Eccoci giunti al grande evento targato NJPW: dopo l’enorme torneo New Japan Cup 2022, è tempo di mettere in palio le cinture della federazione. La card dello show, analizzata con l’anteprima in maniera dettagliata qui, è molto ricca: ci aspettano tanti match e un main event da hype alle stelle, con il nuovo capitolo fra Okada e Sabre!
Senza altre anticipazioni, tuffiamoci dunque nel racconto e nella recensione di NJPW Hyper Battle’22!
Recensione di NJPW Hyper Battle’22 in Ryogoku Kokugikan
Opener & Tag matches – NJPW Hyper Battle’22 in Ryogoku Kokugikan
Lo show al Ryogoku Kokugikan si apre con un opener tag match a quattro: il team Hontai, composto da Jado, Hiroshi Tanahashi & i G.O.D. , contro il team BULLET CLUB, rappresentato da Gedo, Yujiro Takahashi, Chase Owens & Bad Luck Fale. Come già analizzato durante l’anteprima, continua la rivalità interna al BC e oggi la guerra fra i due ex amici e compagni Jado e Gedo raggiunge un punto fermo, quando il primo sottomette il secondo.
A vincere sono dunque gli Hontai, dopo un match sufficiente: quale sarà il futuro di Tama Tonga & Tanga Loa?
Shingo Takagi & Tetsuya Naito vs Aaron Henare & Will Ospreay: i Los Ingobernables affrontano lo UNITED EMPIRE, riportando alla luce la rivalità di Wrestle Kingdom 16, anche se in quel contesto erano diversi i coinvolti.
Takagi connette la Made in Japan su Henare e consegna la vittoria al suo leader: un match breve, su cui forse, almeno il sottoscritto, aveva posto troppo interesse. Nulla di stupefacente, eccezion fatta per la parentesi fra il Dragone e Ospreay, come al sempre al top.
Titles matches – NJPW Hyper Battle’22 in Ryogoku Kokugikan
IWGP Jr. Heavyweight tag titles match: ed iniziamo la tornata dei match con in palio i titoli della NJPW partendo dall’incontro valevole per le cinture Jr. Tag, difese dai neo campioni Master Wato & Ryusuke Taguchi dall’assalto di Taiji Ishimori & El Phantasmo, acerrimi nemici dei campioni.
Visto il recente andamento davvero ottimo della categoria in questione, le aspettative del match non erano affatto basse, e l‘incontro stupisce ed intrattiene: diversamente da quanto ci si potesse aspettare, assistiamo ad un Junior match dal ritmo non veloce, con manovre non spettacolari, e che ruota tutto intorno al dominio degli sfidanti e ai tentativi di fuga e di rovescio del controllo da parte dei campioni in carica.
Non a caso il finale rifletterà questa impostazione: Taguchi, dopo un breve comeback, chiude in un pin repentino ELP dopo essersi abbassato i pantaloni. Uno stratagemma tanto buffo quanto di successo: Wato e Taguchi rimangono campioni!
KOPW 2022 match: in seguito, il trofeo NJPW viene messo in palio dal detentore Toru Yano in un sumo match, ovvero un incontro senza corde il cui vincitore è colui che riesce nel buttar fuori dal ring il suo avversario, contro Taichi, dopo il confronto all’evento finale della New Japan Cup 2022.
Un match breve ma intenso, divertente e dal giusto pizzico di tensione: la stipulazione è stata sfruttata bene per intrattenere tutto il pubblico dell’arena. A vincere, nella prima grande sorpresa dello show, è Taichi, che getta fuori il quadrato Yano nello stupore dei fan. Nel post match, il vincitore annuncia di voler sfidare Takagi…
Intermezzo: dopo la consueta pausa di metà show, SANADA arriva sul ring con la cintura US sulla spalla. Il campione annuncia che a causa di un infortunio deve rendere vacante la cintura e consegnarla all’ex campione, Hiroshi Tanahashi… ma Ospreay non è d’accordo, chiedendo un match ufficiale valevole per il titolo.
NEVER Openweight title match: riprendiamo ora con i match titolati, ed è tempo per lo scontro fra vecchi amici e compagni di squadra, già rivali due anni fa, ovvero il campione e difensore della cintura in palio EVIL, accompagnato dal solito Dick Togo, e Hiromu Takahashi.
In parte le paure espresse alla vigilia si sono realizzate, ma il match non ne ha sofferto: si fa riferimento ovviamente alle interferenze e a i vari ref bumps. Se il ritmo della fase iniziale è continuamente spezzato da questi momenti, il match gode di un travolgente crescendo: la grinta di Hiromu si fa sentire quando inizia ad evitare gli attacchi di Togo e a liberarsene.
Il finale sigilla come un successo il match, che almeno fino a questa parte dell’evento si dimostra il miglior incontro: EVIL connette la sua STO al volo e all’improvviso dopo il comeback di Hiromu.
Post match davvero interessante quando Tama Tonga si presenta sul ring, per poi colpire con la Gun Stun il campione. Nuova challenge in arrivo per EVIL?
IWGP Heavyweight tag titles match: in seguito, è il turno dei campioni di coppia della NJPW Hirooki Goto & YOSHI-HASHI che difendono le cinture contro lo UNITED EMPIRE, Jeff Cobb & Great O’Khan.
La previsione si avvera: purtroppo per il team CHAOS i loro sfidanti, come era pronosticabile, si sono dimostrati troppo forti e hanno dominato un match quasi a senso unico, terminato con la devastante Tour of Islands di Cobb su YOSHI, isolato per gran parte del match dal duo avversario, fino al salvataggio di Goto, che porta il match al decollo fino al tragico finale.
IWGP Jr. Heavyweight title match: giungiamo al semifinal match dello show, quello che precede il main event. In palio la cintura dei pesi leggeri della NJPW posseduta da El Desperado e difesa contro SHO.
Un match, forse l’unico dell’evento, che ha deluso: non un brutto incontro, ma è sembrato quasi viaggiare col freno a mano, sensazione data soprattutto da un finale dal sapore anticlimatico e non troppo sentito. Rimane comunque un confronto degno di nota, più che discreto.
SHO rinuncia ai tentativi furtivi e domina la parte iniziale del match ma non sfrutta il presunto vantaggio: il regno di Despy continua grazie alla Pinche Loco finale!
Nel post match, giunge sul ring Taiji Ishimori per sfidare El Desperado ma… si spengono le luci nell’arena e compare Francesco Akira, che annuncia mostrando la t-shirt di essere il nuovo membro dello UNITED EMPIRE!
Main event – Kazuchika Okada vs Zack Sabre Jr. – NJPW Hyper Battle’22 in Ryogoku Kokugikan
Ed eccoci finalmente giunti al main event di NJPW Hyper Battle’22: il Ryogoku Kokugikan è pronto ad accogliere gli sfidanti. Il vincitore della New Japan Cup 2022, Zack Sabre Jr., sfida per il titolo mondiale dei pesi massimi IWGP Kazuchika Okada, alla terza difesa all’attivo. Come già ampiamente descritto, lo stesso scenario fu quello di quattro anni fa, con la stessa arena e lo stesso contesto.
Ma il match ha delle premesse differenti, e ciò lo si nota per tutta la prima fase di studio del match: abbiamo un Sabre più preparato e pronto a dare il meglio, per non sprecare questa ulteriore occasione di far suo il titolo massimo della NJPW. Domina il suo avversario, con la strategia di puntare al braccio destro: in questo modo, conserva le energie e allenta una parte del corpo fondamentale del campione.
Il comeback e la ripresa di Okada non hanno vita lunga, spezzati entrambi dal continuo tentativo di Sabre di chiuderlo in una sottomissione letale. Nè il Neckbracker nè la Money Clip andranno a segno, entrambe rovesciate prima in una Octus Hold e poi in un Cobra Twist. Ma sarà forse l’eccessiva confidenza a buttarlo giù…
Dal tentativo fallito di connettere il PK fuori al ring, rovesciato in una Tombstone sul suolo, il match prende un’altra piega: il campione esce al conto di due dalla Zack Driver e da lì in poi sarà la fine per l’inglese…
La Rainmaker arriva anche per la V3 e un’altra vittima sarà aggiunta al conto del campione. La prossima sfida è fissata a NJPW Wrestling Dontaku: il nuovo avversario sarà ancora Tetsuya Naito!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

