Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on FOX Sports, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown ci offre un Tag Team Match che vedrà i Viking Raiders affrontare la coppia formata da Ricochet e Braun Strowman. Inoltre assisteremo a due match titolati: il primo valido per i titoli Tag Team femminili, che Raquel Rodriguez e Liv Morgan tenteranno di difendere dall’assalto di Sonya Deville e Chelsea Green; il secondo invece vedrà il campione Intercontinentale Gunther impegnato contro Xavier Woods.
A farvi compagnia c’è come di consueto “l’osservatore per eccellenza” Pasquale Burzo.
SmackDown Report 21-04-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
La puntata di SmackDown ha avuto inizio con l’ingresso di due membri del Judgment Day, Finn Balor e Damian Priest, seguiti dai loro avversari della LWO, Rey Mysterio e Santos Escobar.
TAG TEAM MATCH: LWO (Rey Mysterio e Santos Escobar) VS JUDGMENT DAY (Finn Balor e Damian Priest)
L’Hall of Famer, fin da subito, mette in difficoltà Finn Balor mostrando la sua agilità, ma la furbizia del Principe di alzare le ginocchia per pararsi da Moonsault permette a Balor di riprendersi per darsi cambi veloci con Damian Priest, il quale attacca Rey facendo sentire la sua superiorità fisica.
Una volta rientrato Finn, il Folletto di San Diego riesce a mettere ordine, liberandosi dall’oppressione dell’avversario e dando il cambio a Santos Escobar. Il messicano mette in seria difficoltà entrambi i membri del Judgment Day, facendoli scontrare uno contro l’altro. Santos inizia a mettere a segno alcune manovre combo con il compagno, ma Rey va a vuoto con un Baseball Slide in quanto Priest ha tirato via il suo alleato. Escobar prende la rincorsa per un Suicide Dive, ma viene anticipato da Balor che lo atterra con un braccio teso.
Tornati dalla pausa pubblicitaria vediamo Santos Escobar colpire Priest con delle Chop, ma l’Archer of Infamy risponde con un calcio al volto. Il messicano tenta di raggiungere Rey dopo essersi liberato, ma un calcio a giravolta di Priest fa tornare Escobar con le spalle al suolo. Il membro della LWO colpisce l’avversario con un DropKick e entrambi i titolari danno il tag ai rispettivi compagni.
Rey Mysterio ha il pieno controllo su Balor, ma appena si prepara per la 619, Priest si prende il cambio e solleva l’Hall of Famer, ma il wrestler mascherato lo spedisce fuori dal ring e dà il cambio ad Escobar. Damian lancia poi Rey contro il palo, dopo che il messicano si è gettato con uno Splash su Balor. Ma Priest resta quello legale all’interno del ring e rientra nel ring per schiantare Escobar al suolo con la ChokeSlam e si porta la vittoria a casa.
VINCITORI: JUDGMENT DAY
La visuale si sposta nel backstage, dove vediamo gli Usos e Solo Sikoa camminare tra i corrideoi.
Nell’ufficio di Adam Pearce si presenta Zelina Vega, la quale chiede di ricevere un match titolato contro Rhea Ripley a Backlash 2023, dopo quanto ciò che sta accadendo tra LWO e Judgment Day. La Queen afferma di essere l’unica portoricana nella divisione femminile e che porterebbe la bandiera alta nella sua nazione. Il dirigente della WWE le dice che vedrà cosa può fare.
Dopo aver visto un video dedicato a Shinsuke Nakamura, assistiamo ad un video dove Karrion Kross ripercorre quanto fatto alle sue vittime fin dal ritorno nella compagnia e dice che ora è giunto il momento di Nakamura.
Braun Strowman e Ricochet fanno il proprio ingresso ed attendono gli avversari di questa notte, i Viking Raiders.
TAG TEAM MATCH: BRAUN STROWMAN E RICOCHET VS VIKING RAIDERS (Erik e Ivar) (w/ Valhalla)
A dare inizio al match vediamo Braun Strowman e Ivar, con quest’ultimo che chiude nell’angolo il Monster colpendolo con delle gomitate, ma Braun risponde con molti colpi duri e lo lancia contro il paletto opposto.
I due si colpiscono a vicenda, ma Erik riesce a prendersi il cambio ed insieme al compagno mette in ginocchio Strowman.
Il Monster si redime e dà il cambio al One and Only, il quale lancia i vichinghi fuori dal ring.
Di seguito alla pausa pubblicitaria vediamo Erik tenere sotto controllo Ricochet con una presa, ma una volta entrato Braun cambia l’armonia, infatti mette a referto diversi attacchi all’angolo, e il Monster continua con lo Strowman Express attorno al ring.
Braun viene distratto sull’apron da Valhalla e Ivar ne approfitta per eseguire uno Splash sull’avversario. I vichinghi tentano di risollevare il Monster, il quale ne esce e dà il cambio a Ricochet, che dopo aver attaccato gli avversari, viene bloccato da Ivar. Rientra Strowman nel ring e, insieme a Ricochet, chiude l’incontro facendo salire il compagno sulle spalle per una Senton.
VINCITORI: BRAUN STROWMAN E RICOCHET
Nella Gorilla Position vengono intervistate Raquel Rodriguez e Liv Morgan, ma l’entusiasmo di quest’ultima viene fermato per non distrarsi dal match titolato.
Sonya Deville e Chelsea Green fanno il proprio ingresso, mentre afferrano dei microfoni per irritare le campionesse, ed in parte ci riescono.
WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: LIV MORGAN E RAQUEL RODRIGUEZ VS SONYA DEVILLE E CHELSEA GREEN
Liv Morgan parte subito all’attacco su Chelsea Green, la quale decide di dare il cambio a Sonya Deville. Lei e Liv tentano alcune culle, ma senza alcun risultato.
Raquel, dopo aver ottenuto il cambio, viene messa in difficoltà soprattutto durante gli attacchi dell’esperta di MMA. Chelsea viene sollevata dalla Texana, ma giunge Sonya per salvare l’amica. La Miracle Girl si getta verso l’esterno del quadrato, dove esegue una manovra lanciandosi dal ring verso il bordo ring.
Ora Liv sale sul paletto, dal quale viene sradicata da Chelsea grazie all’aiuto di Sonya, ma lo schienamento non va a segno poiché la moglie di Matt Cardona si appoggia alle corde.
Sonya ottiene il cambio e distrae l’arbitro, mentre l’amica di coppia gioca sporco. La ex campionessa di SmackDown si redime e dà il cambio a Raquel. Completo dominio da parte della Texana. Raquel esegue un SuperPlex da sopra il paletto ai danni di Chelsea Green. Liv giunge in aiuto.
Parte così una catena di attacchi, che permette a Liv di versare dell’acqua su Chelsea. Le campionesse collaborano per rubare uno schienamento e vincono.
VINCITRICI E ANCORA CAMPIONESSE: RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN
La visuale si sposta nel backstage, dove Matt Riddle viene intervistato riguardo il match contro Solo Sikoa, e il Bro dice di esser dispiaciuto per l’assenza di Kevin Owens e Sami Zayn di stanotte, ma darà tutto sé per vincere.
Dopo l’entrata di Xavier Woods, di conseguenza tocca all’ingresso di Gunther, il quale viene accompagnato dai suoi compagni dell’Imperium, che vanno via prima dell’inizio del match.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER VS XAVIER WOODS
Woods dimostra di aver studiato le tecniche di Gunther e scansa la Chop all’angolo. Il membro del New Day resiste alle prese e ad altro, ma appena la Chop va a segno cade subitamente al suolo.
Dopo il break, Woods lo vediamo sofferente all’angolo, e continua a non riuscire a liberarsi dall’oppressione del Ring General. Il campione mette a referto anche un Suplex e successivamente ridicolizza l’ex King of the Ring, il quale risponde con diversi attacchi e un colpo al volto finale, che fa cadere Gunther.
Woods esegue un Suicide Dive verso l’esterno del ring e, dopo esser salito sul paletto, l’austriaco lo raggiunge ed esegue delle Chop, che non fermano il più volte campione di coppia, il quale cade sull’IC Champion con un Leg Drop. Successivamente evita la caduta dalla PowerBomb e tenta un Crocifix roll up, ma non giunge al tre.
Gunther lo chiude in una brutale Sleeper Hold che fa svenire il membro del New Day.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
Gli Usos si presentano sul ring e afferrano dei microfoni. I gemelli ironizzando sulle solite domande ricevute dopo la sconfitta a WrestleMania 39. Ora però sono pienamente concentrati alla prossima puntata di SmackDown, dove otterranno un’opportunità per i titoli indiscussi di coppia, e che dedicheranno la vittoria al loro Tribal Chief, Roman Reigns.
Successivamente introducono Solo Sikoa, che si dirige verso il ring.
NO DISQUALIFICATION MATCH: SOLO SIKOA VS MATT RIDDLE
Il match ha inizio con l’attacco di Matt Riddle alle spalle del samoano, ma Solo subito reagisce e stende il Bro con una Clothesline. Riddle evita un attacco all’angolo chiudendo l’Enforcer in una Triangle Choke, ma Sikoa lo solleva e lo schianta al suolo.
Il samoano prende alcune kendo stick e sedie d’acciaio e le porta all’interno del ring. Sikoa blocca la mano di Riddle e lo colpisce con una mazza da kendo. The Original Bro evita un colpo, ma Solo lo lancia fuori dal ring, dove il surfista lo sorprende con un colpo di kendo stick.
L’azione si sposta all’esterno. Riddle sente l’esultanza del pubblico quando prende un tavolo, ma Solo lo attacca e posa il tavolo. Il Bro evita un Samoan Drop e spinge Solo contro dei gradoni, cadendo poi su di lui con una Senton.
Torniamo al match dopo la pausa pubblicitaria, dove i due avversari si colpiscono a vicenda, ma Matt Riddle infine subisce un Samoan Drop.
Il samoano prepara una sedia sul volto di Riddle ad un angolo, il Bro lancia la sedia contro l’Enforcer e lo spinge verso una sedia incastrata in un angolo. Continua a colpire Solo a suon di sedie d’acciaio e kendo stick e lo stende definitivamente con una ginocchiata assistita dall’acciaio della sedia.
Il surfista prepara alcune sedie ed esegue un Suplex facendo cadere Sikoa sulle sedie. Il figlio di Rikishi esce all’esterno del ring, dove scansa l’attacco dell’avversario, così lancia il Bro oltre il tavolo dei telecronisti, ma l’ex compagno di squadra di Randy Orton blocca il tavolo per non farselo cadere addosso, così sale sul piano e fa finire Sikoa dietro la scrivania e lo seppellisce sotto il tavolo di commento.
Giungono gli Usos, che portano Riddle sul ring, ma l’ex US Champion riesce a liberarsene, così ricomincia a darsi battaglia con Solo Sikoa, il quale colpisce l’avversario con un Samoan Spike e vince.
VINCITORE: SOLO SIKOA
Nel post match i gemelli aprono un tavolo ed eseguono la 1D su Mat Riddle attraverso il piano d’atterraggio posizionato.
Per questa puntata di SmackDown è tutto. Per continuare e rimanere aggiornato sul mondo del wrestling, continua a scegliere The Shield Of Wrestling
Friday on #SmackDown#WomensTagTeam Champions @RaquelWWE and @YaOnlyLivvOnce are set to defend their titles against @SonyaDevilleWWE and @ImChelseaGreen!
📺 8e/7c on @FOXTV pic.twitter.com/VZ3xzdprDn
— WWE on FOX (@WWEonFOX) April 19, 2023
L'ultima puntata di SmackDown ci ha offerto sue incontri titolati, entrambi difesi con successo dai rispettivi possessori, e ci ha mostrato un Main Event molto estremo, nel quale a lasciarci le penne è ancora una volta Matt Riddle.
-
Tag Team Match: Judgment Day (Finn Balor e Damian Priest) hanno sconfitto LWO (Rey Mysterio e Santos Escobar)
-
Tag Team Match: Braun Strowman e Ricochet hanno sconfitto i Viking Raiders (Erik e Ivar)
-
Women's Tag Team Championships Match: Raquel Rodriguez e Liv Morgan hanno sconfitto Sonya Deville e Chelsea Green
-
Intercontinental Championship Match: Gunther ha sconfitto Xavier Woods
-
No Disqualification Match: Solo Sikoa ha sconfitto Matt Riddle
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

