Bentornati al consueto report settimanale di NXT on USA Network, il territorio di sviluppo della World Wrestling Entertainment.
Nella puntata di stanotte assistiamo agli ultimi ritocchi in vista di Vengeance Day, il Premium Live Event dello show che vedremo questo sabato, rappresentato dal match di qualificazione per il Fatal 4-Way valevole per gli NXT Tag Team Titles, dove solo un team tra Chase U, Dyad e Malik Blade ed Edris Enofé potrà unirsi a tale incontro, oltre che allo scontro tra Cora Jade e Lyra Valkyria fino ad arrivare al debutto di Stevie Turner. A farvi compagnia durante questo episodio, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Report 31-01-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Next, il nostro podcast dedicato al wrestling più in generale. Qui, come tema principale, abbiamo parlato di Cody Rhodes.
TAG TEAM MATCH: CREED BROTHERS (JULIUS E BRUTUS CREED) (w/IVY NILE) VS INDUS SHER (VEER MAHAAN E SANGA) (w/JINDER MAHAL)
L’odierna puntata del White and Gold Brand si apre con lo scontro che vede i Creed Brothers affrontare gli Indus Sher.
Julius Creed e Veer Mahaan aprono le danze, con l’ex-giocatore di baseball che riesce a mettere abbastanza in difficoltà il maggiore dei fratelli Creed. L’azione passa poi rapidamente a Brutus Creed e Sanga, ma la situazione non sembra cambiare più di tanto dato che i colossi indiani continuano a dominare incontrastati sugli avversari. I due della Diamond Mine, però, rispondono bloccando Veer all’angolo per poi colpirlo molto forte con le loro mosse.
Nonostante ciò, gli Indus Sher possono comunque contare su Jinder Mahal ed i suoi colpi irregolari per accaparrarsi un vantaggio più corposo contro Julius. Il maggiore dei Creed è costretto ad incassare i potenti colpi dei due indiani, prima di dare nuovamente il tag a Brutus che da solo riesce a ribaltare la situazione sbarazzandosi di Sanga, per poi concentrare tutte le proprie offensive su Veer.
Poco dopo Julius torna l’uomo legale e va a segno con un’impressionante Powerbomb. Jinder Mahal prova nuovamente ad interferire, finendo per discutere con Ivy Nile e poco dopo quest’ultima viene colpita per sbaglio da Julius Creed. Infine, gli Indus Sher si aggiudicano la vittoria.
VINCITORI: INDUS SHER
La visuale si sposta su Axiom, il quale sta guardando un suo vecchio match di quando era A-Kid ed arriva Tyler Bate, il quale intuisce la vera identità del supereroe. I due si vorrebbero accordare per un match in amicizia, ma a questo punto arriva Damon Kemp che definisce sopravvalutato il loro stile di wrestling.
SINGLES MATCH: ZOEY STARK VS INDI HARTWELL
Il secondo match di NXT vede Zoey Stark ed Indi Hartwell, fresche della partecipazione alla Royal Rumble, scontrarsi in un match singolo.
Le due iniziano a battagliarsi fin da subito, con Indi Wrestling che non ci mette molto a dominare tanto da colpire l’avversaria con un Big Boot mentre essa era posizionata alle corde. L’atleta di Las Vegas, invece, risponde con un potente Lariat e poi blocca Indi in un’Headlock dalla quale però l’australiana riesce ad uscire. Nonostante ciò, Zoey continua ancora a dominare sull’avversaria per un bel po’.
Hartwell passa subito al contrattacco, culminando con una Spinebuster, prima di subire un potente German Suplex di Stark. Quest’ultima, dopo aver fatto cadere Indi dalla terza corda, la colpisce con la Feast Your Eyes decisiva.
VINCITRICE: ZOEY STARK
Nel post-match Zoey continua ad attaccare Indi, fino all’arrivo di Sol Ruca.
La regia manda in onda un filmato sullo Schism, dove i Dyad promettono che stanotte vinceranno il Triple Threat contro la Chase U e Malik Blade ed Edris Enofe.
La visuale si sposta sul NXT North American Champion Wes Lee.
Dopo il primo break pubblicitario, la visuale si sposta su Apollo Crews che si trova a Charlotte per tastare in terreno in vista di NXT Vengeance Day, evento nel quale è sicuro di poter sconfiggere Carmelo Hayes.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena l’attuale NXT North American Champion Wes Lee, il quale ci parla del match che avrà contro Dijak ad NXT Vengeance Day. L’ex-membro degli MSK riconosce che il suo avversario è tutto tranne che facile, ma comunque ci promette che anche stavolta ne uscirà vincitore. Poco dopo arriva anche Dijak in persona, per niente contento delle parole di Lee, e ci assicura che strapperà il titolo Nordamericano dalle mani del rivale in quel di Vengeance Day. Wes ha intenzione di vincere con tutto il supporto del pubblico, il quale sarà il secondo avversario morale di Dijak.
Come se non bastasse, arrivano anche Von Wagner e Mr. Stone pronti a rimettere Dijak al suo posto dopo essersi definito l’uomo più grosso e cattivo di NXT. Wagner ha intenzione di affrontare il fu Dijakovic in un match, con l’ex-atleta della Ring of Honor che accetta dopo che viene messo in bilico il suo match titolato. Poco dopo, Wagner e Dijak ingaggiano una breve rissa.
SINGLES MATCH: DIJAK VS VON WAGNER (w/MR. STONE)
Lo scontro tra i due colossi ha inizio quasi immediatamente, con il figlio di Beau Beverly che ottiene fin da subito il pieno controllo della contesa. Nonostante Wagner riesca a dominare per gran parte del break pubblicitario, Dijak recupera con grande forza e determinazione poco prima della fine della pausa ed al termine di essa la situazione sembra ribaltarsi.
Wagner, quindi, decide di andare a segno con un potente Suplex all’angolo per poi sfoderare anche un Lariat. Dijak incassa anche un Big Boot, ma appena prima di subire una Chokeslam evita tale mossa per poi sfoderare lui stesso una Sit-Out Chokeslam. Non contento, Dijak prova anche una mossa dal paletto ma finisce per essere fatto rovinosamente cadere da Wagner.
L’ex-membro della RETRIBUTION, però, è un osso duro ed alla fine si aggiudica la vittoria dopo la Feast Your Eyes.
VINCITORE: DIJAK
La visuale si sposta sulla Famiglia D’Angelo, con Channing “Stacks” Lorenzo che promette grandi cose per la famiglia.
La visuale si sposta su McKenzie Mitchell intenta a mostrarci un filmato che dovrebbe mostrarci l’assalitrice di Nikkita Lyons, analizzando ogni possibile sospetta nel parcheggio ma ancora non ci sono prove schiaccianti sulla colpevole.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato riepilogativo della rivalità tra il NXT Champion Bron Breakker e Grayson Waller, che culminerà ad NXT Vengeance Day.
SINGLES MATCH: TYLER BATE VS AXIOM
Il prossimo match di NXT vede Tyler Bate affrontare Axiom.
Il Big Strong Boy ed il Supereroe iniziano un’intensa battaglia, dove entrambi riescono velocemente ad alternare fasi di dominio, anche se il due volte NXT UK Champion riesce comunque a tenere a bada il fu A-Kid con non poca fatica, dato che l’agilità di questi, ed in breve tempo i due finiscono per cadere entrambi rovinosamente fuori dal ring. Durante la pausa pubblicitaria, i due continuano a battagliarsi sebbene sia sempre Bate a ritrovarsi in una situazione di netto controllo.
Al termine del break la situazione non sembra cambiare più di tanto inizialmente, almeno fino ad un Enziguri di Axiom seguot da un potente calcio con la punta del piede. Il supereroe, poco dopo, blocca Bate al volo con una Sleeper Hold prima di tentare un roll-up a seguito di un Superkick, poi stroncato da un roll-up di Bate. L’ex-membro dei Moustache Mountain va a segno con il Lariat di rimbalzo, poi prova la Tyler Drver che però viene evitata da Axiom per ben due volte, prime che questi venga sconfitto dopo una terza Tyler Driver.
VINCITORE: TYLER BATE
Nel post-match Bate ed Axiom si stringono la mano, ma poco dopo Damon Kemp attacca entrambi.
La regia manda in onda un filmato su Isla Dawn, con Alba Fyre che sembra ormai essersi associata alla Wiccan.
La visuale si sposta sulla NXT Women’s Champion Roxanne Perez e sulle Toxic Attraction.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Carmelo Hayes e Trick Williams che ironizzano non poco sullo scontro contro Apollo Crews di NXT Vengeance Day, dove l’A-Champion è sicuro di poter uscire vincitore dal 2 Out of 3 Falls nel PLE di sabato.
Torniamo dalla NXT Women’s Champion Roxanne Perez e dalle Toxic Attraction per la loro intervista doppia. Gigi Dolin e Jacy Jayne prendono in giro The Prodigy per l’eliminazione nella Royal Rumble, affermando anche che non potrà mai batterle entrambe a Vengeance Day. L’atleta un tempo nota come Rok-C, dopo essere stata interrotta più volte dalle rivali, se ne va e come facilmente immaginabile le attacca poco dopo al Toxic Lounge.
SINGLES MATCH: STEVIE TURNER VS DANI PALMER
Il prossimo match, invece, vede il debutto ad NXT di Stevie Turner.
L’avversaria dell’ex-atleta di NXT UK è Dani Palmer, la quale come facilmente immaginabile non può far altro che subire l’offensiva dell’avversaria. Turner sfodera diversi Big Boot e, dopo aver resistito ad una breve rimonta di Palmer, riesce a portarsi a casa la vittoria dopo una DDT seguita da una Sit-Out Rock Bottom.
VINCITRICE: STEVIE TURNER
La visuale si sposta su Kiana James, la quale viene raggiunta da Fallon Henley iniziando a discutere animatamente sotto gli occhi delle NXT Women’s Tag Team Champions Kayden Carter e Katana Chance, alla vista delle quali seppelliscono l’ascia di guerra.
SINGLES MATCH: CHARLIE DEMPSEY VS DREW GULAK (w/HANK WALKER)
Il prossimo match, invece, vede Charlie Dempsey affrontare Drew Gulak.
Il figlio di William Regal riesce fin da subito a mettere in difficoltà Gulak, cosa che si mantiene anche durante il break pubblicitario. Anche nel bel mezzo del break pubblicitario l’ex-Cruiserweight Champion si rende conto di quanto sia difficile affrontare Dempsey, dato che questi riesce tranquillamente a tenergli testa anche dopo la pausa. Il giovane atleta, appena incontra qualche difficoltà, ricorre a delle Dragon Screw mentre Gulak risponde con un Lariat.
Dempsey va a segno con un Backbreaker, poi prova a bloccare Gulak in una Sleeper Hold prima che questi riesce a liberarsi. L’ex-membro della Die Familie, quindi, ricorre alla Crossface Chickenwing ma Gulak si libera facendo scagliare Dempsey contro Hank Walker, prima di sconfiggere l’inglese per roll-up.
VINCITORE: DREW GULAK
La visuale si sposta su Von Wagner, con Mr. Stone che gli consiglia di aiutare sé stesso a scoprire chi è in modo da poter raggiungere lo stadio successivo della sua carriera.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!
TRIPLE THREAT TAG TEAM MATCH: MALIK BLADE ED EDRIS ENOFE VS THE DYAD (JAGGER REID E RIP FOWLER) (w/JOE GACY ED AVA RAINE) VS CHASE U (ANDRE CHASE E DUKE HUDSON) (w/THEA HAIL)
Ed il main event di questa puntata di NXT vede Malik Blade ed Edris Enofe, i Dyad e la Chase U contendersi un posto nel Fatal 4-Way per gli NXT Tag Team Titles che vedremo questo sabato ad NXT Vengeance Day.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, dove Duke Hudson e Rip Fowler aprono le danze. Il fu Elliott Sexton, dopo aver atterrato Fowler con una Bodyslam, dà il tag ad Andre Chase che inizia così a mettere in difficoltà il fu Zack Gibson. Quest’ultimo, però, decide di cedere il passo volontariamente ad Edris Enofe che inizia a darsi battaglia con Chase, almeno fino a quando non dà il tag a Malik Blade.
Senza che Blade se ne renda conto, Jagger Reid si prende il tag ed in brevissimo tempo dominano i due dello Schism dopo una variante della Meltzer Driver fuori dal ring. Reid riesce addirittura a mettere fuori combattimento Hudson, costringendo Chase a tentare il tag ad uno tra Blade ed Enofe ma per colpa dei Dyad non riesce nemmeno stavolta. Purtroppo per Reid e Fowler, alla fine Hudson torna ad essere l’uomo legale e da solo riesce a recuperare pesantemente la situazione.
Il Dukester va a segno con un’impressionante German Suplex, ma poco prima che possa eseguire un’altra mossa si vede Blade prendere il tag con la forza. In breve tempo, Blade ed Enofe arrivano vicinissimi alla vittoria se non fosse stato per l’intervento di Fowler e della Chase U nello schienamento. I due afroamericani, quindi, colpiscono tutti gli avversari con un Double Suicide Dive. I Dyad, però, recuperano e sono pronti per un Double Superplex se non fosse per Andre Chase che trasforma il tutto in una Tower of Doom.
Il Professore viene però distratto da Ava Raine, la quale però viene atterrata da Thea Hail. Reid prova il contrattacco, ma stavolta è costretto a capitolare alla Flatliner decisiva.
VINCITORI E QUALIFICATI: CHASE U
Nel post-match si presentano i Gallus ed i Pretty Deadly, mentre gli NXT Tag Team Champions New Day si congratulano via satellite con la Chase U per la vittoria.
L’ultima puntata di NXT si chiude con un filmato dedicato ad NXT Vengeance Day il primo evento ad uscire dal Capitol Wrestling Center fatta eccezione per lo Stand and Deliever dell’anno scorso.
We are just days away from NXT #VengeanceDay…
So you DO NOT want to miss tonight’s #WWENXT presented with limited commercial breaks 👀
📺 8/7c on @USA_Network pic.twitter.com/A95MkgI0gO
— WWE (@WWE) February 1, 2023
Pur non offrendo uno spettacolo eccelso, NXT è riuscito a risultare un degno antipasto prima dell'imminente Premium Live Event Vengeance Day.
Ormai manca davvero poco all'evento e, dopo questa puntata, ci si arriva abbastanza carichi.
-
Creed Brothers vs Indus Sher
-
Zoey Stark vs Indi Hartwell
-
Confronto tra Wes Lee e Dijak
-
Dijak vs Von Wagner
-
Tyler Bate vs Axiom
-
Charlie Dempsey vs Drew Gulak
-
Chase U vs Dyad vs Malik Blade ed Edris Enofe
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

