Fight Forever 8 | 500, in questa Review non è semplicemente un numero, è il raggiungimento di un traguardo, quello della ICW che con Fight Forever 8 ha tagliato.
Per una federazione italica è qualcosa d’incredibile e oggi io vi racconterò la storia di questa serata epica.
Il mio nome è Donato Nesta e fortunatamente sono stato presente in questo evento diviso in due parti. La prima dalle 19.30 alle 20.30 e la seconda dalle 21.00 alle 24.00
Appena arrivato saluto i miei amici, e noto già una bella truppa di leggende in “Curva” ma in men che non si dica si parte.
ICW CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP: HARDCORE CASSI (C) VS VERTIGO VS EMANUEL EL GRINGO VS MAGIC DEGAN
Interessante la prestazione di Vertigo, giovane ragazzo molto atletico che si trova sempre da una parte all’altra del ring.
Magic Degan giovane ragazzo del Sud Italia mi stupisce con delle manovre abbastanza inusuali. El Gringo invece se non fosse per la poca esperienza avrebbe il titolo intorno alla vita. A vincere però è Cassi che con opportunismo e ferocia difende il titolo proprio ai danni di El Gringo.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: HARDCORE CASSI
SINGLES MATCH: MAX PEACH VS ERON SKY
Tutti si aspettavamo un match al cardiopalma, alla massima velocità ed invece i due sin da subito hanno voluto farci capire che volevano cambiare rotta completamente. Questo si percepiva sin dall’entrate ove entrambi si sono scambiati theme song e ring attire fra l’ilarità del pubblico.
Il match in sé è di difficile lettura, soprattutto per il pubblico della penisola, avendo provato ad eseguire un comedy molto di stampo Joshi Giapponese. Scelta coraggiosa dei due, ma quale miglior luogo per sperimentare se non Fight Forever che si erge proprio come prodotto Indy.
Vince Sky, sembrava che la contesa fosse finita li ma Peach fra lo stupore del pubblico turna sul rivale fra i “Booo” del pubblico.
VINCITORE: ERON SKY
SINGLES MATCH: TREVIS VS RICK BARBABIONDA
Chi vince questo match raggiunge Trixie nell’incontro intergender nella seconda parte dello show.
“1 2 3vis” è probabilmente il coro più amato in ICW e non, e forse è proprio questo coro ad aver spinto il giovane King Of Dropkick a sconfiggere un monumentale Barbabionda che piano piano sta diventando un powerhouse da tenere d’occhio.
VINCITORE: TREVIS
ICW ITALIAN CHAMPIONSHIP MATCH: ANDY MANERO (C) VS SUGAR DUNKERTON
Chi è Sugar Dunkerton? Si tratta di un’atleta lanciato da Mike Quackenbush in Chikara con la Gimmick del giocatore di Basket, Harlem Globetrotter nella Stable “Throwbacks”.
Dopo la rottura con il Quack, Sugar si è spostato nella zona di Chicago dove cito il Deathmatch con DJ Hyde in un Evento della Freelance Pro, per poi approdare in Regno Unito dove ha ottenuto un discreto successo nelle Indies di seconda fascia.
Arriviamo al match, Manero ha dovuto sudare le proverbiali sette camice per sconfiggere l’atleta di colore, che si è dimostrato un simpatico wrestler, ma non solo anche abile da morire.
Questi sono gli import che fanno bene al wrestling italiano.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ANDY MANERO
E qua si conclude la prima parte dello show, tempo di andare a bere qualcosa e notare che il palazzetto ha un buon numero di gente, scambio due parole e si riparte
ICW TAG TEAM CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT LADDER MATCH: LA CASTA (KOBRA & RIOT) (C) VS TOP PLAYERS (SONNY VEGAS & JESSE JONES) VS DAGON & TENACIOUS DALLA
Vista la stipulazione la Casta scende in campo con la sua formazione più adatta, Kobra il rissaiolo e Riot il viscido, o forse era il contrario…?
Dalla si ritrova orfano del suo compagno Mijatovic apparentemente disperso anche se voci lo danno rinchiuso in una prigione nell’isola di Jersey altre lo vedono a rapinare la scuola della wXw tedesca ed altre ancora come motivatore nell’Atalanta per il Rush Finale verso la Champions League, a coprire la sua assenza c’è Dagon “L’angelo Caduto”.
A fare da ago della bilancia in questo match ci sono i Top Players che tanto agognavano un’entrata nella Casta. I due stasera però si sono ritrovati a bruciare quest’opportunità dato che sono stati proprio loro a giocarsi il tutto per tutto, per togliere i titoli ai campioni, che nonostante ciò hanno mantenuto le cinture.
Scelta sbagliata forse per i Top Players, ma gli applausi durante la loro uscita dal ring dicono altro.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: LA CASTA
SINGLES MATCH: ERON SKY VS SUGAR DUNKERTON
Dal comedy complesso e articolato del sol levante ora ci muoviamo al comedy occidentale statunitense, il match è veloce ,divertente e piacevole, si passa rapidamente da una prima fase iniziale di stampo comedy, ad un variare di momenti Hard Hitting al classico High Flying che ben caratterizza Sky.
Eron vince l’incontro portandosi sul 2 a 0 e risalendo la classifica da primo sfidante al titolo Fight Forever.
VINCITORE: ERON SKY
ICW FIGHT FOREVER CHAMPIONSHIP : ALESSANDRO CORLEONE VS LUPO
“Chi ha paura del lupo cattivo?” così cita la maglietta di Lupo e di questa bestia bisogna avere paura, ma Corleone no, ed i due danno vita ad una contesa accesa.
Ammetto di aver passato almeno 10 minuti buoni a fissare la tastiera per riuscire a trovare le parole in chiave giornalistica per poter descrivere questo incontro, ma alla fine mi è venuto solo in mente che “questi due si sono riempiti di botte!” Ma non solo botte, anche voli mozzafiato che vista la stazza dei due e la pulizia con la quale sono state eseguite fa capire chi erano i due interpreti in un match degno delle migliori contese tecniche.
Vince Corleone grazie all’intervento di un uomo mascherato che addormenta con del cloroformio Lupo, lasciando a Corleone il contro di tre.
Gli affari però fra il Padrino e l’incubo di cappuccetto rosso non sono ancora finiti con l’ombra di uno Sky desideroso di rivincita.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ALESSANDRO CORLEONE
ICW ITALIAN CHAMPIONSHIP MATCH: ANDY MANERO (C) VS MIRKO MORI
La strategia di Mori stava pagando, partire subito con l’acceleratore schiacciato sperando che la prima difesa titolata avesse infiacchito il campione, ma il wrestling non è una scienza esatta e si sa, a tenere un ritmo alto gli errori capitano. Errori che prontamente sono stati tramutati in occasioni per il campione Manero, che grazie al merito anche di un aiuto della Casta ha difeso il titolo ai danni dell’Ultras Violent.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ANDY MANERO
INTERGENDER FATAL FOUR WAY TAG TEAM MATCH – CAMPIONATO FEMMINILE: QUEEN MAYA & EL PANZERO VS TRIXIE & TREVIS VS MAX PEACH & MARY COOPER VS ALYX & GABRIEL BACH
Ho guardato questo match curioso di conoscere lo stato di salute del wrestling italico femminile e ne esco piacevolmente soddisfatto.
L’incontro ha coinvolto il pubblico e lo ha anche divertito, passando dall’esperienza di Maya, alle manovre aeree di Trixie, al comedy di Alyx con El Panzero, per finire con le oramai rinomate chop di Mary Cooper.
Il match si conclude con la vittoria del duo Trevis e Trixie nonostante l’interferenza di Barbabionda che infuriato ci regala una splendida Sit-Out Powerbomb.
MAIN EVENT – PARTE 1
ONCE IN A LIFETIME MATCH: THE GREATEST VS MR. EXCELLENT
Eccellente vs il Più Grande, Giglio contro Bernocchi o semplicemente Giacomo – Emilio, questo match è stato montato per anni, da voci di corridoio da apparenti dispetti e da commenti velati, il miglior crossover fumettistico che il wrestling italiano possa offrire.
Difficile commentare il match sin dall’entrata dei due si respirava un’aria tesa, si assaporava l’evento storico che da li a qualche secondo, sancito dal suono della campanella i due avrebbero scritto.
Il wrestling è una forma d’arte e questo match era teso, come l’aria al teatro di Bologna durante lo schiaffo a Toscanini.
Vince Mr. Excellent, in una finale. Perchè finale? Quasi sempre questi incontri sono talmente tesi che lo spettacolo ci rimette, ma si vuole solo conoscere chi si alzerà vincitore dalla contesa.
Excellent vince, probabilmente grazie al fattore di giocare in casa, al fattore che in questo 2019 ha avuto la possibilità di combattere molto di più di TG che aveva un po di ruggine e sicuramente l’intervento della Casta è stato determinante, TG esce battuto, ma non sconfitto.
Così si conclude quest’avventura, spero di avervi accompagnati nel migliore dei modi, il mio nome è sempre Donato Nesta e vi aspetto al prossimo evento.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

