Il G1 Climax 33 giunge al suo ultimo match, la finalissima tra Kazuchika Okada e Tetsuya Naito per il trofeo e un`opportunità titolata al Tokyo Dome.
È tempo della finale della 33esima edizione del torneo di pro-wrestling più ambito e prestigioso al mondo, il G1 Climax: un viaggio anche quest`anno lungo e ricco di incontri, sorprese e delusioni, che ci ha portato alla finalissima tra Kazuchika Okada e Tetsuya Naito, al Ryogoku Kokugikan di Tokyo.
Ecco dunque la recensione completa dell`intero evento finale del G1 Climax 33!
Review di G1 Climax 33 – Final day
Come per le altre giornate finali del torneo, anche quest`oggi, prima del main event, ovvero la finale, alcuni incontri tag team tra le stable della New Japan Pro-Wrestling. Intanto, per chi si fosse perso il racconto e la recensione delle semifinali, si rimanda a QUI.
Tag team match – G1 Climax 33
Il primo match dell`evento è un incontro di coppia tra Kaito Kiyomiya, affiancato dal Young Lion Ryohei Oiwa, e Toru Yano, affiancato invece da un altro Young Lion, Oscar Leube: un breve match d`apertura, tipico degli incontri dei giovani talenti del Dojo giapponese, con qualche momento comico offerto da Yano, che termina con la vittoria del primo duo.
In seguito, un incontro tra la squadra di Minoru Suzuki, lo Strong Style, e la squadra capeggiata da Yuji Nagata, rientrante in New Japan: il match pone al centro dell`attenzione, ancora una volta, lo scontro tra Shota Umino e Ren Narita, che per tutto il match, dall`inizio alla fine, e anche al termine di esso, se le danno di santa ragione, dentro e fuori dal ring. Intanto, sul quadrato, Minoru Suzuki e Yuji Nagata, hanno un duro confronto. Nel finale, sarà la il team di Shota Umino a vincere.
Procediamo con un altro match quattro contro quattro, questa volta tra la squadra capeggiata da Hiroshi Tanahashi e la squadra di veterani capeggiata dai TenKoji, lo storico tag team di Hiroyoshi Tenzan e Satoshi Kojima: un match divertente, senza particolari spot o momenti memorabili, ma che comunque con le singole interazioni intrattiene il dovuto. Nel finale, grazie ad un Superkick di YOH su Tiger Mask, vince il team dell`Ace.
A seguire, un incontro che mette in risalto alcune delle rivalità che vedremo nei prossimi eventi della New Japan. Il TMDK al completo affronta la squadra capeggiata dai Bishamon, a cui si unisce il Young Lion Boltin Oleg: quest`ultimo ha vinto all`evento delle semifinali di ieri, giorno 12 Agosto, un match non ripreso dalle telecamere, contro gli altri giovani talenti del Dojo giapponese e ora ha la possibilità di sfidare Zack Sabre Jr. per il titolo televisivo. Il match dunque ci propone, nella parte centrale, il primo confronto tra i due; nel finale, invece, grazie ad un pin su Hirooki Goto da parte di Shane Haste, il duo TMDK potrà sfidare i campioni tag team per le cinture.
Ora è spazio per la faida tra gli Hontai della New Japan e il BULLET CLUB, guidato da David Finlay e Gedo: il match di per se è divertente quando raggiunge gli utlimi scambi, nelle battute finali, per la sequenza di manovre tra i singoli partecipanti. Ma è il post match che merita più attenzione: dopo aver sconfitto gli avversari grazie ad un roll up su Chase Owens, Tanga Loa viene attaccato per poi essere messo in salvo dai compagni di squadra: le due fazioni si sfidano a vicenda, con Tama Tonga che afferra la cintura NEVER Openweight di David Finlay e Hikuleo e El Phantasmo che invece afferrano le cinture tag team STRONG del duo WarDogs.
Passiamo ora alla battaglia UNITED EMPIRE contro Los Ingobernables de Japon: un match più lungo dei precedenti, e ben più divertente. Uno scontro a squadre che si prende le giuste tempistiche per presentare i singoli confronti, uno su tutti quello tra Will Ospreay e Yota Tsuji: i due avversari regalano un breve scambio di sequenze spettacolare, dove nel finale ad avere la meglio è il nuovo membro L.I.J. quando connette una Spear devastante, consegnando la vittoria alla sua squadra. Nel post match, alza al cielo in segno di sfida quella che è stata ribattezzata come la cintura IWGP United Kingdom title, con tanto di bandiera britannica al posto di quella statunitense.
E infine, l`ultimo match a squadre: si affrontano in prossimità del match titolato tra SANADA e EVIL, ancora da ufficilizzare, i Just 5 Guys e l`HOUSE OF TORTURE. L`incontro, a discapito di quanto si potrebbe pensare, non soffre di troppi interferenze, e prosegue fino alla fine con piccoli interventi di Dick Togo. Inoltre, dopo molto tempo a questa parte, SHO riesce nel connettere la Shock Arrow su Taichi con successo e consegna una inaspettata vittoria alla sua squadra. Nel post match, sfida il campione per la cintura KOPW 2023, mentre EVIL attacca SANADA, per poi ammanettarlo alle corde del ring.
Final – G1 Climax 33
Eccoci giunti alla finale del G1 Climax 33: Tetsuya Naito e Kazuchika Okada si rincontrano sul ring per un altro capitolo della loro storia infinita. Eppure, mai si erano affrontati per il trofeo del torneo di pro-wrestling più ambito e prestigioso al mondo.
Kazuchika Okada non ha mai perso una finale del Climax, ma allo stesso tempo non ha mai sconfitto Tetsuya Naito al torneo, perdendo sia il confronto del 2012 che del 2014.
Il match è lungo, si prende i suoi tempi dilatati per dar spazio ad entrambi i contendenti di provare a chiudere l`avversario nel proprio dominio. Infatti, nelle prime battute Kazuchika Okada domina l`avversario, ma poi è Tetsuya Naito a ribaltare la situazione, puntando al collo con svariate manovre.
Una Tombstone Piledriver al difuori del ring riconsegna nelle mani del Rainmaker il match: da quel momento, Tetsuya Naito inizia a dar segni di arrendevolezza, proprio come alle semifinali contro Will Ospreay. Ma la sua solita DDT gli da forza abbastanza per continuare. Il match si carica sempre di più di tensione e il pubblico di un Ryogoku Kokugikan da record canta il nome del suo preferito: “Naito, Naito, Naito…“
Nelle battute finali, nonostante la stanchezza e i colpi inferti, connette due Destino, in corsa e in contromossa, e nessuna Rainmaker viene connessa. La terza e la completa Destino mette fine ad un match incredibile e consegna la vittoria a Tetsuya Naito: dopo sei anni, nello stesso giorno, il leader dei Los Ingobernables de Japon vince il suo terzo Climax.
It’s time for your main event!
Tetsuya Naito and Kazuchika Okada battle for the G1 Climax 33 trophy, and it is NEXT!
LIVE, English:https://t.co/DPqP1CWjje#G1FINAL pic.twitter.com/24DFoPsgWW
— NJPW Global (@njpwglobal) August 13, 2023
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

