Amici di The Shield of Wrestling, qui è Giacomo Toniaccini che vi da il benvenuto ad un nuovo appuntamento settimanale con la Major League Wrestling, la punta di diamante del wrestling ibrido! La puntata che segue gli eventi di Kings of Colosseum vedrà come produttrice esecutiva “La Empresaria”. Salina de la Renta, con un main event valido per gli allori di coppia tra i Von Erichs e i Los Parks condito dalla presenza di un arbitro speciale; il vincitore dell’Opera Cup 2020, “Filthy” Tom Lawlor. Ma non finisce assolutamente qui: infatti avremo il tanto atteso debutto dell’ “uomo dalle 1.000 morti”, Mil Muertes oltre al ritorno dell’ex campione dei pesi massimi MLW Low Ki dopo la sconfitta nella finale dell’Opera Cup. Rich Bocchini e Jared Saint Laurent ci danno il benvenuto e noi possiamo iniziare con il report!
Report MLW Fusion #117 (12-01-2021)
SINGLES MATCH: LOW KI VS BUDD HEAVY
Otto secondi di match, composti da una poderosa gomitata dell’ex campione mondiale e il conseguente K.O. del povero Heavy.
VINCITORE: LOW KI
Rivediamo le immagini di Kings of Colosseum dove Lio Rush ha strappato il titolo mondiale dei pesi medi a Myron Reed. Ecco poi il nuovo campione che dice di essere stato l’uomo giusto nel posto giusto e al momento giusto, tutto ciò con il suo nuovo singolo in sottofondo.
Rich Bocchini e Saint Laurent ci informano che insieme a loro stasera al commento ci sarebbe dovuto essere anche Konnan, ma il co-fondatore della AAA non si è fatto vivo. Arriva così Salina de la Renta che dice di avere una idea sul perché Konnan sia assente. Parte un video dove vediamo Salina a San Diego con un cero in mano; “La Empresaria” dice che per anni è stata tormentata e minacciata da Konnan, ma adesso lui ha pagato il prezzo più caro. L’unica eredità che ha lasciato è il mostro che lei è stata costretta a scatenare nel mondo. Ora chiunque abbia raggirato o fatto un torto a Salina, pagherà caro.
Intanto abbiamo svelata la data per Filthy Island; l’appuntamento è fissato per il 17 Febbraio.
Adesso le immagini sono interrotte da CONTRA, con Mads Krügger che si dice impressionato dalla forza, dall’agilità e dalla stazza di Hammerstone, ma nei suoi occhi scorge della paura. Chiedo così al campione National Openweight di smentirlo e di portare con sé il titolo sottoterra, sul ring di CONTRA.
SINGLES MATCH: MIL MUERTES (W/SALINA DE LA RENTA) VS BRIAN PILLMAN JR.
Mil Muertes domina, resistendo ai timidi colpi di Pillman e andando a segno con una Clothesline prima e con un Back Body Drop. Il figlio d’arte prova a reagire ma si becca una Powerslam; tentativo di schienamento ma Pillman alza la spalla al conto di due. Muertes però sembra una montagna invalicabile e chiude la pratica grazie alla sua patentata Flatliner, chiamata Straight to Hell.
VINCITORE: MIL MUERTES
Vediamo il campione caraibico IWA/MLW (come precisa lui stesso) Richard Holliday. Il co-fondatore di Dynasty si dice sorpreso nel non ricevere la dovuta rilevanza che secondo lui gli spetta sia in IWA che in MLW. Chiama poi in causa Savio Vega (per l’occasione chiamato “Fraudio”) invitandolo a portare sul ring le sue lamentele sul fatto che Holliday non sia il vero campione caraibico, mentre lui porterà la cintura in modo da risolvere la faccenda.
Siamo dall’arbitro speciale del main event di stasera, “Filthy” Tom Lawlor. Il vincitore dell’Opera Cup 2020 glissa la domanda sulla condotta che avrà stasera e ritiene ancora più ridicolo il fatto che ACH abbia avuto una title shot prima di lui che ha vinto il torneo, tra l’altro sconfiggendo proprio ACH nelle semifinali. Ci sono tante cose che potrebbe fare, ma stasera ha un match per i titoli di coppia da arbitrare.
Vediamo i membri di #Injustice che, dopo la serataccia di Kings of Colosseum, si rivolgono a CONTRA, ricordando tra le altre cose il loro amico Kotto Brazil, la cui carriera in MLW fu stroncata proprio dai “Global dealers in violence”. Loro ora vogliono combattere e serviranno un po’ di giustizia.
Salina, insieme al duo di commento, pensa che lo show stia andando alla grande. Peccato che il suo sorriso si tramuti dopo un nanosecondo in un’espressione basita, dopo che Rich Bocchini le dice che gli è giunta voce riguardo le Promociones Dorado, che sarebbero state vendute. Alla notizia, “La Empresaria” scaccia via Bocchini e se ne va infuriata.
Alexander Hammerstone risponde a Mads Krügger dicendogli che effettivamente ha paura, ma non di lui, bensì di cosa gli farà quando combatterà nuovamente contro la “Black Hand of CONTRA”, assecondando Krügger nel lottare proprio alle condizioni di CONTRA.
Nuova settimana, nuovo aggiornamento della Top 10 di Pro Wrestling Illustrated riguardo i nomi più caldi attorno al’MLW World Heavyweight Championship:
10) Laredo Kid
9) ACH
8) Myron Reed
7) Mads Krügger
6) Richard Holliday
5) Lio Rush
4) LA Park
3) Low Ki
2) “Filthy” Tom Lawlor
1) Alexander Hammerstone
TORNADO WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE VON ERICHS (C) VS LOS PARKS (W/SALINA DE LA RENTA)
Ricordiamo che l’arbitro speciale dell’incontro è “Filthy” Tom Lawlor. Quest’ultimo funge involontariamente da diversivo per l’attacco iniziale dei Los Parks, con la campana che suona facendo partire il match. I messicani ovviamente conducono grazie al vantaggio preso con il sopracitato assalto. LA Park utilizza anche la sua cintura per infierire sui campioni, andando poi a procurarsi uno sgabello per utilizzarlo come oggetto contundente. Il break a favore dei Von Erichs arriva con un Dropkick in stereo seguito a ruota da un doppio Suicide Dive. Tom Lawlor decide che è arrivato il momento di mettere da parte l’imparzialità, prima evitando che Marshall attacchi LA Park e poi con un conteggio lentissimo su Ross dopo una bella combo Superkick-Falcon Arrow su El Hijo de LA Park. Imparzialità di Lawlor ancora più evidente poco dopo, quando a seguito di una Sunset Flip Powerbomb di El Hijo de LA Park su Ross assistiamo ad un conteggio molto veloce, anche se si ferma al due. Reverse DDT di LA Park su Marshall, altro conteggio velocissimo che si esaurisce al due. Doppio Suicide Dive dei messicani (molto bello quello di LA Park), prima col padre e poi col figlio. Si torna sul ring e c’è un crampo inscenato da Lawlor che permette però ai Von Erichs uno schienamento rapido. Peccato che non si possa dire lo stesso del conteggio arbitrale, con Tom Lawlor che inscena un altro spasmo (stavolta alla mano) pur di non contare il tre a favore dei campioni. Ne approfittano i Parks con una culla ma, nonostante il recupero miracoloso con conteggio lampo di Lawlor, è ancora due. Si scatena il caos più totale con Tom Lawlor che carambola fuori dal quadrato e Ross che chiude la Claw su El Hijo, seguita poi da una Slam, ma non c’è nessuno a contare per il tre vincente. Salina de la Renta allora fa la sua mossa e spruzza dello spray urticante in faccia a Ross, mentre Marshall (che nel frattempo era andato al capezzale del fratello) finisce vittima dell devastante Spear di LA Park. Ma non finisce qui perché da sotto il ring spunta LA Park Jr., che di fatto sostituisce il fratello messo K.O. da Ross nel fornire un assist al padre che mette a segno nuovamente la sua Spear, stavolta proprio sullo stesso Ross Von Erich. Tom Lawlor rientra sul quadrato e conta un fulmineo 1-2-3 che consegna la vittoria e le cinture ai messicani!!!
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: LOS PARKS
Sulle immagini dei Los Parks nuovi campioni e di una Salina de la Renta decisamente soddisfatta si chiude la puntata numero 117 di Fusion! Io vi saluto e vi do appuntamento al prossimo report targato MLW sempre qui, su The Shield of Wrestling. Cheers!
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

