The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      SIW Tuesday Night System #90 – Risultati della puntata

      1 Febbraio 2023

      IWA La Battaglia d’Inverno 2023 – Risultati dell’evento

      30 Gennaio 2023

      WIVA Genesi 2023 – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      Rising Sun Go Big or Go Home – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Rampage: i match annunciati per il 03-02-2023

      2 Febbraio 2023

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Rampage: i match annunciati per il 03-02-2023

      2 Febbraio 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 30-01-2023 – WWE

      31 Gennaio 2023

      RAW Report 30-01-2023 – WWE

      6.8 31 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary 23-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary Report 23-01-2023 – WWE

      6.9 24 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Risultati Live WWE

      28 Gennaio 2023

      SmackDown Report 27-01-2023 – WWE

      6.4 28 Gennaio 2023

      SmackDown 20-01-2023 – Risultati Live WWE

      21 Gennaio 2023

      SmackDown Report 20-01-2023 – WWE

      6.4 21 Gennaio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      New Year Dash!! 2023 – Risultati dell’evento NJPW

      5 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023

      NXT Report 31-01-2023 – WWE

      6.8 1 Febbraio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 24-01-2023 – WWE

      6.7 25 Gennaio 2023

      NXT 24-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 26-01-2023 – Risultati dello show

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 26-01-2023 – Risultati della puntata

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 19-01-2023 – Risultati della puntata

      20 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 19-01-2023 – Risultati dello show

      20 Gennaio 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023
    • PPV

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      Hard To Kill 2023 – Risultati del PPV di IMPACT Wrestling

      14 Gennaio 2023

      AAA Noche de Campeones 28-12-2022 – Risultati del PPV

      29 Dicembre 2022

      NXT Deadline 2022 – Risultati Live WWE

      11 Dicembre 2022
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      D-Generation X: dopo 25 anni sono al comando della WWE

      16 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      Full Gear 2022 – Pagelle del PPV della AEW

      6.5 20 Novembre 2022

      Crown Jewel 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.2 6 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 30-01-2023: Direzione Chamber

      31 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 27-01-2023: La Rumble non attende

      28 Gennaio 2023

      RAW is XXX Ups&Downs 23-01-2023: Trentesimo anniversario

      24 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 20-01-2023: Attacco sul contratto

      21 Gennaio 2023

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Focus»Approfondimenti»John Cena, il significato di essere il migliore di tutti
    Approfondimenti 3 Aprile 2021Updated:4 Aprile 2021

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    Angelo MorenaBy Angelo MorenaNessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Manca sempre meno a WrestleMania 37 un evento che, pur con alti e bassi, rappresenta come al solito un punto centrale dell’annata di Pro-Wrestling mondiale.

    Se l’edizione annuale vedrà il ritorno dei fan dal vivo sono le assenze a pesare come non mai, su tutte quella di John Cena che dal 2003, dopo ben 18 edizioni consecutive in cui è sempre apparso che fosse per un angle, un match vero o cinematografico, salterà l’annuale kermesse.

    Un’assenza a cui lentamente ci siamo abituati, visto il ruolo totalmente marginale di John negli ultimi anni, ma che nel momento in cui è stata ufficializzata è stata letteralmente un pugno nello stomaco.

    Questo ci offre la chance di ripercorrere la sua leggendaria carriera per parlare di quello che è stato e di quello che poteva essere una delle figure più controverse e discusse, amata e odiata, della storia del wrestling.

    Contenuti dell'articolo

    • John Cena, il numero uno tra i numeri uno
      • Ruthless Aggression
      • Let’s Go Cena, Cena Sucks
      • Once in a Lifetime
      • Le sue preziose sconfitte
      • Il grande “what if” del turn heel e il parallelismo con Hulk Hogan

    John Cena, il numero uno tra i numeri uno

    Ruthless Aggression

    Il signor McMahon apre le porte ad una nuova era della WWE sotto la ricerca di “un’aggressività spietata” e queste esatte parole, che si cristallizzano nella storia della promotion, vengono pronunciate da un giovane ragazzo dal fisico scultoreo che viene da West Newbury, una ridente cittadina del Massachusetts, che accetta così la sfida di Kurt Angle in quel di SmackDown. Era il 27 giugno 2002 e John Cena debuttava ufficialmente in WWE.

    Una rapida ascesa lo consacrano al top del roster blu, favorita anche da un cambio di gimmick, nella famosa e amata versione da rapper, che mette in mostra le sue fenomenali abilità oratorie.

    In appena due anni John ha l’onore e l’onere di aprire il ventennale di WrestleMania al Madison Square Garden vincendo lo US Championship contro The Big Show, nel tripudio generale della gente di New York City, la stessa città che sarà tra le più aspre e avverse nei suoi confronti negli anni a venire.

    Il 2005 segna la sua definitiva consacrazione come main eventer e WrestleMania 21 diventa il teatro del primo dei 16 successi mondiali ottenuti in carriera.

    John arriva all’apice del successo e la WWE sceglie di puntare su di lui come “numero uno” portandolo nello show principale, draftandolo ufficialmente a Monday Night RAW, scambiandolo con Batista che fece invece il salto verso lo show blu.

    Qui però qualcosa smette di funzionare e Cena finisce nell’occhio del ciclone: il suo stile da supereroe che subisce per tutta la durata del match fino al decisivo come back risolutivo non piace a una parte di fan che iniziano a fischiarlo duramente.

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    John vince il suo primo titolo in WWE, lo US Championship contro The Big Show

    Let’s Go Cena, Cena Sucks

    Come raramente successo prima d’ora la gente si spacca in due su di lui, mettendo in dubbio il lavoro fatto dalla WWE. John perde e rivince il titolo WWE (contro Edge) all’alba del 2006 e esce indenne dalla prima WrestleMania da campione, battendo Triple H, nel test più provante della sua giovane carriera.

    La federazione prosegue spedita, crede troppo nel progetto John Cena, nonostante non riesca a ricevere l’amore incondizionato ed universale dei fan. Passa un altro anno al top e John supera anche l’ostacolo Shawn Michaels in un incontro stellare che cementifica la sua forza.

    Il 2008 si apre con il suo grande ritorno alla Royal Rumble dopo l’infortunio: la location è la medesima di WrestleMania 20, il Madison Square Garden, che incredulo e eccitato assiste al ritorno del figliol prodigo acclamandolo fino a quando non si ricorda l’odio incondizionato che prova per lui.

    Il 2008 però è anche l’anno del passaggio al TV-PG, la scelta più condannata dai fan hardcore della vecchia WWF, di cui presto John, con i suoi modi di fare supereroistici da cavaliere senza macchia, ne diventa il simbolo. Questo rappresenta il punto focale, il grande scisma che attraversa il WWE Universe, non puoi stare nel mezzo, o ami o odi John Cena.

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    John torna a sorpresa alla Royal Rumble vincendo il match

    Once in a Lifetime

    John è il numero uno conclamato di questa epoca ormai, volente o nolente, ma mancava ancora un qualcosa che gli altri grandi prima di lui avevano ricevuto, un match leggendario.

    È una prassi comune e assodata nel wrestling questa, il famoso passaggio di testimone di generazione in generazione. Stone Cold costruì parte della sua eredità non cedendo in una pozza di sangue a Bret Hart mentre The Rock, da Icona assoluta, toccò il cielo con un dito contro un’altra Icona come Hulk Hogan.

    Nonostante la sua carriera fosse piena di match memorabili mancava un match che potesse essere definito epico, l’incontro che segna le carriere, e la WWE riuscì nell’intento di mettere uno contro l’altro due simboli di due generazioni distinte, John Cena e The Rock.

    Dwayne aveva abbandonato da tempo il Pro-Wrestling per intraprendere la carriera da attore di action movie che tutti conosciamo, ma il suo amore incondizionato per un business che aveva nel sangue e nel DNA lo portò ad accettare un’ultima run a cavallo tra il 2011 e il 2013.

    Annunciato come presentatore di WrestleMania 27, l’evento in sé ebbe il solo scopo di costruire uno dei più grandi Main Event della storia del Grandaddy of them All. A distanza di un anno John e Dwayne giurarono di vedersi faccia a faccia nel ring il 1° aprile 2012 al Met Life Stadium di Miami per WrestleMania 28, non prima di aver fatto squadra alle Survivor Series, ancora una volta a New York, ancora una volta al Madison Square Garden, che questa volta si ricordò da subito di odiare il suo arcinemico.

    The Rock a sorpresa vince il grande match ma questo si scopre essere solo un tassello di un piano più grande che vide un pessimo anno di John (che si mischiò addirittura a questioni private come il divorzio) e un meraviglioso inizio di 2013 per Rocky grazie alla vittoria del suo ottavo titolo WWE.

    Una storia che da un lato ci priva dell’unicum di un match tra i due ma che dall’altro ci racconta come anche un campione può toccare il fondo ma che alla fine riesce sempre a tirarsi su.

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    John Cena e The Rock nel loro epico face to face a WrestleMania 28

    Le sue preziose sconfitte

    Se John costantemente nella sua carriera è stato odiato da una cerchia di fan la colpa è anche del fatto che vederlo perdere, o per essere più precisi schienato o sottomesso, era un evento più unico che raro.

    Questa sua incredibile protezione, dovuta al suo ruolo di nucleo centrale del pianeta WWE, ha fatto si che vedere John Cena sconfitto pulito nel ring fosse uno dei più grandi attestati di stima della federazione verso colui in grado di batterlo. Inoltre John, in alcune rivalità che lo hanno visto sconfitto, è stato intelligentemente proposto non come l’underdog ma bensì come l’Elite da distruggere, generando non solo un maggiore heat contro di lui ma anche una forte empatia per il suo avversario.

    Ne sono incredibili esempi le sconfitte contro Rob Van Dam e CM Punk, arrivate in due città che parteggiavano esclusivamente per i suoi avversari, in fattori ambientali incredibili ma a lui totalmente avversi. O la grande vittoria di Daniel Bryan che ci ha permesso di inserirlo nella lista dei top name della WWE, in quanto era stato in grado di battere una persona pressoché impossibile da battere.

    Lo squash subito da Lesnar, una master class di storytelling, che ci ha invece permesso di capire quanto The Beast fosse un demone indomabile, capace di distruggere il numero uno in pochi minuti senza pressoché subire reazione. O la vittoria di AJ Styles il timbro definitivo per consacrarlo come asso del rinnovato e apprezzabile SmackDown Live.

    Tutti incontri simbolo delle carriere di questi grandissimi atleti che in comune hanno anche l’aver ricevuto una mano decisiva dalla persona giusta.

    Gli ultimi anni di John hanno inoltre sfatato un altro mito, quella della sua incapacità sul ring. John con diversi avversari ha saputo dimostrare di essere un ottimo wrestler capace di fare miriade di grandi incontri. Le sue open challenge al titolo US sono state dei grandi momenti di wrestling nelle puntate di RAW che hanno ridato lustro, prestigio e rilievo alla cintura.

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    John Cena vince il suo 16º titolo mondiale eguagliando Ric Flair

    Il grande “what if” del turn heel e il parallelismo con Hulk Hogan

    Vedere John Cena diventare un cattivo è sempre stato il desiderio di tanti. Un personaggio talmente tanto positivo nei suoi valori che un suo turn heel sarebbe stato epocale. Un solo precedente storico può reggere il confronto quello di Hulk Hogan.

    L’Hulkster negli anni 80 è stato quello che John è stato a cavallo dei primi due decenni del 2000, un eroe per i bambini e un esempio per gli adulti. Un personaggio che in questi anni più recenti, che venivano appena dopo l’Attitude Era, non poteva più essere apprezzato.

    La tentazione è stata forte ma la WWE ha sempre desistito non solo per motivi pratici come il fatto che vendesse tantissimo merchandise tra i più giovani ma anche perché rappresentava la federazione dentro, ma soprattutto fuori. Una politica che la WWE ha parzialmente accantonato con l’oscuramento del suo Asso.

    L’ultimo atto, almeno fino ad oggi, del Leader della Cenation resta il Firefly Fun House Match, un incredibile viaggio mentale nella carriera di John, tra le polemiche, le critiche e addirittura la fantasia di un suo turn heel, con tanto di maglietta del nWo, la storica stable heel di Hogan.

    John Cena, il significato di essere il migliore di tutti

    nWo 4 Life

     

    John Cena ha rappresentato una parte importante della storia della WWE, un’assoluta Top Star, che ha rinnovato ed elevato il concetto di Main Eventer e attrazione di uno show. Odiato o amato era impossibile restare indifferenti ad un suo match che lo hanno consacrato come il numero uno della mia generazione e a cui sarò sempre grato perché se amo, scrivo e parlo di wrestling vi assicuro che molto del merito è proprio suo!

     

    *TUTTE LE FOTO PROVENGONO DAL SITO UFFICIALE DELLA WWE*

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    john cena wrestlemania wwe

    Post correlati

    SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

    2 Febbraio 2023

    The Rock presenterà i GRAMMY Awards 2023

    1 Febbraio 2023

    WWE 2K23: quali arene saranno nel videogioco?

    1 Febbraio 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.