Night of Champions, il nuovo Premium Live Event della WWE in Arabia Saudita, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.
In questo grande evento in Terra Araba ci aspettano ben tre main event annunciati, ovvero la finale del torneo per il World Heavyweight Championship dove si affrontano Seth “Freakin” Rollins ed AJ Styles, passando poi alla rivincita tra Cody Rhodes e Brock Lesnar fino ad arrivare al match per gli Undisputed WWE Tag Team Championships, contesi tra i campioni Kevin Owens e Sami Zayn e il duo formato dall’Undisputed WWE Universal Champion Roman Reigns e Solo Sikoa. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Night of Champions 2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Altrimenti ci ARABIAmo, il nostro podcast dedicato ai pronostici dei Premium Live Event in Arabia Saudita, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Night of Champions.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 18:00 italiane e come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Matt Camp e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
La visuale si sposta sull’arrivo all’arena di Cody Rhodes, il quale viene fermato da Byron Saxton per un’intervista. L’American Nightmare, nonostante l’infortunio al braccio, è più che pronto ad affrontare Brock Lesnar e a sconfiggerlo stanotte.
La visuale si sposta su Byron Saxton insieme agli Street Profits in una sala piena di fan.
Il kickoff si chiude e, dopo un breve filmato, ha inizio Night of Champions inteso come Premium Live Event.
WORLD HEAVYWIGHT CHAMPIONSHIP TOURNAMENT FINAL: SETH “FREAKIN” ROLLINS VS AJ STYLES
E il primo match di Night of Champions è la finale del torneo per il World Heavyweight Championship, dove si scontrano Seth “Freakin” Rollins ed AJ Styles.
I due iniziano a darsi battaglia, con il Phenomenal One che scaglia Rollins fuori dal ring e prova a colpirlo con un Forearm, ma il Messiah entra nel ring appena prima che l’avversario possa eseguire la mossa. Rollins riesce in breve tempo a riprendere il controllo della situazione, dopo aver colpito Styles con un Knee Strike dall’apron e, poco dopo, esegue anche un calcio alla nuca dopo che Styles ha evitato il Curb Stomp. Dopo aver incassato diversi colpi, il Phenomenal One passa al contrattacco e sfodera un Exploder Suplex all’angolo.
Il leader dell’Original Club riesce piano a riprendere il controllo, tanto da mettersi in posizione per la Styles Clash salvo poi ripiegare per un’Inverted DDT dopo un Moonsault, dopo che Rollins ha stroncato sul nascere la Styles Clash. Rollins, in seguito, va a segno con la combo Buckle Bomb e Frog Splash ma poco dopo Styles esegue la Ushigoroshi. Styles vuole eseguire una Styles Clash dall’angolo, ma Rollins esce appena in tempo per poi malmenare AJ nell’angolo opposto per poi colpirlo con una combo di Inverted Facebuster e Inverted DDT.
I due si danno brevemente battaglia sull’apron, fino a una devastante Brainbuster di Styles su Rollins. Il Phenomenal One carica la Phenomenal Forearm, ma Rollins la evita colpendolo al volo per poi andare a segno con un Suicide Dive, finendo per farsi molto male alla gamba. Styles ne approfitta per eseguire la Calf Crusher sulla gamba infortunata, ma il Messiah contrattacca con un’Headlock. Lo scontro tra i due prosegue, Rollins riesce a superare il dolore, ma finisce per subire il Pelé Kick e un Pedigree di Styles che lo mettono a dura prova.
Styles prova ancora a chiudere con la Phenomenal Forearm, ma Rollins esegue un Superkick al volo di tutta risposta. Rollins prova il Curb Stomp ma il dolore glielo impedisce, tanto da eseguire il Pedigree prima dell’effettivo Curb Stomp che gli vale la vittoria.
VINCITORE E NUOVO WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Nel post-match Triple H consegna il World Heavyweight Championship a Seth Rollins!
La visuale si sposta su Cody Rhodes in infermeria.
Poco dopo, la regia inquadra gli Street Profits.
SINGLES MATCH: BECKY LYNCH VS TRISH STRATUS
E dopo l’epica vittoria di Seth “Freakin” Rollins, ora tocca alla moglie Becky Lynch esibirsi a Night of Champions per affrontare colei che l’ha pugnalata alle spalle: Trish Stratus!
The Man atterra subito la WWE Hall of Famer per poi iniziarla a colpire ferocemente all’angolo, arrivando a farla finire fuori dal ring. Trish evita la Baseball Slide di Becky e, poco dopo, la scaglia violentemente contro i gradoni d’acciaio. La canadese riprende notevolmente terreno, tanto da indebolire The Man con una Sleeper Hold all’angolo seguita da una Tornado DDT. Trish applica il famigerato “Glasgow Smile” a Becky, cementificando sempre di più il suo dominio.
Big Time Becks, stanca di subire, passa al contrattacco iniziando a restituire ogni mossa all’avversaria. L’Irlandese esegue un Becksploder Suplex, poi getta Trish fuori dal ring e la colpisce con una Diving Elbow Smash. La Hall of Famer, di tutta risposta, la fa sbattere contro il paletto e una volta nel ring la colpisce con una Spinebuster. Stratus riesce a far cadere The Man dall’angolo con una variante dell’Hurricanrana, ma Becky si riprende a tempo di record e atterra Trish, per poi colpirla con un Diving Leg Drop.
Stratus si appresta a eseguire la Sharpshooter, ma Becky la evita appena in tempo e poco dopo esegue una Boston Crab al centro del ring, dalla quale Trish esce uscendo fuori dal ring. Trish esegue un Chick Kick fuori dal ring e uno al centro del ring, ma non è abbastanza per abbattere The Man! Big Time Becks esegue la Dis-Arm-Her, dalla quale Trish esce tirando i capelli a Becky. L’irlandese esegue la Manhandle Slam, ma anche stavolta Trish la fa franca toccando la corda inferiore durante lo schienamento.
All’improvviso, fuori dal ring, Zoey Stark esce da sotto il ring e colpisce Becky con la Z360. L’intervento dell’ex atleta di NXT permette a Trish di portarsi a casa la vittoria con la Stratusfaction.
VINCITRICE: TRISH STRATUS
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER (c) (w/IMPERIUM) VS MUSTAFA ALI
Il terzo match di Night of Champions vede l’Intercontinental Champion Gunther difendere il titolo dall’assalto di Mustafa Ali.
Il Ring General inizia subito a dominare sull’avversario, il quale però riesce a evadere da diverse mosse e prese prima di essere atterrato da una Spinebuster e colpito da uno Stomp. Gunther inizia a mettere a segno le sue patentate Chop, poi blocca Ali in una Boston Crab poi trasformata in una Crossface dalla quale il Positivo esce con fatica. Gunther spedisce Ali fuori dal ring dopo un Big Boot, per poi scagliarlo violentemente contro il paletto.
L’ex 205 Live prova un altro disperato contrattacco, durante il quale colpisce Gunther con un Neckbreaker ma finisce con l’essere colpito da un’altra Chop. Nonostante il potente colpo del Ring General, Mustafa Ali riesce a colpirlo con una Sit-Out Powerbomb e una 450 Splash. Gunther, più furioso che mai dopo i colpi subiti, punisce Ali con ben due potenti e devastanti Lariat. Ali riesce a evitare una Powerbomb del campione, per poi colpirlo con la combo Superkick e Tornado DDT.
Ali prova a chiudere con la 450, ma Gunther si porta a casa la vittoria dopo un Dropkick e una Powermbomb.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
La visuale si sposta sugli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn, i quali trovano la motivazione giusta per affrontare Roman Reigns e Kevin Owens.
Poco dopo, la regia inquadra LA Knight.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS ASUKA
Il quarto match di Night of Champions vede Bianca Belair difendere il suo RAW Women’s Championship dall’assalto di Asuka.
Le due iniziano a darsi battaglia al tappeto, ma ben presto la EST of WWE riesce ad atterrare l’Empress of Tomorrow per poi colpirla all’angolo più e più volte. La nipponica è costretta a subire diversi colpi della campionessa femminile di RAW, tanto da essere fatta cadere fuori dal ring poco dopo che ha evitato lo Standing Moonsault di rimbalzo. Asuka riesce a sfruttare la situazione a suo vantaggio, dato che prende Bianca per la treccia e la fa sbattere contro i gradoni d’acciaio.
L’ex KANA, grazie a questo espediente, riesce a ribaltare la situazione portandola a suo favore. Nonostante la giapponese abbia recuperato lo svantaggio, la EST risponde restituendole ogni singolo colpo e riprendendo il controllo del match. Bianca esegue uno Standing Moonsault di rimbalzo contro le corde, ma Asuka si riprende facendo sbattere la EST contro l’angolo mediano. La giapponese blocca la campionessa in un’Armbar, almeno prima di essere colpita da una Spinebuster.
Asuka prova la Asuka Lock, ma la EST esce e le due danno vita ad un veloce scambio di roll-up culminato con un calcio della nipponica. Asuka prova ancora a scagliare Bianca contro i gradoni d’acciaio, ma stavolta è lei a subire questa mossa dopo un lancio della EST. Le due ingaggiano un combattimento fuori dal ring, che continua nel ring fino ad un’Armbar di Asuka che però viene trasformata in una Powerbomb da Bianca, la quale in precedenza ha evitato un altro colpo con in Black Mist.
Belair prova a chiudere ma Asuka acceca Bianca con il Black Mist che si è sputata sulla mano, mentre stava per subire il KOD, e dopo due calci si porta a casa la vittoria.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: ASUKA
La regia inquadra Karrion Kross e Scarlett.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: RHEA RIPLEY (c) (w/DOMINIK MYSTERIO) VS NATALYA
E dal match per il RAW Women’s Championship passiamo a quello per lo SmackDown Women’s Championship, dove a contendersi il titolo qui a Night of Champions sono la campionessa Rhea Ripley e Natalya!
Mami attacca subito Natalya alle spalle, facendola cadere fuori dal ring per poi farla sbattere contro il tavolo dei commentatori e contro i gradoni d’acciaio. The Nightmare, infine, esegue la Riptide e si conferma campionessa femminile di SmackDown
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: RHEA RIPLEY
La visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare il neo-World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins, il quale è fiero della vittoria di questo nuovo titolo. Il Messiah è pronto a dare ancora di più il meglio di sé a RAW ora che è campione.
SINGLES MATCH: CODY RHODES VS BROCK LESNAR
Il penultimo match di Night of Champions è la rivincita tra Cody Rhodes e Brock Lesnar.
L’American Nightmare si fa inseguire dal Next Big Thing fuori dal ring, il quale lo prende una volta rientrati nel quadrato e lo colpisce all’angolo, per poi sfoderare diversi Belly-to-belly. Cody riesce momentaneamente a stordire Lesnar, scagliandolo fuori dal ring per poi colpirlo con un Suicide Dive e ben due Diving Axe Handle, una dal tavolo dei commentatori e una dalla terza corda. L’ex EVP della AEW esegue la combo Disaster Kick e Cody Cutter, nonostante il dolore al braccio, e poco dopo sfodera ben due Cross Rhodes.
Cody prova una terza Cross Rhodes, ma The Beast la evita e blocca Cody in una Kimura Lock sul braccio rotto. Il figlio dell’American Dream prova senza successo un roll-up di fortuna, ma Lesnar applica sempre più forza e non ha intenzione di mollare la presa. Cody resiste stoicamente fino a uscire toccando la corda inferiore! L’American Nightmare, dopo aver evitato la F-5, va a segno con una terza Cross Rhodes. Lesnar esegue effettivamente la F-5 poco dopo, ma non è abbastanza per sconfiggere Cody Rhodes
Lesnar applica ancora la Kimura Lock e stavolta fa svenire l’American Nightmare.
VINCITORE: BROCK LESNAR
La regia inquadra Omos.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: KEVIN PWENS E SAMI ZAYN (c) VS THE BLOODLINE (ROMAN REIGNS E SOLO SIKOA) (w/PAUL HEYMAN)
E il main event di Night of Champions vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn difendere i titoli dall’assalto della Bloodline, rappresentata dall’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Solo Sikoa.
Kevin Owens e Roman Reigns aprono le danze, ma il Prizefighter preferisce cedere subito il passo a Sami Zayn visto il grande tifo da parte dei fan arabi. Anche il Tribal Chief preferisce cedere il passo a Solo Sikoa, il quale incontra non poche difficoltà contro l’Underdog from the Underground prima di colpirlo ripetutamente e violentemente all’angolo. Poco dopo rientra in scena Kevin Owens, ma riesce a tenere testa allo Street Champion from the Island.
I due della Bloodline, però, continuano a dominare su Zayn una volta che quest’ultimo è tornato a essere l’uomo legale, tra la pesante offensiva di Solo e i colpi irregolari di Roman Reigns. L’Head of the Table ritorna in campo, cementificando il dominio della Bloodline con attacchi sempre più potenti e costringendo Owens a guardare impotente. Il Great Liberator, con non poca fatica, sembra essersi liberato di Reigns e Sikoa e prova a chiedere il tag a KO, ma viene fermato appena in tempo da Solo.
L’Underdog from the Underground, con le ultime forze, colpisce Solo con una Tornado DDT e dà il tag a Kevin Owens, il quale se la vede ad armi pari con Roman Reigns. Il Prizefighter sembra riuscire a dominare su Tribal Chief ma, per colpa di Solo Sikoa, viene atterrato da un Lariat di Roman. KO, però, si riprende subito e colpisce il Tribal Chief con la combo Pop-Up Powerbomb e Frog Splash. Il leader della Bloodline risponde con un potente Superman Punch, poi incassa una Stunner di Owens prima di riprendersi ed eseguire una Spear improvvisa!
Rientrano in scena Sami Zayn e Solo Sikoa, con l’Underdog from the Underground che torna immediatamente a dominare gettando Solo fuori dal ring per poi colpirlo con un Dive. Il Great Liberator è pronto a eseguire l’Helluva Kick, ma Solo risponde con un Superkick. Zayn para il Samoan Spike e colpisce Solo con un Exploder Suplex all’angolo, prima di andare a segno con l’Helluva Kick. Il Tribal Chief prova ad accanirsi su Sami, ma finisce per atterrare l’arbitro con la Spear.
Sami colpisce Roman con il Superman Punch, per poi provare la Spear ma finendo per essere colpito anche lui dal Superman Punch, inferto da Reigns. L’Head of the Table, però, subisce la Spear di Kevin Owens e viene fatto sbattere contro il tavolo dei commentatori e contro i gradoni d’acciaio. KO posiziona Roman contro i tavoli, ma questo punto intervengono gli Usos a colpire Owens e, poco dopo, fanno altrettanto anche con Zayn. Jimmy e Jey Uso, però, nella foga per sbaglio atterrano anche Solo Sikoa con un Double Superkick.
L’intervento di Jimmy e Jey fa infuriare letteralmente Roman, il quale colpisce i due cugini. Questa volta Jimmy non ne può più e atterra Roman con il Superkick, per poi ripetere l’opera incitando il gemello a fare altrettanto. “Main Event” Jey Uso si convince delle parole del gemello e, insieme a lui, abbandonano il campo di battaglia.
Nel frattempo, Owens e Zayn colpiscono Solo con la combo Stunner ed Helluva Kick portandosi a casa la vittoria.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: KEVIN OWENS E SAMI ZAYN
Night of Champions si chiude con la rottura definitiva della Bloodline!
It’s a TRIPLE MAIN EVENT this Saturday at #WWENOC!
First up, @WWERollins and @AJStylesOrg meet to determine who will become the World Heavyweight Champion! pic.twitter.com/aQqa9hBKL5
— WWE (@WWE) May 23, 2023
Night of Champions è riuscito ad offrire tutto sommato un buono spettacolo, anche se per quanto riguarda alcuni match si poteva fare di meglio. La rottura definitiva della Bloodline, seppur arrivata in ritardo, impreziosisce l'evento.
-
World Heavyweight Championship Tournament Final
-
Becky Lynch vs Trish Stratus
-
Intercontinental Championship Match
-
RAW Women's Championship Match
-
Brock Lesnar vs Cody Rhodes
-
Undisputed WWE Tag Team Championships Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

