AEW Full Gear vede Claudio Castagnoli affrontare Buddy Matthews.
Buddy parte subito all’attacco, ma il Robocop Elvetico non si lascia sorprendere e passa subito al contrattacco tanto da costringere in fuga Matthews, per poi prenderlo e scagliarlo più volte contro le barricate e colpendolo con il Running European Uppercut. Il membro della House of Black risponde con un potente Knee Strike, riuscendo a riprendere ancora di più terreno una volta tornati nel ring.
Nonostante la ripresa del Best Kept Secret, Castagnoli mantiene il controllo del ring per poi sfoderare il suo patentato Giant Swing. Nonostante lo Swing subito poc’anzi, Matthews non si scompone e prende Castagnoli all’angolo per poi colpirlo con la combo Powerbomb, Jackhammer e Crossface. Il membro del Blackpool Combat Club si libera e sfodera altri European Uppercut, seguiti dalla Ricola Bomb e Sharpshooter costringendo Matthews alla resa.
VINCITORE: CLAUDIO CASTAGNOLI
Nel post-match Matthews rifiuta di stringere la mano a Castagnoli e se ne va.
ROH TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: MAXWELL JACOB FRIEDMAN E SAMOA JOE (c) VS THE GUNNS (AUSTIN E COLTEN GUNN)
Il terzo e ultimo match della Zero Hour di AEW Full Gear vede Maxwell Jacob Friedman e Samoa Joe difendere gli ROH Tag Team Championships dall’assalto dei Gunns.
Maxwell Jacob Friedman e Colten Gunn aprono le danze, con The Devil che attacca ferocemente l’avversario con degli Stomp all’angolo. MJF riesce a tenere testa anche ad Austin Gunn, poi cede controvoglia il passo a Samoa Joe che non perde tempo e colpisce i due del BULLET CLUB Gold con un Suicide Dive. Il King of Television mette in seria difficoltà i Gunns, i quali però riescono a riprendere terreno contro MJF anche se quest’ultimo riesce con fatica a liberarsi di loro.
The Salt of Earth dà il tag di nuovo a Samoa Joe, il quale concede ben poca offensiva agli A** Boys. MJF si riprende il tag nel mezzo della Muscle Buster di Joe, tentandone una lui stesso su Austin Gunn ma senza riuscirci. I dissapori tra MJF e Joe sembrano farsi pesanti e i Gunns ne approfittano per poi eseguire la Shatter Machine sul samoano. The Devil salva il suo alleato momentaneo, per poi attirare i colpi dei Gunns fuori dal ring.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena Adam Cole, ancora in stampelle, permettendo a Joe di bloccare Colten nella Coquina Clutch segnando la vittoria di MJF e di Joe.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: MAXWELL JACOB FRIEDMAN E SAMOA JOE
Nel post-match i Gunns attaccano MJF, arrivando a colpirle la sua gamba più volte con una sedia in modo da procurare un vantaggio a Jay White per il main event di Full Gear nella main card. The Devil è ridotto abbastanza male, tanto da lasciare il ring in barella.
Poco dopo si chiude la Zero Hour e ha inizio AEW Full Gear inteso come pay-per-view.
TRIOS MATCH: ADAM COPELAND, STING E DARBY ALLIN (w/RIC FLAIR) VS THE PATRIARCHY (CHRISTIAN CAGE, LUCHASAURUS E NICK WAYNE)
Il primo match di Full Gear vede Adam Copeland, Sting e Darby Allin affrontare il Patriarchy.
Darby Allin e Nick Wayne aprono le danze, con il primo che non ci mette molto a dominare sul suo ex protetto per poi lasciarlo in balia di Sting, il quale però cede il passo ad Adam Copeland una volta che entra in scena il TNT Champion Christian Cage. Il Captain Charisma si tira indietro e cede il passo a Luchasaurus, il quale se la prende con Allin e lo scaglia contro il tavolo dei commentatori. Il due volte TNT Champion viene poi malmenato da Nick Wayne, ma resiste e incassa i colpi fino a contrattaccare con un potente Code Red dalla terza corda.
Darby viene trattenuto a forza da Christian Cage, riuscendo però a trovare la forza per dare il tag ad Adam Copeland. The Rated R-Superstar colpisce Luchasaurus con una Apron Spear, poi Allin lancia contro al dinosauro Nick Wayne e li colpisce entrambi con un Dive, ma non è finita qui dato che i due del Patriarcato vengono colpiti anche con un Diving Crossbody di Sting. Poco dopo, Ric Flair attacca Christian Cage finendo però per essere atterrato da un Low Blow del Patriarca.
Christian si dà alla fuga dall’amico Copeland. Poco dopo, Sting, Copeland ed Allin eseguono la combo Scorpion Death Drop, Spear e Coffin Drop su Luchasaurus aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI: ADAM COPELAND, STING E DARBY ALLIN
Nel post-match Darby Allin invita il pubblico a fare quanto più casino possibile per Sting, dato che è l’ultima volta che The Icon lotterà a Los Angeles prima del ritiro.
La visuale si sposta su Tony Schiavone insieme a un arbitro, i quali invitano i membri del BULLET CLUB Gold a farsi vedere. Si presenta solo Jay White, il quale sta per essere annunciato come nuovo campione AEW ufficiale dato l’infortunio di MJF, ma si presenta Adam Cole a rovinare la festa. Il Panama City Playboy non ha intenzione di lasciare che Switchblade si prenda il titolo, per poi affermare che sarà lui stesso a sostituire The Devil nel main event di stanotte. Il leader del BC Gold accetta la sfida, sicuro di sconfiggere il suo “vecchio amico” ancora infortunato.
AEW INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP MATCH: ORANGE CASSIDY (c) (w/HOOK) VS JON MOXLEY
Il secondo match di AEW Full Gear vede Orange Cassidy difendere l’AEW International Championship dall’assalto di Jon Moxley.
Mox parte subito all’attacco del Freshly Squeezed, colpendolo più volte brutalmente sia fuori dal ring che all’angolo. La battaglia si sposta all’angolo, dove Mox morde il sopracciglio di Cassidy e poco dopo anche quest’ultimo lo ripaga con la stessa moneta, riuscendo a riprendere terreno e a farlo cadere fuori dal ring per poi colpirlo con un potente Suicide Dive per ben due volte. Una volta nel ring, Moxley prova la Paradigm Shift ma subisce una Stunner di Cassidy.
Mox si riprende a tempo di record e colpisce violentemente Cassidy con pugni e gomitate per poi bloccarlo nel Bulldog Choke, dal quale il Freshly Squeezed si libera e tenta senza successo la Beach Break. Dopo essere uscito dalla Redrum di Cassidy, Moxley esegue un Cutter per evitare l’Orange Punch seguito poi da una potente Gotch Style Piledriver. La battaglia tra i due diventa sempre più accesa, con Cassidy che segue ben tre Orange Punch seguiti dalla Beach Break decisiva.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ORANGE CASSIDY
La regia manda in onda un filmato dedicato a Mark Briscoe, il quale parteciperà ufficialmente al Continental Classic.
AEW WOMEN’S WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: HIKARU SHIDA (c) VS “TIMELESS” TONI STORM (w/LUTHER)
Il terzo match di Full Gear vede la AEW Women’s World Champion Hikaru Shida difendere il titolo dall’assalto di “Timeless” Toni Storm.
La nipponica inizia subito a dominare sulla Timeless, la quale resiste alle Chop della campionessa prima di restituirgliele tutte con gli interessi. L’ex NXT UK Women’s Champion riesce a ottenere il pieno controllo della contesa con non poca fatica, mentre si fa passare da Luther una scarpa con la quale colpisce Shida senza farsi vedere e arriva vicinissima alla vittoria. Shida risponde con la Strong Zero, riuscendo a contrattaccare e a ribaltare la situazione fino ad andare a segno con la Falcon Arrow.
Poco dopo, Shida va fuori dal ring e colpisce Luther con lo Shinai perdendo di vista Storm. La Timeless evita il Katana Knee Strike e un roll-up, per poi eseguire un German Suplex e un Hip Attack rinforzato con uno specchio nascosto all’angolo, grazie al quale vince e diventa campionessa per la terza volta.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: “TIMELESS” TONI STORM
Nel post-match Mariah May consegna dei fiori a Toni Storm per celebrare la vittoria della Timeless.
La visuale si sposta su Renee Paquette intenta a intervistare il ROH World ed NJPW STRONG Openweight Champion Eddie Kingston, il quale invita i partecipanti al Continental Classic di rendere questo torneo il più importante nella storia della AEW, annunciando la sua partecipazione nel torneo.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS 4-WAY LADDER MATCH: RICKY STARKS E BIG BILL (c) VS FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) VS KINGS OF THE BLACK THRONE (MALAKAI BLACK E BRODY KING) VS LA FACCION INGOBERNABLE (RUSH E DRALISTICO) (w/”PERRO PELIGROSO” PRESTON VANCE E JOSE)
Il quarto match di Full Gear è il Ladder Match che vede gli AEW World Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill difendere i titoli dall’assalto degli FTR, i Kings of the Black Throne e La Faccion Ingobernable.
Una volta arrivati i campioni, la battaglia ha ufficialmente inizio, dove tutti danno vita a una rissa generale con scontri incrociati. I primi due a tentare la scalata sono Cash Wheeler e Rush, i quali scendono immediatamente e iniziano a darsi battaglia che culmina con una rissa tra tutti i partecipanti, culminata prima con un Dive di Dralistico e poi con un Superplex di Dax Harwood su Ricky Starks contro tutti gli altri. Poco dopo, finalmente, assistiamo allo scontro tra i due Big Men del match: Big Bill e Brody King! I due colossi danno vita a una battaglia molto combattuta, prima di cedere il passo ai più piccoli di statura.
Su tutti Dralistico prova la scalata, venendo fatto cadere da Cash che poco dopo finisce per subire i colpi e l’ira di Rush. La metà degli FTR si sbarazza del leader de La Faccion Ingobernable, salvo poi incontrare non poche difficoltà contro Malakai Black. In breve tempo sono i Kings of the Black Throne a dominare dandosi battaglia con gli FTR, almeno fino al Low Blow e alla Piledriver sulla scala di Dax su Malakai. Poco dopo ritorna in scena Ricky Starks, il quale da solo domina su chiunque gli capiti a tiro. A stroncare il dominio di Absolute ci pensa Brody King, il quale colpisce poi Dax Harwood con una Cannonball Senton contro una scala.
Una volta abbattuto il Big Bad Brody, Rush riprende terreno e sale in cima alla scala dove si da battaglia con Starks. Nel frattempo, anche il resto dei partecipanti aprono e salgono su altre scale dando vita a una vera e propria guerra, dove rimane solo Dralistico a resistere contro i Kings of the Black Throne prima di subire una Dante’s Inferno di Brodu King contro una scala e facendosi molto male. Big Bad Brody, poco dopo, viene colpito da una Frog Splash di Cash Wheeler sempre sulla scala.
Nel frattempo, Dax Harwood e Ricky Starks si trovano in cima alla scala prima degli arrivi di Cash Wheeler e Malakai Black, ma alla fine grazie a Big Bill è Absolute a staccare le cinture.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: RICKY STARKS E BIG BILL
TBS CHAMPIONSHIP 3-WAY: KRIS STATLANDER (c) VS JULIA HART VS SKYE BLUE
Il quinto match di Full Gear vede la TBS Champion Kris Statlander difendere il titolo dall’assalto di Julia Hart e Skye Blue.
Le tre iniziano subito a darsi battaglia, con la campionessa che incontra non poche difficoltà sia contro la ragazza di Chicago che quella della House of Black. Le due sfidanti riescono a fare fronte comune e a mettere momentaneamente fuori combattimento la campionessa, con Skye che sembra volersi alleare con Julia salvo poi essere attaccata brutalmente da quest’ultima. Tra le due litiganti la terza gode e, poco dopo, Statlander attacca entrambe le avversarie per poi sfoderare una Falcon Arrow su Julia e un Electric Chair Facebuster su Skye.
La ragazza dei Best Friends viene fatta cadere fuori dal ring da Julia Hart, la quale poco dopo va a segno con un Diving Moonsault su Skye. Statlander prova a tornare in azione, finendo però per subire l’offensiva di Skye Blue, la quale arriva vicina alla vittoria dopo aver sfoderato il Code Blue. Nel frattempo ritorna in scena Julia Hart, la quale sottomette Skye nella Hartless prima di essere colpita da un German Suplex da Statlander. L’ex aliena colpisce entrambe le avversarie con i German Suplex, per poi eseguire la Saturday Night Fever ma lo schienamento viene rubato da Julia Hart, che diventa di fatto la nuova campionessa TBS.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: JULIA HART
Nel ring si presenta Tony Schiavone, il quale ci introduce il nuovo membro del roster della All Elite Wrestling: Will Ospreay! The Assassin, ora ufficialmente All Elite, ci dice di essere pronto a imporsi qui alla corte di Tony Khan invitando lo stesso patron della compagnia a dargli il meglio che ha da offrire soprattutto per AEW All In: London la prossima estate.
TEXAS DEATH MATCH: “HANGMAN” ADAM PAGE VS SWERVE STRICKLAND (w/PRINCE NANA)
Il sesto match di Full Gear è il rematch tra “Hangman” Adam Page e Swerve Strickland, stavolta in un Texas Death Match.
Hangman attacca Swerve durante la sua entrata, dando ufficialmente inizio al match per poi sfoderare subito il Buckshot Lariat. Il membro dell’Elite domina su Swerve colpendolo anche con devastanti sediate, poi lo colpisce con la spillatrice e gli apre la testa arrivando addirittura al gesto più estremo: bere lo stesso sangue dell’ex North American Champion di NXT! Hangman è pronto a colpire Swerve anche con una sedia avvolta nel filo spinato, ma il leader della Mogul Embassy evita il colpo con un Low Blow.
Swerve mostra il suo sadismo prima pinzandosi i pettorali e poi scagliando Hangman contro la sedia avvolta con il filo spinato nell’angolo, per poi aprire anche la testa di Page sempre con il filo spinato. Il leader della Mogul Embassy ottiene il pieno controllo della contesa, arrivando a sfoderare una potente Piledriver su Page, con il quale poi continua la feroce e sanguinolenta battaglia al centro del ring. Page avvolge testa e corpo di Swerve sul filo spinato, per poi sfoderare una Fallaway Slam e non contento colpisce Strickland anche con un Moonsault tenendo in mano la sedia con il filo spinato.
Nonostante i colpi, il fu Isaiah Scott riesce a riprendersi e a colpire Hangman con la sedia avvolta nel filo spinato per poi andare a segno con lo Swerve Stomp. Inoltre Swerve getta dei cocci di vetro sulla schiena di Hangman per poi colpirlo con la JML Driver, poi non contento posizione un tavolo con filo spinato tra due sedie con l’intenzione di scagliarci sopra Page. Il membro dell’Elite resiste e ci scaglia proprio Swerve contro quel tavolo sfondandolo, per poi eseguire anche una Powerbomb e una Deadeye.
Prince Nana impedisce al suo boss di perdere, mentre nel frattempo Brian Cage attacca selvaggiamente e brutalmente Hangman. Page resiste e, dopo essersi sbarazzato di Cage, colpisce Nana con un Deadeye contro un tavolo. Poco dopo, però, Swerve spacca un blocco di cemento sulla schiena di Hangman per poi strangolarlo e impiccarlo con una catena e ciò gli permette di vincere e porre fine a questo brutale match.
VINCITORE: SWERVE STRICKLAND
TAG TEAM MATCH: GOLDEN JETS (KENNY OMEGA E CHRIS JERICHO) VS YOUNG BUCKS (MATT E NICK JACKSON)
Il penultimo match di Full Gear vede i Golden Jets affrontare gli Young Bucks in un match con una stipulazione speciale: se vincono i Jets si prenderanno lo status di primi sfidanti ai titoli di coppia, mentre se vincono i Bucks i Jets si dovranno sciogliere.
Kenny Omega e Nick Jackson aprono le danze, con i due che hanno qualche breve scambio prima di cedere il passo rispettivamente a Chris Jericho e Matt Jackson. The Ocho domina senza problemi su Matt e ben presto la battaglia a coppie si fa sempre più accesa, con gli Young Bucks che riescono a ottenere il pieno controllo della contesa per poi indebolire il braccio di Jericho in ogni modo, rendendogli di fatto più difficile connettere con il Judas Effect.
I Jackson hanno molte più difficoltà contro l’amico di sempre Kenny Omega, il quale riesce con fatica a mettere al tappeto gli avversari per poi permettere a Jericho di eseguire il Double Lionsault. Con non poca fatica, il Demo God blocca Matt Jackson nella Walls of Jericho, dalla quale questi si libera con non poca fatica. I Jackson sono pronti a tutto pur di vincere, anche se questo vuol dire andarci pesante anche con Kenny, poi colpiscono Jericho con il BTE Trigger ma non è abbastanza per vincere.
Omega prova a riprendere terreno a suon di V-Trigger contro i due compagni dell’Elite, ma gli Young Bucks non si arrendono continuando a dominare sia su di lui che contro Jericho. Con non poca fatica, Omega prende Matt e lo colpisce con il One Winged Angel e porta a casa la vittoria per i Golden Jets.
VINCITORI: GOLDEN JETS
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
E il main event di Full Gear vede Adam Cole difendere l’AEW World Championship per conto dell’amico e alleato Maxwell Jacob Friedman, ora in ospedale, dall’assalto di Jay White.
Poco dopo si sentono le sirene di un’ambulanza: alla guida c’è MJF tornato per combattere!
AEW WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: MAXWELL JACOB FRIEDMAN (c) (w/ADAM COLE) VS JAY WHITE (w/GUNNS)
Ha inizio il vero main event, dove MJF è costretto a combattere non solo contro Jay White ma con il dolore alla gamba sinistra. Switchblade domina la contesa approfittando anche dell’intervento dei Gunns, mettendo a dura prova la resistenza di The Devil che però riesce a trovare le forze per sbarazzarsi di Austin e Colten Gunn.
I Gunns vengono espulsi dall’arbitro e il match può finalmente svolgersi in modo equilibrato, se così si può dire. Nonostante il dolore alla gamba, The Salt of Earth riesce piano piano a ribaltare la situazione e a restituire a Jay White ogni singolo colpo. The Devil sfodera il Kangaroo Kick soffrendo le pene dell’inferno, salvo poi subire la rimonta di Switchblade. Il leader del BULLET CLUB Gold ci va sempre più pesante, ma MJF stringe i denti e addirittura esegue un Diving Elbow Drop contro White posizionato nel rivestimento del tavolo dei commentatori.
White si riprende una volta tornato nel ring e ritorna in pieno controllo del match, poi prova la Blade Runner ma si trova in mezzo a uno scambio di roll-up prima di subire una Tombstone Piledriver. Poco dopo, MJF colpisce Jay con un Cutter che fa finire entrambi fuori dal ring. The Devil combatte nonostante il dolore, anche se si fa molto forte e Jay White decide di gettare benzina sul fuoco con la Figure Four Leglock. Adam Cole ha intenzione di gettare l’asciugamano in segno di resa, ma MJF lo implora di non farlo e di dargli fiducia.
The Devil esce dalla presa ribaltandola, poi senza farsi vedere Cole prova a colpire White con la cinture ma Switchblade gli ruba il titolo e lo usa per colpire MJF. The Salt of Earth vuole provare a prendere al meno il Dynamite Diamond Ring, ma purtroppo è Jay White a prenderlo e prova a usarlo su MJF ma The Devil schiva il colpo e sfodera un Low Blow. Maxwell prende il Dynamite Diamond Ring e lo usa per colpire prima i Gunns e poi Switchblade, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: MAXWELL JACOB FRIEDMAN
👑Who will be #AEW World Champion?@The_MJF and @JayWhiteNZ collide for the strap THIS SATURDAY at #AEWFullGear.
LIVE on #FITE
Nov 18 | 8pm ET/1am GMT
➡️ https://t.co/kPL2vJAuLn*Available Internationally on FITE pic.twitter.com/Mgb9NcgE9d
— FITE (@FiteTV) November 12, 2023
Full Gear è risultato essere come un gran bel evento targato All Elite Wrestling, che su tutti ci ha offerto la firma ufficiale di Will Ospreay e soprattutto il Texas Death Match tra Adam Page e Swerve Strickland che è stato, senza mezzi termini, un vero e proprio bagno di sangue molto combattuto e bello da vedere.
-
ROH World Championship Match
-
Claudio Castagnoli vs Buddy Matthews
-
ROH Tag Team Championships Match
-
Adam Copeland, Sting e Darby Allin vs The Patriarchy
-
AEW International Championship Match
-
AEW Women's World Championship Match
-
AEW World Tag Team Championships Match
-
TBS Championship 3-Way
-
Texas Death Match
-
Golden Jets vs Young Bucks
-
AEW World Championship Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

