L’attesa per Wrestle Dynasty 2025 è terminata: le porte del Tokyo Dome si aprono per la NJPW, la AEW, la CMLL e la STARDOM!
La collaborazione tra la All Elite Wrestling e la New Japan Pro-Wrestling si rafforza ancora di più con il primo show congiunto in Giappone, Wrestle Dynasty 2025, nella grande cornice del Tokyo Dome. La collaborazione si è anche rafforzata con la partecipazione della Consejo Mundial de Lucha Libre, della STARDOM e della Ring of Honor. Andiamo dunque a scoprire tutto ciò che ci attende in vista del grande evento!
Anteprima di Wrestle Dynasty 2025
Seppur completa, la card di Wrestle Dynasty 2025 non ha ancora un ordine preciso con cui gli incontri si susseguiranno e, in aggiunta, alcuni di essi potrebbero subire delle variazioni in base ai risultati di Wrestle Kingdom 19, che avrà luogo sempre al Tokyo Dome il giorno 4 Gennaio e di cui trovate QUI l’anteprima completa. Partiamo dunque con il primo incontro e giungiamo a quello che, probabilmente, sarà il main event, ovvero Kenny Omega contro Gabe Kidd.
Title matches – Wrestle Dynasty 2025
- NEVER Openweight Title – Shingo Takagi (c) / Konosuke Takeshita vs Tomohiro Ishii
Come già anticipato nell’anteprima di Wrestle Kingdom 19, per il seguente incontro il format di Wrestle Dynasty 2025 non è stato sfruttato al meglio: molto più logico sarebbe stato il contrario, ovvero con Konosuke Takeshita che affronta il vincitore tra Shingo Takagi e Tomohiro Ishii, mettendo in palio anche la cintura internazionale della All Elite Wrestling.
Detto ciò, è molto probabile che Shingo Takagi perderà il titolo NEVER Openweight a WK19, lasciando terreno al match interbrand tra Konosuke Takeshita e Tomohiro Ishii che, nonostante tutto, si prospetta comunque un incontro dal grande potenziale. Il 2024 per The Alpha è stato un anno di grande successo e questo evento può rappresentare un inizio col botto per il 2025.
- International Women’s Cup Final Four-Way Match – Willow Nightingale (AEW) vs Athena (ROH) vs Persephone (CMLL) vs. Momo Watanabe (STARDOM)
Spazio anche alle stelle del wrestling femminile: buona idea quella del torneo interno alle singole federazioni, con la finale da disputare a Wrestle Dynasty 2025. Da pronosticare non è un incontro facile: forse Willow Nightingale è quella con più probabilità di vincere, con la scelta del titolo che ricadrà sulla cintura STRONG Women’s di Mercedes Monè, per chiudere il cerchio di una lunga e accesa rivalità.
- IWGP Heavyweight Tag Team Titles – Great-O-Khan & ??? vs Young Bucks
Le cinture tag team dei pesi massimi targate IWGP vengono messe in palio in un incontro che vede il ritorno in azione su un ring giapponese gli Young Bucks, pronti a catturare nuovamente i titoli di coppia. Questo, forse, l’incontro che andava gestito decisamente meglio.
Great-O-Khan ha perso il suo compagno di squadra, HENARE, per infortunio, e ha promesso di introdurre un nuovo alleato, rendendo però vacante le cinture di coppia; in aggiunta, i vincitori della World Tag League 2024, Tetsuya Naito e Hiromu Takahashi, non hanno avuto pretese per una title shot, rendendo il torneo, di fatto, inutile. Infine, per il ritorno degli Young Bucks si poteva optare per un duo avversario di maggiore spessore o, almeno, più di impatto: il TMDK o i Bishamon, ad esempio, avrebbero reso il match più appetibile.
Detto ciò, c’è curiosità di scoprire il partner di Great-O-Khan ma l’incontro non sarà, probabilmente, memorabile. Vinceranno le cinture di coppia gli Young Bucks, segnando il loro ritorno in NJPW?
- NJPW STRONG Women’s & Undisputed British Women’s Championship – Mercedes Moné (NJPW Strong Women’s Champion) (c) vs Mina Shirakawa (c) (Undisputed British Women’s Champion)
Mercedes Monè è stato uno dei maggiori protagonisti del 2024 e della collaborazione tra la AEW e la NJPW, lottando in svariati eventi di entrambe le federazioni e in diversi paesi, difendendo con successo la cintura STRONG Women’s e regalando grandi prestazioni. Lo stesso, anche se in dimensione minore, si può dire di Mina Shirakawa, che ha ottenuto il suo primo grande successo internazionale vincendo la cintura britannica femminile della RevPro e rimanendo in hype anche nella All Elite Wrestling.
Questo incontro rispetta il format di Wrestle Dynasty 2025 e, forse, è uno dei più rilevanti nella card: non solo sulla carta, il match promette bene anche per la qualità in ring a cui potremmo assistere.
- ROH World Tag Team Titles – Sons of Texas (Sammy Guevara e Dustin Rhodes) (c) vs HOUSE OF TORTURE (Yoshinobu Kanemaru e SHO)
Una delle aggiunte più recenti è quella del match valevole per le cinture tag team della Ring of Honor: i campioni in carica, Sammy Guevara e Dustin Rhodes, sono stati sfidati in quel di Final Battle 2024 dall’HOUSE OF TORTURE, rappresentato da Yoshinobu Kanemaru e SHO. Poco da dire per questo match che, seppur riempitivo, può comunque divertire e scaldare il pubblico se posizionato nella fascia iniziale di Wrestle Dynasty 2025.
Special matches – Wrestle Dynasty 2025
- Eight-man Lucha Gauntlet Match
Una delle pecche di Wrestle Dynasty 2025 è la scarsa presenza delle stelle della CMLL, rilegata a questo incontro tra otto uomini, ancora tutti da annunciare. Cos’altro dire, dunque, su un match dalla così scarsa attrattività? Si spera, almeno, in combinazioni divertenti con alcuni luchador della AEW e della NJPW e in un sano e genuino spotfest.
- Special Single Match – Yota Tsuji vs Jack Perry
Tra gli special single match, questo, insieme a David Finlay contro Brody King, è sicuramente l’incontro più debole di Wrestle Dynasty 2025: Yota Tsuji e Jack Perry non hanno molto in comune e l’attacco dello Scapegoat ai danni del Moschettiere non ha trovato grande riscontro nei fan di entrambe le federazioni coinvolte.
Entrambi hanno bisogno di una vittoria per cimentare il proprio status nelle rispettive compagnie ma, molto probabilmente, in virtù anche della possibile vittoria della cintura Globale a Wrestle Kingdom 19, Yota Tsuji riuscirà a sconfiggere Jack Perry.
- Special Single Match – Shota Umino vs Claudio Castagnoli
Difficile spiegare il perchè del coinvolgimento di Claudio Castagnoli al posto di Jon Moxley: la storia tra l’attuale campione della All Elite e Shota Umino era già scritta, ma si è deciso di optare per questo incontro – probabilmente per consegnare un importante vittoria a colui che, il giorno prima, a Wrestle Kingdom 19, perderà contro Zack Sabre Jr. al main event. Nonostante le premesse scarse, ci si può comunque aspettare un gran bel match tra i due sfidanti.
- Special Single Match – David Finlay vs Brody King
Come anticipato su, il match tra David Finlay e Brody King è sicuramente uno dei più deboli presenti in card: uno stage come quello di Wrestle Dynasty 2025 avrebbe meritato uno special single dal calibro più elevato e i due coinvolti, come nel caso di Jack Perry e Yota Tsuji, hanno poco da condividere. Vittoria, senza poche difficoltà, di David Finlay, per recuperare la possibile sconfitta e la perdita della cintura Globale a Wrestle Kingdom 19.
- Special Single Match – Zack Sabre Jr. vs Ricochet
Come anticipato nell’anteprima di Wrestle Kingdom 19, il titolo mondiale dei pesi massimi targato IWGP rimarrà alla vita di Zack Sabre Jr. e, dunque, questo incontro potrebbe mutare in un match titolato. Certo, fa strano vedere Ricochet sfidare per la cintura IWGP, ma la All Elite Wrestling non è molto propensa nel concedere i top name del proprio roster ad un evento simile.
Questo approccio da parte di Tony Khan ha minato alla base una costruzione più forte di Wrestle Dynasty 2025, che si ritrova ad avere come possibile main event un incontro poco stellare per un evento simile. Comunque sia, sicuramente i due coinvolti possono mettere su una contesa degna di nota, con un risultato abbastanza scontato, ovvero la vittoria dell’inglese.
- Special Single Match – Kenny Omega vs Gabe Kidd
A questo punto, dopo aver analizzato ogni singolo match annunciato, è lecito aspettarsi come main event di Wrestle Dynasty 2025 il match tra Kenny Omega e Gabe Kidd: non solo tornerà a lottare dopo più di un anno il Best Bout Machine, e lo fa su un ring della New Japan Pro-Wrestling, ma questo è stato anche l’unico incontro costruito degnamente durante gli scorsi mesi. Ci si aspetta un match duro, combattuto e soprattutto violento, lontano forse dagli standard più tecnici di Kenny Omega che, ovviamente, deve uscirne vincitore.
L’ex campione IWGP non è al massimo della sua forma fisica ma si è detto pronto ad aiutare la compagnia che più ha amato durante la sua ormai lunga carriera in questo momento di palese crisi. Gabe Kidd è uno dei talenti che più si è impegnato, internazionalmente, a ridare lustro alla Shin Nihon, opponendosi alle vecchie glorie. Uno scontro, dunque, quasi generazionale e di diverse vedute quello tra Kenny Omega e Gabe Kidd.
NEXT!
It’s time for the biggest weekend in professional wrestling!
Wrestle Kingdom 19 January 4!#wrestledynasty January 5!
Seize the Kingdom, Define Your Dynasty!#njwk19 #njWD pic.twitter.com/sJREoEOKfQ
— NJPW Global (@njpwglobal) December 23, 2024
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

