Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on FOX Sports. L’odierna puntata dello show blu è quella che risente maggiormente dell’ultima ondata di licenziamenti, dato che il rientrante Aleister Black avrebbe dovuto iniziare una rivalità con Big E. Ad ogni modo, stasera ci attendono ben due incontri titolati che vedono messi in palio i titoli di coppia dello show blu ed il titolo Intercontinentale. A farvi compagnia durante questo episodio, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Report SmackDown 04-06-2021 – WWE
L’odierna puntata dello show blu si apre con l’ingresso del campione Intercontinentale “The Tribal Chief” Roman Reigns, con il consigliere Paul Heyman al suo seguito come di consueto. Il Big Dog afferma di credere abbastanza diretto per quanto riguarda parlare con la propria famiglia, ma che ha parecchio da ridire riguardo l’opportunità per i titoli di coppia ottenuta dai cugini Usos, per poi rivolgersi a Jimmy Uso dicendogli che farebbe bene a vincere stasera. Jimmy ed il fratello Jey Uso fanno il loro ingresso in scena, poi Roman chiede a Jimmy di riconoscerlo ma questi risponde dicendo che renderà fiera la propria famiglia insiema al fratello, vincendo per la settima volta i titoli di coppia. Reigns, sempre più contrariato, augura buona fortuna al cugino ripetendogli che farebbe meglio a vincere e che tutta la loro famiglia lo stanno guardando. Jimmy, così come Jey, lo rassicurano dicendogli che la loro vittoria è più che sicura.
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE MYSTERIOS (REY & DOMINICK MYSTERIO) (c) VS THE USOS (JIMMY & JEY USO)
E, poco dopo, fanno il loro ingresso i campioni di coppia The Mysterios e l’incontro con in palio i titoli avrà luogo dopo la pausa pubblicitaria. Dominik Mysterio e Jimmy Uso aprono le danze, con il samoano che dopo un vantaggio iniziale viene colpito da un Dropkick dell’avversario, per poi subire anche l’offensiva in coppia con Dominik ed il padre Rey Mysterio. Jey Uso diventa l’uomo legale, ma nonostante l’aggressività subisce ben presto l’offensiva di Rey anche se la situazione inizia a vertere a favore dei membri della Bloodline con il nuovo ingresso di Jimmy. Jey colpisce illegalmente Rey, gli Usos sono in pieno controllo del match ed il Right Hand Man, tornato l’uomo legale, fa sbattere Rey contro la barricata e successivamente anche Jimmy fa altrettanto ma Rey si riprende e tenta il Baseball Splash, venendo però afferrato al volo da Jey e schiantato contro il tavolo dei commentatori. I figli di Rikishi tornano in pieno controllo della contesa, brutalizzando in ogni modo possibile il luchador mentre Dominik è costretto a guardare il padre subire i colpi di Jey. I gemelli samoani intensificano sempre di più l’offensiva su Rey, ma questi riesce finalmente a liberarsi degli avversari ed a dare il tag a Dominik che, immediatamente, colpisce gli avversari con un Suicide Dive ed inizia a dominare senza troppi problemi su Jimmy. La musica cambia drasticamente con l’ingresso di Jey, che colpisce Dominik con un Assisted Samoan Drop e dopo aver dato il cambio al fratello tentano entrambi un Double Superkick ma vengono mandati al tappeto. Jimmy atterra Rey con un Superkick, poi schiva la 619 di Dominik e lo colpisce con un Superkick e va per la Uso Splash ma il campione la stronca e si porta a casa la vittoria con un roll-up anche se Jimmy ha alzato la spalla al conto di due.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: THE MYSTERIOS
La visuale si sposta su un Reigns estremamente arrabbiato per la sconfitta dei cugini, chiedendo ad Heyman di portarli da lui.
Un altro cambio di visuale vede la preparazione dell’intervista che Kayla Braxton farà a Seth Rollins dopo la pubblicità.
La visuale si sposta su Reigns intento a rimproverare Jimmy Uso dicendo che questi ha messo in imbarazzo tuttala famiglia, dicendogli che farebbe meglio a correggere il suo errore entro la serata ma prima di andare gli ricorda chi tra lui e Jey sia il fratello migliore e che farebbe meglio a riconoscerlo, ma il Big Dog lo confonde con Jimmy.
Torniamo da Kayla Braxton in compagnia di Seth Rollins, il quale afferma che non deve nulla né a lei né al WWE Universe come risposta alla domanda di “ciò che farà a Cesaro una volta che questi tornerà“, con il Messiah che le lancia addosso il suo microfono.
Un altro cambio di visuale vede gli Street Profits che vengono raggiunti da Chad Gable, il quale cerca di convincerli ad unirsi all’Alpha Accademy ma gli ex-campioni rifiutano.
Dopo il break pubblicitario gli Usos vanno da Adam Pearce e Sonya Deville, i quali dicono loro che controlleranno se c’è stato davvero un errore dell’arbitro.
SINGLES MATCH: CARMELLA VS LIV MORGAN
Nel prossimo incontro Carmella affronta Liv Morgan, la quale stavolta non ha Ruby Riott al suo angolo. Mella schiaffeggia più volte l’ex-Riott Squad, poi cerca di scappare da lei ma viene trascinata fuori dal ring e sbattuta contro la barricata e contro l’apron. L’Untouchable One, però, ottiene il pieno controllo del match ma Liv passa al contrattacco e ribalta la situazione, prima di essere intrappolata nel Code of Silence finendo per cedere.
VINCITRICE: CARMELLA
Nel post-match Carmella suggerisce a Greg Hamilton di annunciarla come la donna più bella della WWE.
La visuale si sposta brevemente sulla campionessa femminile di Bianca Belair.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sui Mysterios, i quali vengono avvisati da Adam Pearce e Sonya Deville che l’arbitro ha fatto un errore e che dovranno difendere nuovamente le cinture stasera.
Fa il suo ingresso al WWE ThunderDome la campionessa femminile Bianca Belair, la quale ci racconta di quando ha sconfitto Sasha Banks a WrestleMania e di come Bayley non l’abbia presa bene, per poi dire che le continue risate della rivale altro non sono che dei tentativi fallimentari di volerle far mettere in dubbio le sue capacità, ma la EST non vacilla nella sua sicurezza e poi sfida l’avversaria per Hell in a Cell. Bayley non si presenta ma si sentono le sue grasse risate, dato che la Role Model le parla dal titantron “via satellite” in una stanza piena di foto delle sue conquiste. L’ex-Hugger accetta la sfida e ride in faccia a Bianca, arrivando a sostituire tutte le immagini in led sul titantro con lei che ride.
La visuale si sposta sugli Street Profits, i quali vengono raggiunti stavolta da Otis che ordina ai due di chiedere scusa a Chad Gable. I Profits, però, cercano di convincere l’ex-Heavy Machinery che Gable lo sta usando ma vengono attaccati dal Blue Collar Brawler.
SINGLES MATCH: KING CORBIN VS SHINSUKE NAKAMURA (w/RICK BOOGS)
Il prossimo match è una rivincita tra King Corbin ed il “King of the Strong Syle” Shinsuke Nakamura. Il Lone Wolf parte subito all’attacco dell’avversario, iniziando da subito a dominare il match prima di essere bloccato in un’Armbar del nipponico, ma riuscendo a liberarsi di Rick Boogs per poi vincere grazie ad un roll-up.
VINCITORE: KING CORBIN
Nel post-match Boogs blocca nuovamente Corbin con in mano la corona, permettendo a Nakamura di riprendersela.
La visuale si sposta brevemente su Kevin Owens, il quale viene attaccato brutalmente dal Commander Azeez mentre il campione Intercontinentale Apollo Crews guarda compiaciuto.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: APOLLO CREWS (c) VS KEVIN OWENS
Nel prossimo incontro il campione Intercontinentale Apollo Crews mette in palio la cintura contro Kevin Owens, anche se stavolta non potrà contare dell’aiuto del Commander Azeez bandito da bordo ring. Il Prizefighter, ancora dolorante dall’attacco di prima, parte all’attacco ma l’avversario ottiene il pieno controllo della contesa grazie all’ovvio vantaggio fisico. Owens incassa tutti i colpi nonostante il dolore ed inizia la rimonta, andando a segno con una Senton per poi tentare la Pop-Up Powerbomb che viene schivata da Apollo, ciò nonostante il canadese tenta un Suicide Dive ma il dolore è troppo ed Apollo ne approfitta per farlo cadere dall’apron. Il Pride of Nigeria domina senza troppi problemi, arrivando ad andare a segno con diversi German Suplex prima di essere colpito lui stesso con tale manovra dal Prizefighter. Apollo tenta un Superplex ma Owens lo fa cadere con un’Headbutt, seguito da una Swanton Bomb ma venendo poi colpito da un’Enziguri ed un altro German Suplex di Apollo, ma riuscendo ad evitare la Frog Splash di quest’ultimo per poi colpirlo con un Superkick ed una Pop-Up Powerbomb. Apollo contrattacca con una Death Valley Driver sull’apron che gli permette di mantenere il titolo Intercontinentale.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: APOLLO CREWS
Nel post match, dopo che Apollo si è riunito con il Commander Azeez, Owens viene colpito da un’Helluva Kick di Sami Zayn.
La visuale si sposta sugli Street Profits che discutono su quanto successo in precedenza in puntata.
Prima del break pubblicitario la regia inquadra gli Usos.
SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE MYSTERIOS (REY & DOMINICK MYSTERIO) (c) VS THE USOS (JIMMY & JEY USO)
E la serata si conclude esattamente come è iniziata, ovvero con lo scontro con in palio i titoli di coppia contesi tra i campioni The Mysterios e gli Usos. Ancora una volta aprono le danze Jimmy Uso e Dominik Mysterio, ma stavolta è il samoano a dominare nettamente sull’avversario e lo isola prima di dare il tag al fratello Jey Uso. Dominik, dopo una breve ripresa, viene colpito da un Neckbreaker di “Main Event” Jey seguito da un Suicide Dive. I due della Bloodline hanno il pieno controllo della contesa, ma Dominik riesce a sbarazzarsi di Jey e dà il tag al padre Rey Mysterio che è costretto a vedersela con Jimmy. Il luchador porta la situazione a suo favore e va a segno con il Baseball Slide su Jimmy, poi fa sbattere Jey contro il paletto evitando un suo colpo e va a segno con la 619 su Jimmy. Dominik va per la Frog Splash ma viene colpito dal Superman Punch di Roman Reigns, il quale fa scattare la squalifica.
VINCITORI (VIA DQ): THE MYSTERIOS
Ne post-match Reigns colpisce Rey con una Spear, per poi malmenare molto violentemente i Mysterios fuori dal ring e colpendoli con i gradoni d’acciaio. Come se non bastasse, il Big Fog colpisce violentemente più volte anche Dominick per poi chiuderlo nella Guillottine anche se Jimmy gli dice che è troppo e che dovrebbe lasciarlo andare. Jimmy, avendone avuta abbastanza, se ne va invitando il fratello a fare altrettanto ma questi viene trattenuto da Reigns.
La puntata di conclude con Roman che schianta al suolo Dominik con una Powerbomb.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

