La NJPW ha annunciato la nascita dell’Asia Pacific Pro-Wrestling Alliance, una collaborazioni con alcune promotion asiatiche.
La New Japan Pro-Wrestling è senza alcun dubbio la principale federazione di wrestling professionistico del Paese del Sol Levante. La compagnia, fondata da Antonio Inoki nel 1972, ha visto una clamorosa crescita globale negli ultimi anni, in contrapposizione con la tradizionale mentalità chiusa nippinica, espandendo sempre di più il proprio prodotto e portandolo nelle case di migliaia e migliaia di fan occidentali in tutto il mondo.
La Shin Nihon prosegue la sua marcia di show, con l’evento simbolo della compagnia ossia Wrestle Kingdom che è sempre più vicino, con l’ufficialità sancita questa mattina del main event, ossia la sfida per l’IWGP World Heavyweight Championship tra SANADA e il vincitore del G1 Climax Tetusya Naito.
La NJPW rafforza le partnership in Asia?
La NJPW non sembra però volenterosa di espandere il suo prodotto solo all’estero. La compagnia infatti non punta solo a collaborazioni con promotion straniere (come IMPACT e la AEW), ma anche a rafforzare le partnership interne all’arcipelago.
Non solo STARDOM e NOAH, la New Japan come annunciato si è messa in prima linea nella formazione dell”Asia Pacific Pro-Wrestling Alliance, una vera e propria alleanza di promotion asiatiche.
La Shin Nihon infatti collaborerà sempre più spesso con realtà quali PUZZLE (Taiwan), DFW (Cina), SETUP (Tailandia) e GrappleMAX (Singapore). Ulteriori dettagli non sono stati forniti, ma si prospettano mesi decisamente intriganti.
As NJPW advances into Asia, announcing the formation of the Asia Pacific Pro-Wrestling Alliance.
There will be exciting collaborations to come with the likes of PUZZLE (Taiwan), DFW (China) SETUP (Thailand), GrappleMAX (Singapore) and more! Stay tuned…#NJPWxSTARDOM pic.twitter.com/4fvbgV3A9o
— NJPW Global (@njpwglobal) October 10, 2023